RISOLTO Nuovo Smartphone 300-500 Euro Max

Pubblicità
Sono telefoni di due fasce diverse con hardware completamente opposti. GT 7 ' di fascia alta mentre A52s di fascia media. E' la stessa identica cosa se mi fossi passato ad un S25 per dirla, sebbene lato performance un S25 e' ancora piu' performante di un GT 7.

Snì, GT7 è la fascia medio alta moderna, viste le prestazioni fotografiche anche media. Alta no però, non è un top base, anche se i GT sarebbero la fascia alta di realme, non sono propriamente comparabili a serie S, Pixel e altri top base. S25 menzionato, ecco, lui è fascia alta.

A52S è un fascia media di 4 anni fa, ormai medio basso a questo punto.
 
Ciao,
forse la risposta arriva un po' tardi rispetto al thread, ma spero ti possa essere comunque utile.

Io ho provato diversi modelli in quella fascia negli ultimi mesi per un articolo comparativo e ti confermo che oggi le scelte migliori sono poche ma solide:
  • POCO F7 Ultra: prestazioni da top di gamma (Snapdragon 8s Gen 3), autonomia eccellente e ricarica velocissima. Nelle prove è risultato uno dei più fluidi in assoluto sotto i 500€.
  • Pixel 8a: se vuoi stabilità e aggiornamenti a lungo termine, resta imbattibile. Android “puro”, reattivo e con 7 anni di supporto garantiti.
  • Galaxy A35 5G: più equilibrato, ma anche il più longevo tra i mid-range classici Samsung. Ideale se cerchi continuità con l’A52s.

Tra i tre, per durata e valore nel tempo, punterei su Pixel 8a o F7 Ultra, a seconda che tu preferisca stabilità o potenza.
Nel mio test sul sito ho notato che il POCO tiene meglio le prestazioni con molte app aperte, mentre il Pixel vince lato gestione termica e aggiornamenti.
 
Snì, GT7 è la fascia medio alta moderna, viste le prestazioni fotografiche anche media. Alta no però, non è un top base, anche se i GT sarebbero la fascia alta di realme, non sono propriamente comparabili a serie S, Pixel e altri top base. S25 menzionato, ecco, lui è fascia alta.

A52S è un fascia media di 4 anni fa, ormai medio basso a questo punto.
La fascia alta di Realme e' quella. Che poi non sia comparabile con quella di altre case e' un altro paio di maniche, perche' ogni casa ha il suo modo di differenziare versioni dello stesso telefono.
 
Ultima modifica:
Ciao,
forse la risposta arriva un po' tardi rispetto al thread, ma spero ti possa essere comunque utile.

Io ho provato diversi modelli in quella fascia negli ultimi mesi per un articolo comparativo e ti confermo che oggi le scelte migliori sono poche ma solide:
  • POCO F7 Ultra: prestazioni da top di gamma (Snapdragon 8s Gen 3), autonomia eccellente e ricarica velocissima. Nelle prove è risultato uno dei più fluidi in assoluto sotto i 500€.
  • Pixel 8a: se vuoi stabilità e aggiornamenti a lungo termine, resta imbattibile. Android “puro”, reattivo e con 7 anni di supporto garantiti.
  • Galaxy A35 5G: più equilibrato, ma anche il più longevo tra i mid-range classici Samsung. Ideale se cerchi continuità con l’A52s.

Tra i tre, per durata e valore nel tempo, punterei su Pixel 8a o F7 Ultra, a seconda che tu preferisca stabilità o potenza.
Nel mio test sul sito ho notato che il POCO tiene meglio le prestazioni con molte app aperte, mentre il Pixel vince lato gestione termica e aggiornamenti.

A35 e Pixel 8a non vanno nemmeno presi in considerazione se hai 500 euro di budget. Se te vuoi un Samsung e hai poco da spendere, con 250 euro ti prendi direttamente A56 che tra tutti i Galaxy A e' il migliore. Pixel 8a non ha senso perche' poco sopra i 500 ti trovi gia' il Pixel 9 in qualche shop online.
 
Ho fatto un benchmark con Geekbench 6
Questi i risultati:
183.webp

184.webp

Vi lascio anche due benchmark con due versioni diverse di Antutu( la versione 11.0.03 e la versione 10.5)

202.webp
197.webp


Comunque lo sblocco con il sensore di impronte pur non essendo ultrasonico è fulmineo a differenza di quello dell'A52s che spesso si impunta.
 
Ultima modifica:
La fascia alta di Realme e' quella. Che poi non sia comparabile con quella di altre case e' un altro paio di maniche, perche' ogni casa ha il suo modo di differenziare versioni dello stesso telefono.

Sì ma non ragionerei così, realme sta a Oppo esattamente come Poco sta a Xiaomi. Gli F sarebbero anche loro la fascia alta di Poco, ma alla fine restano pur sempre non device di fascia alta. Forse l'Ultra quest'anno è uno stacco un po' più alto, ma non saprei perchè preferirlo ad altro. Idem per i GT, poi sono ottimi dispostivi di fascia medio alta eh, e valgono l'acquisto anche perchè in genere hanno prezzi più competitivi, ma per una ragione, non sono comunque propriamente top.

Questi brand in genere non producono top, come Apple o Google per esempio non producono telefoni low end.

Ciao,
forse la risposta arriva un po' tardi rispetto al thread, ma spero ti possa essere comunque utile.

Io ho provato diversi modelli in quella fascia negli ultimi mesi per un articolo comparativo e ti confermo che oggi le scelte migliori sono poche ma solide:
  • POCO F7 Ultra: prestazioni da top di gamma (Snapdragon 8s Gen 3), autonomia eccellente e ricarica velocissima. Nelle prove è risultato uno dei più fluidi in assoluto sotto i 500€.
  • Pixel 8a: se vuoi stabilità e aggiornamenti a lungo termine, resta imbattibile. Android “puro”, reattivo e con 7 anni di supporto garantiti.
  • Galaxy A35 5G: più equilibrato, ma anche il più longevo tra i mid-range classici Samsung. Ideale se cerchi continuità con l’A52s.

Tra i tre, per durata e valore nel tempo, punterei su Pixel 8a o F7 Ultra, a seconda che tu preferisca stabilità o potenza.
Nel mio test sul sito ho notato che il POCO tiene meglio le prestazioni con molte app aperte, mentre il Pixel vince lato gestione termica e aggiornamenti.

Hai fatto proprio uno strano articolo comparativo, mi sembrano device abbastanza disallineati, specie A35.
 
Ho messo anche il vetro temperato(non ho trovato l'opzione sensibilità al tocco ma ho comunque rifatto la procedura da 0 per quanto riguarda l'impronta digitale). Sto aspettando che mi arrivi la cover da Amazon nel frattempo continuo ad usare quella fornita da Realme che è abbastanza morbida e poco spessa. Capitolo supporto e aggiornamenti: ad inizio settimana ho ricevuto ed effettuato l'aggiornamento alla patch di Settembre.
Se qualcuno ha domande o curiosità chieda pure anche per lasciare un feedback ad altri utenti, altrimenti possiamo chiudere il thread 😉
Ringrazio @mr_loco @Italicus Magnus, @BAT e @GraveKeeper per i consigli, la pazienza e la professionalità
 
Prova nelle opzioni avanzate dello schermo. Se non ci sta nemmeno li, allora vuol dire che il tuo telefono non ha la voce.

Se sei soddisfatto del telefono, per me si puo' anche chiudere qua. Modifica il titolo ed inserisci il tag risolto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top