UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Si si ma ho capito che non è necessario cambiarlo, così come ho capito che anche il mio pannello va benissimo.
Se il mio pannello ha una qualità visita di 7/10, con un OLED magari arrivo a 9.5/10, ecco tutto.

Grazie Lanzus per la dritta su MSI (che, non so perché, non ho MAI considerato per quanto riguarda i monitor).
Il rischio è che oggi prendi l'OLED da 360hz, domani che morirà la tua gpu ci sarà l'OLED da 980hz e tu sarai nuovamente al palo...

Per quello ti dico che con l'hardware che hai non ha senso cambiare ora monitor
 
io da quando ho questi non posso più farne a meno...basta basi del monitor! sai quanto spazio si guadagna? uno spettacolo
Eh ma la mia "postazione" è in un armadio ad ante, che si aprono e li dentro si trova la scrivania (ricavata dal pieno del mobile), mensole ecc.
La parete non è muro, ma è mobile, e non posso / voglio bucare il legno del mobile.
Se poi un giorno cambio casa / cambio posto, mi trovo con un buco nel legno?

Non si può :(
 
Il rischio è che oggi prendi l'OLED da 360hz, domani che morirà la tua gpu ci sarà l'OLED da 980hz e tu sarai nuovamente al palo...

Per quello ti dico che con l'hardware che hai non ha senso cambiare ora monitor

Non capisco il discorso. Vale per qualsiasi hardware. In base a questo principio allora non bisognerebbe comprare mai niente.
 
5070 e dovrei comprare un monitor 1440p budget 250 euro
Nel tuo caso o vai di IPS, o se resisti fino al Black Friday magari con poco più arrivi all'OLED. Che GPU avevi prima della 5070? Perché il monitor OLED è davvero un cambio enorme come fu passare dal telefono cellulare tradizionale a gli smartphone. Non sottovalutate mai la grandezza di questo upgrade! Meglio una GPU di fascia piu bassa ed un OLED che una GPU nuova ed un IPS. Comunque qui siamo OT parlando solo di monitor, in caso continuiamo sull'apposita discussione.😉
 
Vedo che si è raggiunta l'unanimità 😆 😆
Minki@ su 20 persone tutte e 20 hanno idee differenti
Gpu più potente e monitor IPS o gpu meno potente e OLED? questo è il dilemma...
 
@Lanzus , si parla da giorni che sto MFG fa schizzare i frame con le 5000 no? se l'utente ha una 4080 non ha questa tecnologia quindi non sfrutta mai i 360hz.

Ipoteticamente facciamo finta prenda la 6080 che di frame con MFG invece che 300 ne fa 600 avrebbe ancora il problema di un monitor inadeguato.

Quindi il mio suggerimento è visto che ha una 4080 e un ottimo IPS perchè non cambiare tutto insieme alla prossima gen di GPU invece che farlo ora??

Quello che risparmia oggi lo avrà avantaggiato meglio nel futuro...

Poi chiaro che ognuno coi propri soldi fa quello che vuole, ma la fretta e le scimmie non portano mai consigli buoni
 
Non mi è chiaro il motivo per cui uno dovrebbe volere più di 200 FPS a schermo se non per una questione di celodurismo. Cosi come non capisco perché dovrei volere uno schermo da MILLE (inserisci Ing. Cane qui) Hz quando all'aumentare di questi, i vantaggi si assottigliano sempre di più.

Io spero vivamente che il futuro sia il neural rendering con mondi procedurali e IA avanzata e dove possibile il fotorealismo con l'abbandono della rasterization. La multi frame generation se la sono dovuti inventare perché senza non sarebbero stati in grado di giustificare l'esistenza di una gen GPU se non fallimentare, appena sufficiente.

