UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Giochi ne fanno ampio uso perché sono mal programmati e coprono le magagne, non perché sono funzionali all'esperienza di gioco, ecco il problema.
Le tech sono diventate il paravento per SH che non vogliono più investire in betatesting facendo uscire giochi mal programmati o in fase alpha, se per te ed altri qui è di scarsa importanza perché tanto con le tech attive girano bene, per me invece è grave e preoccupante per il futuro del gaming pc, praticamente se non hai l'ultimo hardware con le ultime tech i giochi gireranno malissimo, bella prospettiva.
no questa è una bufala totale, un gioco fatto male andrà male con o senza tecnolgoie e posso farti molti esempi.

Questew sono le bufale che propina daniel Owen e C

guarda l'ho comprato per vedere come va

E lo ripeto che un gioco faccia pochi fps in raster oggi non significa nulla, non è più un metro di giudizio corretto
L'ottimizzazione non riguarda il numero di frame che fai, ma il modo in cui li fai
chiediti questo, abbiamo ormai processi e hasrdware in grado di fare meraviglie, ma no non usiamole perchè il gioco deve fare 60 fps in raster....

Questo significa letteralmente bloccare il progresso, se vuoi fare i 60 fps in raster basta la console, ti tarano il giocol epr fare i 60 fps con i settaggi chiusi e vivi felice spendendo 400 euro
La grafica sarà da console

AMD ha FSR 4 che non è affatto male, del tutto paragonabile al DLSS, inoltre è uno sponsor Nvidia e la stessa AMD lo diciamo da una vita che deve adeguarsi lato tech. Attualmente non sono gli sviluppatori che devono tornare indietro per star dietro ad AMD ma è AMD che deve cercare di adeguarsi e portarsi quantomeno vicino ai livelli di Nvidia. Perché qui molte volte diciamo che i prezzi delle GPU AMD devono essere distanti da quelli di Nvidia? Perché ci sarà quel gioco che fa ampio uso delle tech e qui si vedranno i limiti delle GPU.
Quoto in pieno, è AMD che deve adeguarsi alle tech non il contrario, è oltretutto il fulcro di una sentenza storica in tecnologia che è quello della betamax e stabilisce che èp il produttore che deve adeguarsi al livello tecnologie e non il contrario.

Una delle ragioni per cui non considero più AMd come GPu è proprio questo, stanno semplicemente indietro e offrono tecnologicamente meno in tutto
 
Ultima modifica:
Io vedo solo delle piccole e trascurabili sbavature, se si muove molto velocemente il mouse mentre si mira con il tasto destro il reticolo mostra qualche artefatto di troppo, per il resto MFG è implementato bene qui.
Esempio di artefatti che ho filmato:

Poi si, nel complesso è un bel vedere se visto da lontano, se ci si avvicina i difetti saltano fuori, certe texture sono penose, peccato, io spero in un pack texture 4k, qui è simile a DOOM, texture di cacca per occupare meno vram, infatti il gioco è perfettamente gestibile su schede con meno vram, su 5090 occupo 12-13gb in 4k DLSS Q +MFG 4X tutto al massimo.
Se disattivi dlss Q+MFG come gira? Da schifo immagino da come si legge in giro, è normale e lecita una cosa del genere? Per me no, anzi è gravissimo.
 
Se disattivi dlss Q+MFG com?
Ma per quale motivo uno dovrebbe disattivare il DLSS?
Queste sono derive tafaziane

Nvidia lo ha detto in tutti i modi possibili, per loro NON ESISTONO più performance senza l'uso del DLSS, sono 3 anni che lo ripetono in tutte le occasioni possiobili
Ma incvece disattiviamo il DLSS

Quello che conta è la consistenza del frame-time in un gioco non il numero di FPS
 
no questa è una bufala totale, un gioco fatto male andrà male con o senza tecnolgoie e posso farti molti esempi.

