RISOLTO Nuovo smartphone 400/500€

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kessa92

Nuovo Utente
Messaggi
72
Reazioni
4
Punteggio
26
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio riguardo ad un nuovo smartphone. Arrivo da 2 generazioni di pixel serie a. Prima il 3a poi il 6a. Ero contentissimo della scelta fino a questa estate dove Google ha praticamente azzoppato il telefono che non aveva avuto nessun problema alla batteria ne riscaldamento per cui dopo mesi di doppia ricarica al giorno mi vede alla considerazione di un nuovo telefono. Inutile dire che avrei sicuramente tenuto il telefono per altri anni, per quello che faccio andava bene. Navigazione, mail, messaggi, WhatsApp, giochi, GPS, foto era tutto ok. Si non è mai stato un battery phone ma arrivavo a sera tranne magari giorni intensi di vacanze con foto e video tutto il giorno. Avrei ovviamente acquistato un altro pixel serie ma visto questa mossa mi sento purtroppo di escluderlo nella nuova scelta di smartphone, aimé purtroppo perché da quello che ho letto non è la prima volta che Google abbia fatto questa cosa. Anche se il 9 liscio è sceso parecchio e inizia a fare gola. Come ogni volta che controllo uno smartphone nuovo stavo guardando varie recensioni e comparazioni, ma trovo pareri molto discordanti, a volte modelli 2 anni più nuovi sono classificati con numeri più bassi su rapporto qualità prezzo oppure consigliate versioni lisce migliori dei pro ecc quindi non riesco a capirne molto. Soprattutto tra migliori smartphone in fascia di prezzo dove vengono considerati i listini ma non i prezzi finali. Stavo guardando ad esempio:

-Xiaomi mi 15t pro a 599 sul sito ufficiale ma con sconto permuta di 113€ su un redmi note 9 pro che ho fermo in un cassetto quindi da 799 di listino si passa a 486 sul sito mi. Però tutti odiano il suo software. Possibile faccia così schifo?
- realme gt7 pro o gt7. Tutti ne parlano bene ma non molto sul lato foto mi pare di capire. Il pro è a 550 quindi poi caro. Il gt 7 a 422.
- Honor 400 pro anche lui se non ho capito male sul sito Honor a 479.
-ovviamente sono aperto ad altre idee. Se avete anche informazioni su quale sito guardare recensioni scritte o video va bene.

Visti i precedenti ne vorrei uno con batteria che duri (così che anche nel tempo non mi duri mezza giornata come il mio attuale smartphone), che faccia buone foto punta e scatta (non sono mai stato uno smanettone sulle foto ne una persona che poi stampa foto o le guarda su un monitor con risoluzione e grandezza elevate per farmi capire) e che non cali di prestazioni dopo 2 anni, vorrei tenerlo il più possibile, non cambio smartphone solo per piacere di cambiarlo.
 
-Xiaomi mi 15t pro a 599 sul sito ufficiale ma con sconto permuta di 113€ su un redmi note 9 pro che ho fermo in un cassetto quindi da 799 di listino si passa a 486 sul sito mi. Però tutti odiano il suo software. Possibile faccia così schifo?
non so dove tu abbia trovato questi haters di hyperOS, ma in molti lo preferiscono alle interfacce stock di pixel e la trovano più leggera di quella dei samsung, al massimo si lamentano della pubblicità, che si può disattivare perdendo solamente 2 minuti nelle impostazioni
il 15T pro come anche il liscio, vengono maggiormente consigliati per l'ottima fotocamera con obbiettivo LEICA, per il resto ha un buon hardware rispetto ai grossi brand in quella fascia di prezzo
- realme gt7 pro o gt7. Tutti ne parlano bene ma non molto sul lato foto mi pare di capire. Il pro è a 550 quindi poi caro. Il gt 7 a 422.
le foto non sono al livello del 15T, ma nemmeno fa brutte foto, per 422€ ti prendi un hardware di tutto rispetto
- Honor 400 pro anche lui se non ho capito male sul sito Honor a 479.
lato foto non è al livello del vecchio honor 200
 
non so dove tu abbia trovato questi haters di hyperOS, ma in molti lo preferiscono alle interfacce stock di pixel e la trovano più leggera di quella dei samsung, al massimo si lamentano della pubblicità, che si può disattivare perdendo solamente 2 minuti nelle impostazioni
il 15T pro come anche il liscio, vengono maggiormente consigliati per l'ottima fotocamera con obbiettivo LEICA, per il resto ha un buon hardware rispetto ai grossi brand in quella fascia di prezzo

