DOMANDA OC con Ryzen Master

Pubblicità

Jacco

Utente Attivo
Messaggi
404
Reazioni
45
Punteggio
40
Ciao a tutti,

ho montato da poco una configurazione e adesso volevo cimentarmi con dell OC tramite il tool di AMD Ryzen Master..Qualcuno conosce una guida che spieghi passo a passo da dove e come iniziare?
Sempre qui ne ho trovata una ( https://forum.tomshw.it/threads/come-overclockare-amd-ryzen-con-ryzen-master-tool.634020/ ) ma fornisce solo una panoramica del tool ma non indica da che valori partire e come far salire gli stessi.

:thanks:
 
Ciao,
no. Se stai cercando qualcosa del tipo impostazioni di frequenza e voltaggi da parte di amd per l'oc non ce ne sono. L'unica è seguire le discussioni sui vari forum e in particolare su questo, e in seguito provare. Prova con una ricerca nel forum per tipo di processore. Qualcosa viene fuori.
 
Ciao. L'overclock stabile, dalla nascita dei tempi, si fa da bios. Cestina ryzen master!

Vuoi una mano a overcloccare?
Eh concordiamo, ma al momento ho problemi con il bios. Seppur il sistema e il pc funzioni correttamente, se provo ad entrare nel bios, la schermata si freeza e non posso scorrere tra le voci. Questo è successo dopo che ho fatto un reset tramite JUMPER :cav:
E non ne capisco il motivo.
 
Eh concordiamo, ma al momento ho problemi con il bios. Seppur il sistema e il pc funzioni correttamente, se provo ad entrare nel bios, la schermata si freeza e non posso scorrere tra le voci. Questo è successo dopo che ho fatto un reset tramite JUMPER :cav:
E non ne capisco il motivo.
WTF???? Il bios si freezza? Mmmh.... bel problemino! Mai successa una cosa simile dopo aver fatto un clear_CMOS dai pin.... spiegami cosa hai fatto e cosa ti succede precisamente

beh, se potete dare una mano anche a me ve ne sarei grato. infatti più di tanto con RM non si può fare.
Certo che te la diamo una mano, ma non in questo topic. Apritene uno tuo e nel titolo metti quale cpu bisogna overcloccare ;)
 
Ultima modifica:
WTF???? Il bios si freezza? Mmmh.... bel problemino! Mai successa una cosa simile dopo aver fatto un clear_CMOS dai pin.... spiegami cosa hai fatto e cosa ti succede precisamente


Ho occato le RAM ad una frequenza troppo alta ed al riavvio del pc non faceva rientrare nemmeno nel bios. Schermo completamente nero, nussun output. Quindi ho fatto un clear_CMOS tramite pin resettando tutto.
Ora, quando provo ad entrare nel bios, la prima schermata che visualizza è freezata e non rispondono i comandi. Non posso scorrere le voci o fare altro.
Tuttavia, se procedo normalmente con l'avvio del pc, funziona tutto correttamente ed arrivo a windows potendolo pure utilizzare senza nessun problema.

Soluzioni? :inchino::inchino:

potrei provare ad effettuare un clear_CMOS da batteria tampone, ma ho letto che non tutte le mobo supportano questa opzione (cioè la batteria non si può sollevare) quindi prima di smontare tutto ( la batteria tampone sta sotto la GPU) volevo esserne certo...

mobo Asrock B450 PRO4
CPU Ryzen 3 1200
RAM Corsair vegance 2x8GB 3000
 
Ho occato le RAM ad una frequenza troppo alta ed al riavvio del pc non faceva rientrare nemmeno nel bios. Schermo completamente nero, nussun output. Quindi ho fatto un clear_CMOS tramite pin resettando tutto.
Ora, quando provo ad entrare nel bios, la prima schermata che visualizza è freezata e non rispondono i comandi. Non posso scorrere le voci o fare altro.
Tuttavia, se procedo normalmente con l'avvio del pc, funziona tutto correttamente ed arrivo a windows potendolo pure utilizzare senza nessun problema.

Soluzioni? :inchino::inchino:

potrei provare ad effettuare un clear_CMOS da batteria tampone, ma ho letto che non tutte le mobo supportano questa opzione (cioè la batteria non si può sollevare) quindi prima di smontare tutto ( la batteria tampone sta sotto la GPU) volevo esserne certo...

mobo Asrock B450 PRO4
CPU Ryzen 3 1200
RAM Corsair vegance 2x8GB 3000
Mi dici quali pin hai toccato cortesemente? Manda uno screen del manuale della mobo evidenziando i pin che hai toccato. Con cosa hai fatto il ponte?
 
appena torno a casa ti mando lo screen del manuale dove indicava i due pin del Jumper.
qui http://asrock.pc.cdn.bitgravity.com/Manual/B450 Pro4.pdf la versione pdf, pagina 27 con riferimento a pagina 7.

Il ponte l'ho fatto tramite la punta piatta di un cacciavite.
È quello giusto. Prova a rifare un clear_CMOS. Se non va, prova ad avviare il sistema con un banco di ram per volta. Le ram vanno messe negli slot 2 e 4. Occupa solo il secondo slot.
 
È quello giusto. Prova a rifare un clear_CMOS. Se non va, prova ad avviare il sistema con un banco di ram per volta. Le ram vanno messe negli slot 2 e 4. Occupa solo il secondo slot.
Già rifatto un clear_CMOS tramite jumper ma non cambia la situazione.
Devo provare a rimuovere il banco di ram in slot 4 e avviare il sistema ma questo significa smontare il dissipatore gigante che sovrasta tutto (Be quiet Dark Pro 3 ) :cav::cav:
 
Già rifatto un clear_CMOS tramite jumper ma non cambia la situazione.
Devo provare a rimuovere il banco di ram in slot 4 e avviare il sistema ma questo significa smontare il dissipatore gigante che sovrasta tutto (Be quiet Dark Pro 3 ) :cav::cav:
Ecco perché non amo questi cosi enormi nel case ^^... io uso solo AiO... buon lavoro :asd:

Fammi sapere ;)
 
Ecco perché non amo questi cosi enormi nel case ^^... io uso solo AiO... buon lavoro :asd:

Fammi sapere ;)
L'ho da poco e già non lo sopporto :cry: se riesco lo rivendo e prendo pure io un AIO. Ti faccio sapere qualcosa appena smonto e rimonto :luxhello:

P.S. un buon AIO da consigliarmi? non superiore alle 50-60 euro...so di chiedere la luna
 
L'ho da poco e già non lo sopporto :cry: se riesco lo rivendo e prendo pure io un AIO. Ti faccio sapere qualcosa appena smonto e rimonto :luxhello:

P.S. un buon AIO da consigliarmi? non superiore alle 50-60 euro...so di chiedere la luna
Che case hai?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top