UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
in path tracing non è così semplice, anche a me aveva ingannato gli screen che aveva messo, ma ne fa una 60ina tutto maxato e path tracing attivo

Il problema li sta sempre nel pannello che usa non si scappa 160hz iniziano ad essere pochi per gestire bene un 3x, l'uso del DSR lo costinge ad usare DLSS P (che non è male) ma siamo sempre al punto di partenza, a 3x
perchè per forza 3x scusa?
il pannello si avvicina troppo alla freq max di aggiornamento, probabilmente alle volte va sotto, alle volte va sopra il che è male perchè attiva e disattiva gsync

Se a querl punto mette un cap dice di avere tearing
immagino che la scheda provi a generare più di 165 ed è per quello che ha tearing, succedeva anche a me
forzando v-sync dice di avere input lag pesante

E' una cosa tipica dei pannelli che non riescono a gestire bene il numero di frame della VGA ma in questo caso rapportata al MFG, la soiuzioen secondo me è nel cap ossia trovare il numero che non gli fa avere tearing che può essere un multiplo del frame nativo
 
perchè per forza 3x scusa?

immagino che la scheda provi a generare più di 165 ed è per quello che ha tearing, succedeva anche a me

E' il minimo che può usare per il MFG altrimenti deve usare X2 voleva capire se poteva sfruttare anche il 3x per via del fatto che riesce a stare quasi nel range del pannello, ma chiaramente ci sono volte in cui ilk range viene superato e si deve aggiustare mettendo il cap

A 3x dice di avere tearina anche con cap
Mentre forzando v-sync c'è un aumento considerevole dell'input lag
 
FG2x 120hz
3x 180 hz
4X 240hz
questi conti però danno per scontato che il framerate di base sia di 60FPS e che il MFG scali linearmente.
in realtà sto MFG per me da un lato è una figata (quando funziona bene) da un lato è una mezza cagata nello stato attuale.

in teoria serve per massimizzare il refresh del monitor ma poi per massimizzarlo devi mettere il CAP che ti taglia il framerate di base.
devi fare almeno 60FPS ma poi se ne fai 80 vengono tagliati se imposti il CAP, se non imposti il CAP esci fuori dal gsync e vedi tearing...
insomma, è una tech acerba venduta a caro prezzo e comprare monitor 240Hz per usare il 4X è un nonsense.

usare il 4x non serve a sfruttare bene la scheda ma è l'ultima arma a disposizione prima di buttare la scheda per un upgrade
non dimentichiamoci che
no FG > FG2x > MFG3x > MFG4x
in termini di qualità d'immagine
 
Ultima modifica:
Parlando di cose serie e prestazioni reali, non immondizia:

''Hardware Unboxed Analysis Shows Radeon RX 9070 XT Has Improved By 9% at 1440p and By 4% at 4K, Leaving Behind the GeForce RTX 5070 Ti, Thanks to the Adrenalin Driver 25.6.3.''

1751472797317.webp
Il Circo Blackwell continua ancora:
 
Ultima modifica:
E' il minimo che può usare per il MFG altrimenti deve usare X2 voleva capire se poteva sfruttare anche il 3x per via del fatto che riesce a stare quasi nel range del pannello, ma chiaramente ci sono volte in cui ilk range viene superato e si deve aggiustare mettendo il cap

A 3x dice di avere tearina anche con cap
Mentre forzando v-sync c'è un aumento considerevole dell'input lag
abbassare qualche dettaglio grafico ed usare il 2x così non sfora i 165 oppure dsr con 3x, forse così sta al massimo a 162 hz\fps
 
questi conti però danno per scontato che il framerate di base sia di 60FPS e che il MFG scali linearmente.
in realtà sto MFG per me da un lato è una figata (quando funziona bene) da un lato è una mezza cagata nello stato attuale.

in teoria serve per massimizzare il refresh del monitor ma poi per massimizzarlo devi mettere il CAP che ti taglia il framerate di base.
devi fare almeno 60FPS ma poi se ne fai 80 vengono tagliati se imposti il CAP, se non imposti il CAP esci fuori dal gsync e vedi tearing...
insomma, è una tech acerba venduta a caro prezzo e comprare monitor 240Hz per usare il 4X è un nonsense.

usare il 4x non serve a sfruttare bene la scheda ma è l'ultima arma a disposizione prima di buttare la scheda per un upgrade
non dimentichiamoci che
no FG > FG2x > MFG3x > MFG4x
in termini di qualità d'immagine
concordo, io uso il FG (non ho MFG) su monitor da 180hz, quindi di base sono 90, finche sta al cap tutto liscio, se cala anche solo a 150 te ne accorgi, cosa che con i frame reali non succede.
 
