OC Ryzen 1600 Pro4 + ram

Pubblicità
Senza litigare :D:D:D

1) Da vero stupido non ho aggiornato il BIOS sono alla 2.4 e devo installare la 3.2 (appena risolvo con la USB lo faccio)
2) Ho caricato le impostazioni di default e la CPU oscilla sempre...è normale? (vedi screen)
siccome l'ho presa da Amazon Warehouse non vorrei fosse difettosa :look::look::look:
 

Allegati

  • cpu.webp
    cpu.webp
    57.8 KB · Visualizzazioni: 49
Senza litigare :D:D:D

1) Da vero stupido non ho aggiornato il BIOS sono alla 2.4 e devo installare la 3.2 (appena risolvo con la USB lo faccio)
2) Ho caricato le impostazioni di default e la CPU oscilla sempre...è normale? (vedi screen)
siccome l'ho presa da Amazon Warehouse non vorrei fosse difettosa :look::look::look:
allora disattiva C6, e Cool 'n' Quiet . E poi Global C state
 
Ok ho verificato io non sono nel Qvl e come é capitato ad un altro utente con questa mobo le RAM compatibili che salgono a 3200 o anche 2800 sono poche.
Non ti resta che aspettare un aggiornamento BIOS
@kurosaki vai a leggere il Qvl di questa scheda Madre a Note4
XMP nato per intel è supportato benissimo dalle Mobo Amd (testato personalmente su chipset 970 990fx e x370) quindi non diciamo fesserie.
Il profilo Xmp non fa altro che settare Frequenza ,Timing e Vram.
Quindi se non compatibile non ce nel bios

Inviato da SM-G950F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
È supportato, ma non va bene su tutte le mobo am4 le fesserie qui le dici solo te, in caso te lo fossi scordato stai parlando con un moderatore e non con il primo che passa sul web 25pt di sanzione fatti una vacanza e schiarisciti un po' le idee.

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
sì scusa. Sta messo nascosto dentro Advanced -> AMD CBS -> Zen Common Options.
Hai ricaricato tutto di default prima?
1) Grazie per la pazienza :ok:
2) Scusa ma stavo recuperando la USB, fortunatamente ci sono riuscito :fumato:
3) Sì, ho caricato tutto di default...poi ho disabilitato quei tre parametri. Allego lo screen.

Prima di cena provo ad aggiornare il bios* e poi torno a rompervi...senza fretta, ovviamente!!! :brindiamo:

(*)
Metto la nuova versione sulla chiavetta formattata in fat32
Nel bios vado su tool e instant flash
Seleziono il file
Dopo il riavvio torno nel bios, carico le impostazioni di default e avvio.
Poi rifaccio tutti i procedimenti che abbiamo fatto oggi (CPU e 3 parametri da disabilitare)
Giusto? :inchino:
 

Allegati

  • cpu.webp
    cpu.webp
    58.8 KB · Visualizzazioni: 49
1) Grazie per la pazienza :ok:
2) Scusa ma stavo recuperando la USB, fortunatamente ci sono riuscito :fumato:
3) Sì, ho caricato tutto di default...poi ho disabilitato quei tre parametri. Allego lo screen.

Prima di cena provo ad aggiornare il bios* e poi torno a rompervi...senza fretta, ovviamente!!! :brindiamo:

(*)
Metto la nuova versione sulla chiavetta formattata in fat32
Nel bios vado su tool e instant flash
Seleziono il file
Dopo il riavvio torno nel bios, carico le impostazioni di default e avvio.
Poi rifaccio tutti i procedimenti che abbiamo fatto oggi (CPU e 3 parametri da disabilitare)
Giusto? :inchino:
Perfetto
 
Ho aggiornato il BIOS e tutto è andato liscio.
Ho disattivato le 3 impostazioni che mi avevi indicato.
Ho messo CPU a 3.7Ghz e Vcore 1.275.

Ho riavviato per andare di OC con le ram ma ora con il Bios nuovo la schermata è cambiata...posso mettere "Auto" oppure "XMP profile 1".
Con il primo non modifico nulla.
Con il secondo posso mettere la frequenza che voglio però @Kurosaki kun dice di non usarlo...
Poi c'è anche la possibilità di settare le latenze.

:help:

03da75b367f7feea35f6b1cc55109f6a.jpg
cdc8ad9394dd45b53ebd1bc3109d29bf.jpg
 
Io non ho detto di non usarlo, ho detto che essendo sviluppato su base Intel potrebbe non andare, una prova si fa sempre, partiamo da un punto sicuro o quasi, attiva xmp metti 2933mhz le latenze per ora su auto, poi su dram voltage prova 1.350. se non dovesse avviarsi prova 1.450.

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Io non ho detto di non usarlo, ho detto che essendo sviluppato su base Intel potrebbe non andare, una prova si fa sempre, partiamo da un punto sicuro o quasi, attiva xmp metti 2933mhz le latenze per ora su auto, poi su dram voltage prova 1.350. se non dovesse avviarsi prova 1.450.

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Con entrambi i valori parte dopo 5 tentativi e si resetta tutto...
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top