Vedo che si è raggiunta l'unanimità 😆 😆
Minki@ su 20 persone tutte e 20 hanno idee differenti
Gpu più potente e monitor IPS o gpu meno potente e OLED? questo è il dilemma...
Perché questo non è hardware che "serve". Te lo compri perché puoi e perché c'hai la scimmia. I discorsi sulla "convenienza" servono più da un punto di vista psicologico per giustificare le spese voluttuarie con se stessi e basta. Quindi alla fine si può dire tutto ed il contrario di tutto. Nessuno avrà torto o ragione.
 
Ultima modifica:
@Lanzus , si parla da giorni che sto MFG fa schizzare i frame con le 5000 no? se l'utente ha una 4080 non ha questa tecnologia quindi non sfrutta mai i 360hz.

Ipoteticamente facciamo finta prenda la 6080 che di frame con MFG invece che 300 ne fa 600 avrebbe ancora il problema di un monitor inadeguato.

Quindi il mio suggerimento è visto che ha una 4080 e un ottimo IPS perchè non cambiare tutto insieme alla prossima gen di GPU invece che farlo ora??

Quello che risparmia oggi lo avrà avantaggiato meglio nel futuro...

Poi chiaro che ognuno coi propri soldi fa quello che vuole, ma la fretta e le scimmie non portano mai consigli buoni
È un ragionamento secondo me errato per il semplice fatto che se poi dopo la 6080 vuole prendere una 7080 butta il monitor? La tecnologia va sempre avanti ed è obbiettivo primario dei produttori farci credere che quello che abbiamo non va più bene ed il nuovo prodotto è sempre piu figo ma non è così. Prendere oggi un OLED ad un giusto quantitativo di HZ è una scelta saggia, l'upgrade rispetto ad un IPS è enorme, inoltre andrà bene per la 4080 così come per la 5080 ed anche per una futura GPU. Si tralascia inoltre il perchè si prende un monitor OLED, latenze eccezionali e frequenze elevate sono uno dei plus ma la bellezza del pannello i neri perfetti ed i colori in HDR secondo me restano sempre la prima scelta nell'acquisto di un monitor ed il salto che si fa in termini di immagine rispetto ad anche il miglior IPS è enorme.
 
Non mi è chiaro il motivo per cui uno dovrebbe volere più di 200 FPS a schermo se non per una questione di celodurismo. Cosi come non capisco perché dovrei volere uno schermo da MILLE (inserisci Ing. Cane qui) Hz quando all'aumentare di questi, i vantaggi si assottigliano sempre di più.

Io spero vivamente che il futuro sia il neural rendering con mondi procedurali e IA avanzata e dove possibile il fotorealismo con l'abbandono della rasterization. La multi frame generation se la sono dovuti inventare perché senza non sarebbero stati in grado di giustificare l'esistenza di una gen GPU se non fallimentare, appena sufficiente.


Perché questo non è hardware che "serve". Te lo compri perché puoi e perché c'hai la scimmia. I discorsi sulla "convenienza" servono più da un punto di vista psicologico per giustificare le spese voluttuarie con se stessi e basta.
in parte hai ragione
Se si guarda in termini di fluidità è inutile andare oltre un certo range (dicaimo che il range varia da persona a persona ma è per il 99.99% degli utenti tra i 200 e i 300 fps si termina di percepire una maggiore fluidità per chiunque anche per i super allenati)

Il resto dei vantaggi che si possono aviere è solo e soltanto in ternmini di annullamento del blur, ossia di motion clarity, ma solo per una questione di principio, non di reale avanzamento tecnologico (per capire si dovrebbe conoscere la storia dei monitor e capire che c'è una schiera di utenza che vuole proprio annullare il blur ai livello dei vecchi CLRT)
Molto probabilmente la tecnologia si fermerà a 1000hz ma non è che chi ha un 360hz rimarrà "al palo" perchè a 480hz si toglie già praticamente il 90% del blur (cioè quasi tutto)


Quindi davvero i 1000hz sono una questione di "principio e basta" come ho già detto milgiaia di volte il salto sia al livello di fluidità percepita che di blur si fa già a 240hz tutti i miglioramenti che si hanno sopra sono diventano sempre più "piccoli"
 
Ultima modifica:
Non mi è chiaro il motivo per cui uno dovrebbe volere più di 200 FPS a schermo se non per una questione di celodurismo. Cosi come non capisco perché dovrei volere uno schermo da MILLE (inserisci Ing. Cane qui) Hz quando all'aumentare di questi, i vantaggi si assottigliano sempre di più.

