Giorni fa ho aperto un post in cui chiedevo se la GTX 660 fosse sostituibile alla mia ormai morta GTS 250. Una volta posti i componenti HW, mi son state consigliate due vga (probabilmente tu che leggi sei uno di coloro che mi han dato consiglio), un'HD 7770 o una GTX 750, entrambe schede, però, che dalla mia cpu non vengono sfruttate al massimo, e, a quanto ho capito, con un oc del procio riesco a migliorare un po' le prestazioni ma comunque senza sfruttarle completamente.
Allorché ho pensato che io della mia GTS250 ero molto soddisfatto (riuscivo a far tutto quello che mi passava per la testa, più o meno :P ovviamente niente a che fare cn dx11 lol), di andare ad acquistare una scheda video "troppo nuova" e potente con il rischio di avere la cpu sempre a collo di bottiglia non ne ho tanta voglia, per cui mi son detto: "Perché non acquistare semplicemente una vga più performante della mia e con il supporto a dx11, ma che son sicuro sia pienamente compatibile con il mio pc?" Così mi son rivolto ai benchmark della GTS450, scheda sicuramente superiore alla mia, ma che, cercando in siti online per avere un'idea media dei prezzi, risulta introvabile. Girovagando qua e là, però, mi son imbattuto in alcuni siti (anche stranieri) in cui svariate persone avevan con se la mia stessa cpu ed una gtx 550 ti. Incuriosito (dato che parliamo di una vga 2011 più prestante della gts450) ho cercato di capire se mi rendesse bottleneck il processore, ma non ho trovato vera risposta. Nel senso che il massimo che ho trovato è di gente che chiedeva di un possibile collo di bottiglia riguardo a schede come la gtx 560/560ti/650 ed infatti, per queste, veniva consigliato sempre un oc ai 3.0ghz, quando possibile.
La mia domanda è:
Sapendo di non andare sulla scheda più prestante di sto mondo, anzi, anche un po' vecchia, ma sapendo che avrei comunque prestazioni migliori rispetto alla 250 (procio permettendo), una GTX 550 ti castra la cpu? A leggere in giro, no, ma voi che mi dite?
Se proprio volete consigliarmi la hd 7770 o la gtx 750, va bene, ma quali sono i veri pro nel prendere queste schede piùttosto che una più vecchia, migliore comunque della mia e forse più compatibile con l'età del mio pc rispetto a quelle da voi consigliate?
Insomma, l'utilizzo che ne faccio è prettamente grafico (photoshop/illustrator/indesign), video editing (after effects/premiere), gaming (lol, wow, torchlight 2, crysis 2 e perché no, un possibile crysis 3 in futuro), smacchinamento di qualsiasi cosa mi capiti per mano, programmazione (flash e html), navigazione e, sarebbe bello poter reccare il pc senza troppi compromessi, ma sempre stando nei limiti di capacità del mio caro computer :P
Tanto per dare un esempio del mio dilemma:
Mi conviene prendere una vga più prestante della gts250 che rischia di farmi laggare crysis 2 perché il pc non le sta dietro, quando prima il lag era davvero minimo in ultra+full hd (media di 30fps)? Non mi conviene di più prendere una scheda più prestante ma che sia più compatibile con il mio pc (forse, questo me lo dovete dire voi se lo è :P), data l'età?