Non capisco perché dare tutta questa importanza ad una tech che genera frame, e lo fa con grossi limiti e specifiche condizioni di utilizzo, introducendo latenza, artefatti e ghosting.
Sentire addirittura che ci vogliono monitor ad alto refresh per ''sfruttare il MFG'' fa ancora più ridere, quando monitor ad alto refresh, parlo di almeno 240Hz, nascono per minimizzare la latenza nei competitivi, tutto il contrario del FG.
Quindi, ipotizzando un FGx6, dovremmo comprare monitor da 600Hz, per vedere 600fps a schermo, ma giocare con rendering di 100fps e latenza di 60 fps?
Ma vi rendete conto, delle assurdità che si scrivono? parlate piuttosto delle prestazioni che questa nuova gen introduce a parità di fascia se confrontate con la vecchia gen, o di come blackwell sia una completa presa in giro per gli utenti.
 
Non capisco perché dare tutta questa importanza ad una tech che genera frame, e lo fa con grossi limiti e specifiche condizioni di utilizzo, introducendo latenza, artefatti e ghosting.
Sentire addirittura che ci vogliono monitor ad alto refresh per ''sfruttare il MFG'' fa ancora più ridere, quando monitor ad alto refresh, parlo di almeno 240Hz, nascono per minimizzare la latenza nei competitivi, tutto il contrario del FG.
Quindi, ipotizzando un FGx6, dovremmo comprare monitor da 600Hz, per vedere 600fps a schermo, ma giocare con rendering di 100fps e latenza di 60 fps?
Ma vi rendete conto, delle assurdità che si scrivono? parlate piuttosto delle prestazioni che questa nuova gen introduce a parità di fascia se confrontate con la vecchia gen, o di come blackwell sia una completa presa in giro per gli utenti.
Ma perchè non ti trovi un lavoro? una fidanzata e magari esci di casa?
No così eh.. capisco che hai il tuo gruppetto che viene qui insieme a te a trollare, ma alla fine diventi noioso, e poi ti offendi pure, quindi manco trollare sai.

Quello che hai postato sopra è pattume, i soliti cerchiobottisti che fanno le medie con titoli selezionati, staccando tutto, senza usare tech per fare +4% medio in una MEDIA GENERALE (margine di errore)

Dai anche stavolta non ci sei riuscito a trollare.

Il 240hz lo si usa per i fps, il MFG 3/4X lo usi in quei giochi pesanti con il PT e li avere più hz fa comodo, altrimenti diventa inutile, e sono casi dove nessuna scheda riuscirebbe a gestirlo (il pT)

Comunque sei uno spasso:
-Rtx 6000 stampate a 2nm con più del doppio della densità di transistor
-TSR meglio di DLSS4
-5090 SOLO +20% da 4090
-Calir obscur capolavoro tecnico e grafica mai vista
-MFG inutile, meglio giocare con tutto spento.
-RT e PT inutili, delay e altre menate ch einventi solo tu.
-Non sai fare due percentuali (incrementi/decrementi)

etc...
Ora basta dai.
 
