allora per fare capire la cosa voglio farvi alcuni test
prendiamo in oggetto il gioco più "pesante " che esiste al livello grafico che è alan wake 2 in path tracing ogni impostazione "sparata" al massimo
Questo è in QHD con una 4080 in DLAA nativo path tracing
E se ci si basa solamente da questo possimao benissimo dire che la 4080 è una scheda che NON è ADATTA nemmeno per il full hd @ 60 hz
il che è ovviamente falso
Ma vediamo che cosa succede SENZA toccare assolutamente nulla cambiando solo l'impostazione del DLSS
Da manco 40 fps si passa a:
65 FPS modalità "qualità" senza FG
o anche
77 FPS modalità equilibrato
Per passare poi a 85 in modalità performance
e addirittura oltre 100 FPS in modalità ultra perf.
RIPETO questo senza FG solo impostando il DLSS
Che significa?
Significa che il mondo è cambiato e che una scheda ha un margine elevatissimo la sua forbice è diventata "enorme" e parlare oggi solo di "forza bruta" non ha più significato con tutte le tecnologie in ballo specialmente se parliamo di giochi nuovi.
E questo ripeto senza cambiare alcun paramento grafico nè attivare nessun tipo di frame generator solo cambiando il preset del DLSS da DLAA a prestazioni ultra
Oggi non ha più alcun senso non prendere in considerazione quello che fa il DLSS perchè sennò sì si che si è rimanti fermi al 2000, ma a parte questo non hanno proprio più senso i 60 hz come target per quelasisi scheda in commercio comprse le 3060
E questo è alan wake il gioco al livello grafico più avanzato e pesante che esista
Con il DLSS4 poi è appare sempre più chiaro che non ha nessun senso orami non considerare il DLSS come risorsa concreta perchè il DLSS sono performance che piaccia o meno oggi il DLSS 4 riesce a restituire una qualità assurda che è praticamente indistinguibile dalla sorgente nativa anche per gli occhi più attenti