UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
In termini assoluti questa affermazione è scorretta, oltre a essere un nonsense. Informazioni di questo tipo, per me, sono disinformazione. Da un moderatore, lo trovo quantomeno grave. Se non si è sufficientemente preparati, almeno si tenga aperta la mente.
Ci sono stati giochi, in passato, con motori ancorati a determinati frame al secondo, per questioni di fisica: sbloccare i frame, alteravano la fisica di gioco. L'engine di Doom lavorava internamente a 35 frame al secondo, framerate più alti si ottengono per interpolazione.
I frame "fissi", in ogni caso, non esistono. Si parla sempre di "circa". Si può parlare di "stabili" per approssimazione.
Qui non siamo nel thread delle console. I giochi raggiungono i frame concessi dalle configurazioni, monitor inclusi chiaramente. Tutto il resto non ha senso scriverlo come fosse dogma, solo per convincere gli altri utenti delle proprie idee, che rimangono esclusivamente tali.
scusa ma trovo questa tua affermazione un nonsense
A chi gioca non interessa nulla di questi tecnicismi, interessa che l'0immaigne sia buone e che il framerate sia elevato e le console moderne offron0o i 60 frame nella maggior parte dei giochi in commercio
 
il 1000 non esiste lo standard arriva 600w

scusa ma tu 1000 ti riferivi ala potenza dell'alimentatore ho frainteso


no cambia lato ali anche da 3.0 a 3.1 quelli in foto non sono i connettori è il cavo i connettori sono quelli dove connetti inserisci si trovano sulla gpu e sull'ali e sono maschio il cavo e femmina da entrambi i lati
 

Allegati

  • 1739711287761452135460983746961.webp
    1739711287761452135460983746961.webp
    122.3 KB · Visualizzazioni: 1
Nemmeno la 5070 Ti starà sui 1000 euro da quello che è iniziato a girare ma si parla di prezzi anche da 1200 a salire e cioè più della 4080 Super che a Dicembre si trovava in vari store sotto i 1100 euro.

Spero in un colpo di scena da parte di AMD perchè lato nVidia semplicemente di male in peggio.
Ci sono pochi modelli al MSRP ma ci sono
Due tre mesi e come sempre dovranno rivedere i prezzi
Quelli che acquistano le 5090 a 3000-3500 euro, le 5080 a 1400-1500 euro o le 5070 Ti a 1000-1200 euro sono una minoranza sul totale dei potenziali acquirenti
 
quello in foto è il nuovo connettore 12v-2x6 (atx 3.1) che si differenzia dal vecchio 12VHPWR (atx 3.0)

Ci sono pochi modelli al MSRP ma ci sono
Due tre mesi e come sempre dovranno rivedere i prezzi
Quelli che acquistano le 5090 a 3000-3500 euro, le 5080 a 1400-1500 euro o le 5070 Ti a 1000-1200 euro sono una minoranza sul totale dei potenziali acquirenti
dove sarebbero questi modelli a msrp ??? io non ne vedo
 
dipende dal tipo di alimentatore che si ha in dotazione e dal modello di scheda grafica

Le schede grafiche che adottano i 12 pin hanno incluso un adattatore nel caso il PSU in possesso non abbia il connettore a 12 pin mentre se si possiede un alimentatore compatibile ATX3.1 il cavo e l'aggancio è gia compreso nell'alimentatore
un dubbio, il mio alimentatore è atx 3.0 e ho in dotazione un cavo 12vhpwr 600W. se non erro mi sembra che questi cavi abbiano dei problemi, in caso dovrò usare i classici pci 8 pin? (per la 5080 ne servono 3)
 
un dubbio, il mio alimentatore è atx 3.0 e ho in dotazione un cavo 12vhpwr 600W. se non erro mi sembra che questi cavi abbiano dei problemi, in caso dovrò usare i classici pci 8 pin? (per la 5080 ne servono 3
Ripeto non sono i cavi che hanno problemi i cavi non cambiano e sottolineo non cambiano è il connettore quindi lato ali nel tuo caso, poi dipende ci sono ali che utilizzano più connettori 8pin al posto del conettore 12vhpwr
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top