P.S.: non mi aspetto di giocare ai giochi che escono oggi in full-hd con tutto al massimo. Se possibile, bene, sennò sono disposto anche ad abbassare le res fino ai 720p mantenendo le impostazioni grafiche alte :P non fatevi ingannare dal mio voler giocare in full, quello vale solo per i giochi che già oggi faccio girare in full con una 250 :P
P.P.S.: ho aperto un altro post così da non confondere le due domande che, seppur riguardino lo stesso dilemma, ovvero su che vga andare, risultino comunque diverse, dato sopratutto i titoli :P spero di non aver commesso errore in ciò :P
Il mio budget è 150€. NO USATO
Assemblato
Scheda Madre: Asus P5QD Turbo
Processore: Intel Core 2 Quad Q8300 2.5GHZ
Case: Cooler Master CMP-350
RAM: 2GBx2 Kingstone KVR800D2N6
Alimentatore: 500W Cooler Master (di più non so perché ho perso il foglio dei componenti xD dovrei aprire per leggere modello e tutto)
Schermo: Philips 247ELPH 24" Full-HD
Allorché ho pensato che io della mia GTS250 ero molto soddisfatto (riuscivo a far tutto quello che mi passava per la testa, più o meno :P ovviamente niente a che fare cn dx11 lol), di andare ad acquistare una scheda video "troppo nuova" e potente con il rischio di avere la cpu sempre a collo di bottiglia non ne ho tanta voglia, per cui mi son detto: "Perché non acquistare semplicemente una vga più performante della mia e con il supporto a dx11, ma che son sicuro sia pienamente compatibile con il mio pc?" Così mi son rivolto ai benchmark della GTS450, scheda sicuramente superiore alla mia, ma che, cercando in siti online per avere un'idea media dei prezzi, risulta introvabile. Girovagando qua e là, però, mi son imbattuto in alcuni siti (anche stranieri) in cui svariate persone avevan con se la mia stessa cpu ed una gtx 550 ti. Incuriosito (dato che parliamo di una vga 2011 più prestante della gts450) ho cercato di capire se mi rendesse bottleneck il processore, ma non ho trovato vera risposta. Nel senso che il massimo che ho trovato è di gente che chiedeva di un possibile collo di bottiglia riguardo a schede come la gtx 560/560ti/650 ed infatti, per queste, veniva consigliato sempre un oc ai 3.0ghz, quando possibile.
La mia domanda è:
Sapendo di non andare sulla scheda più prestante di sto mondo, anzi, anche un po' vecchia, ma sapendo che avrei comunque prestazioni migliori rispetto alla 250 (procio permettendo), una GTX 550 ti castra la cpu? A leggere in giro, no, ma voi che mi dite?
Se proprio volete consigliarmi la hd 7770 o la gtx 750, va bene, ma quali sono i veri pro nel prendere queste schede piùttosto che una più vecchia, migliore comunque della mia e forse più compatibile con l'età del mio pc rispetto a quelle da voi consigliate?
Insomma, l'utilizzo che ne faccio è prettamente grafico (photoshop/illustrator/indesign), video editing (after effects/premiere), gaming (lol, wow, torchlight 2, crysis 2 e perché no, un possibile crysis 3 in futuro), smacchinamento di qualsiasi cosa mi capiti per mano, programmazione (flash e html), navigazione e, sarebbe bello poter reccare il pc senza troppi compromessi, ma sempre stando nei limiti di capacità del mio caro computer :P
Tanto per dare un esempio del mio dilemma:
Mi conviene prendere una vga più prestante della gts250 che rischia di farmi laggare crysis 2 perché il pc non le sta dietro, quando prima il lag era davvero minimo in ultra+full hd (media di 30fps)? Non mi conviene di più prendere una scheda più prestante ma che sia più compatibile con il mio pc (forse, questo me lo dovete dire voi se lo è :P), data l'età?
P.S.: non mi aspetto di giocare ai giochi che escono oggi in full-hd con tutto al massimo. Se possibile, bene, sennò sono disposto anche ad abbassare le res fino ai 720p mantenendo le impostazioni grafiche alte :P non fatevi ingannare dal mio voler giocare in full, quello vale solo per i giochi che già oggi faccio girare in full con una 250 :P
P.P.S.: ho aperto un altro post così da non confondere le due domande che, seppur riguardino lo stesso dilemma, ovvero su che vga andare, risultino comunque diverse, dato sopratutto i titoli :P spero di non aver commesso errore in ciò :P
Il mio budget è 150€. NO USATO
Assemblato
Scheda Madre: Asus P5QD Turbo
Processore: Intel Core 2 Quad Q8300 2.5GHZ
Case: Cooler Master CMP-350
RAM: 2GBx2 Kingstone KVR800D2N6
Alimentatore: 500W Cooler Master (di più non so perché ho perso il foglio dei componenti xD dovrei aprire per leggere modello e tutto)
Schermo: Philips 247ELPH 24" Full-HD
Ultima modifica: