UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Beh tu sei un caso a parte però. Se hai ancora una 1070 ci sta che tu stia pensando all’upgrade.
Devi solo decidere se puntare ad una serie 40XX adesso oppure attendere che i prezzi della 50XX scendano a livelli non ragionevoli ma almeno non da rapina come gli attuali.
Quanto al gaming su PC in generale, io francamente sto riflettendo sulla possibilità di accantonarlo. Sarebbe la seconda volta: la prima avvenne nel 2003/2004 se non ricordo male e per motivi simili (nuove tecnologie che chiedevano soldi senza dare in cambio un reale avanzamento tecnologico). Restai fuori dal gaming PC per oltre 10 anni, usando solo console, e devo dire che non mi pentii affatto.
Poi il ritorno di fiamma, con l’apice tra il 2020 ed il 2023 (in cui ho comprato tutto quello che si poteva comprare, ancora una volta…) ed ora sono nuovamente alla fase di “ma chi me lo fa fare ?”.
Hai una 4080 puoi tirare benissimo fino al 2027
 
Sicuramente non sono abituato a giocare sulle ultime consolle, pero ho anche l'abitudine che sotto al gioco ho discord, un web browser, magari spotify. Quando ho necessita/fantasia faccio un pelo di editing alle foto che faccio ai miei gatti...
Per me una consolle sarebbe inadatta/una spesa aggiuntiva e non un sostituto.

Se devo spendere 5/600 eiro di consolle tanto vale spenderli sulla GPU che mi consente di fare qulcosina in piu.
Discord c’è anche su consolle…. Senza se e senza ma puoi parlare coi tuoi amici e giocare
 
Ma il tuo ali è atx 3.0 o atx 3.1 perché cambia il connettore lato alimentatore, le nuove gpu hanno il connettore 12v-2x6 (atx 3.1)
3.0
La foto che ho messo è di un corsair r1000x atx3.1 di cui sto facendo il reso ma il connettore a guardarlo mi pare lo stesso dell altro asus atx 3.0
 
Ultima modifica:
3.0
La foto che ho messo è di un corsair r1000x atx3.1 di cui sto facendo il reso ma il connettore a guardarlo mi pare lo stesso dell altro asus atx 3.0
il cavo non cambia cambia il connettore cioè l'attacco lato gpu e lato alimentatore hai i 4 pin segnale più corti e pin alimentazione più lunghi
 
Destra atx 3.0 sinistra atx 3.1
IMG20250216102741.webp
A me sembrano uguali

Invece noto che latx 3.1 corsair sotto , sul connettore ausiliario, ha solo due pin saldati però ho il dubbio che sia anche questo connettore difettoso.

Cmq al di la del discorso che il mio r1000x della corsair è risultato difettoso però posso dire che il tuf asus ha tutta un'altra qualità. Col senno di poi il corsair non lo comprerei più. Lho notato anche nelle clip dei connettori. L asus si aggancia subito ai connettori della mobo con un click netto. Il corsair avevi dei click insicuri anzi spesso non lo faceva col dubbio che non si fosse connesso. Anche i connettori nell asus sono ben distinti con delle scritte a mio avviso più intuitive.
17396982243846256963876396646893.webp 17396982407485012930148422698492.webp

Insomma, per me meglio asus come alimentatori.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Destra atx 3.0 sinistra atx 3.1
A me sembrano uguali
appunto come ti ho detto il cavo è identico cambia il connettore per intenderci il connettore e l'attacco che hai sulla gpu con i pin maschio e l'attacco che hai sull'ali

Invece noto che latx 3.1 sotto , sul connettore ausiliario, ha solo due pin saldati però ho il dubbio che sia anche questo connettore difettoso
quei 4 pin sono i pin segnale che identificano la potenza 150w 300w 450w 600w
 
quei 4 pin sono i pin segnale che identificano la potenza 150w 300w 450w 600w

Dove vedi la saldatura su tutti e 4 i pin è Un 850W mentre dove vedi la saldatura su soli due pin della fila ausiliaria di sotto è il 1000 W corsair. Non garantisco però che sia corretto il Corsair perché già presenta un difetto sul connettore atx dove incredibilmente mi mancava un pin metallico sul connettore atx. Il pin 8 se non ricordo male

appunto come ti ho detto il cavo è identico cambia il connettore per intenderci il connettore e l'attacco che hai sulla gpu con i pin maschio e l'attacco che hai sull'ali