Questew sono le bufale che propina daniel Owen e C

guarda l'ho comprato per vedere come va

E lo ripeto che un gioco faccia pochi fps in raster oggi non significa nulla, non è più un metro di giudizio corretto
L'ottimizzazione non riguarda il numero di frame che fai, ma il modo in cui li fai
chiediti questo, abbiamo ormai processi e hasrdware in grado di fare meraviglie, ma no non usiamole perchè il gioco deve fare 60 fps in raster....

Questo significa letteralmente bloccare il progresso, se vuoi fare i 60 fps in raster basta la console, ti tarano il giocol epr fare i 60 fps con i settaggi chiusi e vivi felice spendendo 400 euro
La grafica sarà da console


Quoto in pieno, è AMD che deve adeguarsi alle tech non il contrario, è oltretutto il fulcro di una sentenza storica in tecnologia che è quello della betamax e stabilisce che èp il produttore che deve adeguarsi al livello tecnologie e non il contrario.

Una delle ragioni per cui non considero più AMd come GPu è proprio questo, stanno semplicemente indietro e offrono tecnologicamente meno in tutto
Sei ottenebrato dal marketing nvidia, se per te è un progresso l'aver strettamente bisogno di tech esclusiva di un hardware specifico per rendere un gioco giocabile è progresso, per me è tutto l'opposto,è solo un modo per spingere i consumatori a spendere soldi per aggiornare costantemente l'hardware per avere le ultime tech che naturalmente non saranno disponibili per la generazione precedente.
Un gioco DEVE girare decentemente anche in raster settando le varie impostazioni video in base al proprio hardware, non avere strettamente bisogno delle tech per farlo, altrimenti a sto punto si accetti il fatto che certi giochi non saranno utilizzabili su gpu senza le ultime tech, chi non ce l'ha evita di buttare soldi su un gioco che è praticamente ingiocabile sul proprio hardware anche settando i parametri al minimo.
Se a te sta deriva non tocca minimamente perché tanto tu compri sempre l'ultimo hardware, non tutti possono permettersi di farlo , evidentemente a te sta bene che il gaming pc è destinato a diventare un lusso per pochi.
 
Ultima modifica:
Sei ottenebrato dal marketing nvidia, se per te è un progresso l'aver strettamente bisogno di tech non disponibili per tutto l'hardware per rendere un gioco giocabile è progresso, per me è tutto l'opposto,è praticamente un modo per spingere i consumatori a spendere soldi per aggiornare costantemente l'hardware per avere le ultime tech
Un gioco DEVE girare decentemente anche in raster settando le varie impostazioni video in base al proprio hardware, non avere assolutamente bisogno delle tech per farlo, altrimenti le SH dichiarassero che per giocare al loro gioco è strettamente necessario avere una gpu con le ultime tech, così chi non ce l'ha evita di buttare soldi su un gioco che è praticamente ingiocabile sul proprio hardware anche settando i parametri al minimo.
non c'è nessuno ottenebramento è semplice la realtà dei fatti che continuate non vedere in tuti i giochi che escono

Le tecnologie sono hardware e vanno usate non c'è altro da dire se non le usi ti fai male da solo.

il RASTER non esiste più, per un mucchio di ragioni che abbiamo spiegato 10000 volte siamo nel 2025 e non nel 2010, l'unica maniera sensata per avere un avanzamento grafico è attraverso tecnologie di illuminazione in path tracing, e l''unico modo per riprodurle in maniera coerente è attraverso l'uso delle tecnologie
 
Ultima modifica:
Se disattivi dlss Q+MFG come gira? Da schifo immagino da come si legge in giro, è normale e lecita una cosa del genere? Per me no, anzi è gravissimo.
4k DLSS Q 75 fps circa
4k DLAA sui 50fps ma và anche sotto, parlando di 5090 non si può vedere.
Ovviamente il DLAA è piuttosto inutile su di un 4k 27", soprattutto in questo gioco visto che il QUALITY rende benissimo.
 
