UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Il termine "scia" forse è inadeguato. Mi riferisco espressamente all'immagine che si sfoca e perde nitidezza durante il movimento.
devi aumentare la risoluzione, non c'entrano nulla i frame gli hz gli oled fg mfg ecc ecc ecc, quando lo dicevo io che in QHD la maggior parte dei giochi hanno "blurr" in movimento mi hanno preso per scemo qui, tipo questo https://imgsli.com/MTEzOTUz
se hai un monitor in 1440p e non vuoi sfocature in movimento devi usare il DSR, compensi in parte la perdita di frame utilizzando il DLSSQ, l'immagine che avrai sarà più pulita che stare in nativo a 1440p!
 
Ultima modifica:
Ci sarebbe il movimento fluido via driver, ma io non lo amo particolarmente,, la latenza come si evince dal grafico aumenta e non di poco, poi non è preciso come FG/MFG.
Boh sono deluso da MGS, come dice freddye andrebbe lasciato sullo scaffale, la grafica sarà carina ma nulla di così eclatante da giustificare uno sforzo cosi immane.

Visualizza allegato 497878
sono molto indeciso infatti se comprarlo o meno

Ma con MFG o senza? 😁

:scappolontano:
ovvio con MFG fai 10.0000 FPS
 
è implementato nella maggior parte dei giochi, in alcuni puoi abbassarlo in altri è molto spinto, e cmq se provi ad esempio Remnant 2 con dlss senza TAA hai cmq un immagina sfocata quando ti muovi in 1440p
beh quello però è un altro discorso... un conto è l'antialias temporale che in qualche modo crea un effetto sfocato (molto molto ridotto con il DLSS4), un conto è il blur causato dal monitor. nulla toglie che i due possano sommarsi.
 
beh quello però è un altro discorso... un conto è l'antialias temporale che in qualche modo crea un effetto sfocato (molto molto ridotto con il DLSS4), un conto è il blur causato dal monitor. nulla toglie che i due possano sommarsi.
penso che @Lando79 si riferisca che cmq vede un immagine non pulita "in motion" sul nativo 1440p, non ne esci, l'unica è aumentare la risoluzione, a prescindere dai vari DLSS TAA e dal pannello stesso, anche un oled o quello che vuoi se rimani in 1440p hai sti problemi ed anche se fai 400 frame
 
penso che @Lando79 si riferisca che cmq vede un immagine non pulita "in motion" sul nativo 1440p, non ne esci, l'unica è aumentare la risoluzione, a prescindere dai vari DLSS TAA e dal pannello stesso, anche un oled o quello che vuoi se rimani in 1440p hai sti problemi ed anche se fai 400 frame
si il 1440P purtroppo soffre un pochino di più degli altri soprattutto con il DLSS.
 
o ne ho spesi 1100 per l'omen nel 2017 e devo cambiarlo solo ora perché non più adatto alle nuove tecnologie introdotte con le 5000
ultimamente nel forum consigliano monitor (OLED QHD 1440p milleepassahz) da almeno 600 euro in pratica ti compri un monitor IPS con gli stessi hz e fai upgrade elettronica e stai a posto per alcuni anni, discorso per un utente tranquillo sereno e non complessato che mentre gioca non guarda la goccia che scivola sulla foglia quando piove.

Sono il primo a dire che l'OLED è una FIGATA pazzesca, ma devi avere budget e non tutti possono spendere 600€ di monitor + altri 600€ di gpu.

Esempio io lo comprerei pure me lo posso anche permettere, però già mia moglie ha rognato per la nuova scheda madre e la cpu, dicendo ma già giochi e fai le live che serve spendere ancora?? Figurati se gli vado a dire cambio monitor. Mi spacca in testa quei due che ho attualmente. (giusto x fare una battuta eh, faccio un esempio su me stesso)

Bisogna dare priorità alle cose, poi capisco che la tua è una situazione diversa, @crimescene conoscendoti e ti godi l'informatica e gli update come tua fonte di passione.
Parole sante, il succo è questo ma difficile farlo capire.

