Aralee
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,322
- Reazioni
- 853
- Punteggio
- 82
Ma questo non dorme mai? Scrive anche alle 2 di notte LOL consiglio melatonina o di stancarti un pò durante la giornata, piuttosto che stare a scrivere boiate sul forum.
Mi sa che le basi mancano a te, un poema per un intervento da ITIS/IPSIA, che probabilmente è l'istituto che hai frequentato tu, visto che lo tieni tanto a cuore.
Di solito non giudico e non guardo cosa ha il vicino (non ho manco la lista della spesa dei componenti in firma, quella fase adolescenziale di avercelo più duro è passata) ma qui mi sento di farti notare una cosa, dall'alto della tua godlike con millemila fasi e mosfet da 300000 A per alimentare 240w di cpu mi viene solo da ridere al solo pensiero che tu abbia aperto questa discussione sui vrm spennapolli, è abbastanza ridicolo intavolare una discussione sui vrm quando tu stesso hai un salame (cpu) in un corridoio (mobo vrm) quindi come vedi l'HW top di gamma piace anche a te, anzi, forse più a te che a me.
Sempre rimanendo in casa MSI, dato che asus non ti piace, con una x870-E carbon da 500 euro hai già dato il.massimo ed è fin troppo esagerata, per dire eh.
Quindi l'hai presa perchè ti piace, ed è giusto sia così, essendo la tua passione è normalissimo che tu abbia speso una cifra esagerata per averla, ci sta è molto bella! Idem io con la astral.
Tutto sto pippone (che non leggerò al 100%) per spiegare che la curva di efficienza massima dei mosfet è posta drasticamente più in basso del massimo carico (A) sostenibile, 50A avranno tot range % curva massima efficienza, ovviamente su quelli da 80A la curva si sposterà leggermente, ma non è che mosfet con headroom da 80A sono tremendamente più efficienti, fanno un pò meglio ma non di tanto, MAI scritto che ci sia un abisso!
Quindi la Astral di tutte quelle fasi con mosfet da 80A ne potrebbe fare a meno, funzionerebbe bene con meno fasi e mosfet da 50A, se ne mettono tante per non caricare troppo per non scaldare e per marketing (caso astral) ovviamente, visto che ogni produttore imposta il carico a circa 20A per fase sfruttando così la curva di efficienza.
Per farla funzionare basterebbe avere la metà di quel numero di fasi, quindi molte meno.
Tecnicamente parlando, deve supportare 600w tra chip e memorie, quindi se fai il calcolo degli Ampere capisci subito che quelle fasi sono uno sproposito.

Si riconfermo la tua ignoranza in materia, quando parli di switching etcc.. tutto sbagliato,
E prima di scrivere pipponi che si possono tradurre in uno schema del genere ti consiglio di leggere meglio quello che uno scrive, io NON ho mai scritto che serva avere quel PCB, ma più che altro che MSI a sto giro sulla TOP abbia tirato fuori un pcb scarno, vedasi caps/vrm etcc.. visto e considerato che la 4090 Suprim X era top del top per quanto riguarda i pcb
Prenditi lo schema del pcb e analizza quello, dimmi cosa vedi su entrambe le versioni, sezioni input/output, conta e poi guarda da quanto sono i caps, e poi vediamo se oggettivamente MSI non ha risparmiato.
Invece parlando di dissipatore credo proprio che MSI sia superiore, ed è per questo che ero indeciso tra le due, quindi a dir la verità non c'è una vera vincitrice, è molto bella anche la msi ma per una scheda da 600w mi sarei aspettato di meglio, ma forse ci aveva abituati fin troppo bene con la 4090 suprim, li era da paura.
Sia chiaro il pcb della MSI è ottimo, è scarno rispetto alla astral, ma pur sempre di livello, ma a quel punto anche le palit/gainward che sono più economiche hanno pcb degni, in generale tutte le 5090 sono progettate bene parlando di pcb e seguono le linee guida, con 600w non puoi fare altrimenti, ci vuole corazza.
È inutile parlare con i muri, nessuno ha detto che serve quel PCB, ma che se spendo, spendo per il TOP o mi prendo una FE da 2100 euro che è già più che sufficiente.
Tieniti pure la tua gainward economica, plasticosa etc..ognuno spende i propri soldi come vuole, 2900 sono troppi? CERTO CHE si! Ma lo erano anche i 3500 -4000 richiesti 4 mesi fa, 6 mesi fa un corno, di 5090 al lancio ben poche.
P.s eh no, non funziona! tu screditi gli altri e basta, ripeto non sei più sveglio o intelligente, rimani e rimarrai per sempre un ignorante in materia.
In Asus sono tonti invece, mettono mosfet da 80A pur sapendo che vanno peggio di quelli da 50A perchè l'ha detto tecksaskia, spiegaglielo tu come si bilanciano i vrm.
Ah già per spennare i polli, essendo una scheda che fa volumi di vendita importanti LOL ma per favore, la possiedono in 10.
Potrebbero mettere pure 10 fasi che la venderebbero comunque a quella nicchia di persone, è fatta così per pura questione di "celolunghissimo" quindi marketing, non è sicuramente una scheda da comprare, ma come non lo è la 5090 in generale, visto che per giocare è una scelta anche più cattiva rispetto alla 5080 stessa, che tu critichi e al tempo stesso spari boiate, compresa la storia dei 16gb che non bastano LOL perchè te l'ha detto capello unto.
Ps 2. COMUNQUE la chiudo qui, tanto su questo thread non fa più a scrivere, ormai l'andazzo è questo.
