UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
non ci sta nesusn mistero quello che risconti sono difetti tipici di quando hai una scheda troppo potente per un monitor che non gli sta dietro, e sono difetti già riscontrati migliaia di volte anche senza FG MFG.
Solo che non vuoi ammetterlo
Immagina di avere un montioro @ 60hz con una 5070 ti
In qualche gioco non avrai taring e ti sembrerà che vada tutto bene anche se sei limtiato si 60 in altri avrai un tearing spaventoso e dovrai limitare con vsync solo che questo causa input lag enorme

Ed è esattamente quello che hai
Il monitor fatica in alcuni motti grafici a comunicare e sincronizzarsi con la scheda quando c'è il g-syn attivo difficile capire quale sia esattament eil componente della catena che dia fastidio ma risiede sicuramente nel monitor e nella compatibilità con il g-sync
Guarda è inutile non ci si troverà mai perchè se tu mi rispondi questo io continuerò a dirti che siamo a 120FPS circa quando si manifesta tearing in questa occasione su Alan Wake 2, mentre il monitor può arrivare a 165FPS e quindi ben distanti dal cap. Qual è la logica? Perchè io posso capire che mi sta sparando 200 e passa FPS e il monitor non è in grado di "processarli" e quindi compare la naturale conseguenza dell'effetto tearing. Un conto è che a momenti con gli stessi e FPS in una parte del gioco è tutto oK, in un'altra, che come pesantezza grafica è poca cosa rispetto al resto, ho questo fenomeno. Nel caso di Alan Wake 2 lo fa con G Sync attivo perchè se lo tolgo va male anche il resto, sempre rimanendo ben al di sotto di quello che è il tetto massimo di ciò che può farmi vedere il monitor.
 
Guarda è inutile non ci si troverà mai perchè se tu mi rispondi questo io continuerò a dirti che siamo a 120FPS circa quando si manifesta tearing in questa occasione su Alan Wake 2, mentre il monitor può arrivare a 165FPS e quindi ben distanti dal cap. Qual è la logica? Perchè io posso capire che mi sta sparando 200 e passa FPS e il monitor non è in grado di "processarli" e quindi compare la naturale conseguenza dell'effetto tearing. Un conto è che a momenti con gli stessi e FPS in una parte del gioco è tutto oK, in un'altra, che come pesantezza grafica è poca cosa rispetto al resto, ho questo fenomeno. Nel caso di Alan Wake 2 lo fa con G Sync attivo perchè se lo tolgo va male anche il resto, sempre rimanendo ben al di sotto di quello che è il tetto massimo di ciò che può farmi vedere il monitor.
non cì'è logica il tearing è statistico può accadere o meno a seconda di come si effettua lo scanout, ma il teatrin te lo tieni te mica io

Funziona così la scheda crea due buffer in memoria se viene scansionata parte del secondo buffer quando c'è lo scanout hai tearing
Il v-sync dice alla scheda di aspettare la fine della freq di aggiornamento (non hai più tearing)

In teoria il gsync minimizza questa probabilità per via del fatto che hz e FPS sono sincronizzati, ma anche qui se il monitor non è compatibile perfettamente con le tecnologie e con il g-sync (per questo fanno i monitor bollinati) potrebbe funzionare bene a volte e funionare male delle altre a seconda dei motori grafici e dei giochi.

Oggi ci sono 2 tipi di monitor
Quelli compatibili g-syhnc ma senza marchio

In teoria il VRR funziona ovunque (in teoria) ma non è detto che funzioni bene sempre, per questo nvidia e i produttori "bollinano" i monitor che sono al 100% compatibili
Questo non significa che un montiro non bollinato non funzioni ma significa che quel montior non è stato sottoposto ai test di nvidia o non li ha passati tutti, quindi potrebbe funzionare in comaptibilità nel 90% delle situazioni ma non in tutte

E' il montior che lo procura al 100%
E una spiegazione più tecnica e dettagliata di questa io non so datrela


Le cose che puoi fare sono 3

!!( attivar eil v-sync ma quyesto causa input lag + stuttering
2) attivare il trioplo buffering (come sopra)
3) tenerti il tearing quando accade

O combaciare monitor con uno più moderno
 
Ultima modifica:
non cì'è logica il tearing è statistico può accadere o meno a seconda di come si effettua lo scanout, ma il teatrin te lo tieni te mica io

Funziona così la scheda crea due buffer in memoria se viene scansionata parte del secondo buffer quando c'è lo scanout hai tearing
Il v-sync dice alla scheda di aspettare la fine della freq di aggiornamento (non hai più tearing)

In teoria il gsync minimizza questa probabilità per via del fatto che hz e FPS sono sincronizzati, ma anche qui se il monitor non è compatibile perfettamente con le tecnologie e con il g-sync (per questo fanno i monitor bollinati) potrebbe funzionare bene a volte e funionare male delle altre a seconda dei motori grafici e dei giochi.

