UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Ok grazie, penso di aver risolto comunque, ho utilizzato un altro cavo e sono passato da 0.9A di scarto a 0.4A, anche sotto assorbimento massimo non mi avvicino minimamente ai 9A per pin, probabilmente è il cavo che sta cominciando a fare CIAO.
L'alimentatore è un mostro NZXT C1500, l'avevo preso per sfizio ai tempi e per fare test su banchetto, quindi mi pareva proprio strano fosse lui il problema.
Praticamente la ventola gira al minimo con 5090 e 9800x3d LOL.
Comunque indagherò ancora, ho ordinato uno Strix 1000wP arriverà domani, ne parlano strabene.
Visualizza allegato 498590
Il mio alimentatore è un Thor 1200W Platinum II e anche il cavo in dotazione funziona bene.
Mi da più o meno lo stesso scarto del cavo moddiy, ma avendo il connettore dritto non mi piace la curva che fa.
 
Ultima modifica:
le tecnologie di nvidia non sono in grado di mettere a posto un gioco, non ci riusciranno mai.
Se di base un gioco ha un frame instabile nessuna delle tecnologie riuscirà a metterlo a posto, anzi usare il FG sui un frame instabile fa diventare le cose ancora più instabili perchè ne moltiplica l'instabilità di fondo.

Attraverso un bug presente sulla scheda madre riesco a riprodurre un oscillazione del frametime di base se si determinano certe consizioni.
Questo provoca un picco del frame time noto anche come micro stuttering

Usare le tecnolgie quando c'è micro stuttering di base non fa che amplificarlo in maniera nettamente più fastidiosa
C'è molta disinformazione in giro, poi è insito nella persona la paura del cambiamento, solo perché un qualcosa viene fatta in maniera diversa da come si è sempre fatta e ci sono prove che viene fatta meglio questa cosa spaventa.
 
Scusate ma non si era detto che va attivato da pannello nvidia? Diversi post dietro avevamo detto che era così e solo per alcuni giochi c'è un incompatibilità
in generale va disattivato, ma esistono sempre delle eccezioni.

@Aralee ti consigliò di attivare il vsync da pannello per far funzionare reflex nel caso specifico di GTA5, ma vale per GTA5 e non in generale
In generale devi avere un pannello che è in grado di gestire il MFG

C'è molta disinformazione in giro, poi è insito nella persona la paura del cambiamento, solo perché un qualcosa viene fatta in maniera diversa da come si è sempre fatta e ci sono prove che viene fatta meglio questa cosa spaventa.
gran parte delle paure in questo caso sono semplicemente "ideologiche".

Non è nemmeno disinformazione, è che per decenni delle cose sono state "vere" e con l'avvento delle intelligenze artificiali sono cambiate ed è estremamente dura far passare un concetto che per anni si è radicato nel collettivo.

L'uso dello scaling non è un idea nuova, ci sono sempre stati smanettoni che usavano una risoluzione di render inferiore per aumentare il frame rate.
il mantra che aleggiava in tutte quelle discussioni era ovviamente "nessuna tecnica di scaling eguaglia il nativo, non si possono cacciare informazioni dal nulla"
Tutto verissimo finché non è arrivata l'IA che effettivamente può ricavare le informazioni mancanti dal contesto in cui si trova, molti non si rendono conto dio come lavora l'IA e che si tratta anche di una parte di hardware, ed oggi abbiamo algoritmi e hardware in grado di ricavare informazioni estremamente accurate tanto che la tecnologia di scaling supera il nativo ed è molto più stabile.
Appare immediatamente chiaro l'uso del nativo come scelta ha sempre meno senso almeno in tutti i giochi nuovi per via del fatto che questi giochi sono fatti per rendere al meglio con queste tecnologie e non più in nativo.
 
in generale va disattivato, ma esistono sempre delle eccezioni.

@Aralee ti consigliò di attivare il vsync da pannello per far funzionare reflex nel caso specifico di GTA5, ma vale per GTA5 e non in generale
In generale devi avere un pannello che è in grado di gestire il MFG
Ma in base a cosa capisco se devo o meno attivarlo da pannello Nvidia?
Cosa succede alla MFG se si attiva il MFG?
io ho un monitor a 240Hz e una 5090, quindi spesso mi supera il gap del monitor e quindi il Vsync mi permette di tenere attvo anche il Gsync
Scusatemi ma non mi è chiaro
 
Ma in base a cosa capisco se devo o meno attivarlo da pannello Nvidia?
dipende da quanti frame fai e se hai bisogno del V-sync

Cosa succede alla MFG se si attiva il MFG?
non ho capito la domanda

io ho un monitor a 240Hz e una 5090, quindi spesso mi supera il gap del monitor e quindi il Vsync mi permette di tenere attvo anche il Gsync
a che risoluzione? In 4k è ok in QHD è overkill
 
gran parte delle paure in questo caso sono semplicemente "ideologiche".

Non è nemmeno disinformazione, è che per decenni delle cose sono state "vere" e con l'avvento delle intelligenze artificiali sono cambiate ed è estremamente dura far passare un concetto che per anni si è radicato nel collettivo.

L'uso dello scaling non è un idea nuova, ci sono sempre stati smanettoni che usavano una risoluzione di render inferiore per aumentare il frame rate.
il mantra che aleggiava in tutte quelle discussioni era ovviamente "nessuna tecnica di scaling eguaglia il nativo, non si possono cacciare informazioni dal nulla"
Tutto verissimo finché non è arrivata l'IA che effettivamente può ricavare le informazioni mancanti dal contesto in cui si trova, molti non si rendono conto dio come lavora l'IA e che si tratta anche di una parte di hardware, ed oggi abbiamo algoritmi e hardware in grado di ricavare informazioni estremamente accurate tanto che la tecnologia di scaling supera il nativo ed è molto più stabile.
Appare immediatamente chiaro l'uso del nativo come scelta ha sempre meno senso almeno in tutti i giochi nuovi per via del fatto che questi giochi sono fatti per rendere al meglio con queste tecnologie e non più in nativo.
Aggiungo che il classico AA oramai non utilizzando l'IA è qualitativamente sempre peggio di un DLSS. Infatti ormai nei giochi quando è presente il nativo non troviamo più il classico AA ma il DLAA.
 
Per esempio in Cyberpank tutto maxato, faccio oltr i 225 FPS ma a volte scende anche a 180/190

Mi chiedevo cosa succede alla MFG, se si attiva il V-Sync da pannello Nvidia

Risoluzione 4k
il vsync serve solo a evitare il tearing con la MFG immette input lag

Se non hai tearing il vsync non serve praticamente a nulla, se hai tearing lo toglie
 
si però il vsync serve anche ad evitare che si disattivi il gsync ogni volta che con la MFG si va oltre il gap del monitor
quello lo ottieni cion un cap il vsync non serve a quello se raggiungi il cap del monitor il g-sync si disattiva comunque devi stare al di sotto per evitare che il g-sync funzioni
 
Ultima modifica:
Io uso gsync e vsync attivati da pannello Nvidia, e un cap di FPS generale da rtss -3 del refresh del monitor ( nel mio caso 357 avendo un monitor 360hz) e non vedo artefatti o input lag disastroso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top