non c'è nessuno ottenebramento è semplice la realtà dei fatti che continuate non vedere in tuti i giochi che escono

Le tecnologie sono hardware e vanno usate non c'è altro da dire se non le usi ti fai male da solo.

il RASTER non esiste più, per un mucchio di ragioni che abbiamo spiegato 10000 volte siamo nel 2025 e non nel 2010
Il raster non esiste più perché nvidia deve vendere ogni 2 anni le nuove gpu con le tech esclusive, nient'altro.
Quindi secondo il tuo ragionamento chi non può permettersi di cambiare la gpu con una 4000/5000 e così via non potrà più giocare, nemmeno scalando alle impostazioni minime, perché non può usare le tech, assolutamente indispensabili per rendere giocabile qualsiasi gioco.
Ho i brividi al pensiero che una cosa del genere venga serenamente accettata.
 
Ultima modifica:
Il raster non esiste più perché nvidia deve vendere ogni 2 anni le nuove gpu con le tech esclusive, nient'altro, beata ingenuità.
Te lo dico sincermanete se fosse solo una cosa di nvidia non gli andrebbero tutti dietro, il path tracing è l'evoluzione naturale della grafica, non c'entra un tubo nvidia e se conoscessi il mondo della grafica lo sapresti anche tu.

Nvidia ha l'unica colpa di eccellere nelle tecnologie che ne consentono l'utilizzo.

E questo non lo dico io lo dice qualsiasi persona che capisce un minimo di grafica al mondo.
Qualsiasi telefilm_film ed effetto speciale è credibile solo grazie all'uso dell' illuminazione in path tracing, se ci fosse il raster qualsiasi effetto speciale sembrerebbe falso.

Il raster è finito perchè ha dei limiti invalicabili sia qualitativi che quantitativi

te lo spiego in 2 parole visto che parli di "ottimizzazione"

Se usi un ombra in ray tracing l'ombra viene perfetta e coisnuma X risorse
Se usi un ombra in raster l'ombra fa schifo, per renderla uguale alla qualità del ray tracing ci vogliono molte più risorse che in ray tracing e ci vuole uno sviluppatore che aggiusta tutte le ombre

in parole povere il ray tracing e di conseguenza il path tracing è la scelta obbligata e naturale poiché è qualitativamente migliore e impiega meno risorse se si vuole lo stesso risultato
 
Ultima modifica:
Te lo dico sincermanete se fosse solo una cosa di nvidia non gli andrebbero tutti dietro, il path tracing è l'evoluzione naturale della grafica, non c'entra un tubo nvidia e se conoscessi il mondo della grafica lo sapresti anche tu.

Nvidia ha l'unica colpa di eccellere nelle tecnologie che ne consentono l'utilizzo.

E questo non lo dico io lo dice qualsiasi persona che capisce un minimo di grafica al mondo.
Qualsiasi telefilm_film ed effetto speciale è credibile solo grazie all'uso dell' illuminazione in path tracing, se ci fosse il raster qualsiasi effetto speciale sembrerebbe falso.

Il raster è finito perchè ha dei limiti invalicabili sia qualitativi che quantitativi

te lo spiego in 2 parole visto che parli di "ottimizzazione"

Se usi un ombra in ray tracing l'ombra viene perfetta e coisnuma X risorse
Se usi un ombra in raster l'ombra fa schifo, per renderla uguale alla qualità del ray tracing ci vogliono molte più risorse che in ray tracing e ci vuole uno sviluppatore che aggiusta tutte le ombre