Per cui basta, tu da oggi vai in ignore.
Mi sa che le basi mancano a te, un poema per un intervento da ITIS/IPSIA, che probabilmente è l'istituto che hai frequentato tu, visto che lo tieni tanto a cuore.
Di solito non giudico e non guardo cosa ha il vicino (non ho manco la lista della spesa dei componenti in firma, quella fase adolescenziale di avercelo più duro è passata) ma qui mi sento di farti notare una cosa, dall'alto della tua godlike con millemila fasi e mosfet da 300000 A per alimentare 240w di cpu mi viene solo da ridere al solo pensiero che tu abbia aperto questa discussione sui vrm spennapolli, è abbastanza ridicolo intavolare una discussione sui vrm quando tu stesso hai un salame (cpu) in un corridoio (mobo vrm) quindi come vedi l'HW top di gamma piace anche a te, anzi, forse più a te che a me.
Sempre rimanendo in casa MSI, dato che asus non ti piace, con una x870-E carbon da 500 euro hai già dato il.massimo ed è fin troppo esagerata, per dire eh.
Quindi l'hai presa perchè ti piace, ed è giusto sia così, essendo la tua passione è normalissimo che tu abbia speso una cifra esagerata per averla, ci sta è molto bella! Idem io con la astral.
Tutto sto pippone (che non leggerò al 100%) per spiegare che la curva di efficienza massima dei mosfet è posta drasticamente più in basso del massimo carico (A) sostenibile, 50A avranno tot range % curva massima efficienza, ovviamente su quelli da 80A la curva si sposterà leggermente, ma non è che mosfet con headroom da 80A sono tremendamente più efficienti, fanno un pò meglio ma non di tanto, MAI scritto che ci sia un abisso!
Quindi la Astral di tutte quelle fasi con mosfet da 80A ne potrebbe fare a meno, funzionerebbe bene con meno fasi e mosfet da 50A, se ne mettono tante per non caricare troppo per non scaldare e per marketing (caso astral) ovviamente, visto che ogni produttore imposta il carico a circa 20A per fase sfruttando così la curva di efficienza.
Per farla funzionare basterebbe avere la metà di quel numero di fasi, quindi molte meno.
Tecnicamente parlando, deve supportare 600w tra chip e memorie, quindi se fai il calcolo degli Ampere capisci subito che quelle fasi sono uno sproposito.

Si riconfermo la tua ignoranza in materia, quando parli di switching etcc.. tutto sbagliato,
E prima di scrivere pipponi che si possono tradurre in uno schema del genere ti consiglio di leggere meglio quello che uno scrive, io NON ho mai scritto che serva avere quel PCB, ma più che altro che MSI a sto giro sulla TOP abbia tirato fuori un pcb scarno, vedasi caps/vrm etcc.. visto e considerato che la 4090 Suprim X era top del top per quanto riguarda i pcb
Prenditi lo schema del pcb e analizza quello, dimmi cosa vedi su entrambe le versioni, sezioni input/output, conta e poi guarda da quanto sono i caps, e poi vediamo se oggettivamente MSI non ha risparmiato.
Invece parlando di dissipatore credo proprio che MSI sia superiore, ed è per questo che ero indeciso tra le due, quindi a dir la verità non c'è una vera vincitrice, è molto bella anche la msi ma per una scheda da 600w mi sarei aspettato di meglio, ma forse ci aveva abituati fin troppo bene con la 4090 suprim, li era da paura.
Sia chiaro il pcb della MSI è ottimo, è scarno rispetto alla astral, ma pur sempre di livello, ma a quel punto anche le palit/gainward che sono più economiche hanno pcb degni, in generale tutte le 5090 sono progettate bene parlando di pcb e seguono le linee guida, con 600w non puoi fare altrimenti, ci vuole corazza.
È inutile parlare con i muri, nessuno ha detto che serve quel PCB, ma che se spendo, spendo per il TOP o mi prendo una FE da 2100 euro che è già più che sufficiente.
Tieniti pure la tua gainward economica, plasticosa etc..ognuno spende i propri soldi come vuole, 2900 sono troppi? CERTO CHE si! Ma lo erano anche i 3500 -4000 richiesti 4 mesi fa, 6 mesi fa un corno, di 5090 al lancio ben poche.
P.s eh no, non funziona! tu screditi gli altri e basta, ripeto non sei più sveglio o intelligente, rimani e rimarrai per sempre un ignorante in materia.
In Asus sono tonti invece, mettono mosfet da 80A pur sapendo che vanno peggio di quelli da 50A perchè l'ha detto tecksaskia, spiegaglielo tu come si bilanciano i vrm.
Ah già per spennare i polli, essendo una scheda che fa volumi di vendita importanti LOL ma per favore, la possiedono in 10.
Potrebbero mettere pure 10 fasi che la venderebbero comunque a quella nicchia di persone, è fatta così per pura questione di "celolunghissimo" quindi marketing, non è sicuramente una scheda da comprare, ma come non lo è la 5090 in generale, visto che per giocare è una scelta anche più cattiva rispetto alla 5080 stessa, che tu critichi e al tempo stesso spari boiate, compresa la storia dei 16gb che non bastano LOL perchè te l'ha detto capello unto.
Ps 2. COMUNQUE la chiudo qui, tanto su questo thread non fa più a scrivere, ormai l'andazzo è questo.
Per cui basta, tu da oggi vai in ignore.
Ultima modifica da un moderatore: