- Messaggi
- 78,132
- Reazioni
- 35,580
- Punteggio
- 253
b4rh vedi che l'articolo non dice l'11%Crautolandia sempre sul pezzo, i migliori.
LOL -11% tra poco arriva alla 4070ti/4070 super.
Impossibile diffenderli a sto giro..
Io non voglio difendere nvidia ma per amor di verità si tratta solo di benckmark sintetici e il gap varia da test a test r l'11% è riferito a time spy che è dalla stessa 3d mark oggi considerato un test orami obsoleto
Mentre per steel nomad è del 3% e del 9% in speed way
rientra ancora tutto nella casistica di un 4% di media che è stato dichiarato
Per me stai facendo disinformazione, e anche tanta. Una scheda da 1000 euro e passa venduta per il qhd? Che fa letteralmente 60+ fps in tutti i giochi con il solo utilizzo del dlss in 4k? Vedo che il marketing Nvidia ha fatto danni importanti.
Anche
C'è la strana ossessione a voler maxare tutto, anche effetti che sono dichiarati palesemente "beta" o "sperimentali" come il path tracing.
L'industria del gioco poi è stata per due anni praticamente ferma e non parlo solo del mondo PC ma proprio in genere anche in ambito console, non è uscito nulla di nuovo, nullo degno di nota e nulla che tecnologicamente si possa dire che abbia fatto fare un "balzo in avanti" alla grafica
Anzi è successo l'esatto contrario, ossia lato software sono uscite tutte una serie di tecnologie che tendono ad ottimizzare ed alleggerire il rendering per poter alla fine riuscire a gestire meglio quello che è l'obbiettivo finale cioè riuscire a riprodurre gli effetti in path tracing (che sono un mattone e siamo ancora agli albori per poter dire di riuscire a gestire bene tale tecnologia)
Però non va bene nulla
Il DLSS? fa schifo non lo devi usare
FG sono frame falsi quindi non devono esistere
Se una scheda non fa 60 fps in antibvo in path tracing non va bene perchè ovviamente il path tracing adesso deve essere uno standard
La verità c'è l'hia sotto gli occhi, ossia che tu con una semplice 3060 riesci a giocare degnamente con un pannello 3440x1440 semplicementer aggiustando qualche impostazione e usando saggiamente il DLSS
Nvidia è tutto fourchè trasparente ma onestamente se fossi stata al posto suo avrei agito alla stessa maniera, lo so che sembra "scorretto" ma è quello che fanno le aziende di quella portata in questi casi semplicemente perchè è più redditizio rispetto al danno di immagine che ne risulta.Non è nulla di che, hanno già risolto tutto anzi su altro sito (HDBLOG)...riportano (senza vergogna)..
"La trasparenza mostrata da Nvidia nell'affrontare la situazione è stata apprezzata dalla comunità, così come la rapida implementazione di un programma di sostituzione per le unità difettose."
L'utenza deve anche ringraziare e lodarli.
Quando si dice puzza di markette..
Chiaramente loro sapevano che una piccola percentuale di schede aveva gli 8 rops in meno, ma dichiararlo prima non lgi è convenuto perchè avrebbero dovuto non metterle in commercio proprio (cioè ritirarle)
Sapendo che le schede vanno a ruba erano anche consci che la cosa probabilmente sarebbe venuta fuori, ma basta dire "chi ha quel difetto lo dica e la cambiano"
E' più conveniente per loro perché sanno che un certo numero di utenti (che saranno la maggioranza secondo me) non chiederà la sostituzione ma al massimo si accorderà per un piccolo rimborso, più ci sarà una percentuale di utenza che non ci farà proprio caso e non segnalerà nemmeno la cosa.
Tra 2 mesi cadrà tutto nel dimenticatoio e continueranno a vendere vagonate di schede
Ultima modifica: