OC 8700K @5.0Ghz

Pubblicità
no ma sono un fedele intel da parecchi anni e mai mi avevano lasciato a piedi così di punto imbianco, per quanto concerne vga e mb, sopratutto msi e gigabyte son quelle peggio assemblate sulla faccia della terra..

psu corsair, evga, classe tier one, 80+gold che morivano, ma mai una cpu e per questo che ci son rimasto :asd:
Son a piedi gia da una settimana perche in Olanda non hanno 8700k pronti per le RMA... è un peccato, quindi il mio appello è:

"non fate bollire troppo i vostri coffee che se alla lotana provengono dallo stesso chicco da cui è giunto il mio finisce che evapora sto benedetto caffè e poi è lunga avere una nuova miscela "
si ma non é detto che se si rompe il tuo si rompono tutti gli altri :D
probabilmente sei stato particolarmente sfigato te in questo caso
 
eh si sulla sfiga si :asd: però ho fatto un appello.. andateci cauti in quanto sono nuovi e poi in caso di RMA finite a piedi :asd:

si ma non é detto che se si rompe il tuo si rompono tutti gli altri :D
probabilmente sei stato particolarmente sfigato te in questo caso

infatti quando parlo di stesso chicco faccio riferimento al batch del mio etc.. magari è una linea delicata non lo so.. dicerto non lo sfracello piu quando tornerà :asd:
 
Ah ok...beh davvero strano strano che una cpu muoia così... quindi hai riscoperchiato, riapplicato la pasta del capitano e mandato in rma? te l'hanno accettato?
 
Ah ok...beh davvero strano strano che una cpu muoia così... quindi hai riscoperchiato, riapplicato la pasta del capitano e mandato in rma? te l'hanno accettato?

Si , non è piu un problema da tempo, su suggerimento datato 2015 di overclockers(dot)com uk intel vaglia solo che non sia in atto una frode (corrispondenza seriali pcb-ihs,box) e che il processore non sia distrutto ovviamente

specifico che al momento la sostituzione viene gia approvata al telefono, il controllo che avviene in olanda è fatto da addetti dhl che controllano il cpu difettato, cestinano e inviano il nuovo assegnato gia nella mail che intel manda quando apre l'rma, senza contare che ho timidamente dichiarato al operatore che avevo provato di tutto "compreso il cambio pasta termica interno al processore" e lui ha detto l'importante è che non sia danneggiata e che i seriali non siano occultati ed appunto la famosa frase che non vi siano altre anomalie..


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Si , non è piu un problema da tempo, su suggerimento datato 2015 di overclockers(dot)com uk intel vaglia solo che non sia in atto una frode (corrispondenza seriali pcb-ihs,box) e che il processore non sia distrutto ovviamente

specifico che al momento la sostituzione viene gia approvata al telefono, il controllo che avviene in olanda è fatto da addetti dhl che controllano il cpu difettato, cestinano e inviano il nuovo assegnato gia nella mail che intel manda quando apre l'rma, senza contare che ho timidamente dichiarato al operatore che avevo provato di tutto "compreso il cambio pasta termica interno al processore" e lui ha detto l'importante è che non sia danneggiata e che i seriali non siano occultati ed appunto la famosa frase che non vi siano altre anomalie..


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

ciao :)...ti ho chiesto perchè alcune persone che conosco hanno mandato in rma diretta intel alcuni i7 7700k fusi e deliddati e non gli hanno passato la garanzia con tanto di spiegazione che la sostituzione della pasta termica all'interno dell'ihs invalida la garanzia. Quindi si presuppone che intel una volta ricevuti i processori difettosi li abbia aperti e verificati. I processori erano chiusi in modo perfetto con il classico silicone nero ma all'interno avevano lasciato la liquid. Tu addiruttura gli hai confermato ulteriore prova di cambio pasta sul die :shock: che invalida la garanzia a tutti gli effetti e te l'hanno sostituito...boh :muro:
 
ciao :)...ti ho chiesto perchè alcune persone che conosco hanno mandato in rma diretta intel alcuni i7 7700k fusi e deliddati e non gli hanno passato la garanzia con tanto di spiegazione che la sostituzione della pasta termica all'interno dell'ihs invalida la garanzia. Quindi si presuppone che intel una volta ricevuti i processori difettosi li abbia aperti e verificati. I processori erano chiusi in modo perfetto con il classico silicone nero ma all'interno avevano lasciato la liquid. Tu addiruttura gli hai confermato ulteriore prova di cambio pasta sul die :shock: che invalida la garanzia a tutti gli effetti e te l'hanno sostituito...boh :muro:

Passa passa non sono il primo ne l’ultimo (sia in it che al estero), se sei onesto con una nota nel modulo magari è una soluzione, questo non lo so, a me ha solo parlato che in rma rigettano cpu alterate nei seriali e/o verificano eventuali frodi ecc..

