È palesemente uno shortage creato ad arte. Fanno uscire 1 scheda sovrapprezzata del 20-30% ogni giorno e ovviamente la prendono. Così danno l'idea del sold out.
Questa sonno ipotesi che si fanno o che fa l'utenza, purtoppo non si potrà mai avere la certezza.
Innanzitutto non si può parlare di "shortage" ma che le prime forniture vadano a ruba orami succede da praticamente sempre se è una cosa "voluta" o meno non lo sapremmo mai.
E' certo però che in questo settore ci sono delle dinamiche complesse, e che se siano dinamiche "fisiologiche" che accadano per via delle forniture e di tempi di "produzione" non si verrà mai a sapere.
LA cosa più saggia che un utente può fare è aspettare il tempo necessario che le schede si trovino in maniera "abbondante" e con questo intendo dire che un utente può entrare in un qualsiasi negozio on line trovare una scelta di diverse custom disponibili e fare scelta tra una gamma diverse di schede più o meno costose.
Infatti quello che ho detto io qualche post prima.
Ma pensando quanto è diabolica nvidia comincio a pensare che sia voluto...faccio questo ragionamento io, tu etc etc 100 euro io, 100 tu....hai capito?
Sec ondo me non è credibile perchè non è Effettivamente nvidia che ci guadagna
Nvidia vende chip (e anche schede) i produttori poi con questi chip fanno le schede ( più o meno care)
Lo scopo di Nvidia è ovviamente quello di vendere il massimo di chip che riesce a vendere e così los copo dei produttori
Secondo me la cosa è molto più complessa di ciò che si crede ed oggi la richiesta di chip di qualsiasi tipo è talmente levata che tutti i produttori devono sottostare a certe condizioni.
Anche determinate la quantità di chip necessari da produrre all'inizio non è proprio semplice perchè si tratta comunque di una produzione che deve coprire il mondo, si devono fare delle stime abbastanza complesse per evitare che ci sia una produzione eccessiva altrimenti questo potrebbe significare perdere molto soldi.
LA cosa che si fa in questi casi è fornire il necessario al livello "graduale" in modo che ci sia un equilibrio
All'inizio però la domanda di questi prodotti è molto alta per questo la prima o le prime schede che vengono prodotte saporiscono, letteralmente e questo avviene per tutte le schede grafiche anche quelle AMD.
Quindi io non credo alla narrazione che sia una cosa "voluta" o per lo meno non nella maniera che credono gli utenti, ma semplicemente è una cosa "fisiologica" data dalle condizioni di produzione e di mercato lo dimostrano tante cose
Per prima cosa se fosse "voluta" questa cosa potrebbe accadere in un tempo "indefinito", nulla impedisca a nvidia di mantenere una produzione bassissima sempre per poter così mantenere i prezzi sempre altissimi
Poi questo non impedirebbe alla concorrenza di contrattaccare così come intel e AMD potrebbero invece produrre tutte le schede di cui le persone hanno bisogno e gli utenti comprerebbero semplicemente quelle perché il prezzo delle schede nvidia è troppo alto e trovare le schede sarebbe troppo difficile
LA stessa "difficolta" fisiologica di rifornire questo mercato poi viene proprio da intel che fa ottime schede ma che non riesce a rifornire adeguatamente il mercato europeo, tanto da fare vendite molto deludenti perchè il prezzo di quelle schede è troppo alto rispetto alle 4060.
E' verissimo che Nvidia può tenere sotto controllo la produzione e di conseguenza anche il prezzo delle schede può subire le conseguenze di questa decisione, ma si tratta di un arma a doppio taglio che potrebbe ritorcersi contro la stessa azienda.
Attualmente la radice di tutto è TMSC è lì che si decide quanti chip vengono immessi nel mercato, la dominanza di TMSC ha effetti piuttosto evidenti sul mercato, il costo dei chip è aumentato in maniera evidente negli ultimi anni, e TMSC ha domiunato il settore per via della resa qualitativa.
Secondo me la verità sta un pò nel mezzo, ossia è verissimo che in certe situazioni Nvidia potrebbe approfittare della sua posizione dominante per influenzare il prezzo di una scheda agendo sulla produzione della stessa ma è anche vero che si tratta di dinamiche complessissime che richiedono valutazioni molto elaborate e che secondo me non vengono prese semplicemente per "fregare il prossimo" come spesso gli utenti lasciano intendere