Lato PSU quindi abbiamo atx 3.0 e atx 3.1 che hanno gli stessi connettori come da foto, quello che cambia è lato GPU, ok
 
nessun gioco va a 30 fps

non so chi te lo ha detto ma tutti i giochi che ho vanno minimo a 60 w la xbox series X ha un supporto per i 120hz molto più elevato della ps5
In termini assoluti questa affermazione è scorretta, oltre a essere un nonsense. Informazioni di questo tipo, per me, sono disinformazione. Da un moderatore, lo trovo quantomeno grave. Se non si è sufficientemente preparati, almeno si tenga aperta la mente.
Ci sono stati giochi, in passato, con motori ancorati a determinati frame al secondo, per questioni di fisica: sbloccare i frame, alteravano la fisica di gioco. L'engine di Doom lavorava internamente a 35 frame al secondo, framerate più alti si ottengono per interpolazione.
I frame "fissi", in ogni caso, non esistono. Si parla sempre di "circa". Si può parlare di "stabili" per approssimazione.
Qui non siamo nel thread delle console. I giochi raggiungono i frame concessi dalle configurazioni, monitor inclusi chiaramente. Tutto il resto non ha senso scriverlo come fosse dogma, solo per convincere gli altri utenti delle proprie idee, che rimangono esclusivamente tali.
 
I frame "fissi", in ogni caso, non esistono.
anche questa affermazione, in termini assoluti è scorretta: nei motori di gioco esistono funzioni che consentono di imporre un numero predeterminato di iterazioni sulle animazioni degli oggetti in movimento (in Godot _process(delta) in altri motori _update()), in modo da garantire un'esecuzione uniforme a prescindere dal PC
poi che non lo si faccia è un altro discorso
 
Hai una 4080 puoi tirare benissimo fino al 2027
Probabilmente farò così. Avevo una mezza idea del cambio, per passare la 4080 a mio figlio (ha una 3060Ti in QHD… va bene ancora ma non è il massimo), ma solo se la 5080 fosse stata sui 1000 euro e nettamente più veloce.

Intanto voglio segnalarvi un'OFFERTONA da non lasciarsi sfuggire. Affrettatevi!
Peccato sia terminata, altrimenti ne compravo due
 
Dove vedi la saldatura su tutti e 4 i pin è Un 850W mentre dove vedi la saldatura su soli due pin della fila ausiliaria di sotto è il 1000 W corsair. Non garantisco però che sia corretto il Corsair perché già presenta un difetto sul connettore atx dove incredibilmente mi mancava un pin metallico sul connettore atx. Il pin 8 se non ricordo male
il 1000 non esiste lo standard arriva 600w

scusa ma tu 1000 ti riferivi ala potenza dell'alimentatore ho frainteso

Lato PSU quindi abbiamo atx 3.0 e atx 3.1 che hanno gli stessi connettori come da foto, quello che cambia è lato GPU, ok
no cambia lato ali anche da 3.0 a 3.1 quelli in foto non sono i connettori è il cavo i connettori sono quelli dove connetti inserisci si trovano sulla gpu e sull'ali e sono maschio il cavo e femmina da entrambi i lati
 
Ultima modifica da un moderatore:
solo se la 5080 fosse stata sui 1000 euro e nettamente più veloce.
Nemmeno la 5070 Ti starà sui 1000 euro da quello che è iniziato a girare ma si parla di prezzi anche da 1200 a salire e cioè più della 4080 Super che a Dicembre si trovava in vari store sotto i 1100 euro.

Spero in un colpo di scena da parte di AMD perchè lato nVidia semplicemente di male in peggio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top