Ero contento anche se me la rifiutavano motivando, quindi ribadisco magari l’onesta paga, piu che il silenzio omertoso :asd: e l’operatore ha capito bene che avevo cambiato la pasta termica con una che dava una maggiore conduzione, il che di per se puo creare anche una discussione di dottrina giuridica interessante, sul limite alle alterazioni gravose per l’azienda di ripristinare per la commercializzazione.. e via dicendo... considerando che intel ricicla il difettato e sostituisce con rigenerato/nuovo, e cosi via.. mentre magari un recesso di un maglione con una modifica sartoriale puo essere gia una situazione differente per quanto concerne il diritto interno e il rapporto per l’azienda costo del ripristino e garanzia al consumatore..


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Piccolo OT:

Giusto ieri ho fatto il mio primo delid sul mio 7820X e sembra essere andato tutto bene (toccatina). Pure io (nel mio personale pensiero) sono sempre stato convinto che Intel non si metta a scoperchiare ogni singola CPU per verificare o meno i delid. Immaginate quante CPU gli arriveranno al giorno: tutte vanno montate, testate e infine, (eventualmente) aperte. E' una perdita di tempo enorme. Impiegare anche solo 5 minuti per CPU, con 12 CPU siamo già a 1 ora. Poi ripeto, magari mi sbaglio eh, ma se uno non presenta un processore in stati scandalosi, trovo difficile che non lo sostituiscano.. Ripeto: mio personale pensiero, per carità.

A me personalmente, è capitato lo stesso discorso con il mio buon vecchio Note 3 diversi anni fa: dopo una settimana era già rootato (invalida la garanzia). Dopo circa 2 mesi di regolare utilizzo, il caso ha voluto che si bruciasse il GPS. A quei tempi, non era possibile "mascherare" un precedente root perchè il Samsung Knox faceva scattare un contatore all'interno dell'hardware del telefono. Quindi sarebbe bastato controllarlo per non farlo passare in garanzia. E invece.. Telefono rimesso "stock" prima di consegnarlo = nessun controllo e garanzia andata a buon fine.

.. considerando che intel ricicla il difettato e sostituisce con rigenerato/nuovo, e cosi via..

Davvero? Questa non la sapevo D:
Quindi i processori arrivati dall'RMA, se ho capito bene, sarebbero comunque "seconde scelte" e non prodotti nuovi?
 
Piccolo OT:

Giusto ieri ho fatto il mio primo delid sul mio 7820X e sembra essere andato tutto bene (toccatina). Pure io (nel mio personale pensiero) sono sempre stato convinto che Intel non si metta a scoperchiare ogni singola CPU per verificare o meno i delid. Immaginate quante CPU gli arriveranno al giorno: tutte vanno montate, testate e infine, (eventualmente) aperte. E' una perdita di tempo enorme. Impiegare anche solo 5 minuti per CPU, con 12 CPU siamo già a 1 ora. Poi ripeto, magari mi sbaglio eh, ma se uno non presenta un processore in stati scandalosi, trovo difficile che non lo sostituiscano.. Ripeto: mio personale pensiero, per carità.

A me personalmente, è capitato lo stesso discorso con il mio buon vecchio Note 3 diversi anni fa: dopo una settimana era già rootato (invalida la garanzia). Dopo circa 2 mesi di regolare utilizzo, il caso ha voluto che si bruciasse il GPS. A quei tempi, non era possibile "mascherare" un precedente root perchè il Samsung Knox faceva scattare un contatore all'interno dell'hardware del telefono. Quindi sarebbe bastato controllarlo per non farlo passare in garanzia. E invece.. Telefono rimesso "stock" prima di consegnarlo = nessun controllo e garanzia andata a buon fine.



Davvero? Questa non la sapevo D:
Quindi i processori arrivati dall'RMA, se ho capito bene, sarebbero comunque "seconde scelte" e non prodotti nuovi?

Intel riceve il prodotto guasto, lo controlla (interpretazione: non sono controlli tecnici ma pratico-burocratici, considerate che spedite ad un ufficio di una filiale dhl non ad intel..) , dopo di che se in regola, lo smaltisce e viene inviato al cliente un nuovo processore "in-box" con regolare garanzia paritaria a quello di invio.

questo mi ha spiegato intel al telefono quando ho aperto l'RMA e gli chiedevo sui tempi.. parliamo di pratiche velocissime, salvo disponibilità a magazzino del pezzo.
 
Comunque in merito alle temperature in game ho avuto 75 gradi di massima dopo una mezz'oretta su sniper ghost warrior 3 e 76 dopo lo stesso tempo su ghost recon wildlands. Ovviamente tutto ultra. Come sono? Posso rimanere cosi o è il caso di tornare a 4,9?

Ps: se mi date un consiglio sullo svid vi ringrazio molto..
 
Lo svid è un opzione che se attivata cerca di portare il vcore della cpu vicino se non uguale al vid della cpu, il vid è il vcore che è stato dato alla cpu in fase di montaggio e progettazione. Disattivandolo diciamo che in parole povere evita di oscillare troppo. Per quanto riguarda il resto puoi stare tranquillamente cosi, le temperature sono buone
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top