UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Mi sa che ci avevo visto bene a fare il reso, non mi convinceva nulla nulla, meglio spendo i soldi per l'amore mio il 28 😍 e per Silent HIll f, konami sti mesi spaccherà.
Hai fatot bene, soldi buttati.
Il gioco dura pochissimo, a partre qualche bel panorama al livello di storia, gameplay e originalità è semplcemente vecchio.

Sembra che hanno voluto ripercorrere il primo mafia, con l'aggravante che il primo ha una storia più originale ed oggi siamo nel 2025
13 ore buttate.
Un gioco che offre davvero poco già dopo 5 minuti capisci come va a finire la storia che si cionsuma in manier alineare senza colpi di scena ed è una storia trita e ritrita che pare fotocopiata da un film di serie c degli anni 80
 
Va bene un cavolo, stuttera a bestia nel passaggio tra le cutscene e la fasi gaming, ha dei cali di frame ingiustificati da quello che si vede sullo schemo che non è sto stato dell'arte.
Ma d'altronde l'UE5 già di suo è rinomato per essere un pessimo motore in cui lo stuttering è la norma, se poi chi lo usa non si sbatte minimamente ad ottimizzare abbiamo risultati come questo mafia, un gioco ingiustificatamente pesante che ha bisogno dell'aiutino del dlss per girare decentemente.
secondo me l'UE5 lo sottovalutate un pò troppo.
è l'unico motore che permette di avere un'illuminazione globale di qualità su console e già questo merita un plauso.

ha qualche problemino di stuttering sui giochi con sviluppatori poco esperti, ma su altri giochi è semplicemente favoloso,
vedi hellbalde II.
 
secondo me l'UE5 lo sottovalutate un pò troppo.
è l'unico motore che permette di avere un'illuminazione globale di qualità su console e già questo merita un plauso.

ha qualche problemino di stuttering sui giochi con sviluppatori poco esperti, ma su altri giochi è semplicemente favoloso,
vedi hellbalde II.
sono d'accordo ma lo stuttering spesso è causato più da problemi locali che alto è un problema troppo generico per appiopparlo al motore grafico,

L'UE5 aveva solo il problema dello shader stutter che è uno stutter limitato e breve xche pare nelle ultime versioni sia stato risolto o comunque molto mitigato.
Il 90% degli utenti in rete non sa nemmeno cosa sia lo stuttering e lo confonde con altre cose poi
 
una domanda, voi vi siete mai preoccupati di aggiornare il VBIOS?

vedo che gainward ne tira fuori a pacchi ma non ci sono changelog,
gli altri produttori come sono messi su questo aspetto?
riguardo questo che mi dite?

sono d'accordo ma lo stuttering spesso è causato più da problemi locali che alto è un problema troppo generico per appiopparlo al motore grafico,

L'UE5 aveva solo il problema dello shader stutter che è uno stutter limitato e breve xche pare nelle ultime versioni sia stato risolto o comunque molto mitigato.
Il 90% degli utenti in rete non sa nemmeno cosa sia lo stuttering e lo confonde con altre cose poi
il problema dell'UE5 è che nella maggior parte dei casi viene usato da sviluppatori poco esperti, incapaci di creare un loro motore o con poco budget a disposizione.
quindi non è l'UE5 che fa cagare, sono i giochi che lo utilizzano a fare cagare nella maggior parte dei casi.

quando c'è uno sviluppatore capace, l'UE5 fa le fiamme, altro che...

e non vedo l'ora di vederlo in mano a CD Projekt per TW4 😍
 
riguardo questo che mi dite?
io ho aggiornato il VBios della scheda solo quando è necessario in tutta la mia virta l'avrò fatto una volta e un altro paio di volte per sfizio e cambiarlo con vbios più performanti di altre schede, ma generalmente non lo fatto e i produttori che ho avuto normalmente non cacciano vbios troppo spesso o troppo differenti

il problema dell'UE5 è che nella maggior parte dei casi viene usato da sviluppatori poco esperti, incapaci di creare un loro motore o con poco budget a disposizione.
quindi non è l'UE5 che fa cagare, sono i giochi che lo utilizzano a fare cagare nella maggior parte dei casi.

quando c'è uno sviluppatore capace, l'UE5 fa le fiamme, altro che...

e non vedo l'ora di vederlo in mano a CD Projekt per TW4 😍
E' vero anche quello.
Lo stuttering è un problema troppo vasto e diffuso e le variabili che possono crearlo sono davvero tante, gli utenti danno la colpa all'UE5 con troppa facilità, alcuni non riescono nemmeno ad ammettere che hanno dei sistemi sbilanciati e questo non fa che accentuare il fenomeno.
 