in parole povere il ray tracing e di conseguenza il path tracing è la scelta obbligata e naturale poiché è qualitativamente migliore e impiega meno risorse se si vuole lo stesso risultato
Cosa c'entra il path tracing? Qui si sta parlando di giochi che senza il path e con una grafica non eccezionale girano schifosamente se non attivi dlss e FG.
Per fare un esempio, mafia se avessi avuto ancora la 3080 non l'avrei potuto giocare perché senza DLSS4 e FG sarebbe stato ingiocabile ed ha una grafica normale, anzi RDR2 che è uscito anni fa è 100 volte meglio, è più dettagliato e gira benissimo su schede prive delle ultime tech nvidia.
La realtà l'hanno spiegata molto bene i prodigeek, il motivo per cui i giochi ultimamente escono così è unicamente economico, ormai costa tantissimo programmare un gioco, nvidia con le sue tech gli sta dando la possibilità di ridurre i tempi e risparmiare tagliando la fase di betatesting, ecco perché queste tech sono diventate imprescindibili, non c'azzecca nulla il progresso tecnologico.
Poi chiaramente c'è anche una situazione di monopolio, visto che la concorrenza non è in grado o non è interessata a fornire un'alternativa tecnologica altrettanto valida.
 
Ultima modifica:
Io vedo solo delle piccole e trascurabili sbavature, se si muove molto velocemente il mouse mentre si mira con il tasto destro il reticolo mostra qualche artefatto di troppo, per il resto MFG è implementato bene qui.
Esempio di artefatti che ho filmato:

Poi si, nel complesso è un bel vedere se visto da lontano, se ci si avvicina i difetti saltano fuori, certe texture sono penose, peccato, io spero in un pack texture 4k, qui è simile a DOOM, texture di cacca per occupare meno vram, infatti il gioco è perfettamente gestibile su schede con meno vram, su 5090 occupo 12-13gb in 4k DLSS Q +MFG 4X tutto al massimo.
Si ho visto, sono trascurabili, qui il MFG è implementato come Doom molto bene.
Giochi ne fanno ampio uso perché sono mal programmati e coprono le magagne, non perché sono funzionali all'esperienza di gioco, ecco il problema.
Le tech sono diventate il paravento per SH che non vogliono più investire in betatesting facendo uscire giochi mal programmati o in fase alpha, se per te ed altri qui è di scarsa importanza perché tanto con le tech attive girano bene, per me invece è grave e preoccupante per il futuro del gaming pc, praticamente se non hai l'ultimo hardware con le ultime tech i giochi ti gireranno malissimo indipendentemente dalle impostazioni grafiche, bella prospettiva.
Sinceramente è un discorso che non sta ne in cielo ne in terra, cosa ci si aspettava perdonami che girasse anche sulle GTX 1000? Il mondo va avanti, ormai il Ray Tracing non è più nemmeno un opzione disattivabile ma viene usato di base per l'illuminazione. Il gioco con le dovute impostazioni grafiche gira benissimo anche sulle 2000 dove puoi usare il DLSS4 quindi non mi sembra per niente un gioco male ottimizzato. Un gioco male ottimizzato è un gioco che va male prestazionalmente sia sulla 5090 che sulla 2060. Qui invece con le ultime schede hai ovviamente la possibilità di maxare al max il gioco con tutte l ultime tech a disposizione mentre con le schede più vecchie serie 3000 e 2000 lo giocherai con una qualità grafica minore e mi pare anche giusto essendo due le 3000 e 3 le 2000 generazioni passate. Non ci si rende conto che ormai i giochi vengono sviluppati con le tecnologie ad oggi presenti, se il gioco va a 30 fps senza il DLSS non vuol dire che è mal ottimizzato ma che è stato pensato che il DLSS tu lo devi usare. A maggior ragione in questo caso dove il DLSS migliora la qualità visiva dandoti anche delle performance.

