Nuovo PC per grafica professionale, rendering ed elaborazione nuvola punti

Pubblicità
sul sito ci dovrebbe essere un confiugratore di componenti, sceglile da solo non prendere roba preconfezionata

Lettore di schede di memoria LETTORE SCHEDE SD/MICRO SD ESTERNO USB 3.0
inutile, risparmiatelo
Memoria (RAM) DDR5 Corsair DOMINATOR TITANIUM 6400 MHz 32 GB (2 da 16GB) KIT
prendi un kit da 64 GiB 6400 MT/s CL32 e non la Dominator Titanium che è inutilmente costosa, vedi se hanno la Vengence che costa molto meno --> Corsair VENGEANCE (CMK32GX5M2B6400C32) 32 GiB DDR5 6400 MT/s CL32
drive SSD M.2 CRUCIAL T705 GEN 5 2 TB NVMe PCIe (fino a 14,500 MB/sR, 12,700 MB/sW)
non serva a nulla se non a pagarlo il doppio, vai su un NVMe gen4 tipo Crucial T500 (CT2000T500SSD8) 2 TB oppure Samsung 990 PRO (MZ-V9P2T0B) 2 TB
Scheda audio AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE)
Scheda di rete PORTA LAN 2.5Gbe
Opzioni USB/Thunderbolt SCHEDA PCI-E 4 PORTE (4 TIPO A) USB 3.0 + PORTE USB STANDARD
questa roba è integrata sulla scheda madre non è una cosa da comprare e strapagare a parte
Alimentatore CORSAIR 1200 W RMx SHIFT SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD,ULTRA SILENZIOSO
TOTALMENTE inutile basta e avanza la versione da 850 W --> Corsair RM850x (CP-9020270-EU) (m.2024) (850W)
Scheda grafica 16GB ZOTAC GEFORCE RTX 5070 Ti SOLID SFF
evita le schede SFF sono sottili e tendono a surriscaldarsi --> SFF = Small/Slim Form Factor
 
si ok ma DELL ed HP parliamo esattamente il doppio del mio budget
perchè non acquisti solo il pc
però abbiamo già acquistato da loro e ci siamo trovati bene...
hai mai chiesto un reso o hai utilizzato la garanzia? la fregatura sta li
certo l'aspetto dei consigli tecnici lascia un po il tempo che trova...
non danno consigli, vendono roba e ti lasciano libertà di scelta perchè la configurazione che ti da un estraneo può farti venire dei dubbi, mentre se la fai tu, sei più predisposto a pensare che sia buona ed acquistare, alla fine l'importante è che passi la carta
Questo è quello che mi propone PCSPECIALIST?
Cosa ne pensate?

Case CASE MID TOWER PCS PULSE (PWM)
Processore (CPU) Processore Intel® Core™ Ultra 7 265K 20 Core (fino a 5,5 GHz) 30 MB cache
Scheda madre GIGABYTE Z890 EAGLE WIFI7 (LGA1851, DDR5, M.2 PCIe 5.0, Wi-Fi 7)
Memoria (RAM) DDR5 Corsair DOMINATOR TITANIUM 6400 MHz 32 GB (2 da 16GB) KIT
Scheda grafica 16GB ZOTAC GEFORCE RTX 5070 Ti SOLID SFF - HDMI, 3 x DP
1o drive SSD M.2 CRUCIAL T705 GEN 5 2 TB NVMe PCIe (fino a 14,500 MB/sR, 12,700 MB/sW)
Lettore di schede di memoria LETTORE SCHEDE SD/MICRO SD ESTERNO USB 3.0
Alimentatore CORSAIR 1200 W RMx SHIFT SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD,ULTRA SILENZIOSO
Raffreddamento processore Dissipatore CPU PCS FrostFlow 150 Series ad alte prestazioni
Pasta termica PASTA TERMICA STANDARD PER UN RAFFREDDAMENTO SUFFICIENTE
Scheda audio AUDIO ALTA DEFINIZIONE INTEGRATO A 6 CANALI (5.1) (DI SERIE)
Scheda di rete PORTA LAN 2.5Gbe
Opzioni USB/Thunderbolt SCHEDA PCI-E 4 PORTE (4 TIPO A) USB 3.0 + PORTE USB STANDARD
Sistema operativo Windows 11 Professional 64-bit – incl. licenza singola
Garanzia Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e spedizione, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)

Consegna 4 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione Costruzione standard – da 6 a 8 giorni lavorativi

Prezzo 2.630,00 IVA compresa
pessima
case, dissipatore brandizzati da loro
ram lente, dovrebbero essere un CL40 o al massimo CL38
scheda video SFF (per configurazioni ITX)
SSD costoso
alimentatore esagerato
pasta termica "per un raffreddamento sufficiente" 🤣
il resto è tutto integrato sulla mobo
garanzia inutile se devono rispedire le componenti al produttore, nessuno ti paga le due settimane senza pc

2600€ contro i 2000€ dei nostri consigli con componenti migliori
 
bene bene...
vedi che serve stare in questo forum
bravissimi e competenti
resta il problema dell'autoassemblaggio
vediamo se sono in grado...

per quanto riguarda DELL ed HP ho fatto un preventivo solo del PC (workstation) e costa tantissimo...non bastano 4.000 euro per la configurazione consigliata.
 
