UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Si certo, intendevo i pollici, ma il G9 è 49
Comunque l'alieno è veramente ottimo, gestisce ottimamente Il VRR, passare da (esempio) 120fps al tetto massimo dei 240fps=240hz non si avverte/nota praticamente nulla in termini di sfocatura etc.. motion clarity ottimo!
E questo si mantiene anche sotto i 70 fps, è praticamente teso come una corda di violino.
Direi che il g-sync funziona da D!0.
Fluidità pazzesca, qui è superiore al G8 34".

Se devo trovare un difetto è lo sfarfallio del VRR quando carico delle partite, nel momento che i fps salgono dai 500 in su e variano repentinamente, li sfarfalla, ma non è colpa del monitor, è colpa di chi non mette un caxxo di cap ai fps nei caricamenti.

Trova le differenze:
pt.webpfdsas.webp
 
Meglio la seconda, colori più scuri, nella prima sembra tutto semi trasparente...
Ma è giusta la prima a livello di illuminazione, inoltre guarda la prima vettura, l'illuminazione la rende molto più realistica.
In raster la scena è sbagliata, essendo in notturna dovrebbe illuminare di più e riflettere.
Qui al contrario, in raster illumina tutto (sbagliando) mentre in PT riesce a dar profondità e contrasto, visto che si gira sotto la pioggia con cielo coperto:
pt33.webp
 
Ma è giusta la prima a livello di illuminazione, inoltre guarda la prima vettura, l'illuminazione la rende molto più realistica.
In raster la scena è sbagliata, essendo in notturna dovrebbe illuminare di più e riflettere.
Qui al contrario, in raster illumina tutto (sbagliando) mentre in PT riesce a dar profondità e contrasto, visto che si gira sotto la pioggia con cielo coperto:
Non saprei... io quando guardo un Gran Premio lo vedo più come la seconda che come la prima.

Questa invece è incredibile, quella senza RT è davvero trasparente, decisamente meglio quella di destra.
 
Ma è giusta la prima a livello di illuminazione, inoltre guarda la prima vettura, l'illuminazione la rende molto più realistica.
In raster la scena è sbagliata, essendo in notturna dovrebbe illuminare di più e riflettere.
Qui al contrario, in raster illumina tutto (sbagliando) mentre in PT riesce a dar profondità e contrasto, visto che si gira sotto la pioggia con cielo coperto:
L'immagine di sinistra è totalmente piatta, quella a destra è 1000 volte meglio

Monitor arrivato e in funzione, che dire è.....fantastico, al livello di luminanza pensavo molto molto peggio, invece si comporta benissimo.
 
È comunque oled, però da 1440p giusto?
si QD oled samsung 360hz

E' un gran pannello, n on ho biosogno del 4k perchè ho un 65pollici di fronte e dovrei stravolgere la scrivasnia, per le mie esigenze e logistica è più adatto un QHD QD oled 360 hz fatto sta che è perfetto per quello che mi serve effettivamente ed ha anche l'antiriflesso

Gran monitor senza dubbio, colori straordinari come del resto si si aspetta su un QD-oled
Contrasti e neri stratosferici
 
si QD oled samsung 360hz

E' un gran pannello, n on ho biosogno del 4k perchè ho un 65pollici di fronte e dovrei stravolgere la scrivasnia, per le mie esigenze e logistica è più adatto un QHD QD oled 360 hz fatto sta che è perfetto per quello che mi serve effettivamente ed ha anche l'antiriflesso

Gran monitor senza dubbio, colori straordinari come del resto si si aspetta su un QD-oled
Contrasti e neri stratosferici
Si bei pannelli.
 
si QD oled samsung 360hz

E' un gran pannello, n on ho biosogno del 4k perchè ho un 65pollici di fronte e dovrei stravolgere la scrivasnia, per le mie esigenze e logistica è più adatto un QHD QD oled 360 hz fatto sta che è perfetto per quello che mi serve effettivamente ed ha anche l'antiriflesso

Gran monitor senza dubbio, colori straordinari come del resto si si aspetta su un QD-oled
Contrasti e neri stratosferici
attendo recensione, intanto già aggiunto a lista desideri ahah
 
Si bei pannelli.
il prossimo che mi dice che non si vede la differenza tra 180 e 360 lo uccido 😆

Comunque non è lo stesso salto che si fa tra 60 e 144hz ma tra 180 e 360 la differenza si vede (almeno io l'ho percepita immediatamente)

Nessun video purtoppo può riprodurre la cosa e mi rendo anche conto che potrebbe essere anche una cosa molto soggettiva, io sto ore e ore davanti allo schermo e potrei avere acquisito una sensibilità un pò maggiore rispetto alla media.