Se disattivi dlss Q+MFG come gira? Da schifo immagino da come si legge in giro, è normale e lecita una cosa del genere? Per me no, anzi è gravissimo.
Se su un auto togli le ruote o le sgonfi va più veloce rispetto a quando le hai alle pressioni giuste? Hai praticamente chiesto questo eh. Qui il DLSS migliora la qualità dell'immagine quindi perché mai non dovrei usarlo? Sai che nell'impostazione nativa manca l'AA? Solo questo non ti fa pensare che l'unico sbaglio dello sviluppatore è stato quello di lasciare l'opzione attiva invece di far scegliere in default DLSS FSR o XeSS. MFG invece ho testato e fidati che l'ho blastato volte quando c'era da blastarlo ma qui ti da un boost di fps senza sentire o vedere nemmeno un problema. Se lo attivavano senza dirlo penso che lo 0,1% se ne accorgerebbe in questo gioco. Se invece mi creava latenza o artefatti in quel caso si può parlare di gioco rotto, perché l'unico modo per avere alti fps effettivamente non è utilizzabile ma non è questo il caso.
Sei ottenebrato dal marketing nvidia, se per te è un progresso l'aver strettamente bisogno di tech esclusiva di un hardware specifico per rendere un gioco giocabile è progresso, per me è tutto l'opposto,è solo un modo per spingere i consumatori a spendere soldi per aggiornare costantemente l'hardware per avere le ultime tech che naturalmente non saranno disponibili per la generazione precedente.
Un gioco DEVE girare decentemente anche in raster settando le varie impostazioni video in base al proprio hardware, non avere strettamente bisogno delle tech per farlo, altrimenti a sto punto si accetti il fatto che certi giochi non saranno utilizzabili su gpu senza le ultime tech, chi non ce l'ha evita di buttare soldi su un gioco che è praticamente ingiocabile sul proprio hardware anche settando i parametri al minimo.
Se a te sta deriva non tocca minimamente perché tanto tu compri sempre l'ultimo hardware, non tutti possono permettersi di farlo , evidentemente a te sta bene che il gaming pc è destinato a diventare un lusso per pochi.
Ma stai sbagliando perché il gioco ha tutte le tech di tutte le GPU sia AMD che Intel ed anche nella loro forma più aggiornata. Cosa deve fare Gearbox poi se quando attivi XeSS non hai la qualità del DLSS 4 devono svilupparglielo loro ad Intel un upscaler o magari sviluppare come si faceva nel 2010 senza l'ausilio dell'IA perché Intel non è all'altezza? Prendi AMD anche se tardi FSR 4 è un ottimo upscaler, chiunque giocherà Borderlands 4 su una Radeon 9000 avrà una qualità quasi identica al DLSS4. Poi ovviamente chi utilizzerà FSR 3 la qualità sarà inferiore ma qua la colpa non è di Gearbox ma di chi non ha sviluppato prima un upscaler tramite IA.
Il raster non esiste più perché nvidia deve vendere ogni 2 anni le nuove gpu con le tech esclusive, nient'altro.
Quindi secondo il tuo ragionamento chi non può permettersi di cambiare la gpu con una 4000/5000 e così via non potrà più giocare, nemmeno scalando alle impostazioni minime, perché non può usare le tech, assolutamente indispensabili per rendere giocabile qualsiasi gioco.
Ho i brividi al pensiero che una cosa del genere venga serenamente accettata.
Io non sapevo che avevano rimosso il DLSS o FSR dalle vecchie Nvidia o Radeon quando è successo?
Cosa c'entra il path tracing? Qui si sta parlando di giochi che senza il path e con una grafica non eccezionale girano schifosamente se non attivi dlss e FG.
Per fare un esempio, mafia se avessi avuto ancora la 3080 non l'avrei potuto giocare perché senza DLSS4 e FG sarebbe stato ingiocabile ed ha una grafica normale, anzi RDR2 che è uscito anni fa è 100 volte meglio, è più dettagliato e gira benissimo su schede prive delle ultime tech nvidia.
La realtà l'hanno spiegata molto bene i prodigeek, il motivo per cui i giochi ultimamente escono così è unicamente economico, ormai costa tantissimo programmare un gioco, nvidia con le sue tech gli sta dando la possibilità di ridurre i tempi e risparmiare tagliando la fase di betatesting, ecco perché queste tech sono diventate imprescindibili, non c'azzecca nulla il progresso tecnologico.
Poi chiaramente c'è anche una situazione di monopolio, visto che la concorrenza non è in grado o non è interessata a fornire un'alternativa tecnologica altrettanto valida.
Hai frainteso cosa hanno detto i Prodigeek, hanno anche parlato di RDR molte volte dicendo che non si può fare un paragone perché il budget di Rockstar è infinitamente più alto di ogni studio di sviluppo, hanno anche detto che ormai il Ray Tracing è uno standard, lo stesso Borderlands 4 sai perché non leggi RT on o off? Perché non è più disattivabile ormai il RT è la base con cui gli sviluppatori costruiscono l'illuminazione in un gioco. Lato tech loro non hanno mai detto di essere contro ma stanno dicendo quello che dico io da una vita, ovvero se la tech funziona bene allora la puoi valutare nel gioco se funziona male in quel caso no. Qui mi sembra molto semplice la questione su Borderlands 4 il DLSS 4 presente sulle GPU dalle 2000 fino alle 5000 ti permette di fare quello che vuoi poi con le 4000 e le 5000 ai il di più della generazione di frame ''che in questo caso funziona benissimo quindi dobbiamo valutarla nel complesso''.
 