le foto non sono al livello del 15T, ma nemmeno fa brutte foto, per 422€ ti prendi un hardware di tutto rispetto

lato foto non è al livello del vecchio honor 200
Grazie. Per dirne una, recensione Galeazzi 15t pro voto finale 8.4...invece Motorola Edge 60 pro 8.5 e costa decisamente molto meno. Cosa dovrei guardare???
Invece tu giustamente dici il gt7 per 422 è un buon hardware, ma se prendo il 15t pro a 50/60 in più ha senso?
 
Lascia perdere Galeazzi che e' un noto marchettaro. Come abbia tanto seguito rispetto a tanta altra gente nello stesso settore continua ancora a sorprendermi.

Se non ti dispiaccioni i padelloni Xiaomi 15T Pro e' un ottima scelta. Probabilmente quella piu' valida a quel prezzo strettamente da un punto hardware.

Realme GT 7 ha tante qualita'.. processore molto performante, grafene, IP69, batteria da 7000 con autonomia infinita. Fa ottime foto, ma solo con la principale. Ma tolta l'autonomia e l'interfaccia, a mio avviso 15T Pro in linea generale e' un telefono migliore se vuoi spendere quella cifra.

Honor 400 Pro non porta granche' migliorie rispetto alla serie 200. Fotocamere praticamente identiche con qualche peggioramento (niente piu' teleobiettivo) e 100 mAh in piu' di batteria.
 
Lascia perdere Galeazzi che e' un noto marchettaro. Come abbia tanto seguito rispetto a tanta altra gente nello stesso settore continua ancora a sorprendermi.

Se non ti dispiaccioni i padelloni Xiaomi 15T Pro e' un ottima scelta. Probabilmente quella piu' valida a quel prezzo strettamente da un punto hardware.

Realme GT 7 ha tante qualita'.. processore molto performante, grafene, IP69, batteria da 7000 con autonomia infinita. Fa ottime foto, ma solo con la principale. Ma tolta l'autonomia e l'interfaccia, a mio avviso 15T Pro in linea generale e' un telefono migliore se vuoi spendere quella cifra.

Honor 400 Pro non porta granche' migliorie rispetto alla serie 200. Fotocamere praticamente identiche con qualche peggioramento (niente piu' teleobiettivo) e 100 mAh in piu' di batteria.
Ah ok era per capire grazie... Il gt 7 però come processore è il problema ad avere quello ottimo e non il normale o sbaglio? Che però non ha 7000mah

Purtroppo preferivo guardare il lato software ma Google mi ha fatto ricredere purtroppo. Con nessun brand sono stato costretto a cambiare telefono per via dell'hardware castrato via software. Sennò avrei preso sicuramente un altro pixel.
 
Grazie. Per dirne una, recensione Galeazzi 15t pro voto finale 8.4...invece Motorola Edge 60 pro 8.5 e costa decisamente molto meno. Cosa dovrei guardare???
quei punteggi sono fuffa, se li prendi a dicembre 2024 significano una cosa, se li prendi a gennaio 2025 significano altro, basta l'uscita di un nuovo processore di generazione successiva, da far passare un telefono top di gamma a medio gamma
Invece tu giustamente dici il gt7 per 422 è un buon hardware, ma se prendo il 15t pro a 50/60 in più ha senso?
se ti interessa maggiormente la parte fotografica, si
 
GT 7 (non Pro) e' molto performante. Pochino meno performante di 15T Pro nei benchmark. Ma i benchmark lasciano il tempo che trovano. Nell'uso reale tra i due non noterai nessuna differenza.

Riguardo ai Pixel e la batteria.. molte volte se vedi che il telefono ti inizia a durare meno.. non e' perche' loro vogliono che cambi telefono. Ma perche' la tua batteria sta partendo perche' magari il telefono lo possiedi gia' da anni. In genere una batteria agli ioni di litio ha un'aspettativa di vita di due anni (calcolata in cicli di ricarica), poi inizia a perdere salute. Ma quanto ti dura una batteria o quanto tempo prima/dopo ti iniziera' a partire dipende generalmente da altri fattori esterni come:

Quanto la batteria é vecchia.
Se ha preso pioggia o liquidi.
Se ha preso freddo in inverno.
Se ha preso umidità.
Se lo hai lasciato fuori sotto al sole in estate.
Se lo hai appoggiato vicino a stufe termosifoni caminetti o altre fonti di calore.
Se lo hai appoggiato vicino a fonti fredde come frigoriferi aperti, freezer eccetera.
Se ha preso sbalzi elettrici.
Se il caricatore che hai usato é una cinesata da quattro soldi e non il caricatore originale o uno di qualita'.

