RISOLTO OC RAM Crucial Ballistix BL2K16G32C16U4W 3200 MHz

Pubblicità
devi cercare i minimi per tRFC
prova i valori che ho segnato, 619 se non va o aumenti la tensione della ram a 1,40 o passi a 638, se va senza errori provi 599
Dopo 35m, sta continuando lo stress test intanto
Dopo 50m sempre 1
1640864550701.png
 
Ultima modifica:
A me già 3800 va più che bene, però è solo perr capire come funzionano le cose ... grazie

funzionano che gli errori di whea dipendono dalla cpu, quindi i timing non c'entrano nulla!
sei arrivato al limite dell'infinity fabbric della cpu (FCLK e/o UCLK) potresti provare a dare un po di tensione ai valori di soc, ma in genere non migliora, e toccare quei valori è già un overclock avanzato, ti lascio comunque delle indicazioni da provare


CLDO VDDG è la tensione per FCLK
molte CPU non hanno uno scaling positivo superati valori di 1V e va mantenuto più basso del SOC Voltage. alcune volte può essere utile tenerlo sui 900.
se state su ZEN2 (ryzen 3000) variare questo valore per cercare la stabilità per il FLCK alle volte ha i suoi effetti.

in alcune schede e dopo l'ultimo 1.0.0.4B AGESA, CLDO VDDG è diviso in 2 sezioni.
1. CLDO VDDG IOD; è la tensione del data Fabric che sta nella parte I/O (cIOD)
2. CLDO VDDG CCD; è la tensione di Infinity Fabric che sta nella parte dei core, per la connessione dei core dentro i vari CCX.

Questi parametri possono essere trovati nella sezione "AMD CBS" di UEFI e nella sezione "Miglioramento XFR", oppure nella sezione "AMD Overclocking" e sotto tensione SOC, VDDP / VDDG.

Quindi, prima di aumentare CLDO VDDP (UCLK) o CLDO VDDG (fabric) a 1,1 V, è necessario aumentare la tensione SoC almeno a 1,15 V.

il consiglio generale che ti do comunque se sei stabile a 3800mhz è quello di alzare il dram voltage a 1,42 e provare a tirare i timing

il tRCDRD a 19 è un valore di "sicurezza" è da provare se regge a 18
tRAS
tRC = (non deve essere più basso della somma di tRas + tRP)
tRFC
tFAW = è uno dei primi da provare a tirare, da pure buone performance, ma questo valore è legato al tRRDS, e dovrebbe stare 4 volte il tRRDS
vanno tutti provati singolarmente con i valori più bassi possibile
ogni aumento del dram voltage aumenta la stabilità di questi valori
per oc elevati sulle micron E/B consiglio di non superare 1,45v effettivi!
 
funzionano che gli errori di whea dipendono dalla cpu, quindi i timing non c'entrano nulla!
sei arrivato al limite dell'infinity fabbric della cpu (FCLK e/o UCLK) potresti provare a dare un po di tensione ai valori di soc, ma in genere non migliora, e toccare quei valori è già un overclock avanzato, ti lascio comunque delle indicazioni da provare


CLDO VDDG è la tensione per FCLK
molte CPU non hanno uno scaling positivo superati valori di 1V e va mantenuto più basso del SOC Voltage. alcune volte può essere utile tenerlo sui 900.
se state su ZEN2 (ryzen 3000) variare questo valore per cercare la stabilità per il FLCK alle volte ha i suoi effetti.

in alcune schede e dopo l'ultimo 1.0.0.4B AGESA, CLDO VDDG è diviso in 2 sezioni.
1. CLDO VDDG IOD; è la tensione del data Fabric che sta nella parte I/O (cIOD)
2. CLDO VDDG CCD; è la tensione di Infinity Fabric che sta nella parte dei core, per la connessione dei core dentro i vari CCX.

Questi parametri possono essere trovati nella sezione "AMD CBS" di UEFI e nella sezione "Miglioramento XFR", oppure nella sezione "AMD Overclocking" e sotto tensione SOC, VDDP / VDDG.