Ultima modifica:
Il problema non è raster o non raster.
Sono d'accordo che Ray tracing e path tracing siano l'evoluzione della grafica, la resa è fantastica e io li sfrutto ampiamente nella grafica 3D e come riferimenti per ottenere risultati realistici in grafica 2D, illustrazioni digitali o tradizionali ecc.

Il problema è che questi giochi girano da schifo pure usando le famigerate tech con GPU da 700€ e più.
Poi si, con la frame generation riesci ad arrivare intorno o sopra i 60fps ma le magagne grafiche ci sono e si vedono oltre alla questione della latenza.
E io non sono l'ultimo dei patacca a dirlo, c'è gente veramente esperta che sta trattando queste cose e non parlo dei soliti youtuberini gamer tipo prodigeek e compagnia.
 
Il problema non è raster o non raster.
Sono d'accordo che Ray tracing e path tracing siano l'evoluzione della grafica, la resa è fantastica e io li sfrutto ampiamente nella grafica 3D e come riferimenti per ottenere risultati realistici in grafica 2D, illustrazioni digitali o tradizionali ecc.

Il problema è che questi giochi girano da schifo pure usando le famigerate tech con GPU da 700€ e più.
Poi si, con la frame generation riesci ad arrivare intorno o sopra i 60fps ma le magagne grafiche ci sono e si vedono oltre alla questione della latenza.
E io non sono l'ultimo dei patacca a dirlo, c'è gente veramente esperta che sta trattando queste cose e non parlo dei soliti youtuberini gamer tipo prodigeek e compagnia.
No con le tech è perfetto invece, il DLSS ti porta il gioco sui 70/75 frame con le schede di riferimento alla loro risoluzione e poi con il FG/MFG sfondi i 250fps. Io con la 5080 in 3440x1440p con DLSS Quality e MFG X4 faccio 250 e più fps. Se uso il DLSS Bilanciato ne farei anche molti di più senza scomodare il performance che comunque anche se migliorato tantissimo con il DLSS4 ritengo ancora da non utilizzare sulla fascia alta.
 