Il caso dei Pixel 6a in cui ti forzavano a cambiare batteria (o il telefono direttamente) invece e' diverso. Li ci stavano problemi dietro di natura tecnica.

Se ti trovi bene coi Pixel e ci vuoi rimanere prendendo Pixel 9 puoi farlo tranquillamente. e' un gran telefono. Innanzitutto questo qua consuma molto meno e scalda di meno rispetto ai Pixel precedenti, il che porta a non avere praticamente mai lag ne impuntamenti. In piu' gli hanno finalmente messo un modem nuovo che non causa piu' ne consumi anomali di batteria ne problemi randomici di ricezione di segnale. Ottimo display OLED (non LTPO), top fotocamere che hanno poco da invidiare alla versione Pro e 7 anni di supporto. L'unica cosa e' che i Pixel non ti danno i 256 GB di spazio a meno che non paghi. E la versione economica e' quella da 128 giga, ergo ti devi fare bastare quella quantita'.
 
GT 7 (non Pro) e' molto performante. Pochino meno performante di 15T Pro nei benchmark. Ma i benchmark lasciano il tempo che trovano. Nell'uso reale tra i due non noterai nessuna differenza.

Riguardo ai Pixel e la batteria.. molte volte se vedi che il telefono ti inizia a durare meno.. non e' perche' loro vogliono che cambi telefono. Ma perche' la tua batteria sta partendo perche' magari il telefono lo possiedi gia' da anni. In genere una batteria agli ioni di litio ha un'aspettativa di vita di due anni (calcolata in cicli di ricarica), poi inizia a perdere salute. Ma quanto ti dura una batteria o quanto tempo prima/dopo ti iniziera' a partire dipende generalmente da altri fattori esterni come:

Quanto la batteria é vecchia.
Se ha preso pioggia o liquidi.
Se ha preso freddo in inverno.
Se ha preso umidità.
Se lo hai lasciato fuori sotto al sole in estate.
Se lo hai appoggiato vicino a stufe termosifoni caminetti o altre fonti di calore.
Se lo hai appoggiato vicino a fonti fredde come frigoriferi aperti, freezer eccetera.
Se ha preso sbalzi elettrici.
Se il caricatore che hai usato é una cinesata da quattro soldi e non il caricatore originale o uno di qualita'.

Il caso dei Pixel 6a in cui ti forzavano a cambiare batteria (o il telefono direttamente) invece e' diverso. Li ci stavano problemi dietro di natura tecnica.

Se ti trovi bene coi Pixel e ci vuoi rimanere prendendo Pixel 9 puoi farlo tranquillamente. e' un gran telefono. Innanzitutto questo qua consuma molto meno e scalda di meno rispetto ai Pixel precedenti, il che porta a non avere praticamente mai lag ne impuntamenti. In piu' gli hanno finalmente messo un modem nuovo che non causa piu' ne consumi anomali di batteria ne problemi randomici di ricezione di segnale. Ottimo display OLED (non LTPO), top fotocamere che hanno poco da invidiare alla versione Pro e 7 anni di supporto. L'unica cosa e' che i Pixel non ti danno i 256 GB di spazio a meno che non paghi. E la versione economica e' quella da 128 giga, ergo ti devi fare bastare quella quantita'.
OK la batteria si deteriora ma fino al loro aggiornamento obbligatorio non mi durava poco la batteria. Arrivavo sempre fino a sera. Tutti questi gran surriscaldamenti non ne ho notati, a differenza del nuovo aggiornamento dopo quello ha iniziato a scaldare per cui il dubbio sul continuare a dargli fiducia diciamo che c'è! Ci penso ancora un po' su, in questi giorni fino alla fine promo Xiaomi.
 
