UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
??

CASE 47
PSU 50
MB 84
CPU 289
RAM 50
DISSI 35
GPU 285
SSD 51

TOTALE 891


Da messaggio non is capiva che gli ultimi componenti erano inclusi o esclusi, ma dimostra l'esatto contrario di quello che affermate

Voi affermate che si deve spender eun mu8cchio di soldi per giocare @ 144hz ma hai appena detto che hai speso 880 euro p3e ci è uscuita persino una 4060

Quella è una build per il FHD @ 144 hz, possiamo dire che è fatta al risparmio, ma quella è per il FHD @ 144hz
 
No io dimostro l'esatto contrario forse non ci stiamo capendo.
E cioè che non serve spendere oltre il migliaio puntando a chissà cosa per avere una macchina dignitosa che garantisce performance in gaming assolutamente rispettabili.
 
È stata acquistata una 4060 perchè in quel momento la 3060 non conveniva.
Quindi mi stai dicendo che con una spesa accettabile che dicevi non più possibile come standard abbiamo preso un sistema con performance che possono andare anche oltre quello che viene ritenuto non più accettabile e superato come "standard".
Mi sa che non hai capito assolutamente il discorso

Lo standard oggi è il full hd 144hz perrchè la scheda MINIMA acquistabile (cioè la 4060) ti consenrte dio giocare proprio in full hd @ ad alta freq

Che tu lo utilizzi per il fhd @ 60 hz significa semplicemente che hai sbagliato ad abbinarci il monitor e non ha nessun senso visto che oggi i 14 pollici 144hxz te li lanciano

No io dimostro l'esatto contrario forse non ci stiamo capendo.
E cioè che non serve spendere oltre il migliaio puntando a chissà cosa per avere una macchina dignitosa che garantisce performance in gaming assolutamente rispettabili.

E chi ha mai detto il contrario?

io sto dicendo che oggi per giocare in FHD @ 60 non serve manco che metti la scheda video
 
Ma che significa.. erano il top del periodo 😄

Esatto: dimostrato ampiamente da tutte le persone che si godono qualsiasi tipo di gioco sul deck a 800p e 30/40/60 frame al secondo 😄
Se a voi non basta, non significa che non debba bastare agli altri.

Il mirror climbing, da ridicolo sta diventando molto fastidioso e siamo ben oltre il marketing.
Leggo cose che solo dei fanboy affermerebbero, imo.
Sta frescaccia me l'ero persa... Lo steam deck con risoluzione 800p e schermo da 7.4" ha un PPi di 203 contro i 103 del 1440p su un 27" ed i 115 del 4k su 32". Chi e' che si sta arrampicando sugli specchi ? Dai fai il bravo su...

Anche io gioco a 60Hz, su Ori e su Stray... Altri giochi li preferisco impostati diversamente e su uno schermo grande.
 
Ultima modifica:
allora chiariamo un attimino il discorso

Oggi la scheda minima acquistabile è la RTX 4060 che serve epr il full hd @ 144hz
Ovviamente si può tenere anche ad un refresh inferiore, ma questo non significa che la scheda non sia più che adatta al full hd @ 144hz perchè è stata proprio creata per quel target

Questo perchè è diventato "lo standard" per chi gioca su pc da gaming

chi dice che in passato si "spendeva meno" era perchè "lo standard" anche nel MERCATO delle schede video era il FHD @ 60 hz ed esistevano schede "intermedie" come la 1050 la 1050 ti la 1660 la 1660 S che era tutto un segamento di mercato PRIMA della xx60 e che erano destinati a tutti quei giocatori che si accontentavano del FHD @ 60 hz

Oggi lo standard è il FHD ad alta freq perchè la minima scheda acquistabile delle nuove gen già ti permette quello standard (appunto la 4060)

Oggi tutti quanti dicono "le schede video costano care" specie sulla fascia "bassa"

Io tutti sti "rincari" non ne vedo le xx60 sono sempre costate tra le 350 e le 350 euro
 
Ultima modifica:
Sono partito da una considerazione secondo cui mi sembrava si esprimesse il concetto per cui con 800 euro oggi non si riuscirebbe a fare nemmeno un PC per giocare in FHD a 60Hz visto che invece a Dicembre sono riuscito a mettere in piedi un sistema che può puntare anche a 144Hz in FHD. Si parlava di marketing quando questo ti inculca che oggi queste possibilità non ci sarebbero o se ci sono richiedono "compromessi" che l'utenza deve percepire non accettabili e quindi inizia a puntare anche oltre quello che effettivamente può servirgli.
 