No con le tech è perfetto invece, il DLSS ti porta il gioco sui 70/75 frame con le schede di riferimento alla loro risoluzione e poi con il FG/MFG sfondi i 250fps. Io con la 5080 in 3440x1440p con DLSS Quality e MFG X4 faccio 250 e più fps. Se uso il DLSS Bilanciato ne farei anche molti di più senza scomodare il performance che comunque anche se migliorato tantissimo con il DLSS4 ritengo ancora da non utilizzare sulla fascia alta.
Si ci siamo, più o meno è così.
Alla fine:
5090 4k DLSS Q = ~75-78fps (dai miei test con la astral)
5080 1440p DLSS Q = ~80 fps
5070ti 1440 DLSSQ= ~ 70fps
upscaling-performance.webp

Direi che scala abbastanza bene, i fps che genera una 5090 in 4k sono gli stessi di quelli che produce una 5080 a 2560x1440, 5070ti poco dietro con il solito -12-13%.
Ci siamo a livello di scaling, il problema è che senza tech è un mattone assoluto, ma se vengono implementate così bene non è un male, il fatto ridicolo è che per chi possiese schede come le 4080/4090 (ancora ottime e belle schede) in titoli come questo si trovano a farne 120 di fps, mentre con le 5070ti/5080 ci passi over 250+ e la latenza e sui 40ms o meno, quindi ottima!

Io lo dicevo che la 5080 prima o poi avrebbe offerto un esperienza migliore rispetto anche alla ex top di gamma, come vedete è arrivato quel tempo.
E quindi bisogna anche considerare quel discorso, ovvero, che ci sarebbe un fondo di verità nel dover aggiornare sempre se si vuole seguire e salire su quel "maledetto" carrozzone delle tech.

Per me avete ragione entrambi, oggi noi possessori di 5000 ce ne freghiamo perchè alla fine giochi come BD4 girano da D!0 con le tech, ma un domani chissà cosa diavolo si inventeranno.
 
Ultima modifica:
Cosa c'entra il path tracing? Qui si sta parlando di giochi che senza il path e con una grafica non eccezionale girano schifosamente se non attivi dlss e FG.
Per fare un esempio, mafia se avessi avuto ancora la 3080 non l'avrei potuto giocare perché senza DLSS4 e FG sarebbe stato ingiocabile ed ha una grafica normale, anzi RDR2 che è uscito anni fa è 100 volte meglio, è più dettagliato e gira benissimo su schede prive delle ultime tech nvidia.
La realtà l'hanno spiegata molto bene i prodigeek, il motivo per cui i giochi ultimamente escono così è unicamente economico, ormai costa tantissimo programmare un gioco, nvidia con le sue tech gli sta dando la possibilità di ridurre i tempi e risparmiare tagliando la fase di betatesting, ecco perché queste tech sono diventate imprescindibili, non c'azzecca nulla il progresso tecnologico.
Poi chiaramente c'è anche una situazione di monopolio, visto che la concorrenza non è in grado o non è interessata a fornire un'alternativa tecnologica altrettanto valida.

C'entra eccome bordellando è in lumen i un ray tracing softrware che non è disattivabile, normale al d1 puoi dire che è pesante, ma l'ottimizzazione non c'entra un tubo

Possiamo anche dire che lume è pesante, ma a che servono le tecnologie se non a far girare a frame decenti cose molto pensatio che altrimenti non girerebbero?

allora ho installato borderands 4 eeeee

Non è per nulla male ottimizzato

Per prima cosa è il borderland graficamente più bello di sempre il frametime è piatto ed è piuttosto costante..
E' pesante?
Sì è pesante, ed è l'ennesima prova che senza l'uso delle tecnologie di DLSS e FG oggi non si va da nessuna parte
 
allora ho installato borderands 4 eeeee

Non è per nulla male ottimizzato

Per prima cosa è il borderland graficamente più bello di sempre il frametime è piatto ed è piuttosto costante..
E' pesante?
Sì è pesante, ed è l'ennesima prova che senza l'uso delle tecnologie di DLSS e FG oggi non si va da nessuna parte
Scusa crime, una domanda..
Nel pannello di controllo nvidia hai attivato il vsync globalmente ? Anche se si usa la fg conviene tenerlo attivo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top