Quindi, prima di aumentare CLDO VDDP (UCLK) o CLDO VDDG (fabric) a 1,1 V, è necessario aumentare la tensione SoC almeno a 1,15 V.

il consiglio generale che ti do comunque se sei stabile a 3800mhz è quello di alzare il dram voltage a 1,42 e provare a tirare i timing

il tRCDCD a 19 è un valore di "sicurezza" è da provare se regge a 18
tRAS
tRC = (non deve essere più basso della somma di tRas + tRP)
tRFC
tFAW = è uno dei primi da provare a tirare, da pure buone performance, ma questo valore è legato al tRRDS, e dovrebbe stare 4 volte il tRRDS
vanno tutti provati singolarmente con i valori più bassi possibile
ogni aumento del dram voltage aumenta la stabilità di questi valori
per oc elevati sulle micron E/B consiglio di non superare 1,45v effettivi!
Direi fin troppo complicato, se c'è altro di "sicuro" da cambiare bene non mi spingerei in avanzato ecco, l'altra volta avevamo toccato i primi 6 e trfc di DRAM caltularor, a sto punto ci fermiamo qua?
 
Ultima modifica:
a sto punto ci fermiamo qua?
no devi tirare i valori che ho indicato
il tRCDCD a 19 è un valore di "sicurezza" è da provare se regge a 18
tRAS
tRC = (non deve essere più basso della somma di tRas + tRP)
tRFC
tFAW = è uno dei primi da provare a tirare, da pure buone performance, ma questo valore è legato al tRRDS, e dovrebbe stare 4 volte il tRRDS
tRFC è stabile a 619 se non hai avuto stop al test di aida, quindi prova con 599

finchè non ti da errori su aida, in questo modo trovi il limite per il trfc a 3866 con il dramvoltage impostato!

e dovrai fare la stessa cosa per gli altri valori
tRCDCD vedi se regge i 18, se non va o alzi la tensione o torni a 19

faw scende tantissimo sulle micron ma appunto consiglio un x4 rispetto al trrds come valore minimo
trrds lo hai a 6, quindi puoi provare 24 per il faw (ora lo hai a 41 che è abbastanza alto) se hai errore su aida, provi a 26, 28, 30, 32!
stessa cosa fai per tRC (che allo stato attuale il minimo è di 54 , te l'ho fatto mettere a 62 per sicurezza, puoi provare a tirarlo ancora)

finite queste modifiche mi dai soddisfazione e conferma del miglioramento tramite screen su un paio di test di confronto!
uno a stock con xmp attivo e l'altro con l'overclock impostato, accedi al bios e salvati qualche profilo d'overclock ogni volta che fai passi avanti!
i migliori test sono il membench integrato in dramcalculator e quelli di aida per la memoria (la free fa fare solo il read)
 
no devi tirare i valori che ho indicato

tRFC è stabile a 619 se non hai avuto stop al test di aida, quindi prova con 599

finchè non ti da errori su aida, in questo modo trovi il limite per il trfc a 3866 con il dramvoltage impostato!

e dovrai fare la stessa cosa per gli altri valori
tRCDCD vedi se regge i 18, se non va o alzi la tensione o torni a 19

faw scende tantissimo sulle micron ma appunto consiglio un x4 rispetto al trrds come valore minimo
trrds lo hai a 6, quindi puoi provare 24 per il faw (ora lo hai a 41 che è abbastanza alto) se hai errore su aida, provi a 26, 28, 30, 32!
stessa cosa fai per tRC (che allo stato attuale il minimo è di 54 , te l'ho fatto mettere a 62 per sicurezza, puoi provare a tirarlo ancora)

finite queste modifiche mi dai soddisfazione e conferma del miglioramento tramite screen su un paio di test di confronto!
uno a stock con xmp attivo e l'altro con l'overclock impostato, accedi al bios e salvati qualche profilo d'overclock ogni volta che fai passi avanti!
i migliori test sono il membench integrato in dramcalculator e quelli di aida per la memoria (la free fa fare solo il read)
Okay quindi giusto per recap in successione faccio:
-prima trfc a 599 se e stabile
-provo tRCDCD a 18, altrimenti alzo tensione a?
-dopodiche rifaccio test con 18 e tensione più alta altrimenti rialzo tensione a? o passo di nuovo a 19?
-poi se stabile abbasso il tFAW a 24 oppure riprovo 26/28/30/32
-se stabile metto tRC a 54
fatto quest'ultimo magari lascio andare per 1/2h? e come sempre dopo ogni passaggio almeno 40m di test?

Se riesci poi linkami membench oppure dimmi come fare il test da aida che non l'ho trovato ??
 
funzionano che gli errori di whea dipendono dalla cpu, quindi i timing non c'entrano nulla!
sei arrivato al limite dell'infinity fabbric della cpu (FCLK e/o UCLK) potresti provare a dare un po di tensione ai valori di soc, ma in genere non migliora, e toccare quei valori è già un overclock avanzato, ti lascio comunque delle indicazioni da provare


CLDO VDDG è la tensione per FCLK
molte CPU non hanno uno scaling positivo superati valori di 1V e va mantenuto più basso del SOC Voltage. alcune volte può essere utile tenerlo sui 900.
se state su ZEN2 (ryzen 3000) variare questo valore per cercare la stabilità per il FLCK alle volte ha i suoi effetti.

in alcune schede e dopo l'ultimo 1.0.0.4B AGESA, CLDO VDDG è diviso in 2 sezioni.
1. CLDO VDDG IOD; è la tensione del data Fabric che sta nella parte I/O (cIOD)
2. CLDO VDDG CCD; è la tensione di Infinity Fabric che sta nella parte dei core, per la connessione dei core dentro i vari CCX.

Questi parametri possono essere trovati nella sezione "AMD CBS" di UEFI e nella sezione "Miglioramento XFR", oppure nella sezione "AMD Overclocking" e sotto tensione SOC, VDDP / VDDG.

Quindi, prima di aumentare CLDO VDDP (UCLK) o CLDO VDDG (fabric) a 1,1 V, è necessario aumentare la tensione SoC almeno a 1,15 V.

il consiglio generale che ti do comunque se sei stabile a 3800mhz è quello di alzare il dram voltage a 1,42 e provare a tirare i timing

il tRCDCD a 19 è un valore di "sicurezza" è da provare se regge a 18
tRAS
tRC = (non deve essere più basso della somma di tRas + tRP)
tRFC
tFAW = è uno dei primi da provare a tirare, da pure buone performance, ma questo valore è legato al tRRDS, e dovrebbe stare 4 volte il tRRDS
vanno tutti provati singolarmente con i valori più bassi possibile
ogni aumento del dram voltage aumenta la stabilità di questi valori
per oc elevati sulle micron E/B consiglio di non superare 1,45v effettivi!
1° PROVA = ❌
Ho messo DRAM Voltage a 1,420v e impostato tRCD_RD a 19 ma non mi faceva neanche il boot ho dovuto fare il clear CMOS e ritornare a 19T.

2° PROVA = ✅
Ho messo DRAM Voltage a 1,420v e impostato tFAW a 24 (ossia 4 * tRRD_S) e dopo 1 ora di OCCT tutto perfetto, nessun errore.

3° PROVA = ✅
Ho messo DRAM Voltage a 1,420v lasciato tFAW a 24 e messo tRC a 54 (ossia tRAS + tRP), bootava ma dava errore nel sistema operativo con schermata blu, però a 55T è andato tutto ok. Dopo 1 ora di OCCT tutto perfetto, nessun errore.

Ora sono così: cos'altro posso tentare? Abbasso tRAS e poi aggiorno tRC di conseguenza?
1640883446570.png
 
la sequenza su quali timing agire prima o dopo in questo caso non ha importanza!
prima devi scegliere in realtà la tensione desiderata per il dram volgate!
1,40 è comunque una valore sicuro per un uso quotidiano, 1,45 è già alto ma non rischioso se il case è ben ventilato!

membench lo hai già , è integrato in dramcalculator, in alto hai varie schede, basta che premi su membench dai start e aspetti un paio di minuti, all'inizio il pc sembra che non sta facendo nulla, non muovere il mouse e aspetta, partirà il test!
1640883298900.webp
ho tagliato i calcoli in quanto a me non sono necessari, faccio meglio del calcolatore ? , in oltre come hai notato non sempre è supportato il tipo di calcolo che vuoi fare, e comunque dovresti selezionare il tipo di ram, micron E-die (ora hai selezionato samsung B-die) non ricordo se è aggiornato per micron B-die mi sa di no,detto in 2 parole non serve che premi calculate, ma solo compare timing on/off (come avevo già indicato del resto)




per il test di aida vai in alto su strumenti, o nella barra laterale (sono spiegati in guida comunque)
1640883031244.png

p.s. non tentare di calcolare l'incremento di prestazioni per ogni singolo parametro timing che modifichi, perchè la modifica di un solo parametro è troppo piccola per superare il margine d'errore dei test!
come ho detto fanne 2 (a test) e basta, uno con xmp da 3200 di riferimento e l'altro a 3866mhz con i timing tirati che hai raggiunto (al massimo ne puoi fare un terzo a 3866mhz con i parametri lasciati su auto per confronto)
 
la sequenza su quali timing agire prima o dopo in questo caso non ha importanza!
prima devi scegliere in realtà la tensione desiderata per il dram volgate!
1,40 è comunque una valore sicuro per un uso quotidiano, 1,45 è già alto ma non rischioso se il case è ben ventilato!

membench lo hai già , è integrato in dramcalculator, in alto hai varie schede, basta che premi su membench dai start e aspetti un paio di minuti, all'inizio il pc sembra che non sta facendo nulla, non muovere il mouse e aspetta, partirà il test!
Visualizza allegato 424094
ho tagliato i calcoli in quanto a me non sono necessari, faccio meglio del calcolatore ? , in oltre come hai notato non sempre è supportato il tipo di calcolo che vuoi fare, e comunque dovresti selezionare il tipo di ram, micron E-die (ora hai selezionato samsung B-die) non ricordo se è aggiornato per micron B-die mi sa di no,detto in 2 parole non serve che premi calculate, ma solo compare timing on/off (come avevo già indicato del resto)




per il test di aida vai in alto su strumenti, o nella barra laterale (sono spiegati in guida comunque)


p.s. non tentare di calcolare l'incremento di prestazioni per ogni singolo parametro timing che modifichi, perchè la modifica di un solo parametro è troppo piccola per superare il margine d'errore dei test!
come ho detto fanne 2 (a test) e basta, uno con xmp da 3200 di riferimento e l'altro a 3866mhz con i timing tirati che hai raggiunto (al massimo ne puoi fare un terzo a 3866mhz con i parametri lasciati su auto per confronto)
Allora per test intendevo il test di stabilità di sistema, ovvero devo fare comunque una quartina di minuti ad ogni cambio di parametro?
Inoltre devo quindi prima alzare il dram volgate?' ora è a 1,38 come mi avevo detto do impostarlo all'inizio
Comunque:
-prima trfc a 599 se e stabile FATTO 40M DI TEST 0 ERRORI SU HWINFO
-provo tRCDCD a 18, altrimenti alzo tensione a? PC AVVIATO CORRETTAMENTE FACCIO TEST ORA
-dopodiché rifaccio test con 18 e tensione più alta altrimenti rialzo tensione a? o passo di nuovo a 19?
-poi se stabile abbasso il tFAW a 24 oppure riprovo 26/28/30/32
-se stabile metto tRC a 54
 