Sono partito da una considerazione secondo cui mi sembrava si esprimesse il concetto per cui con 800 euro oggi non si riuscirebbe a fare nemmeno un PC per giocare in FHD a 60Hz visto che invece a Dicembre sono riuscito a mettere in piedi un sistema che può puntare anche a 144Hz in FHD. Si parlava di marketing quando questo ti inculca che oggi queste possibilità non ci sarebbero o se ci sono richiedono "compromessi" che l'utenza deve percepire non accettabili e quindi inizia a puntare anche oltre quello che effettivamente può servirgli.
Non so chi ha affertmato questo, forse qualche lamentoso dei prezzi, ma come hai fatto notare non e' una considerazione corretta.

Con 800e un pc ce lo fai e ci giochi, se poi nel budget c'e' chi ci vuole mettere anche mouse, tastiera , scrivania, piastrelle del pavimento e tinteggiatura del muro beh, li allora non bastano piu 🤣
 
A prescindere da TUTTO, con le possibilità che ci sono al giorno d'oggi, secondo me voler giocare a 60hz è assolutamente uno spreco. Oserei dire una mancanza di amor proprio, ma non voglio esagerare.
 
Sono partito da una considerazione secondo cui mi sembrava si esprimesse il concetto per cui con 800 euro oggi non si riuscirebbe a fare nemmeno un PC per giocare in FHD a 60Hz visto che invece a Dicembre sono riuscito a mettere in piedi un sistema che può puntare anche a 144Hz in FHD. Si parlava di marketing quando questo ti inculca che oggi queste possibilità non ci sarebbero o se ci sono richiedono "compromessi" che l'utenza deve percepire non accettabili e quindi inizia a puntare anche oltre quello che effettivamente può servirgli.

non è affatto il concetto che ho espresso

Il mio ragionamento si riferisce al fatto che molti utenti lamentano che "prima per fare un pc costava meno" il che a me sembra un affermazione non del tutto vera o quanto meno "fuorviante"

Si devono tenere in considerazione molti elementi in quanto sono cambiate molte cose nel corso del tempo anchje del fatto che oggi lo standard minimo per giocare è cambiato ed e sono cambiate anche molte altre cose che non mi metterò qui a ripetere

E' anche un pò "difficile" da spiegare se parliamo di fascia alta

Ma se andiamo sulla fascia bassa i "costi" generali non sono effettivamente cambiati semplicemente la potenza di una scheda video oggi è arrivata ad un punto che tenerla @ 60 hz sarebbe "sprecato" per schede del calibro della 4060 e non producono più schede di fascia inferiore


Se poi vogliamo andare a vedere il costo "totale" di un pc non si dovrebbe vedere il costo "assoluto" ma quello con il milgior rapproto qualità prezzo prestazioni

Oggi per fare un pc da gioco per il FHD ad alta frequenza si spendono di solito 1000-1200 euro, questo se si tiene in considerazione anche l'aggiornabilità della piattaforma e l'uso delle DDR5

Se poi si vuole fare un pc "al risparmio" è possibile farlo anche con 700-900 euro sempre per il FHD 144hz (perchè è quello il minimo) ma in questo caso si deve puntare su processori e piattaforme più vecchiume che non sono aggiornabili

l'imbuto è giustificare come normale l'aumento di prezzo ad ogni gen......

Qui nessuno giustifica nulla, si fa semplicemente un analisi dei tempi che corrono, dell'hardware, del tipo di utilizzo che si fa delle schede

Il "prezzo" lo fa il mercato se un prodotto non viene venduto il prezzo si abbasserà se invece lo è in maniera massiccia il prezzo si alza
 
Infatti Non per niente certi giochi Indie sono meglio di alcune triple A.

Domanda:
Avevo letto da qualche parte che le ddr7 delle Nvidia potrebbero solo essere uno specchietto per le allodole. È possibile?ho capito fischi per fiaschi ? sono un altro mondo rispetto alle ddr6 che continua a montare AMD?
Tra l'altro mi pare che AMD continui a fare GPU con mediamente più VRAM rispetto a Nvidia che a questo punto immagino voglia puntare tutto sul neural textures se fa delle 5060 con soli 8 Gb di Vram.
Che poi anche li, se la compressione textures si è visto che toglie frame {almeno 6% delle prestazioni} e la 5060 non è proprio un mostro di potenza, non è una tech che già viene tagliata fuori dalle schede di fascia bassa?
Mah.
Neural Texture Compressure sarà effettivo con la serie Rubin cioe le Rtx 6000 in questa con Blackwell apparte che ancora deve passare almeno un'altro anno prima che sia supportato poi da quel che ho visto uccide molto le performance sarà utile solo per la 5090 e 5080....per il resto non va bene
 
Ho letto bene, 4060 e giocare ad alto refresh rate? Con UE5 e altra roba recentissima? Forse a 500p upscalato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top