E' il montior che lo procura al 100%
E una spiegazione più tecnica e dettagliata di questa io non so datrela


Le cose che puoi fare sono 3

!!( attivar eil v-sync ma quyesto causa input lag + stuttering
2) attivare il trioplo buffering (come sopra)
3) tenerti il tearing quando accade

O combaciare monitor con uno più moderno
Tu continui a spiegarmi come funziona tutta la giostra ma io questo già lo so.
Io continuo solo a dire che da come si manifesta appare illogico perchè il meccanismo dovrebbe essere apparentemente più lineare:

1) escono dalla GPU meno FPS di quanto è il cap del monitor ---> tutto ok, v sync non necessario, G Sync fa quello che deve, tearing assente.
2) la GPU produce più FPS di quanto è il limite del monitor ---> v sync obbligato, G Sync non sufficiente, tearing presente in conseguenza senza il supporto del V Sync.

La mia situazione invece è:

3) La GPU fa molti meno FPS di quello che è il CAP del monitor e non c'è V-Sync o G-Sync che tenga perchè in maniera occasionale, senza una logica apparente, il monitor "sballa". Questo però solo quando c'è FG o MFG di mezzo che comunque non riescono a portare la GPU sul cap del monitor. Il tearing non dovrebbe essere presente ed invece si manifesta anche sullo stesso scenario a parità di FPS.


Tu dici che il monitor non è adeguato. Va bene. La situazione per me continua a non avere una logica in base a come dovrebbe funzionare.
Poi ci sono due GPU...una satura il cap del monitor e va tutto bene, l'altra riesce a fare molti meno FPS e il monitor va in tilt.
Resta assurdo. L'unica spiegazione è che in qualche modo FG/MFG spuxxana il sync ma poi ho visto che anche questo non è vero perchè togliendolo per far scendere ancora la GPU di FPS arrivando sui 60FPS circa, continua a sballare sul sync con SOLI 60FPS nativi.

La tua "logica" spiega tutto questo con il fatto che il monitor è inadeguato. Va bene ok. Per me resta surreale e la paura di ordinare un monitor alternativo e di ritrovarmi con gli stessi fenomeni anche perchè su Steam ho trovato discussioni dove altri stanno riscontrando le stesse cose e al momento non sembra esserci rimedio. In altre discussioni imputano il fenomeno al software cioè al gioco di turno. E qui la mia domanda: perchè se avvio Doom Eternal senza DLSS ed altro la GPU VOLA piazzandosi sul cap (165FPS) senza creare casini al monitor? Il monitor in questo caso regge? Perchè?
 
Ultima modifica:
Tu continui a spiegarmi come funziona tutta la giostra ma io questo già lo so.
Io continuo solo a dire che da come si manifesta appare illogico perchè il meccanismo dovrebbe essere apparentemente più lineare:

1) escono dalla GPU meno FPS di quanto è il cap del monitor ---> tutto ok, v sync non necessario, G Sync fa quello che deve, tearing assente.
2) la GPU produce più FPS di quanto è il limite del monitor ---> v sync obbligato, G Sync non sufficiente, tearing presente in conseguenza senza il supporto del V Sync.

La mia situazione invece è:

3) La GPU fa molti meno FPS di quello che è il CAP del monitor e non c'è V-Sync o G-Sync che tenga perchè in maniera occasionale, senza una logica apparente, il monitor "sballa". Questo però solo quando c'è FG o MFG di mezzo che comunque non riescono a portare la GPU sul cap del monitor. Il tearing non dovrebbe essere presente ed invece si manifesta anche sullo stesso scenario a parità di FPS.


