OC 8700K @5.0Ghz

Pubblicità
Altro aggiornamento. Ieri pomeriggio ho fatto un'altra sessione bella lunga (oltre 2 ore) e ho misurato una temp massima sul package di 85 gradi con i core circa a 80/81. Siccome mi sembrava un po' alta ho provato ad abbassare un po' il vcore per vedere se mantenevo stabilità. Da 1.33 ho provato a 1.3 ma non finivo nemmeno un ciclo di ibt. A 1.31 e 1.32 mi succede quello che già vi avevo detto. Passo il primo test con ibt 15 cicli standard e poi se lo riprovo mi da il critical error circa al 10° ciclo. Tuttavia ho provato a mantenere 1.31 e fare una sessione di game ieri sera (sempre 2 ore circa) e non mi ha dato problemi. Temperatura massima 77 gradi sul package e i core tra i 70 e i 75, quindi decisamente meglio. Dite che posso mantenere questo vcore nonostante quello che mi succese su ibt? Cinebench lo completo sempre anche parecchie volte di fila dagli 1.3 in su.
 
Che voto date al mio nuovo 8700k che tiene a 1.280v 5ghz i 74 gradi in full con xtu ? :asd: ovviamente delid clp sotto e mastergel sopra (messa con linea verticale possibile cambio con chicco di riso per avere 71/70 booh)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Che voto date al mio nuovo 8700k che tiene a 1.280v 5ghz i 74 gradi in full con xtu ? :asd: ovviamente delid clp sotto e mastergel sopra (messa con linea verticale possibile cambio con chicco di riso per avere 71/70 booh)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum

ciao, a vcore 1.280 5ghz xtu come lo passi? standard? per avere la certezza della stabilità io farei un Prime95 versione 26.6, 12 thread, min e max FFT 1344, un'ora e mezza di stress.
Anche a me tiene i 5 ghz a quel voltaggio ma non passa ibt maximum 10 cicli e prime 95.
 
ciao, a vcore 1.280 5ghz xtu come lo passi? standard? per avere la certezza della stabilità io farei un Prime95 versione 26.6, 12 thread, min e max FFT 1344, un'ora e mezza di stress.
Anche a me tiene i 5 ghz a quel voltaggio ma non passa ibt maximum 10 cicli e prime 95.

Ibt maximum ti uccide la cpu ti sconsiglio altamente di farlo, i test si fanno in standard
 
Ibt maximum ti uccide la cpu ti sconsiglio altamente di farlo, i test si fanno in standard

Si lo so, non è che sto sempre li ha fare test :D, di solito uso IBT per i test corti, tanto maximum e very high se non stabile crasha subito, e prime 95 per test più lunghi.
kuro ma passando 15 cicli di xtu standard puoi davvero dire di avere il sistema RS? no perchè se così io lo passo tranquillamente a 5ghz 1.250 vcore, LLC 6, avx 3
 
Con xtu sinceramente non ho mai provato se ho stabilità certa, però bastano anche 30 minuti di aida64 con la spunta alla sola cpu, io non ho mai avuto problemi
 
Con xtu sinceramente non ho mai provato se ho stabilità certa, però bastano anche 30 minuti di aida64 con la spunta alla sola cpu, io non ho mai avuto problemi

A me con aida64 si inchioda a 73 gradi non saprei ho avuto brutte esperienze con coffee e stress non vorrei piu esagerare, in game è stabilissimo quindi lo lascherei cosi :asd:


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
A me con aida64 si inchioda a 73 gradi non saprei ho avuto brutte esperienze con coffee e stress non vorrei piu esagerare, in game è stabilissimo quindi lo lascherei cosi :asd:


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum


Il fatto che in game vada bene non vuol dire che sia stabile al 100%, stessa cosa utilizzando ibt standard e aida64 che non stressano la cpu come si deve. Poi dipende anche dai giochi, un buon gioco dove testare per stare sicuri è sicuramente battlefield 1 in multi.
Il mio 8700k a 5ghz deliddato a 1.25 vcore non si è mai bloccato nei giochi con temperature che non passano i 60 gradi ma appena faccio un test con ibt, prime, occt crasha xkè vuole più vcore sotto stress. Ora lo tengo a 1.344, 1.328 sotto stress, le temp nei giochi sono salite a max 65 gradi ed è perfettamente stabile su tutti gli stress test.
 
Ciao a tutti, riesumo questo topic per chiedervi una cosa.
Ho fatto l'aggiornamento al bios 1003 sulla mobo Asus e adesso in "Extreme Tweaker" ho una nuova voce:
SVID Behavior.
Le opzioni sono auto, best-case scenario, typical scenario e worst case scenario. Nelle note c'è scritto che lasciando su auto si basa su worst case scenario.
Considerando la mia situazione di oc (adesso sono a 4.8 con vcore manual a 1.28v, llc 6, xmp attivo e cpu svid support su disabled come mi era stato consigliato) cosa dovrei selezionare su quella voce? A cosa serve?
Grazie a tutti come al solito!
 
Confermo le stranezze del bios della Asus. Più che stranezze forse sarebbe meglio definirle "automazioni" inutili. Pompa tanta di quella corrente che tocca cambiare il contatore di casa!!!! Di default 8700K mi girava a 1.25/1.28 e sotto sforzo pure a 1.30!!!!! La linea di carico addirittura spinta a Livello 7 e la RAM massacrata a 140%. Ci ho messo qualche giorno a interpretare correttamente il funzionamento del Bios e ne sono venuto a capo eliminando l'impostazione "Auto" da tutte le voci della tensione!
 
Ciao a tutti, riesumo questo topic per chiedervi una cosa.
Ho fatto l'aggiornamento al bios 1003 sulla mobo Asus e adesso in "Extreme Tweaker" ho una nuova voce:
SVID Behavior.
Le opzioni sono auto, best-case scenario, typical scenario e worst case scenario. Nelle note c'è scritto che lasciando su auto si basa su worst case scenario.
Considerando la mia situazione di oc (adesso sono a 4.8 con vcore manual a 1.28v, llc 6, xmp attivo e cpu svid support su disabled come mi era stato consigliato) cosa dovrei selezionare su quella voce? A cosa serve?
Grazie a tutti come al solito!

Semplicemente ti domanda quanta corrente può pompare in base a quanto buono sia il tuo raffreddamento. Personalmente la trovo una funzione inutile e per giunta dannosa. Lascia la voce in "Auto" perché tanto viene bypassata dai valori manuali della tensione.
 
Ciao a tutti,

mi date una mano per i 5ghz stabili su 8700K?
Fino a 4,9 nessun problema di sorta. A 5 ho qualche difficoltà. Prima di tutto vi dico che ho una Maximus X Hero come mobo e un Kraken x62 come dissi. Case Nzxt Noctis 450.
Allego le impostazioni del bios che ho messo attualmente. In pratica: profilo xmp con ram alla loro frequenza di targa (3200 cl14), asus mce disabilitato, 50 cpu ratio, vcore fisso a 1.33v, llc 6 (mi sembra che sia quella che più mantiene il valore che imposto da bios), vrm spread spectrum disabilitato, intel speedstep disabilitato.
Fino agli 1.32v completavo 1 test su 3 su ibt/15 cicli standard mentre cinebench nessun problema mai (l'ho completato anche a 1.3v). Negli altri casi non andava in schermata blu ma riportava solo il critical error (sia a 1.3 che a 1.32). A 1.33 pensavo di aver trovato la quadra, avevo completato 3 test ibt/15 cicli standard con temp massima 85 gradi. Cinebench compleato e buon punteggio (1653, ripetuto anche 3 o 4 volte di seguito, sempre punteggi intorno ai 1650). Inoltre finito anche un ciclo di benchmark di Realbench (sempre temp massima sugli 85/86 gradi). Adesso avevo provato un ultimo ciclo di ibt e mi ha dato il critical error. Può essere sia anche un po' stanchino dopo i numerosi test odierni? C'è qualche parametro per migliorare ancora un po' le temperature? In ogni caso le temp come sono? Altri test da provare?
@Kurosaki kun mi dai una mano??
Visualizza allegato 268819Visualizza allegato 268820Visualizza allegato 268823Visualizza allegato 268821Visualizza allegato 268822

Per favore mi dici perché hai disabilitato "intel speedstep"? Quale è il beneficio? Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top