6a come ti ho gia' detto e' un caso a parte. Li hanno dovuto forzare la mano con l'aggiornamento finale perche' ci stavano problemi dietro. E difatti ti hanno dato tre possibilita' di scelta:

1. Dai indietro il telefono e te ne prendi uno nuovo col coupon.
2. Ti sostituisci la batteria con una nuova.
3. Ti tieni il telefono come sta, ma con autonomia decurtata e rischi d' incendi vari ed eventuali.

Tolto il fattore Pixel 6a, nessuno ti forza a cambiare telefono se non vuoi. Si in tutti i telefoni possono nascere improvvisamente problemi di minore autonomia da un giorno all'altro.. ma perche'? Perche' ogni singolo componente hardware del telefono e' governato da drivers esattamente come i computers. Rilasciano magari un aggiornamento o una patch per correggere qualcosa ma nel farlo inavvertitamente ti colpiscono qualcos'altro come l'autonomia, la qualita' fotografica o altro. Ma non lo fanno apposta.

Esempio personale: io ho un Samsung Galaxy che con Android 14 aveva un eccellente autonomia. Arriva Android 15 e il telefono inizia a durarmi di meno per colpa dell'aggiornamento. Mesi dopo esce Android 16 (versione attuale) e non solo mi e' ritornata l'autonomia, ma ce l'ho pure maggiore rispetto a prima. Ora secondo te Samsung mi sta forzando a passare ad un telefono piu' recente dandomi piu' autonomia rispetto a prima? Direi proprio di no.

Samsung sa che prima o poi col passare degli anni la batteria iniziera' a scemare, e magari per questo motivo ne comprero' uno nuovo come fa tanta gente quando vede che il proprio telefono non arriva piu' a sera. Come Samsung sa che col passare del tempo (e con le app sempre piu' pesanti) il telefono prima o poi iniziera' a tentennare e anche li magari passero' ad altro. Perche' l'unica cosa che interessa a Samsung e' fidelizzarmi cosicche' io resti con Samsung anche per il prossimo telefono. E non che io passi ad altro brand. Ed e' la stessa cosa che fanno anche le altre case che si chiaminino Apple, Xiaomi, Oppo, Google e compagnia bella.
 
quei punteggi sono fuffa, se li prendi a dicembre 2024 significano una cosa, se li prendi a gennaio 2025 significano altro, basta l'uscita di un nuovo processore di generazione successiva, da far passare un telefono top di gamma a medio gamma

se ti interessa maggiormen
6a come ti ho gia' detto e' un caso a parte. Li hanno dovuto forzare la mano con l'aggiornamento finale perche' ci stavano problemi dietro. E difatti ti hanno dato tre possibilita' di scelta:

1. Dai indietro il telefono e te ne prendi uno nuovo col coupon.
2. Ti sostituisci la batteria con una nuova.
3. Ti tieni il telefono come sta, ma con autonomia decurtata e rischi d' incendi vari ed eventuali.

Tolto il fattore Pixel 6a, nessuno ti forza a cambiare telefono se non vuoi. Si in tutti i telefoni possono nascere improvvisamente problemi di minore autonomia da un giorno all'altro.. ma perche'? Perche' ogni singolo componente hardware del telefono e' governato da drivers esattamente come i computers. Rilasciano magari un aggiornamento o una patch per correggere qualcosa ma nel farlo inavvertitamente ti colpiscono qualcos'altro come l'autonomia, la qualita' fotografica o altro. Ma non lo fanno apposta.

Esempio personale: io ho un Samsung Galaxy che con Android 14 aveva un eccellente autonomia. Arriva Android 15 e il telefono inizia a durarmi di meno per colpa dell'aggiornamento. Mesi dopo esce Android 16 (versione attuale) e non solo mi e' ritornata l'autonomia, ma ce l'ho pure maggiore rispetto a prima. Ora secondo te Samsung mi sta forzando a passare ad un telefono piu' recente dandomi piu' autonomia rispetto a prima? Direi proprio di no.

