DOMANDA Oc I7 4790k + Asus Maximus Vii Formula

Pubblicità
Gli Haswell oltre certe frequenze richiedono un boom di voltaggio a priori soltanto per essere stabili. Dai voltaggi boom puoi limarli per ridurre il passivo ma altissimi rimangono. Chi e' arrivato ai 5.0ghz si ritrova con voltaggi di 1.45 o 1.50 a seconda e con temperature nella norma per merito del sistema a liquido. Quindi avere 200 mhz in piu' ma con voltaggi astronomici non ne vale la pena perche' la cpu si degrada. Cera un test di Anandtech mi pare fosse, che mostrava come soltanto 7 ore prolungate di 4.8 ghz son bastate a far degradare il chip. Tantosta' che appena son tornati a 4.7 per poi ritornare a 4.8, il chip non riusciva piu'a stabilizzarsi a quella frequenza

ok mi hai convinto... ehehe...

volendo chiudere quindi il lavoro, quali settaggi devo cambiare per riattivare i risparmi?.. al vcore va settato l'offset o cosa?
 
ho provato a riattivare i risparmi ma con il cstate e lo speedstep riesco a variare solo la frequenza della cpu ma non il voltaggio....
per il voltaggio devo agire con l'offset al vcore?... Cosa devo fare?...

rJPT5Pp.jpg

RMKvb35.jpg
 
Se é stabile puoi lasciare cosi. 1.29v non e' male per un 4.7

In alternativa puoi provare a rimuovere il primary plane current limit rimettendolo in auto
 
Giusto hai ragione... chiamo in causa @scannick ... sperando che venga a farmi visita e dare un suo parere all'intera discussione :)
Se il problema è il voltaggio che rimane costante io ci metterei una pietra sopra, con Asus mi sembra di ricordare che in OC i risparmi rimangono efficaci solo sulla frequenza, solo Gigabyte riusciva a gestirli bene anche in OC. Anche lavorando in offset non riusciresti comunque a far calare il voltaggio come farebbero i risparmi energetici. 1.290 v per uso daily è un po' altino, abbasserei la frequenza a 46x così probabilmente riesci ad arrivare agli 1.250 che si consigliavano per Hasswell. Se invece l'usura nel lungo termine non ti preoccupa puoi stare così o temperatura permettendo, anche salire, questo è un mio vecchio screen fatto con liquido custom
image_id_1422368.png
 
Se il problema è il voltaggio che rimane costante io ci metterei una pietra sopra, con Asus mi sembra di ricordare che in OC i risparmi rimangono efficaci solo sulla frequenza, solo Gigabyte riusciva a gestirli bene anche in OC. Anche lavorando in offset non riusciresti comunque a far calare il voltaggio come farebbero i risparmi energetici. 1.290 v per uso daily è un po' altino, abbasserei la frequenza a 46x così probabilmente riesci ad arrivare agli 1.250 che si consigliavano per Hasswell. Se invece l'usura nel lungo termine non ti preoccupa puoi stare così o temperatura permettendo, anche salire, questo è un mio vecchio screen fatto con liquido custom
image_id_1422368.png

caaaaavolo ... 5Ghz... no non pretendo così tanto e se mi consigli di scendere con la frequenza per abbassare il vcore comincio a fare qualche test...
Domanda... quali programmi mi consigli tu come test? ho notato che linx stressa da paura la cpu e mi ha costretto ad alzare il vcore, mentre aida e cinebench mi lasciano margini migliori di temperature e voltaggi...

Come setteresti:
Min e Max Cpu Cache Ratio e Cpu Cache Voltage?

Inoltre, dopo aver trovato la stabilità a 4.6 col minor vcore, quali risparmi mi consigli di riattivare dando uno sguardo alle pagine del mio bios?
Grazie per l'aiuto
 
In quello screen erano 5.1 ghz. Come stress test su Haswell é di moda Aida, a me non piace molto lasciare la CPU per ore a macinare a 70 gradi, inoltre la stabilità é abbastanza soggettiva, dipende molto dall'uso che poi si farà del PC e da quanto sarebbe grave avere un Crash... Io farei un paio di Cinebench e d bench di XTU, se passi quelli sei abbastanza tranquillo di essere stabile nel 80% degli utilizzi da daily e se ti capitasse di avere un Crash non fai altro che alzare un po' il voltaggio. I risparmi attivali pure tutti
 
@scannick ho abbassato il vcore a 1.250 mantenendo però tutto il resto invariato. Tranne linx ho eseguito dei test con i seguenti risultati:

Cinebench - temperature dopo 5 test di fila
nXquQ4J.jpg


Aida64 - dopo un'ora e mezza di test
JRidixe.jpg


XTU - dopo un'ora di test
wR6lRwU.jpg


Battlefield 4 - mezz'ora di gioco su server a 64 giocatori
50zPK9q.jpg



Nessun crash

Cosa mi suggerisci di fare?... Come la vedi la situazione?...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top