Tu dici che il monitor non è adeguato. Va bene. La situazione per me continua a non avere una logica in base a come dovrebbe funzionare.
Poi ci sono due GPU...una satura il cap del monitor e va tutto bene, l'altra riesce a fare molti meno FPS e il monitor va in tilt.
Resta assurdo. L'unica spiegazione è che in qualche modo FG/MFG spuxxana il sync ma poi ho visto che anche questo non è vero perchè togliendolo per far scendere ancora la GPU di FPS arrivando sui 60FPS circa, continua a sballare sul sync con SOLI 60FPS nativi.

La tua "logica" spiega tutto questo con il fatto che il monitor è inadeguato. Va bene ok. Per me resta surreale e la paura di ordinare un monitor alternativo e di ritrovarmi con gli stessi fenomeni anche perchè su Steam ho trovato discussioni dove altri stanno riscontrando le stesse cose e al momento non sembra esserci rimedio. In altre discussioni imputano il fenomeno al software cioè al gioco di turno. E qui la mia domanda: perchè se avvio Doom Eternal senza DLSS ed altro la GPU VOLA piazzandosi sul cap (165FPS) senza creare casini al monitor? Il monitor in questo caso regge? Perchè?

Lo sbaglio sta proprio perchè vuoii dare una logica, mentre non c'è nesuna logica nel tearing è probabilistico

Probabilistico significa che ci sono delle probabilità che può succedere o che non può succeder indipendentemente dal frame rate che fai e questa probabilità è tanto più alta quanto i componenti del monitor sono "compatibili" con la scheda che monti,

Quando hai comprato quel pannello non esisteva MFG DLSS nè tutte quelle diavolerie l'elettronica che è dentto i pannelli cambia e si evolve esattamwente come qualsiasi altra cosa solo che in questo settore avviene in maniera molto più "silenziosa"

Vuoi toglierti il dubbio prendi un montiro nuovo QHD siu amazon , anche il più scarso, vedrai che non svari tutti sti problemi,m oggi trovci ottimi QHD ips a 190 euro

Se mi sbaglio lo rendi, ma sopno pronto a scommettere che coin un nuovo pannello tutte queste grane che dici di aviere spariranno

te lo spiego più semplice, Lo screen teraring si verifica per una sola ragione, il monitor impiega un tempo X per "riempire" lo schermo, lo scanpout avviene dall'alto verso il basso se il tempo che impegna è maggiore di quello che la scheda impiega ad inviare un nuovo frame hai lo screen tearing

Queta cosa può verificarsi anche in alcune situazioni particolari ed in altre situazioni non verificarsi affatto.
 
Ultima modifica:
Ragazzi scrivo qui perchè nella discussione ufficiale non ho ricevuto feedback: mi confermate che Hogwarts Legacy risulta ancora parecchio problematico? Ho la 5080 e riesco a giocare tranquillamente a tutto, ci mancherebbe, sto gioco mi da uno stuttering mostruoso, e non cambia di una virgola abbassando i settaggi. Sto provando di tutto: cap degli fps a 60, a 165 (refresh del monitor), dlss su quality, attivare frame gen. Ovviamente il rt l'ho disattivato perchè era una cosa ingiocabile quasi. Ma ho stuttering paurosi, soprattutto dentro il castello e nella cittadina di Hogsmeade. Devo rassegnarmi?
 
Ragazzi scrivo qui perchè nella discussione ufficiale non ho ricevuto feedback: mi confermate che Hogwarts Legacy risulta ancora parecchio problematico? Ho la 5080 e riesco a giocare tranquillamente a tutto, ci mancherebbe, sto gioco mi da uno stuttering mostruoso, e non cambia di una virgola abbassando i settaggi. Sto provando di tutto: cap degli fps a 60, a 165 (refresh del monitor), dlss su quality, attivare frame gen. Ovviamente il rt l'ho disattivato perchè era una cosa ingiocabile quasi. Ma ho stuttering paurosi, soprattutto dentro il castello e nella cittadina di Hogsmeade. Devo rassegnarmi?
dammi un po di tempo e lo reinstallo, che io ricordi nella zona del castello e nel paersino era un disastro
 
