DOMANDA Nuovo telefono (budget <200 euro)

Pubblicità

Liquirizia0

Nuovo Utente
Messaggi
123
Reazioni
114
Punteggio
42
Ciao ragazzi. Ebbene, è giunto il momento di sostituire il mio nokia lumia 735 da qualcuno di voi qui suggeritomi ormai 2 anni e quasi 4 mesi fa.
E' stato un buon compagno di viaggio, ma dopo questi anni ho testato troppi limiti di windows e non ne riesco ad uscirne (per dire due cagate, l'app per collegarlo a sonos, app di trasporti all'estero dove ho vissuto per quasi 1 anno e mezzo e conterei di riandarmene).
In più ho smerdato la fotocamera che è tutta rigata e le foto sembrano tutte eteree e ho venato il schermo che dopo milioni di cadute ha deciso di cadere male.
Siccome vi ricorderete di me, di quanto poco sia tecnologicamente informata e di quanto poco ci capisca...chiedo aiuto a voi, al solito :D
Vi faccio qualche appunto su ciò che mi servirebbe, nel frattempo anche io inizierò a cercare e a proporvi modelli in modo da capire se anche io riesco ad orientarmi in questa jungla.
Grazie in anticipo a chi avrà voglia di darmi una mano :)

Budget: 200/250euro (al super massimo, non posso andare oltre)
Caratteristica fondamentale: buona fotocamera. A questo punto android.
Poi per il resto credo che siano sempre le stesse cose...
Sbizzarritevi!! :D
 
Ciao ragazzi. Ebbene, è giunto il momento di sostituire il mio nokia lumia 735 da qualcuno di voi qui suggeritomi ormai 2 anni e quasi 4 mesi fa.
E' stato un buon compagno di viaggio, ma dopo questi anni ho testato troppi limiti di windows e non ne riesco ad uscirne (per dire due cagate, l'app per collegarlo a sonos, app di trasporti all'estero dove ho vissuto per quasi 1 anno e mezzo e conterei di riandarmene).
In più ho smerdato la fotocamera che è tutta rigata e le foto sembrano tutte eteree e ho venato il schermo che dopo milioni di cadute ha deciso di cadere male.
Siccome vi ricorderete di me, di quanto poco sia tecnologicamente informata e di quanto poco ci capisca...chiedo aiuto a voi, al solito :D
Vi faccio qualche appunto su ciò che mi servirebbe, nel frattempo anche io inizierò a cercare e a proporvi modelli in modo da capire se anche io riesco ad orientarmi in questa jungla.
Grazie in anticipo a chi avrà voglia di darmi una mano :)

Budget: 200/250euro (al super massimo, non posso andare oltre)
Caratteristica fondamentale: buona fotocamera. A questo punto android.
Poi per il resto credo che siano sempre le stesse cose...
Sbizzarritevi!! :D
ciao,
sicuramente c'è chi è più informato di me, ma per esperienza personale posso consigliarti il Lenovo P2: batteria che dura 3 giorni, schermo bello per la fascia di prezzo (è un AMOLED), RAM 4GB e CPU Octacore che non sono chissà che, ma almeno il telefono negli utilizzi normali non scatta. La fotocamera a mio parere è buona, sopratutto dopo l'aggiornamento a nougat, ma ovviamente non è delle migliori che si possa trovare.
Tralasciando i vari XIAOMI che manco conosco fino in fondo, un altro buon acquisto è il Huawei P9 lite, forse meno batteria ma ha una fotocamera un attimo migliore e un bel design, molto leggero anche da tenere in mano (il Lenovo invece pecca per la batteria troppo grande ovviamente, anche se è rifinito bene e alla fine è "solo" 178 grammi circa).
 
In entrambi non mi convince la fotocamera che sembra essere la parte "scadente" di tutto il telefono e quella che in teoria, assieme alla durata della batteria, mi interessa di più uhm
 
Salve! Per le esigenze che ha lei, le posso consigliare un ASUS Zenfone laser 3 che sotto il punto di vista della fotocamera è tra i top 10 del 2016 e 2017! Si trova tuttora su amazon a 169 e risparmia pure un bel po prendendo anche una micro sd per espandere la memoria! ottimo per uso normale del telefono come social whatapps e altro,la batteria è da 3000 ampere che con un uso normale arriva a fine giornata ancora carico! Spero di esserle stata utile!:ok:
 
Ultima modifica:
Ho dato un'occhiata anche a quell'asus, ma mi dà l'impressione che come fotocamera siamo come sugli altri modelli? Chiaro che col mio budget non prendendo chissà che cosa, però uhm non so perchè non sono convinta.
Per chi conosce cose tipo Wiko, Meizu, Xiaomi, che suggerimenti può darmi? Anche proprio come garanzia.
 