resta il problema dell'autoassemblaggio
E per assemblarlo? non ne ho mai assemblato uno
Assemblare un PC e' un'operazione semplice, anche se non lo hai mai fatto prima: si tratta di "incastrare" tra loro una manciata di componenti.
Saperlo fare da soli ha diversi vantaggi:
  • le componenti le scegli tu! Eviti di acquistare a caro prezzo PC prassemblati, strapagando componenti di bassa qualita';
  • risparmi i soldi richiesti da tecnici o presunti tali (che siano avvoltoi avidi o semplici incompetenti);
  • impari ad identificare e risolvere i problemi/malfunzionamenti/guasti che possono verificarsi ad un PC;
  • potrebbe perfino farti guadagnare qualcosa, assemblando PC per amici o conoscenti in cambio di un piccolo compenso.
Qui sul forum un sacco di utenti non sapevano farlo, li abbiamo aiutati passo per passo. Per qualunque cosa chiedi qui,
aprendo una discussione nella sezione Assemblaggio e problemi hardware.
L'utente in questa discussione non aveva mai montato un PC in vita sua,
lo abbiamo guidato passo per passo, ha fatto da solo e alla fine, come ci aspettavamo è andato tutto bene.
Come lui ne abbiamo supportati tanti altri.

Le poche cose che devi sapere prima di iniziare​

  1. un PC ha 10-12 pezzi da mettere insieme, per il montaggio al massimo serve un cacciavite a stella, preferibilmente calamitato
    per recuperare le viti che inevitabilmente tendono a cadere;
  2. qualunuqe operazione di montaggio/smontaggio componenti, perfino una singola vite o il cavetto piu' insignificante,
    va fatta rigorosamente col cavo della corrente staccato (per la tua sicurezza e per quella delle componenti del PC);
  3. prima di cominciare, NON indossare abiti che trattengano elettricità statica, per esempio maglioni di lana o pigiama in materiale sintetico
    di quelli che fanno scintille; attaccati a qualcosa di metallico per scaricare l'elettricità del corpo
    (una ringhiera, un lavandino, qualunque cosa metallica collegata con la terra).
    Se proprio non ti senti sicuro usa un bracciale antistatico.
  4. NON FORZARE MAI l'inserzione o l'estrazione delle componenti: se qualcosa non si sta incastrando con poca forza la stai inserendo male,
    se forzi troppo rischi di rompere qualcosa;
  5. LEGGI I MANUALI di istruzioni delle componenti, le istruzioni di montaggio ci sono sempre, o su carta oppure online;
  6. USA YOUTUBE, ci sono video per ogni singola componente: vuoi montare un SSD? cerca su youtube "montare SSD"... ecc. ecc.;
  7. SE HAI DUBBI CHIEDI! meglio chiedere che rompere le componenti! Per quanto sciocca possa sembrare la domanda e' naturale che
    se non lo hai mai fatto ti vengano dubbi.
Segui queste linee guida queste e riuscirai senza ombra di dubbio ad assemblare il tuo PC!

Usare YouTube: guarda questi video​



a parte questo, su youtube trovi guide per ogni singolo componente, ma intanto guardati queste, magari più di una volta
 
Tra la configurazione di Mr Loco e di Bat
l'unica differenza che ho notato è la SSD
il resto mi sembra praticamente lo stesso
o no?
Quale SSD è da preferire?
 
Tra la configurazione di Mr Loco e di Bat
l'unica differenza che ho notato è la SSD
il resto mi sembra praticamente lo stesso
o no?
Quale SSD è da preferire?
ci basiamo in base ai prezzi, ma sono tutte componenti affidabili (crucial, WD, hynix, segate, samsung)
io ti ho messo come prima opzione un alimentatore certificato platinum, nel caso di lunghi rendering, ma bene o male la roba be quiet è tutta affidabile
 
l'unica differenza che ho notato è la SSD
non esattamente, io ho suggerito un modello di scheda madre superiore, la MSI MAG Z890 TOMAHAWK WIFI perché le altre Z890 hanno i VRM da 55-60A invece la Tomahawk ce l'ha da 90A
differenza che ho notato è la SSD
basta che non prendi un cinesaccio e sulle marche note vai sul sicuro, non abbiamo messo nessun SSD DRAMless e con la flash QLC, entrambe spazzatura da evitare
mediamente suggeriamo per il taglio da 1 TB il Crucial T500 1 TB mentre per quello da 2 TB lo SK Hynix P41 Platinum 2 TB, è una questione essenzialmente di prezzo, poi se vuoi spendere di più ci sono i Samsung, non è che ti cambierà la vita
ASUS ProArt PA279CV Monitor 27”
va bene per quella configurazione?
ok!
 
1756302550254.webp
Ho fatto un riepilogo del tutto aggiustando le due proposte
Manca qualcosa che devo acquistare per assemblare e far funzionare il tutto?
 
sono licenze che vengono prese da macchine dismesse, sono legalmente rivendute, tecnicamente non occorre nemmeno una licenza per poter utilizzare windows, ti limita solo nelle impostazioni di personalizzazione, la licenza inseriscila sempre dove aver testato il sistema
risparmiando li puoi mettere su una 5070Ti volendo
 
Ho visto che di 5070 ti ce ne sono diverse
Quali differenze ci sono e qual'è la migliore?
e vale veramente la pena spendere 280 euro in più?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top