Ragazzi scrivo qui perchè nella discussione ufficiale non ho ricevuto feedback: mi confermate che Hogwarts Legacy risulta ancora parecchio problematico? Ho la 5080 e riesco a giocare tranquillamente a tutto, ci mancherebbe, sto gioco mi da uno stuttering mostruoso, e non cambia di una virgola abbassando i settaggi. Sto provando di tutto: cap degli fps a 60, a 165 (refresh del monitor), dlss su quality, attivare frame gen. Ovviamente il rt l'ho disattivato perchè era una cosa ingiocabile quasi. Ma ho stuttering paurosi, soprattutto dentro il castello e nella cittadina di Hogsmeade. Devo rassegnarmi?
Hogwarts legacy in RT è il titolo più impegnativo che conosca a livello di cpu, facevo proprio i test cpu in alcune aree pesantissime del gioco, tipo il cortile della trasfigurazione (nel castello) li stronca qualsiasi cpu.
Difatti tra 7800x3d e 9800x3d in situazione di pesante cpu limited è saltato fuori che il 9800x3d faceva +20-23%, con il 5800x3d andresti ancora sotto.
Hogsmade idem con patate, con uno ci passavo a 55-60 fps con l'altro a 70-75fps.

Ma il RT l'hai già tolto altrimenti avrei attribuito a quello la causa.

In RT ho ancora problemi io con il 9800x3d (5080) e ancor prima quando possedevo il 7800x3d--->9800x3d (4080/4090).

Se vuoi fare un test di cpu, HL in RT mette a nudo ogni cosa.

Disattivando RT il 9800x3d non ha particolari problemi a mandare in full load la 5080, anche se qualche sporadico calo c'è sempre.

Stai usando il DLSS? Se si, prova da nvidia app a farlo girare con DLAA sovrascrivendo, tanto per farlo girare in raster la 5080 ne ha abbastanza a 3440x1440, se vedi che migliora, allora può essere che il limite sia la cpu.
Puoi anche provare a forzare il DLDSR a 1.78x o 2.25x e vedi come và.

Ovviamente tutto questo al netto di MFG, giusto per capire quanto la piattaforma ti limiti.
 
Ultima modifica:
Allora ho riscaricato il gioco e penso che sia proprio come dice @Aralee con un 9800x3d non ho particolari problemi di stutter attualmente, ho girato un pò per il castyello e con la mia config va tutto liscio

MA c'è un ma si vede che in quelle zone si tratta di un gioco parecchio CPU demanding, se attivo il DLSS anche a qualità la percentuale di occupazione della scheda inizia a calare seppure senza causare però particolari situazioni di stutterig ma il processore è un 9800x3d

Immagine che un processore inferiore inizi davvero ad arrancare in quel gioco
 
Hogwarts legacy in RT è il titolo più impegnativo che conosca a livello di cpu, facevo proprio i test cpu in alcune aree pesantissime del gioco, tipo il cortile della trasfigurazione (nel castello) li stronca qualsiasi cpu.
Difatti tra 7800x3d e 9800x3d in situazione di pesante cpu limited è saltato fuori che il 9800x3d faceva +20-23%, con il 5800x3d andresti ancora sotto.
Hogsmade idem con patate, con uno ci passavo a 55-60 fps con l'altro a 70-75fps.

Ma il RT l'hai già tolto altrimenti avrei attribuito a quello la causa.

In RT ho ancora problemi io con il 9800x3d (5080) e ancor prima quando possedevo il 7800x3d--->9800x3d (4080/4090).

Se vuoi fare un test di cpu, HL in RT mette a nudo ogni cosa.

Disattivando RT il 9800x3d non ha particolari problemi a mandare in full load la 5080, anche se qualche sporadico calo c'è sempre.

Stai usando il DLSS? Se si, prova da nvidia app a farlo girare con DLAA sovrascrivendo, tanto per farlo girare in raster la 5080 ne ha abbastanza a 3440x1440, se vedi che migliora, allora può essere che il limite sia la cpu.
Puoi anche provare a forzare il DLDSR a 1.78x o 2.25x e vedi come và.

Ovviamente tutto questo al netto di MFG, giusto per capire quanto la piattaforma ti limiti.
Allora, ho fatto la prova di impostare il dlaa da nvidia app ed è un disastro, peggio di prima. Stutter pauroso, ai limiti della giocabilità. L'unico modo in cui sono riuscito a ridurre parecchio gli stutter è questo: mettere dlss su quality o balanced, attivare frame gen a 2x, e impostare cap degli fps su rivatuner a 120. Non mi chiedete perchè: ma ho diminuito di un 60-70% gli stutter. Ci sono ancora eh, ma sono molto più sporadici e soprattutto molto meno fastidiosi di prima. Comunque leggendo su reddit tantissimi hanno ancora questo problema, anche con cpu più potenti della mia. Da come ho capito potrebbe anche esserci un problema di allocazione della ram o qualcosa del genere.
 