Un altro dettaglio è che non ho mai provato un pannello a 240hz, è possibile che oltre i 240hz la cosa sia molto meno evidente, ma non avendolo provato non saprei dire so solo che da un 180Hz a un 360hz la differenza c'è e si percepisce chiaramente sia in termini di fluidità che di motion clarity, ma non potendo fare un confronto diretto con i 240hz magari sopra una certa soglia diventa davvero irrilevante.

Sia chiaro nons to dicendo che a 180 hz si gioca male, ma che la differenza ad un refresh più alto si vede eccome, difficile stabilire la soglia del qusndo diventa irrilevante (sarà anche soggettiva) ma io ho notato subito luna maggiore fluidità rispetto al 180hz e la vedrei anche in un cosiddetto "blind test" si tratta più che altro di dettali quando muovi la camera ma si vedono
 
Ultima modifica:
il prossimo che mi dice che non si vede la differenza tra 180 e 360 lo uccido 😆

Comunque non è lo stesso salto che si fa tra 60 e 144hz ma tra 180 e 360 la differenza si vede (almeno io l'ho percepita immediatamente)

Nessun video purtoppo può riprodurre la cosa e mi rendo anche conto che potrebbe essere anche una cosa molto soggettiva, io sto ore e ore davanti allo schermo e potrei avere acquisito una sensibilità un pò maggiore rispetto alla media.

Un altro dettaglio è che non ho mai provato un pannello a 240hz, è possibile che oltre i 240hz la cosa sia molto meno evidente, ma non avendolo provato non saprei dire so solo che da un 180Hz a un 360hz la differenza c'è e si percepisce chiaramente sia in termini di fluidità che di motion clarity, ma non potendo fare un confronto diretto con i 240hz magari sopra una certa soglia diventa davvero irrilevante.

Sia chiaro nons to dicendo che a 180 hz si gioca male, ma che la differenza ad un refresh più alto si vede eccome, difficile stabilire la soglia del qusndo diventa irrilevante (sarà anche soggettiva) ma io ho notato subito luna maggiore fluidità rispetto al 180hz e la vedrei anche in un cosiddetto "blind test" si tratta più che altro di dettali quando muovi la camera ma si vedono
Ma buttalo via, OLED e game è un accoppiata che non và.
Altro sfondone del SOMMO, ma mai peggio di TSR migliore di DLSS.
 
Ma buttalo via, OLED e game è un accoppiata che non và.
Altro sfondone del SOMMO, ma mai peggio di TSR migliore di DLSS.
per il momento devo dire che mi trovo soddisfatto, il Samsung ha anche parecchie opzioni di personalizzazione, esistono pannelli con qualcosa in più al livello di elettronica, pannelli con qualcosa in meno, questo pannello è particolarmente adatto a me perchè si adatta molto bene alle esigenze che ho attualmente e come si può dire " calza a pennello".

Ovviamente potrebbe non essere adatto a tutti gli utenti perchè ogni utente ha esigenze che possono essere differenti, ma è esattamente quello che cercavo per le esigenze specifiche che ho attualmente

in ogni modo ho deciso che passerò a questo nel prossimo futuro

1748451914348.webp

Vuoi mettere l'ebrezza di tornare nel 1990
 
Ultima modifica:
per il momento devo dire che mi trovo soddisfatto, il Samsung ha anche parecchie opzioni di personalizzazione, esistono pannelli con qualcosa in più al livello di elettronica, pannelli con qualcosa in meno, questo pannello è particolarmente adatto a me perchè si adatta molto bene alle esigenze che ho attualmente e come si può dire " calza a pennello".

Ovviamente potrebbe non essere adatto a tutti gli utenti perchè ogni utente ha esigenze che possono essere differenti, ma è esattamente quello che cercavo per le esigenze specifiche che ho attualmente

in ogni modo ho deciso che passerò a questo nel prossimo futuro


Vuoi mettere l'ebrezza di tornare nel 1990
Qualità assoluta, io l'Ho conservato per agganciarci Amiga e ps1
 
Io sto per gettare la spugna con l'HDR, non riesco a farlo andare come vorrei, sto caxxo di Dolby vision è una sola, alza la luminosità complessiva di tutta l'immagine e si perde completamente l'effetto HDR, pialla tutto, inutile, certi giochi sono proprio slavati, roba che con il G) non accade (al netto dei giochi con HDR rotto vedasi Hitman 3 esempio)
Il fatto è che su certi giochi con HDR su ON, parte il Dolby se attivo, lo fa passare come fonte HDR, in altri invece, parte l'HDR che sia peak 1000 nits, o HDR color, insomma quello che si secglie.
Io boh, veramente non capisco come facciano a fare sti errori.

@techsaskia ma tu come ti stai trovando con l'HDR dell'asus? anche se hanno lo stesso pannello, sto pensando che sto coso abbia il software buggato, è impossibile sta cosa, ma soprattutto mi fa ridere che ne parlino cosi bene quando è una catastrofe.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top