Samsung sa che prima o poi col passare degli anni la batteria iniziera' a scemare, e magari per questo motivo ne comprero' uno nuovo come fa tanta gente quando vede che il proprio telefono non arriva piu' a sera. Come Samsung sa che col passare del tempo (e con le app sempre piu' pesanti) il telefono prima o poi iniziera' a tentennare e anche li magari passero' ad altro. Perche' l'unica cosa che interessa a Samsung e' fidelizzarmi cosicche' io resti con Samsung anche per il prossimo telefono. E non che io passi ad altro brand. Ed e' la stessa cosa che fanno anche le altre case che si chiaminino Apple, Xiaomi, Oppo, Google e compagnia bella.
Si si capisco però essendo che non mi era mai capitato, capitare proprio con Google mi fa strano. Però pazienza. Certo capisco il tuo esempio però lì c'è stato un aggiornamento di mezzo. Qua invece tutto andava bene, loro dicono batteria può incendiarsi allora dimezziamo la durata della batteria. Magari è vero ma non mi sembra che un telefono su 100 prendesse fuoco. Tra l'altro anche cambiandola dopo 400 cicli avrei di nuovo il problema da zero. Come se quel telefono avesse un errore interno non riparabile....se non fosse così avrei cambiato batteria e finiva li. Invece così facendo ogni 400 cicli troverò la batteria strozzata per un loro intervento software...Però boh vabbè comunque non voglio dilungare molto su questo. Ormai è andata cosi
 
Ultima modifica:
Ci sono state numerosissime segnalazioni di Pixel 6a che prendevano fuoco. E molti altri prendevano fuoco persino dopo la patch che avrebbe dovuto risolvere o limitare il problema. Google ha prontamente riconosciuto che ci stava un problema serio dietro ed ha rilasciato una comunicazione ufficiale in cui ti dava diverse possibilita' di scelta sul da farsi. Direi che e' stata estremamente corretta nel fare tutto quello che ha fatto, considerando che ti dava un coupon per sostituire un telefono molto vecchio. E che in molti paesi europei si accollava lei le spese in caso avessi voluto sostituire solo la batteria.

Detto questo, se vuoi cambiare brand puoi tranquillamente farlo. Se hai un budget di 550-600 euro uno tra Xiaomi 15T Pro e GT 7 Pro che trovi in offerta a tempo a 600 euro coi coupons https://www.hdblog.it/smartphone/offerte/n635127/realme-gt-7-pro-e-gt-7t-coupon-amazon/

Alternativa meno costosa e' Realme GT 7 (440 euro)

Alternativa se non vuoi il padellone e' appunto Pixel 9, Samsung S25 oppure Xiaomi 15.
 
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio riguardo ad un nuovo smartphone. Arrivo da 2 generazioni di pixel serie a. Prima il 3a poi il 6a. Ero contentissimo della scelta fino a questa estate dove Google ha praticamente azzoppato il telefono che non aveva avuto nessun problema alla batteria ne riscaldamento per cui dopo mesi di doppia ricarica al giorno mi vede alla considerazione di un nuovo telefono. Inutile dire che avrei sicuramente tenuto il telefono per altri anni, per quello che faccio andava bene. Navigazione, mail, messaggi, WhatsApp, giochi, GPS, foto era tutto ok. Si non è mai stato un battery phone ma arrivavo a sera tranne magari giorni intensi di vacanze con foto e video tutto il giorno. Avrei ovviamente acquistato un altro pixel serie ma visto questa mossa mi sento purtroppo di escluderlo nella nuova scelta di smartphone, aimé purtroppo perché da quello che ho letto non è la prima volta che Google abbia fatto questa cosa. Anche se il 9 liscio è sceso parecchio e inizia a fare gola. Come ogni volta che controllo uno smartphone nuovo stavo guardando varie recensioni e comparazioni, ma trovo pareri molto discordanti, a volte modelli 2 anni più nuovi sono classificati con numeri più bassi su rapporto qualità prezzo oppure consigliate versioni lisce migliori dei pro ecc quindi non riesco a capirne molto. Soprattutto tra migliori smartphone in fascia di prezzo dove vengono considerati i listini ma non i prezzi finali. Stavo guardando ad esempio:

-Xiaomi mi 15t pro a 599 sul sito ufficiale ma con sconto permuta di 113€ su un redmi note 9 pro che ho fermo in un cassetto quindi da 799 di listino si passa a 486 sul sito mi. Però tutti odiano il suo software. Possibile faccia così schifo?
- realme gt7 pro o gt7. Tutti ne parlano bene ma non molto sul lato foto mi pare di capire. Il pro è a 550 quindi poi caro. Il gt 7 a 422.
- Honor 400 pro anche lui se non ho capito male sul sito Honor a 479.
-ovviamente sono aperto ad altre idee. Se avete anche informazioni su quale sito guardare recensioni scritte o video va bene.