Io spero vivamente che il futuro sia il neural rendering con mondi procedurali e IA avanzata e dove possibile il fotorealismo con l'abbandono della rasterization. La multi frame generation se la sono dovuti inventare perché senza non sarebbero stati in grado di giustificare l'esistenza di una gen GPU se non fallimentare, appena sufficiente.


Perché questo non è hardware che "serve". Te lo compri perché puoi e perché c'hai la scimmia. I discorsi sulla "convenienza" servono più da un punto di vista psicologico per giustificare le spese voluttuarie con se stessi e basta. Quindi alla fine si può dire tutto ed il contrario di tutto. Nessuno avrà torto o ragione.
Ma infatti a me non interessa giocare a 500hz, io sono un giocatore medio mi accontento dei miei 130/140fps, tanto gioco solo FPS competitivi per la piu, e anche se non ho hw all'ultimo grido spacco la gente con hw all'ultimo grido...

Il mio era solo a livello teorico come principio.

Alla fine ripeto uno compra come vuole e come può.

Se vuole l'OLED prenderà l'OLED.

Secondo me da qui ad un anno, si troveranno allo stesso prezzo OLED migliori, cosi come tutta la tecnologia.

Spero di essere stato esaustivo.
 
Ma infatti la mia voglia di OLED era solo per vedere un'immagine migliore. A me va anche bene continuare a fare 150 FPS come con l'IPS, ma vedendo l'immagine migliore grazie alla migliore gestione dei colori dell'OLED.
Ma è uno sfizio (perché per me, in questo momento e nelle mie condizioni di build, di sfizio si tratta) che mi costa troppo.
Tutto qui.

Però grazie ancora per avermi (nuovamente) chiarito le idee 😁
 
Ma infatti la mia voglia di OLED era solo per vedere un'immagine migliore. A me va anche bene continuare a fare 150 FPS come con l'IPS, ma vedendo l'immagine migliore grazie alla migliore gestione dei colori dell'OLED.
Ma è uno sfizio (perché per me, in questo momento e nelle mie condizioni di build, di sfizio si tratta) che mi costa troppo.
Tutto qui.

Però grazie ancora per avermi (nuovamente) chiarito le idee 😁
se puoi permettertelo e vuoi migliorare la qualità delle immagini amen l'OLED è una tecnologia che al livello di qualità delle immagini raggiunge praticamente quasi la perfezione.
In futuro i pannelli possono migliorare di molto poco perchè si è raggiunto già un livello di qualità molto elevato, parlando proprio in temrini di qualità delle immagini, di accuratezza dei colori ecc

Per quanto riguarda il range di FPS come ti ho già detto un altra volta con una 4000 puoi tenere il pannello che hai non sfrutteresti quello che ti da l'altissima freq per via dl fatto che la scheda è limitata a 2x
 
Comunque ho provato a levare il cap da MGS passo da 120 a 90 fps nelle zone con più dettagli, è abbastanza ballerino.
4k DLSS Prestazioni tutto maxato, DLSS4 Transformer Preset K forzato tramite Nvidia Inspector (da nvidia app ancora non fa, non hanno aggiunto il titolo)
Insomma, adesso provo lo smooth motion, dovrebbe rendere il gioco ancora più gestibile.

EDIT. Nuovi driver pronti.
 

Allegati

  • 20250828_171331.webp
    20250828_171331.webp
    766.8 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20250828_171219.webp
    20250828_171219.webp
    425.9 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top