Non capisco perché dare tutta questa importanza ad una tech che genera frame, e lo fa con grossi limiti e specifiche condizioni di utilizzo, introducendo latenza, artefatti e ghosting.
Sentire addirittura che ci vogliono monitor ad alto refresh per ''sfruttare il MFG'' fa ancora più ridere, quando monitor ad alto refresh, parlo di almeno 240Hz, nascono per minimizzare la latenza nei competitivi, tutto il contrario del FG.
Quindi, ipotizzando un FGx6, dovremmo comprare monitor da 600Hz, per vedere 600fps a schermo, ma giocare con rendering di 100fps e latenza di 60 fps?
Ma vi rendete conto, delle assurdità che si scrivono? parlate piuttosto delle prestazioni che questa nuova gen introduce a parità di fascia se confrontate con la vecchia gen, o di come blackwell sia una completa presa in giro per gli utenti.
se mi metto nei tuoi panni, posso dire che hai tutte le ragioni, mi spiego:
un'utente enthusiast che da 20 anni a questa parte passa da x80 a x80 oppure da x90 a x90 a questo giro non puo che essere deluso.
io avevo una 3070 e sono passato alla 9070 xt, sono molto soddisfatto. con i prezzi attuali una 5070 ti sarebbe ancora meglio, tutto questo per dire che è relativo, certe 5000 sono interessanti, con i prezzi attuali lo è anche la 5070.
per quanto riguarda il FG, posso dirti che per il momento l'ho sfruttato solo su TLOU2 e per me in quel gioco è un migliorativo.
percepisco piu fluidità, non mi accorgo di un maggior input lag e non noto artefatti ne peggioramenti grafici. è personale, io ho i miei limiti ovviamente, per il resto sono il primo a dire che è una cosa in piu, non c'è in tutti i giochi e non in tutti funziona bene.
 
percepisco piu fluidità, non mi accorgo di un maggior input lag e non noto artefatti ne peggioramenti grafici. è personale, io ho i miei limiti ovviamente, per il resto sono il primo a dire che è una cosa in piu, non c'è in tutti i giochi e non in tutti funziona bene.
Ma certo, è situazionale, e funziona bene già quando il gioco gira bene, il che lo rende parzialmente già inutile di suo, non è nulla di rivoluzionario, e non è un qualcosa che cambia le carte in tavola, in più, più si alza il moltiplicatore e peggio rende in termini di latenza/artefatti.
In merito a questa gen, è disastrosa, è uscito anche un articolo interessante che confrontava blackwell e lovelace sull'IPC(allegato), ed il confronto è pietoso, purtroppo senza cambio di processo produttivo si può far poco, ormai l'abbiamo capito, speriamo in una prossima gen più all'altezza ed ad utenti più consapevoli e meno di parte, sarà anche interessante vedere le soluzioni AMD, che sembrano ormai essere competitive e paragonabili in prestazioni a parità di fascia.
Inoltre l'allegato dimostra, il miglioramento sostanziale fatto da rdna3 ad rdna4, cosa non accaduta con il polmone balckwell, fatti è, non chiacchiere.
https://www.computerbase.de/artikel...ce-rdna-4-rdna-3-performance-vergleich.93228/
 

Allegati

  • Screenshot 2025-07-02 185513.webp
    Screenshot 2025-07-02 185513.webp
    59.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • Screenshot 2025-07-02 185538.webp
    Screenshot 2025-07-02 185538.webp
    57 KB · Visualizzazioni: 1
Ma certo, è situazionale, e funziona bene già quando il gioco gira bene, il che lo rende parzialmente già inutile di suo, non è nulla di rivoluzionario, e non è un qualcosa che cambia le carte in tavola, in più, più si alza il moltiplicatore e peggio rende in termini di latenza/artefatti.
è come quando è uscito il RT, prestazioni massacrate per 4 raggi a schermo, talvolta manco capivi la differenza tra on e off.
pero si urlava "game changer!" come adesso.. quanti anni ci sono voluti? e quanti ce ne vorranno ancora?
sono cose interessanti che quando saranno a punto, probabilmente convinceranno anche te 😅
nel frattempo, mi trovo in parte d'accordo con il tuo punto di vista, se non altro perchè sei uno dei pochi che si batte contro le forze del male! 💪😆
 