Ho dato un'occhiata anche a quell'asus, ma mi dà l'impressione che come fotocamera siamo come sugli altri modelli? Chiaro che col mio budget non prendendo chissà che cosa, però uhm non so perchè non sono convinta.
Per chi conosce cose tipo Wiko, Meizu, Xiaomi, che suggerimenti può darmi? Anche proprio come garanzia.
Per quanto riguarda a quel prezzo wiko ha come telefono il fever che si può andare bene per tutti i giorno con uso normale ma per quanto riguarda reparto fotografico siamo sotto l'asus! Per quanto riguarda xiaomi su quella fascia di prezzo puo trovare il redmi 4 che anche esso perfetto per tutti i giorni ma reparto fotografico pecca di notte o con scarsa luminosità! Su meizu si puo andare su m5 note che pero per quanto riguarda reparto fotografico siamo come wiko! Io direi di puntare molto su asus zenfone 3 laser che si comporta molto bene in tutte le situazione grazie al sensore laser che mette a fuoco in un battibaleno e riesce a dare molte soddisfazioni sotto questo aspetto dato che per quanto riguarda la top come telefono fotografico è un top 2016!Spero di esserle ancora minimamente utile:D

Inviato da DUK-L09 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Un altra casa che consiglio è anche huawei con il suo p8 che si trova sulla fascia di prezzo dell'asus(180 euro) e che grazie alla sua fotocamera posteriore da 13 pixel che garantisce foto con altissima definizione e con la fotocamera frontale da 8 megapixel, stuzzica l'occhio anche a chi cerca quelle esigenze senza osare molto di prezzo!

Inviato da DUK-L09 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Segnalo anche il MI5 di Xiaomi. Come foto non sono male. In questi giorni è parecchio sotto i 200 euro.

Ovviamente per utenti consapevoli :sisi: Nel senso: in certi shop online può non esserci installata la rom italiana (da fare il flash alla global) e la garanzia potrebbe non valere nel territorio italiano.
 
Segnalo anche il MI5 di Xiaomi. Come foto non sono male. In questi giorni è parecchio sotto i 200 euro.

Ovviamente per utenti consapevoli :sisi: Nel senso: in certi shop online può non esserci installata la rom italiana (da fare il flash alla global) e la garanzia potrebbe non valere nel territorio italiano.

Scusa l'ignoranza, che intendi con tutta la frase dopo "utenti consapevoli"?
Un'amica mi ha mostrato il suo ASUS zenfone 2 e non mi sembra male alla fin fine, di asus dal vivo non ne avevo mai visti fino a qualche giorno fa e pur essendo un modello più "vecchio" di quello che mi è stato consigliato qui lo trovo ottimo anche nelle foto notturne che mi ha mostrato.
Quindi se io dovessi rispostarmi sulle lande dell'asus zenfone @Michelangelo Musotto che sei stato gentilissimo, mi spiegheresti ad esempio che differenze ci sono tra i vari zenfone 3? Tipo perchè mi consigliavi il laser piuttosto che il 3 ZE520KL o altri modelli?
Immagino in base alle mie esigenze, ma vedo che il secondo da me citato rientrerebbe nel budget...forse ritieni che non abbia niente di speciale in più rispetto al laser?

Mi scuso per tutte queste domande, sono ancora in fase di scelta perchè non ho ancora visto il mio stipendio e con i soldi attuali sul conto non vado molto lontano :D

Grazie ancora a tutti!!
 
Scusa l'ignoranza, che intendi con tutta la frase dopo "utenti consapevoli"?
Un'amica mi ha mostrato il suo ASUS zenfone 2 e non mi sembra male alla fin fine, di asus dal vivo non ne avevo mai visti fino a qualche giorno fa e pur essendo un modello più "vecchio" di quello che mi è stato consigliato qui lo trovo ottimo anche nelle foto notturne che mi ha mostrato.
Quindi se io dovessi rispostarmi sulle lande dell'asus zenfone @Michelangelo Musotto che sei stato gentilissimo, mi spiegheresti ad esempio che differenze ci sono tra i vari zenfone 3? Tipo perchè mi consigliavi il laser piuttosto che il 3 ZE520KL o altri modelli?
Immagino in base alle mie esigenze, ma vedo che il secondo da me citato rientrerebbe nel budget...forse ritieni che non abbia niente di speciale in più rispetto al laser?