Allora, ho fatto la prova di impostare il dlaa da nvidia app ed è un disastro, peggio di prima. Stutter pauroso, ai limiti della giocabilità. L'unico modo in cui sono riuscito a ridurre parecchio gli stutter è questo: mettere dlss su quality o balanced, attivare frame gen a 2x, e impostare cap degli fps su rivatuner a 120. Non mi chiedete perchè: ma ho diminuito di un 60-70% gli stutter. Ci sono ancora eh, ma sono molto più sporadici e soprattutto molto meno fastidiosi di prima. Comunque leggendo su reddit tantissimi hanno ancora questo problema, anche con cpu più potenti della mia. Da come ho capito potrebbe anche esserci un problema di allocazione della ram o qualcosa del genere.
Dovresti aumentare il carico sulla CPU il dlss e provando a mettere il dlaa
 
L'ho fatto crime, è peggio se metto il dlaa.

Dammi un giorno per vedere meglio, adesso metto un salvatagio nuovo, ma da quello che ho visto adesso non è la situazione bruttissima del D1
Penso che nel tuo caso il processore limiti la scheda, potrestio fare un video di quello che accade?

Hw legacy in quelle zone (quella del castello soprattutto) è molto CPU demanding perchè ci sono un sacco di oggetti, lo feci con un 10700k e una 3080 al tempo del d1 ed era tremendo tanto che lo dovetti mollare, adesso però con l'hardware che ho ora sembra tutto molto diverso però devo analizzare meglio

qualche micro stutter c'è, l'utilizzo dle DLSS in QHD fa abbassare in alcune zone l'occupazione della scheda, il che è un segno che c'è un carico sulla CPU, su altre CPU immagino che la cosa possa essere anche "pesante" e quindi portare anche allo stutter
 
Dammi un giorno per vedere meglio, adesso metto un salvatagio nuovo, ma da quello che ho visto adesso non è la situazione bruttissima del D1
Penso che nel tuo caso il processore limiti la scheda, potrestio fare un video di quello che accade?

Hw legacy in quelle zone (quella del castello soprattutto) è molto CPU demanding perchè ci sono un sacco di oggetti, lo feci con un 10700k e una 3080 al tempo del d1 ed era tremendo tanto che lo dovetti mollare, adesso però con l'hardware che ho ora sembra tutto molto diverso però devo analizzare meglio

qualche micro stutter c'è, l'utilizzo dle DLSS in QHD fa abbassare in alcune zone l'occupazione della scheda, il che è un segno che c'è un carico sulla CPU, su altre CPU immagino che la cosa possa essere anche "pesante" e quindi portare anche allo stutter
Ecco:
 
I paramentri sono impsotati male però

Non devi mettere come grafico il framerate, ma il frametime (cioè il periodo) e devi lasciare il framerate numerico(non come grafico)

Altrimenti non posso capire bene l'entità dello stuttering

La scheda in ogni modo lavora male è chiaro che in quelle zone il processore fa fatica
 
I paramentri sono impsotati male però

Non devi mettere come grafico il framerate, ma il frametime (cioè il periodo) e devi lasciare il framerate numerico(non come grafico)

Altrimenti non posso capire bene l'entità dello stuttering

La scheda in ogni modo lavora male è chiaro che in quelle zone il processore fa fatica
Ok poi magari stasera appena torno vedo se riesco a fare un altro video. Comunque crime è proprio il gioco ad essere rotto, su reddit e su steam se ne lamentano in parecchi: c'è gente con 4090 e 9800x3d che dice di avere parecchi problemi. E' il gioco che è proprio una cacca. Dimmi se è normale che mettendo il frame gen a 2x e cappando gli fps sui 120 riesco praticamente a giocare tranquillamente, ho provato proprio ieri sera, gli stutter ci sono solo in specifiche zone ma sono proprio pochi ora. Se invece gioco solo con frame gen a 2x senza cap degli fps è ingiocabile, stutter a manetta. Praticamente il trucco per giocare bene a sto gioco è quello di avere gli fps più alti possibili e aggiungere un cap fps decente in modo tale che quando fa i drop di fps non avverti nulla, ahahaha. Che ottimizzazione del cavolo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top