è come quando è uscito il RT, prestazioni massacrate per 4 raggi a schermo, talvolta manco capivi la differenza tra on e off.
pero si urlava "game changer!" come adesso.. quanti anni ci sono voluti? e quanti ce ne vorranno ancora?
sono cose interessanti che quando saranno a punto, probabilmente convinceranno anche te 😅
nel frattempo, mi trovo in parte d'accordo con il tuo punto di vista, se non altro perchè sei uno dei pochi che si batte contro le forze del male! 💪😆
Parliamo di cose assolutamente differenti però, Ray Tracing riguarda la grafica 3d e se ben implementato da un bel colpo d'occhio, il frame generation no, di base c'è che, i frame generati non CORRISPONDERANNO MAI ALL'INPUT dell'utente, saranno sempre una predizione, quindi imprecisi, e l'imprecisione porterà sempre artefatti, ritardi, ghosting ed input lag, è inevitabile, inoltre, più ne generi e più questi vanno ad aumentare quei fattori, come già dimostrato più volte.
Diversa cosa è il dlss, che anche lui ha i suoi limiti...
Ma non sono uno dei pochi in realtà 😀, forse in questo forum, ormai tutti hanno bocciato il frame generation, il mondo tech lo ha apertamente rifiutato.
@giammo82 Ne arrivano sempre 240 di fps al monitor, solamente che 3/4 sono generati, tuttavia tu hai la responsività di una gameplay di 60fps, ma con ritardi, ghosting ed input lag aumentato, il che rende inutile la funzione dell'alto refresh, che è proprio quella di minimizzare la latenza di gioco, frame permettendo, quindi si, in parte il succo del discorso non cambia.
 
Ultima modifica:
Comunque se gioco in 4k ed attivo il MFG con una base di 60 fps su un monitor da 240hz , il monitor continua a ricevere 60 fps ....il fatto di dire compro lo schermo da 300 hz così se attivo il MFG posso sfruttarlo a dovere è una cazzata colossale......degna da Alibaba e i 40 ladroni
 
Ma non scrivete fesserie se le cose nemmeno le avete provate con mano, mò esce pure il paragone FG di amd contro MFg di nvidia, uguali caxxo.😆
Portate contenuto alla discussione e non le solite trollate.

5080 OC
Cp2077 4k tutto ultra DLSS quality PATH Tracing, latenza 40ms fps over 220.
A 40 ms ora CP2077 è ingiocabile,
da bravi su, poi non vi lamentate quando partono i perculamenti.

Ed è pure una scena pesante di notte, dove fu pubblicizzato il DLSS 3.5:

Oh raga giochiamo CP2077 in PT a 10ms di pc latency si dai, cosi si vede meglio come gira il pneumatico della porsche (cappato a 30fps da motore) caxxo che furbizia.

Comunque se gioco in 4k ed attivo il MFG con una base di 60 fps su un monitor da 240hz , il monitor continua a ricevere 60 fps ....il fatto di dire compro lo schermo da 300 hz così se attivo il MFG posso sfruttarlo a dovere è una cazzata colossale......degna da Alibaba e i 40 ladroni
Eh?
Cosa fa il monitor? riceve 60 fps?
Ah si?
Caso mai si refresha 1:1

234 fps, monitor 234hz, quindi vede e si aggiorna a 234hz, non sono frame finti come vuoi farli passare, sono frame generati (scorporati dal motore di gioco INPUT) ma vengono conteggiati.
Oggi una dietro l'altra. uno spasso
20250702_192016.webp

Non è roba per voi, mi sa proprio di no.
 
Parliamo di cose assolutamente differenti però, Ray Tracing riguarda la grafica 3d e se ben implementato da un bel colpo d'occhio, il frame generation no, di base c'è che, i frame generati non CORRISPONDERANNO MAI ALL'INPUT dell'utente, saranno sempre una predizione, quindi imprecisi, e l'imprecisione porterà sempre artefatti, ritardi, ghosting ed input lag, è inevitabile, inoltre, più ne generi e più questi vanno ad aumentare quei fattori, come già dimostrato più volte.
Diversa cosa è il dlss, che anche lui ha i suoi limiti...
Ma non sono uno dei pochi in realtà 😀, forse in questo forum, ormai tutti hanno bocciato il frame generation, il mondo tech lo ha apertamente rifiutato.
non parliamo di cose differenti, intendevo dire che le tecnologie nuove hanno bisogno di tempo ed ottimizzazione, imho FG ha bisogno di maturare proprio come sono maturati dlss e RT.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top