OC ram B-die ryzen

Pubblicità
ok @Sob0 , fatto tutto l'oc possibile per le mie capacità e soprattutto componenti ( parlo del dissi che mi limita un po' in alcuni bench tipo intel burn :cav:)

comunque sia con la cpu sono arrivato a 4.25ghz a 1.425 vcore (a 4.3ghz è stabile ma freeza in cinebench) e ram direi "con molta sorpresa" a 3600 mhz stabile a 1.49 dram voltage (con i valori in SAFE mode, FAST non è stabile, a 3666mhz neanche parlarne :karate:....) anche se i valori in benchmark migliori (effettuati con almeno 5 test con lo stesso minutaggio con 7-zip e win-rar) li ho ottenuti alla velocità di 3400mhz (penso che infatti la lascerò a questi valori)

Ora mi manca solo da "imparare" a fare un po' di oc anche alla GPU ! Cosi completerò i test da stock a oc :rock:
 
ok @Sob0 , fatto tutto l'oc possibile per le mie capacità e soprattutto componenti ( parlo del dissi che mi limita un po' in alcuni bench tipo intel burn :cav:)

comunque sia con la cpu sono arrivato a 4.25ghz a 1.425 vcore (a 4.3ghz è stabile ma freeza in cinebench) e ram direi "con molta sorpresa" a 3600 mhz stabile a 1.49 dram voltage (con i valori in SAFE mode, FAST non è stabile, a 3666mhz neanche parlarne :karate:....) anche se i valori in benchmark migliori (effettuati con almeno 5 test con lo stesso minutaggio con 7-zip e win-rar) li ho ottenuti alla velocità di 3400mhz (penso che infatti la lascerò a questi valori)

Ora mi manca solo da "imparare" a fare un po' di oc anche alla GPU ! Cosi completerò i test da stock a oc :rock:

Ovviamente "in cinebench freeza" e "è stabile" non possono andare nella stessa frase, abbi pazienza :asd:. O è stabile SEMPRE o non è stabile (:
Col voltaggio sei giusto al limite, se le temperature non sono un problema puoi tenerlo cosi.
Ovviamente a 3400 se hai dei timings migliori può benissimo essere che tu abbia performance migliori rispetto ai 3600.
 
si infatti ho scritto di fretta.. ho provato a 43 ma non stava, ho anche sbagliato a scrivere, sono arrivato a 42.50 con 1.425...

ma volevo chiederti.. se dovessi tenerlo a 40 con 1.35v avrebbe senso ? altrove mi hanno detto che non ne avrebbe tanto anche per il discorso "sulla vita della cpu" dicevano.. tu che dici? @Sob0
 
1.35 è un voltaggio assolutamente accettabile, non preoccuparti. Se non riesci a giocartela meglio con il PBO (dipende dallla scheda madre e dalla bonta del processore) per farlo arrivare più in alto col boost automatico, tienilo a 4.0 senza troppi pensieri ;)
 
ok, scusa se ti "sfrutto" :brindiamo: sto facendo, o meglio, sto ancora leggendo la guida oc della GPU di LEGATUS_AUGUSTI, hai qualche consiglio??
 
una gtx 1070 Gigabyte G1, smanettando un po' ho capito più o meno.. e ho fatto qualche test senza toccare i voltaggi di cui non sono interessato per ora..
una domanda......
(temperatura max GPU 67" e CPU 60")

a quali bench devo fare riferimento?
perchè con Kombustor di MSI, 2min x +150mhz core +700mhz memory, riesco ad arrivare a valori più alti di Valley per es, qui con gli stessi valore si blocca, va a +145mhz core +690mhz !! :veach::sisi:
 
una gtx 1070 Gigabyte G1, smanettando un po' ho capito più o meno.. e ho fatto qualche test senza toccare i voltaggi di cui non sono interessato per ora..
una domanda......
(temperatura max GPU 67" e CPU 60")

a quali bench devo fare riferimento?
perchè con Kombustor di MSI, 2min x +150mhz core +700mhz memory, riesco ad arrivare a valori più alti di Valley per es, qui con gli stessi valore si blocca, va a +145mhz core +690mhz !! :veach::sisi:
Conta che io solitamente uso solo heaven benchmark e superposition. Test sintetici come kombustor non mi piacciono particolarmente. Sono fatti più per testare la parte termica della scheda video IMHO.
Siccome negli anni ho sempre usato heaven mi trovo meglio perchè so anche quanto dovrebbe fare, se è migliorato nel tempo ecc. Inoltre va in loop costante anche nella versione gratuita quindi puoi farlo andare per ore.
MA il bench più importante a mio parere è il gaming vero e proprio. Che alla fine è quello che ti dimostra la reale stabilità della scheda.

Detto questo, la 1070 si boosta in base alla temperatura e al voltaggio che ha in quel momento (oltre alla richiesta del programma). Quindi, per esempio, più è fresca e più sarà facile vederla alla frequenza impostata. Comunque non avere paura di usare il voltaggio, basta tenere d'occhio la temperatura.
 
E per il voltaggio di quanto salgo alla volta ?? Prima o dopo aver settato il clock e memory core ? Grazie per i consigli :ok:
 
E per il voltaggio di quanto salgo alla volta ?? Prima o dopo aver settato il clock e memory core ? Grazie per i consigli :ok:

Puoi procedere in due modi. Partendo dal massimo consigliato per il daily, testando le temperature e se accettabili provare a vedere la massima frequenza raggiunta.
Oppure facendo come ora, che sali con la frequenza del core e della memoria e quando sei instabile alzi anche di +25mV il voltaggio, e riprovi.
Chiaramente va sempre trovato il miglior rapporto voltaggio\frequenza.. ha poco senso dover alzare di +50mv il voltaggio solo per passare (per esempio) da +150 a +160.
 
io ho la versione extreme 5.98.4800, test fatti 5 volte (spero di non fare figuracce) :brindiamo:

mem lettura: 53082 MB/s
mem scrittura: 52247 MB/s
copia in mem: 48765 MB/s
latenza:62.3 ns
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top