In questa discussione si è passati a 5090 + OLED Hz infiniti altrimenti non si gioca nel 2025.

Non per fare polemica ma è follia tutto questo.
 
Scusate altra curiosità, con GTA V enhanced in 4k con DLAA e G-Sync attivo, quando vado ad attivare il MFG a 4x con G-Sync attivo gli FPS schizzano a oltre 400, ma il mio 32" 4k è a 240Hz, anche il 3x sfonda gli FPS della frequenza del mio monitor e il 2x sta sui 160FPS, facendomi perdere le caratteristiche dei 240Hz del monitor.
Quindi mi chiedevo se mi conviene usare il 2x a 160FPS o provare il 2x con il DLSS Q che mi permette di raggiungere maggiori FPS. Graficamente sarà notevole la differenza?
Ti do il trick finale per far funzionare reflex-Gsync-MFG e cap dei fps.

Se hai un 240hz deve cappare a 224-230 quello è l'intervallo, di solito la formula è la seguente nel nostro caso con un 240hz: 240 - (240*240) /3600 =224, capperà proprio a 225 circa vedrai qualche piccola oscillazione sui 229-230.

Non devi MAI impostare un cap manuale ne da pannello nè da riva tuner, annulleresti l'algoritmo, il cap lo imposta reflex il v-sync non è altro che un alleato per far rispettare l'algoritmo in questo caso, diffida da chi ti dice di impostare un cap manuale non ci capisce nulla e non funzionerebbe come dovrebbe.

Ovviamente MAI V-SYNC da gioco, quello va tenuto su OFF

Imposta cosi quello in grassetto, su GTA V funziona:
gt.webp

Se tutto è impostato giusto deve funzionare così, nel mio caso monitor 240hz scheda al 78% e 225fps a schermo quindi non sfonda il tetto massimo, latenza 30-35 ms.
20250826_182448.webp20250826_182445.webp

Mentre senza quelle impostazioni ho ovviamente anch'io lo stesso problema tuo, sfondo il refresh e vado a 300 fps, la latenza è sempre sui 35ms, segno che l'impostazione di prima è corretta e l'algoritmo funziona, quindi la latenza rimane la stessa, non deve mai aumentare, se aumenta c'è qualcosa che non và.
20250826_190420.webp

Ti ho fatto un video di come dovrebbe girare e di come andrebbe usato MFG, guarda L'OSD zero stuttering fps fissi a 225, è tutto estremamente SMOOTHNESS con MFG4x, zero artefatti, latenza 32-35ms, 4k DLSS quality.

 
Ultima modifica:
Se hai un 240hz deve cappare a 224-230 quello è l'intervallo, di solito la formula è la seguente nel nostro caso con un 240hz: 240 - (240*240) /3600 =224, capperà proprio a 225 circa vedrai qualche piccola oscillazione sui 229-230.
questa formula l'hai presa direttamente da Hogwarts?
 
ultimamente nel forum consigliano monitor (OLED QHD 1440p milleepassahz) da almeno 600 euro in pratica ti compri un monitor IPS con gli stessi hz e fai upgrade elettronica e stai a posto per alcuni anni, discorso per un utente tranquillo sereno e non complessato che mentre gioca non guarda la goccia che scivola sulla foglia quando piove.


Parole sante, il succo è questo ma difficile farlo capire.

In questa discussione si è passati a 5090 + OLED Hz infiniti altrimenti non si gioca nel 2025.

Non per fare polemica ma è follia tutto questo.
Se mi puntassero alla testa un fucile e mi obbligassero a fare una scelta del tipo hai un budget di 1200 euro cosa scegli di comprare tra
1) 5070 + Oled qhd 300hz
2) 5070 ti + Fast ips qhd 300hz
Ad occhi chiusi sceglierei sempre la 2
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top