Mi scuso per tutte queste domande, sono ancora in fase di scelta perchè non ho ancora visto il mio stipendio e con i soldi attuali sul conto non vado molto lontano :D

Grazie ancora a tutti!!
Prima di tutto la ringrazio!:thanks: mi sono iscritto nel forum consapevole di essere prima di tutto gentile ed educato in ogni caso quindi questo mi fa molto piacere!:)
Per quanto riguarda il telefono le avevo consigliato il laser proprio perchè,oltre che adatto alle sue esigenze, a differenza di tutti gli altri modelli (che su lato hardware siamo li) ha la fotocamera migliore grazie ai suoi 13 megapixel di fotocamera posteriore e gli 8 di anteriore ma, sopratutto, ha uno stabilizzatore digitale(che a quel prezzo è difficile trovare sui telefoni) che si aggiunge a un apertura focale di 2(che è perfetta per un telefono del genere) e di un doppio flash led che durante le foto notturne riesce a farle fare foto molto ben definite anche a scarsa luminosità! e per ultimo, caratteristica di non minore importanza, la possibilità di fare foto a una risoluzione di 4k(4128x3096) che è una risoluzione molto definita e bella da vedere al quale tutti i telefoni moderni si stanno adattando, in comparto fotografico! Tutti questi fattori assieme al prezzo invitante e competitivo mi hanno portato a consigliarle questo telefono e, sono sicuro, che se lo acquista, ne rimarrà soddisfatta dato che ho avuto esperienze dirette di persone a cui lo ho consigliato e il risultato è stato di persone molto soddisfatte dell'acquisto! spero di averla ancora una volta aiutata e di esserle stato ancora utile! per le domande sono sempre disponibile! :ok:
 
Ultima modifica:
Scusa l'ignoranza, che intendi con tutta la frase dopo "utenti consapevoli"?
Un'amica mi ha mostrato il suo ASUS zenfone 2 e non mi sembra male alla fin fine, di asus dal vivo non ne avevo mai visti fino a qualche giorno fa e pur essendo un modello più "vecchio" di quello che mi è stato consigliato qui lo trovo ottimo anche nelle foto notturne che mi ha mostrato.
Quindi se io dovessi rispostarmi sulle lande dell'asus zenfone @Michelangelo Musotto che sei stato gentilissimo, mi spiegheresti ad esempio che differenze ci sono tra i vari zenfone 3? Tipo perchè mi consigliavi il laser piuttosto che il 3 ZE520KL o altri modelli?
Immagino in base alle mie esigenze, ma vedo che il secondo da me citato rientrerebbe nel budget...forse ritieni che non abbia niente di speciale in più rispetto al laser?

Mi scuso per tutte queste domande, sono ancora in fase di scelta perchè non ho ancora visto il mio stipendio e con i soldi attuali sul conto non vado molto lontano :D

Grazie ancora a tutti!!

Per utenti consapevoli intendo: spesso telefoni simili sono venduti da Gearbest.com (da qualche mese c'è Gearbest.it). Che significa? Prezzi si convenienti. Ma il risvolto della medaglia è:
-lingua italiana non sempre presente (necessario il flash della rom).
-Garanzia inesistente. A meno che non lo si prende presso rivenditori ufficiali come Grossoshop o simili che offrono anche garanzia. Ma il prezzo è maggiore.
 
Allora non credo di essere tanto consapevole :D Non son una alla quale tra l'altro piace smanettare coi telefoni.

Per quanto riguarda l'asus ho visto che dovrebbe esserci una versione 64GB con 4di ram? In realtà acquistabile non lo trovo, ma leggendo ho trovato anche questo uhm
 
Se posso mettere link esterni, qua lo mette come "laser" ma poi se cerco prezzi effettivamente non li trovo http://www.hdblog.it/schede-tecniche/asus-zenfone-3-laser-64gb_i3258/
Infatti non c'è cercando da tutte le parti! sicuramente avranno sbagliato a scrivere! comunque se il problema è lo spazio con una micro sd si ovvia al problema! ;D (comunque quello che fanno vedere è appunto lo zenfone 3 normale no laser quindi per questo non lo trova!)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top