no come già detto prima devi scegliere la tensione a cui vuoi tenere le ram!
e non posso dirtelo io, puoi pure scegliere 1,50v ma se poi le bruci declino ogni responsabilità come la declino già a 1,36 ?
40 minuti di stress test su aida vanno bene per singoli parametri, poi alla fine fai un test generale di 2h (sperando che non ci siano errori)
gli errori te li da aida non hwinfo (Quelli di hwinfo per ora ignorali, non dipendono dai timing)

quindi prima controlla trcd se sei costretto ad alazare la tenzione la alzi e passi al resto, se nemmeno con la tensione a 1,40v è andato bene a 18, o torni a 1,38 o testi gli altri valori a 1,40

tRC a 54 è il minimo a cui puoi arrivare, non è detto che è stabile magari raggiungi la stabilità a 56 o 60, è da provare!
 
no come già detto prima devi scegliere la tensione a cui vuoi tenere le ram!
e non posso dirtelo io, puoi pure scegliere 1,50v ma se poi le bruci declino ogni responsabilità come la declino già a 1,36 ?
40 minuti di stress test su aida vanno bene per singoli parametri, poi alla fine fai un test generale di 2h (sperando che non ci siano errori)
gli errori te li da aida non hwinfo (Quelli di hwinfo per ora ignorali, non dipendono dai timing)

quindi prima controlla trcd se sei costretto ad alazare la tenzione la alzi e passi al resto, se nemmeno con la tensione a 1,40v è andato bene a 18, o torni a 1,38 o testi gli altri valori a 1,40

tRC a 54 è il minimo a cui puoi arrivare, non è detto che è stabile magari raggiungi la stabilità a 56 o 60, è da provare!
Il PC con il trcdcd a 18 e voltage a 1.38 si avvia non capisco se vada alzato per forza o se posso testare cosi scusami??
 
Ultima modifica:
Il PC con il trcdcd a 18 e voltage a 1.38 si avvia non capisco se vada alzato per forza o se posso testare cosi scusami?
puoi tenerlo a 19 con dram voltage a 1,38v
o provi 1,40v a 18 (se vuoi migliorare, ma anche così potrebbe essere instabile è da testate)
 
puoi tenerlo a 19 con dram voltage a 1,38v
o provi 1,40v a 18 (se vuoi migliorare, ma anche così potrebbe essere instabile è da testate)
Okay settato trcdcd a 18 e dram voltage a 1.40, che dici?
Dovrebbero mancare
-poi se stabile abbasso il tFAW a 24 oppure riprovo 26/28/30/32
-se stabile metto tRC a 54

1640895015061.png
1640895029404.png
lascio andare ancora per una decina di minuti
 
@SiRiO io sulla motherboard B550 Tomahawk alla voce tRFC ho 4 voci;
  • tRFC1
  • tRFC2
  • tRFC4
  • tRFC1/2/4
Impostando l'ultimo (tRFC1/2/4) con un valore al posto di [AUTO], quel valore lo replica sugli altri 3 precedenti. Gli altri 3, se lasciati in [AUTO] settano 3 valori diversi.

Quale tRFC devo provare ad abbassare, solo il 1° oppure tutti separatamente? Grazie ancora ?
 
solo uno, o settali tutti uguali, ryzen non ne fa uso dei secondari (non chiedermi allora perchè ci stanno XD), anche questo è spiegato in guida!
p.s. se hai già una discussione aperta per oc, taggami sulla tua discussione ti rispondo li!
 
Ultima modifica:
Okay settato trcdcd a 18 e dram voltage a 1.40, che dici?
Dovrebbero mancare
-poi se stabile abbasso il tFAW a 24 oppure riprovo 26/28/30/32
-se stabile metto tRC a 54

Visualizza allegato 424119
Visualizza allegato 424120
lascio andare ancora per una decina di minuti
puoi tenerlo a 19 con dram voltage a 1,38v
o provi 1,40v a 18 (se vuoi migliorare, ma anche così potrebbe essere instabile è da testate)
Credo che ci siamo ormai
1640944316115.webp
1640944327231.webp1640944351296.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top