RISOLTO OC RAM Crucial Ballistix BL2K16G32C16U4W 3200 MHz

Pubblicità
Teoricamente ora non dovresti mettere FCLK a 1933? Chiedo perchè pure a me 3866 andava con FCLK 1900 ma le performance facevano schifo...

Non ne ho idea aspetto il grande capo! ??
ma l'ho appena spiegato, ho pure aggiornato la guida!
ogni passaggio in guida ha un perchè!
prima si testa la frequenza della ram, quindi fclk e uclk devono rimanere bassi!
se ora alza flck a 1933 e ram a 3866mhz e nel test va in errore non si sa quale dei 2 è il colpevole, e sarà costretto a fare altre 2 prove!
quindi ora vai a 3866 e tieni flck a 1900 (che ormai sai che è stabile) e vedi come si comporta, se la ram a 3866mhz va, alza sia fclk che uclk forzando ln rapporto 1a1 e ritesta per vedere se fclk e uclk reggono (in questo modo sai già che la ram regge quel settaggio a 3866, quindi se va in errore è colpa della cpu)

volendo si puo' pure fare al contrario, sparare fclk e uclk direttamente a 1933mhz ma bisogna rilassare TUTTE le latenze della ram per essere sicuri che non sia una di quelle il problema (è più lungo questo metodo quindi ho preferito indicare la strada più semplice per cambiare meno parametri possibili soprattutto per chi è alle prime armi)
 
ma l'ho appena spiegato, ho pure aggiornato la guida!
ogni passaggio in guida ha un perchè!
prima si testa la frequenza della ram, quindi fclk e uclk devono rimanere bassi!
se ora alza flck a 1933 e ram a 3866mhz e nel test va in errore non si sa quale dei 2 è il colpevole, e sarà costretto a fare altre 2 prove!
quindi ora vai a 3866 e tieni flck a 1900 (che ormai sai che è stabile) e vedi come si comporta, se la ram a 3866mhz va, alza sia fclk che uclk forzato in rappororto 1a1 e ritesta per vedere se fclk e uclk reggono (in questo modo sai già che la ram regge quel settaggio a 3866, quindi se va in errore è colpa della cpu)

volendo si puo' pure fare al contrario, sparare fclk e uclk direttamente a 1933mhz ma bisogna rilassare TUTTE le latenze della ram per essere sicuri che non sia una di quelle il problema (è più lungo questo metodo quindi ho preferito indicare la strada più semplice per cambiare meno parametri possibili soprattutto per chi è alle prime armi)
Okay quindi test ora con 3866 e poi alzo FCLK e UCLK, sempre 2 ore per il primo e 2 per il secondo?
 
puoi diminuire anche a 45 minuti il test, tanto poi ritesterai alla fine per almeno 2h!
 
Fatto 45 con 3866 e 45m con FCLK e UCLK a 1933 tutto apposto sto lasciando andare ancora finche non rispondi comunque
 
va bene, se vuoi provare a spingere ancora prova i 3933mhz, sempre con lo stesso metodo, prima solo la ram e poi flck e uclk
metti comunque qualche schermata dei timing e delle frequenze di uclk e flck per assicurarci che uclk è andato a 1933mhz
 
va bene, se vuoi provare a spingere ancora prova i 3933mhz, sempre con lo stesso metodo, prima solo la ram e poi flck e uclk
metti comunque qualche schermata dei timing e delle frequenze di uclk e flck per assicurarci che uclk è andato a 1933mhz
Posso provare, altre cose eventualmente che poi mi consigli di cambiare?
1640797913127.webp
1640797899017.webp
Temperatura massima della cpu durante il test 65
 
che stai usando per bloccare il pop up? lo puoi buttare dato che avevo sbagliato e non avevo inserito nessun link valido, solo il nome dramcalculator! ? (ora ho corretto)

quello screen è con i timing ti 3866 o di 3933mhz?
3866 lo vedi sulla sinistra in teoria?
Dopo mentre ceno mentro in test con 3933 1933 uclk/fclk o quel che l'è insomma ci capiamo
3866 con b450 prima avevo selezionato scheda madre sbagliata
3866 b450.png
se metto 3933
1640800699718.png
non uso nulla mi mandava a about#blocked tipo
@SiRiO EDIT 20.45:
19.30 avviato test con 3933
Torno alle 20.10 il test andava e ho messo anche uclk/fclk non ho però guardato se avevo errori su hwinfo, sicuramente il test non si era bloccato
Ora noto di avere alcuni errori con 3933 e 1966 di uclk/fclk dopo 32m di test ma il test continuava ad andare
1640807035420.png
1640807043346.png
 
Ultima modifica:
ok, mi sa che a 1966 non regge
torna a 3866mhz 1 fclk a 1933
sistema il trc che a 80 è troppo alto, metti 62 e ritesta
 
devi cercare i minimi per tRFC
prova i valori che ho segnato, 619 se non va o aumenti la tensione della ram a 1,40 o passi a 638, se va senza errori provi 599
1640833240586.png
 
devi cercare i minimi per tRFC
prova i valori che ho segnato, 619 se non va o aumenti la tensione della ram a 1,40 o passi a 638, se va senza errori provi 599
Visualizza allegato 424027
Scusa @SiRiO se mi intrometto nella discussione.

Anche io ho le ballistix 3200 ma con Micron E-Die. Le ho portate fino a 3800 MHz semplicemente mettendo tRCD_RD a 19. Poi se passo a 3866 solo di clock va, ma se metto pure FLCK a 1933 mi OCCT mi genera WHEA Errors. Ora ... il dottor @BrutPitt con diversi tweaks è riuscito ad andare a 3866, io personalmente portando la tensione a 1,420v ma senza toccare i timings una volta ero riuscito ad ottenere la stabilità su OCCT con la 3866 ma poi la volta successiva che ho provato mi ha dato alcuni WHEA Errors dopo mezz'ora di test. A naso mi sento di dire che ci sono quasi. Secondo te toccando solo questi 2 timings, tRAS e tRFC, ed eventualmente la tensione, dovrei riuscire ad ottenere la 3866 pure io?

A me già 3800 va più che bene, però è solo perr capire come funzionano le cose ... grazie

1640852012853.webp

Snap30122021091250.webp
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top