Visti i precedenti ne vorrei uno con batteria che duri (così che anche nel tempo non mi duri mezza giornata come il mio attuale smartphone), che faccia buone foto punta e scatta (non sono mai stato uno smanettone sulle foto ne una persona che poi stampa foto o le guarda su un monitor con risoluzione e grandezza elevate per farmi capire) e che non cali di prestazioni dopo 2 anni, vorrei tenerlo il più possibile, non cambio smartphone solo per piacere di cambiarlo.

Non sputerei troppo su pixel... Ti è andata un po' di sfiga, hai preso un modello first gen (il primo tensor) con un soc molto problematica; l'aggiornamento Google ha dovuto rilasciarlo per evitare problemi ben peggiori... In Australia mi pare che alla fine uno ha preso fuoco. Ma il soc in sé aveva grossi problemi di efficienza, un utente era riuscito a bruciare un pixel 6 pro.

Ora va un po' meglio. Hanno ancora problemi di efficienza e non sono il massimo, ma per un uso generalista fanno tutto. Dalla serie 8 gli update sono 7 anni. Scattano ancora tra le migliori foto in giro, e beh il sistema operativo è super pulito, credo battuto solo da Nothing come snellezza.
Il pixel 9 che adocchiavo sarebbe tra i più equilibrati, rispetto a un 9a o un 10 che non sono particolarmente riusciti.

Poi lungi da me fare il fanboy, tutti gli altri telefoni menzionati sono ottimi device. Tra le menzioni, realme ha il sistema più leggero, e l'autonomia migliore, ma lo prenderei solo se si cerca l'autonomia. Altrimenti guarderei il 15t appunto
 
non so dove tu abbia trovato questi haters di hyperOS, ma in molti lo preferiscono alle interfacce stock di pixel e la trovano più leggera di quella dei samsung, al massimo si lamentano della pubblicità, che si può disattivare perdendo solamente 2 minuti nelle impostazioni
il 15T pro come anche il liscio, vengono maggiormente consigliati per l'ottima fotocamera con obbiettivo LEICA, per il resto ha un buon hardware rispetto ai grossi brand in quella fascia di prezzo

le foto non sono al livello del 15T, ma nemmeno fa brutte foto, per 422€ ti prendi un hardware di tutto rispetto

lato foto non è al livello del vecchio honor 200

Occhio che honor 400 farà peggio del 200, ma credo faccia comunque meglio di gt7.

Comunque anche Xiaomi 14t ha un processing leggermente migliore del 15t
 
Ci sono state numerosissime segnalazioni di Pixel 6a che prendevano fuoco. E molti altri prendevano fuoco persino dopo la patch che avrebbe dovuto risolvere o limitare il problema. Google ha prontamente riconosciuto che ci stava un problema serio dietro ed ha rilasciato una comunicazione ufficiale in cui ti dava diverse possibilita' di scelta sul da farsi. Direi che e' stata estremamente corretta nel fare tutto quello che ha fatto, considerando che ti dava un coupon per sostituire un telefono molto vecchio. E che in molti paesi europei si accollava lei le spese in caso avessi voluto sostituire solo la batteria.

Detto questo, se vuoi cambiare brand puoi tranquillamente farlo. Se hai un budget di 550-600 euro uno tra Xiaomi 15T Pro e GT 7 Pro che trovi in offerta a tempo a 600 euro coi coupons https://www.hdblog.it/smartphone/offerte/n635127/realme-gt-7-pro-e-gt-7t-coupon-amazon/

Alternativa meno costosa e' Realme GT 7 (440 euro)

Alternativa se non vuoi il padellone e' appunto Pixel 9, Samsung S25 oppure Xiaomi 15.
Non sputerei troppo su pixel... Ti è andata un po' di sfiga, hai preso un modello first gen (il primo tensor) con un soc molto problematica; l'aggiornamento Google ha dovuto rilasciarlo per evitare problemi ben peggiori... In Australia mi pare che alla fine uno ha preso fuoco. Ma il soc in sé aveva grossi problemi di efficienza, un utente era riuscito a bruciare un pixel 6 pro.

