UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Il framerate senza MFG 3X ma solo con FG è sui 100/110FPS.
Ho provato a riavviare tutto ma non cambia nulla. Con MFG 3X salgo sino a 140/150 FPS di media.
L'impostazione Nvidia Reflex non è modificabile ed è impostata su Sì. Allego le impostazioni che vedo.

P.S.: Se la GPU di base fa 55FPS circa senza nulla, con FG raddoppiamo e siamo sui 100/110, con MFG triplichiamo e siamo sui 140/150...mi sembra che ci siamo. Sempre tenendo conto di quelli renderizzati di base o mi sfugge qualcosa?
Dipende da quanti frame di base fai se ne fai 55 allora si con il FG 3x è giusto che ne fai 130-150

Ma dalle foto di prima hai detto che facevi 110 FPs senza nulla forse avevo capito male io
 
Quante bastonate in PT, 5090 a +50% dalla 4090, per fortuna che c'era solo il +20% LOL, tolto l'oc sarà minimo a +40%
P.s e per fortuna che DOOM smascherava i polmoni blackwell, immaginate il contrario 😆 😆

Immagine 2025-06-26 144340.webp
 
ma Doom non fa testo, quell'engine ormai è l'emblema di quello che succede quando nvidia sponsorizza una software house come ID software.
 
Volevo condividere questo lavoro fatto in questo case ITX con 5070ti, ryzen 7600, un AIO 240 incredibile da 50 euro e in più per la prima volta, uno schermo 5" da 30 euro. Il lavoro fatto mi piace molto. Contando che assemblo pc da 5 anni. 😅. Posso dire di essere andato veloce. Accetto consigli, in futuro credo che ci metterò la 5090. A fine estate
1000026638.webp
 
Ultima modifica:
Questi refresh bidoni sovrapprezzati, sono disponibili nello store nVidia da ieri, non li vuole nessuno, ed io GODO.

C'è anche il problema che con le nuove architetture basate su TMSC 2nm, queste svaluteranno di brutto, inoltre i giochi non ci sono.
I canali di informazione hanno fatto bene il loro lavoro, sottolineando ancora una volta come Blackcess, sia stata ed è tuttora la peggior generazione nvidia mai prodotta, per quanto riguarda prezzo e salto generazionale.
Ma ragazzi, senza nuovo nodo produttivo, e rimanendo fermi a 4-5nm, cosa vi aspettavate? il muttifamegenerationh? Wowwwwwww
Che ridere Signori, che barzelletta.
 
Volevo condividere questo lavoro fatto in questo case ITX con 5070ti, ryzen 7600, un AIO 240 incredibile da 50 euro e in più per la prima volta, uno schermo 5" da 30 euro. Il lavoro fatto mi piace molto. Contando che assemblo pc da 5 anni. 😅. Posso dire di essere andato veloce. Accetto consigli, in futuro credo che ci metterò la 5090. A fine estate
E' un bel lavoro su quel tipo di case non ci sono problemi a gestire schede anche più energivore, l'importante è che entra
 
Questi refresh bidoni sovrapprezzati, sono disponibili nello store nVidia da ieri, non li vuole nessuno, ed io GODO.

C'è anche il problema che con le nuove architetture basate su TMSC 2nm, queste svaluteranno di brutto, inoltre i giochi non ci sono.
I canali di informazione hanno fatto bene il loro lavoro, sottolineando ancora una volta come Blackcess, sia stata ed è tuttora la peggior generazione nvidia mai prodotta, per quanto riguarda prezzo e salto generazionale.
Ma ragazzi, senza nuovo nodo produttivo, e rimanendo fermi a 4-5nm, cosa vi aspettavate? il muttifamegenerationh? Wowwwwwww
Che ridere Signori, che barzelletta.
Hai ragione..
Tra un pò sarai nelle sale di tutti i cinema, non vedo lora di vederti <3
 
Questi refresh bidoni sovrapprezzati, sono disponibili nello store nVidia da ieri, non li vuole nessuno, ed io GODO.

C'è anche il problema che con le nuove architetture basate su TMSC 2nm, queste svaluteranno di brutto, inoltre i giochi non ci sono.
I canali di informazione hanno fatto bene il loro lavoro, sottolineando ancora una volta come Blackcess, sia stata ed è tuttora la peggior generazione nvidia mai prodotta, per quanto riguarda prezzo e salto generazionale.
Ma ragazzi, senza nuovo nodo produttivo, e rimanendo fermi a 4-5nm, cosa vi aspettavate? il muttifamegenerationh? Wowwwwwww
Che ridere Signori, che barzelletta.
hai un ossessione un pò morbosa per queste schede, è preoccupante
 
E' un bel lavoro su quel tipo di case non ci sono problemi a gestire schede anche più energivore, l'importante è che entra
Guarda questo case, oltre ad essere economico ospita schede video fino a 40 cm. Prima avevo il Q58. Molto più piccolo e devo dire geniale che ospitava scheda madre da un lato è GPU dall'altro. Ma purtroppo oltre a 32 cm di scheda non accettava. Questo invece è più stile classico, meno geniale, leggermente più grande ma ha molto vantaggi. Puoi inserire AIO da 360 e puoi scegliere se montare la paratia vetro o quella Mesh che prende aria a 360°. Io ho preferito quella in vetro. Comunque le temperature mi sembrano buone senza alcun Undervolt. Resto stupito da questo AIO da 50 euro, super silenzioso, ma da dire che ho sostituito le ventole.
 
Guarda questo case, oltre ad essere economico ospita schede video fino a 40 cm. Prima avevo il Q58. Molto più piccolo e devo dire geniale che ospitava scheda madre da un lato è GPU dall'altro. Ma purtroppo oltre a 32 cm di scheda non accettava. Questo invece è più stile classico, meno geniale, leggermente più grande ma ha molto vantaggi. Puoi inserire AIO da 360 e puoi scegliere se montare la paratia vetro o quella Mesh che prende aria a 360°. Io ho preferito quella in vetro. Comunque le temperature mi sembrano buone senza alcun Undervolt. Resto stupito da questo AIO da 50 euro, super silenzioso, ma da dire che ho sostituito le ventole.
Quel tipo di design per i case compatti è buono e non da solitamente problemi di temperature, di solito in quel design si fa registrare temperature un pò più alte sulla scheda madre, ma niente che possa destare qualche tipo di preoccupazione, vista la compattezza è il minimo da aspettarsi, ma solitamente quel design ha un buon airflow e dovrebbe non dare particolari problemi

L'unico problema per i case compatti è il cable managment che ti fa un pò impazzire
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top