Pascalise
Utente Attivo
- Messaggi
- 675
- Reazioni
- 64
- Punteggio
- 67
Semza techQualcuno ha già testato Borderlands 4 su PC? Sembra sia costruito appositamente con le tech, in raster una 5090 in 4K non arriva ai 60 fps.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Semza techQualcuno ha già testato Borderlands 4 su PC? Sembra sia costruito appositamente con le tech, in raster una 5090 in 4K non arriva ai 60 fps.
testare i giochi senza tecnologie chiaramente non ha più alcun senso
Mi sembra palese che coloro che usano UE5 lo fanno perché hanno un motore pronto all'uso per non perdere tempo e risorse per farsene uno proprio e perciò non si sbattono minimamente a ottimizzarlo perché tanto ci sono le tech a metterci una pezza.Non è novità che i giochi ultimamente rilasciati facciano pietà, ma tra MGS DELTA senza alcun supporto e BL4 con tutte le tech e che funzionano bene, preferisco BL4, schifo per schifo almeno le tech ci mettono una pezza, nel primo caso rimani a piedi ed è ancora peggio, ma sono d'accordo che il gioco debba girare molto meglio senza l'ausilio delle tech, rendendole in questo caso quasi obbligatorie, la base di partenza dei fps alti ci deve essere.
Fermo restando che le prestazioni di una 5090 le dovrebbe ottenere una 5080, la 5090 a 75 fps in DLSS quality 4k non si può vedere, dovrebbe fare almeno 110-120 fps, 75-80 posso accettarli al limite sulla 5080, in pratica è come se avessero shiftato il TIER di performance di una fascia verso il basso stroncando le schede più deboli.
Se fanno la tara dei 60fps prendendo come TARGET la 5090, ''perchè tanto ci sono le tech'' beh....buonanotte!
Molto bello, mi piace, da l'impressione di essere ben progettato.@techsaskia eccomi sono tornato dalle ferie e ho montato oggi , questo case per averlo pagato 47€ e tanta roba. Ottimo cable management, si smonta tutto, unico difetto lamiera un po’ leggera però non si può pretendere troppo da qualcosa che viene di prezzo di default 69€
La situazione è veramente più che imbarazzante e credo che in questo momento si sia davvero toccato il fondo.Il mercato games sta prendendo una deriva decisamente preoccupante, giochi programmati male che graficamente non sono allo stato dell'arte ma che senza le tech nvidia non girano decentemente su hardware di ultima generazione da svariate migliaia di euro.
Sarebbe ora che i gamers pc prendessero una posizione ribellandosi a questo vergognoso andazzo cominciando a smettere di comprare ste ciofeche programmate con i piedi invece che continuare a foraggiare questo malcostume delle SH,è palese che le tech sono diventate una foglia di fico a coprire un lavoro di programmazione imbarazzante, che sia per menefreghismo o per incapacità poco conta, chi nega questa evidenza è un fanboy.
Per quanto mi riguarda se vedo che un gioco in uscita è in UE5 non lo considero più anche se è di un genere che attira la mia attenzione, mi hanno fregato una volta con quella schifezza di mafia, non lo faranno mai più.
Non avete compreso una cosa fondamentale.Mi sembra palese che coloro che usano UE5 lo fanno perché hanno un motore pronto all'uso per non perdere tempo e risorse per farsene uno proprio e perciò non si sbattono minimamente a ottimizzarlo perché tanto ci sono le tech a metterci una pezza.
Il problema è che queste tech stanno diventando imprescindibili per coprire una pessima per non dire inesistente ottimizzazione quando dovrebbero essere un "di più".
Dovrebbe essere scontato pretendere che su una GPU di ultima generazione un gioco in raster vada MINIMO a 60 fps o più a seconda del modello, poi da lì si attivano le tech per pompare il framerate e sfruttare l'alto refresh dei monitor di ultima generazione.
Ripeto:questo malcostume delle SH andrebbe bloccato dai consumatori, anzi i recensori in primis dovrebbero cominciare a valutare ai giochi sopratutto per l'ottimizzazione, dando un voto su questo aspetto esattamente che con grafica, giocabilità etc, in modo che il consumatore si faccia un'idea e decida se acquistare o no un gioco che ha preso un voto basso per l'ottimizzazione.
E bisogna farlo prima che questo malcostume diventi la norma su ogni gioco di nuova uscita, indipendentemente dal motore utilizzato per programmarlo.
Quindi chi sceglie una GPU amd invece si becca il gioco con peggiore resa visiva e che fatica a tenere i 60 fps su hardware di ultimissima gen? Capisci che è sbagliato questo concetto? Le tech devono essere un'aggiunta al fine di dare un ulteriore miglioramento dell'esperienza di gioco, non un elemento imprescindibile per avere un gioco di qualità.Io sinceramente non vedo problematiche di performance in Borderlands 4, con tutte le tech attive faccio 250 fps in 3440x1440p con la 5080. Se la MFG aveva problemi grafici o creava latenza per me era bocciato il gioco perché in quel caso si poteva dire che il gioco aveva problemi prestazionali. Secondo me più che usare le tech per metterci una pezza questo gioco è stato proprio pensato per dare il suo massimo con le tech, essendo anche sponsor Nvidia. Il DLSS qui migliora tantissimo l'immagine rispetto al nativo dove usare il TAA dell'Unreal degrada l'immagine così tanto da renderla sgranatissima. I difetti di questo gioco per il momento sono alcune texture non troppo belle ed i crash, che spero risolvano al più presto. Come ho sempre detto io non sono contro al MFG, qui funziona benissimo, quindi per me le performance del gioco sono quelle con lui attivato, se invece creava problemi come in altri giochi è normale sottrarlo dall'equazione.
AMD ha FSR 4 che non è affatto male, del tutto paragonabile al DLSS, inoltre è uno sponsor Nvidia e la stessa AMD lo diciamo da una vita che deve adeguarsi lato tech. Attualmente non sono gli sviluppatori che devono tornare indietro per star dietro ad AMD ma è AMD che deve cercare di adeguarsi e portarsi quantomeno vicino ai livelli di Nvidia. Perché qui molte volte diciamo che i prezzi delle GPU AMD devono essere distanti da quelli di Nvidia? Perché ci sarà quel gioco che fa ampio uso delle tech e qui si vedranno i limiti delle GPU.Quindi chi sceglie una GPU amd invece si becca il gioco con peggiore resa visiva e che fatica a tenere i 60 fps su hardware di ultimissima gen? Capisci che è sbagliato questo concetto? Le tech devono essere un'aggiunta al fine di dare un ulteriore miglioramento dell'esperienza di gioco, non un elemento imprescindibile per avere un gioco di qualità.
Giochi ne fanno ampio uso perché sono mal programmati e coprono le magagne, non perché sono funzionali all'esperienza di gioco, ecco il problema.AMD ha FSR 4 che non è affatto male, del tutto paragonabile al DLSS, inoltre è uno sponsor Nvidia e la stessa AMD lo diciamo da una vita che deve adeguarsi lato tech. Attualmente non sono gli sviluppatori che devono tornare indietro per star dietro ad AMD ma è AMD che deve cercare di adeguarsi e portarsi quantomeno vicino ai livelli di Nvidia. Perché qui molte volte diciamo che i prezzi delle GPU AMD devono essere distanti da quelli di Nvidia? Perché ci sarà quel gioco che fa ampio uso delle tech e qui si vedranno i limiti delle GPU.