Tralasciando i movimenti frenetici destra sinistra da fermo, anche il movimento più veloce in fase di azione lo rende evidente. Ma nulla di nuovo. È esattamente ciò di cui si è parlato. Io la GPU ancora non ce l'ho ma certamente non puoi dirmi che non c'è nulla. Ora si rende proprio visibile.
Praticamente se ti muovi lentamente riesce a gestirlo meglio. Se ti muovi più velocemente in fase di azione, beh direi che si vede senza che ci voglia l'ingrandimento.
È semplicemente un limite di cui si è parlato, come gli aloni, tipo onde sui contorni dell'immagine che hanno riscontrato altri e che sono stati anche questi documentati da vari recensori che ora però vengono molto perculati, non capisco perchè. Ora proprio il video caricato da crime evidenzia che non dicono corbellerie. Basta muoversi in modo più frenetico (sempre tralasciando il movimento ritativo convulso) ed emerge quello che è il limite attuale di questa tecnologia che deve certamente migliorare.
Parere personale, poi verificherò non appena arriverà la GPU: molto marketing e poco per gridare al miracolo.
Non è "gratis" la generazione di frame con MFG, si paga attualmente "qualcosa" con vari artefatti.
Non si può negare di non vederli soprattutto in questo caso. Senza polemica alcuna eh.