Ora va un po' meglio. Hanno ancora problemi di efficienza e non sono il massimo, ma per un uso generalista fanno tutto. Dalla serie 8 gli update sono 7 anni. Scattano ancora tra le migliori foto in giro, e beh il sistema operativo è super pulito, credo battuto solo da Nothing come snellezza.
Il pixel 9 che adocchiavo sarebbe tra i più equilibrati, rispetto a un 9a o un 10 che non sono particolarmente riusciti.

Poi lungi da me fare il fanboy, tutti gli altri telefoni menzionati sono ottimi device. Tra le menzioni, realme ha il sistema più leggero, e l'autonomia migliore, ma lo prenderei solo se si cerca l'autonomia. Altrimenti guarderei il 15t appunto
Il problema non è solo sulle batterie perché se la sostituisco dopo 400cicli avrò di nuovo il problema per cui è un problema di qualcos'altro immagino. Sennò basterebbe cambiare batteria e basta e il problema sparirebbe. Si hanno dato dei coupon però sinceramente avrei preferito tenere lo smartphone sano 🤣 pazienza è andata cosi. Comunque cercando questa problematica sui forum ho notato che questo problema lo hanno avuto molte versioni di pixel serie a per cui era una cosa successa spesso purtroppo. Sicuramente non comprerò mai più la serie A. Preferisco prendere quello dell'anno prima ma la serie normale. Il 15t per ora è quello che mi costa meno tra supervalutazione usato di 100€minimi e sconto di altri 200€ arrivo a 500€-lo smartphone che do indietro. Probabilmente per quella cifra mi conviene. Ok da altre parti lo trovo a 550 con garanzia Europa ma versione 512gb quindi lo sconto c'è ma avrei il 256gb. Il vero dilemma è se aspettare il black Friday a sto punto visto che manca poco. Comunque vi ringrazio per i vari suggerimenti in pratica dovrei guardare il gt7, il 15t pro, il gt7 pro, lo Xiaomi 15 normale (che però sono a 600 quindi ancora di più). Eventualmente pixel 9 e s25. Li monitoro. Per il pixel e l's25 la durata batteria com'è rispetto agli altri?
Valutare invece un One Plus 12? Sta a 500€
 
Ultima modifica:
Il problema non è solo sulle batterie perché se la sostituisco dopo 400cicli avrò di nuovo il problema per cui è un problema di qualcos'altro immagino. Sennò basterebbe cambiare batteria e basta e il problema sparirebbe. Si hanno dato dei coupon però sinceramente avrei preferito tenere lo smartphone sano 🤣 pazienza è andata cosi. Comunque cercando questa problematica sui forum ho notato che questo problema lo hanno avuto molte versioni di pixel serie a per cui era una cosa successa spesso purtroppo. Sicuramente non comprerò mai più la serie A. Preferisco prendere quello dell'anno prima ma la serie normale. Il 15t per ora è quello che mi costa meno tra supervalutazione usato di 100€minimi e sconto di altri 200€ arrivo a 500€-lo smartphone che do indietro. Probabilmente per quella cifra mi conviene. Ok da altre parti lo trovo a 550 con garanzia Europa ma versione 512gb quindi lo sconto c'è ma avrei il 256gb. Il vero dilemma è se aspettare il black Friday a sto punto visto che manca poco. Comunque vi ringrazio per i vari suggerimenti in pratica dovrei guardare il gt7, il 15t pro, il gt7 pro, lo Xiaomi 15 normale (che però sono a 600 quindi ancora di più). Eventualmente pixel 9 e s25. Li monitoro. Per il pixel e l's25 la durata batteria com'è rispetto agli altri?
Valutare invece un One Plus 12? Sta a 500€

OnePlus 12 è un'idea, non è male. Però occhio che è curvo e grosso. In generale molti elencati sono più grandi del 6a.
Inoltre il 13 è stato un bel salto, tra schermo, batteria sica ecc.

D'altra parte i compatti hanno meno batteria per ovvie ragioni di spazio.

Il pixel dovrebbe avere una buona battery life se l'utilizzo è normale. Sotto sforzo o con uso prolungato della camera, il tensor si farebbe comunque sentire.

S25 e Xiaomi 15 anche non fanno male, perché non hanno il tensor. Non so dirti se sia meglio del pixel visto l'os un po' più pesante, ma considerata la batteria un po' più grande penso di sì, ma secondo me sono più o meno tutti lì. I telefoni con snap 8 elite o altri processori ti permettono di sforzarli di più
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top