E' vero anche quello.
Lo stuttering è un problema troppo vasto e diffuso e le variabili che possono crearlo sono davvero tante, gli utenti danno la colpa all'UE5 con troppa facilità, alcuni non riescono nemmeno ad ammettere che hanno dei sistemi sbilanciati e questo non fa che accentuare il fenomeno.
vero si
io ho aggiornato il VBios della scheda solo quando è necessario in tutta la mia virta l'avrò fatto una volta e un altro paio di volte per sfizio e cambiarlo con vbios più performanti di altre schede, ma generalmente non lo fatto e i produttori che ho avuto normalmente non cacciano vbios troppo spesso o troppo differenti
io aggiorno sempre tutto anche se sui VBIOS i changelog sono sempre difficili da reperire.
gainward ne ha tirati fuori già 4 di VBIOS aggiornati.

eh nel frattempo...

Zotac tira fuori un'altra 5090...
1755773610960.webp

magari sulle 5080 non ha senso ma su schede da 600W, l'AIO ha il suo perchè.
 
una domanda, voi vi siete mai preoccupati di aggiornare il VBIOS?

vedo che gainward ne tira fuori a pacchi ma non ci sono changelog,
gli altri produttori come sono messi su questo aspetto?
Domanda interessante, io non saprei nemmeno cercare dove posso trovare quelle della mia 5080 PNY.
 
io scrivo al produttore direttamente, Gainward risponde in meno di 8 ore ogni volta che gli scrivo.
Sono incredibili...
pure con MSI facevo così... suppongo che con PNY puoi fare lo stesso.
Quindi non trovi sul sito della GPU il software scaricabile ma è su richiesta? E come eventualmente flashi il BIOS? Ti danno già loro un programma eseguibile?
 
Quindi non trovi sul sito della GPU il software scaricabile ma è su richiesta? E come eventualmente flashi il BIOS? Ti danno già loro un programma eseguibile?
MSI in teoria ha un programma che fa l'aggiornamento del VBIOS in automatico ma non funziona mai, ti dice che non ci sono aggiornamenti anche quando ci sono. soliti tool inutili di questi brand che li fanno e poi li abbandonano.

Con Gainward mi trovo più contento, mi mandano il file .rom da flashare con NVflash.
è facilissimo e ovviamente la procedura funziona con tutte le schede,
se vedi techpowerup ha proprio un DB con tutti i VBIOS degli utenti, ma essendo caricati dagli utenti, è tutta roba vecchia...

in pratica, ti fai dare il .rom dal produttore, ti scarichi nvflash qua:

e poi lo flashi con questo comando da amministratore
nvflash <BIOS file name> -6

questo è proprio quello che suggerisce gainward...

1755782885149.webp
sto adorando gainward sia come supporto che come scheda... non avevo una scheda senza coil whine da un paio di lustri XD

ho sempre avuto asus, msi e evga ma le prossime schede me le faccio gainward/palit. (avrei continuato volentieri con EVGA ma sappiamo com'è finita EVGA)
 
MSI in teoria ha un programma che fa l'aggiornamento del VBIOS in automatico ma non funziona mai, ti dice che non ci sono aggiornamenti anche quando ci sono. soliti tool inutili di questi brand che li fanno e poi li abbandonano.

Con Gainward mi trovo più contento, mi mandano il file .rom da flashare con NVflash.
è facilissimo e ovviamente la procedura funziona con tutte le schede,
se vedi techpowerup ha proprio un DB con tutti i VBIOS degli utenti, ma essendo caricati dagli utenti, è tutta roba vecchia...

in pratica, ti fai dare il .rom dal produttore, ti scarichi nvflash qua:

e poi lo flashi con questo comando da amministratore
nvflash <BIOS file name> -6

questo è proprio quello che suggerisce gainward...

Visualizza allegato 497686
sto adorando gainward sia come supporto che come scheda... non avevo una scheda senza coil whine da un paio di lustri XD

ho sempre avuto asus, msi e evga ma le prossime schede me le faccio gainward/palit. (avrei continuato volentieri con EVGA ma sappiamo com'è finita EVGA)
Che vantaggi ci sono a flashare il bios della scheda?
 
Che vantaggi ci sono a flashare il bios della scheda?
il VBIOS non è nient'altro che un pezzetto di software a basso livello che serve a "far funzionare la scheda"...
molte cose possono essere fatte a livello di driver ma alcune altre cose no.
ti sei mai chiesto perchè il tuo monitor funziona anche senza sistema operativo? :)

essendo un software, anche lui ogni tanto ha bisogno di bugfix o aggiornamenti.

tendenzialmente se non ci sono problemi non serve aggiornare il VBIOS ma a volte migliora la stabilità della scheda, la curva di velocità delle ventole e risolve alcuni problemi noti.
Asus ha rilasciato degli update per correggere delle curve delle ventole indecenti, nvidia stessa ha fixxato un problema che creava problemi di schermo nero al boot con alcuni monitor.
Ci sono stati tanti aggiornamenti quindi sicuramente sono stati fixxati vari problemi, purtroppo come dicevo, non essendoci un changelog completo, non so dirti cosa fixxano esattamente.

io nel dubbio aggiorno sempre visto che comunque ho una scheda con 2 bios.
uno lo tengo a stock e l'altro lo aggiorno e lo uso.

il VBIOS fondamentalmente è prodotto da NVIDIA ed è uguale per tutte le schede con lo stesso chip,
poi i produttori possono customizzare alcuni parametri come la curva delle ventole, il TDP, le frequenze, i voltaggi, ecc.

alla fine il VBIOS è un parente molto simile al BIOS delle schede madri, certamente meno complesso, ma sempre un BIOS è.

e esattamente come nelle schede madri, c'è un microcodice rilasciato da NVIDIA (nelle mobo lo rilascia AMD o Intel),
e una parte customizzabile dal produttore.

sulle GPU la stragrande maggioranza del codice del VBIOS è scritto da Nvidia/AMD,
al produttore come dicevo rimane solo la configurazione di alcuni parametri.
 
Ultima modifica:
MSI in teoria ha un programma che fa l'aggiornamento del VBIOS in automatico ma non funziona mai, ti dice che non ci sono aggiornamenti anche quando ci sono. soliti tool inutili di questi brand che li fanno e poi li abbandonano.

Con Gainward mi trovo più contento, mi mandano il file .rom da flashare con NVflash.
è facilissimo e ovviamente la procedura funziona con tutte le schede,
se vedi techpowerup ha proprio un DB con tutti i VBIOS degli utenti, ma essendo caricati dagli utenti, è tutta roba vecchia...

in pratica, ti fai dare il .rom dal produttore, ti scarichi nvflash qua:

e poi lo flashi con questo comando da amministratore
nvflash <BIOS file name> -6

questo è proprio quello che suggerisce gainward...

Visualizza allegato 497686
sto adorando gainward sia come supporto che come scheda... non avevo una scheda senza coil whine da un paio di lustri XD

ho sempre avuto asus, msi e evga ma le prossime schede me le faccio gainward/palit. (avrei continuato volentieri con EVGA ma sappiamo com'è finita EVGA)
Da provare, io con PNY ho avuto la 4080 ed ora la 5080, costruttivamente parlando sono ottime entrambe forse la 4080 era leggermente meno rumorosa, coil whine invece non ne ho avuto né con una che con l’altra. L’unica GPU che mi fece coil whine fu la 1080Ti Rog Strix.
 
Da provare, io con PNY ho avuto la 4080 ed ora la 5080, costruttivamente parlando sono ottime entrambe forse la 4080 era leggermente meno rumorosa, coil whine invece non ne ho avuto né con una che con l’altra. L’unica GPU che mi fece coil whine fu la 1080Ti Rog Strix.
se vuoi provare basta scrivergli e gli chiedi se ti danno il VBIOS aggiornato.
cmq PNY produce le professionali Nvidia, certamente è un'azienda molto capace.
 
Ho acceso il mio primo PC a 14 anni, oggi ne ho 41 e ho appena imparato che anche le schede video hanno il Bios. E' proprio vero: non si finisce mai di imparare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top