• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Nuovo pc o upgrade gpu per il 1080p?

Pubblicità
no: consumano poco, ma scaldano parecchio, anche se la serie 9000 rispetto alla 7000 è migliorata

fin qui tutto giusto

il neretto dipende appunto dal carico di lavoro che la CPU deve svolgere; se impegni tutti i core alla massima velocità possibile, la temperatura limite sarà fatalmente raggiunta, con qualunque dissipatore;
un dissipatore con grosse torri metalliche e molti heatpipe (che favoriscono il trasferimento di calore) mantiene la temperatura di equilibrio termico più bassa grazie alle sue dimensioni
dato che in condizioni reali una CPU è sicuramente sotto la soglia del suo carico massimo, il limite non si raggiunge con un dissipatore magari un po' sovradimensionato
Un pò di undervolt può servire?
 
si può fare ma non serve
ma cos'hai contro i dissipatori a torre? io ne ho uno da 1 kg (Scyte Fuma 2)
Ho messo nel carrello il dissipatore da te consigliato, l'undervolt in caso è un aiuto in più!!
Un altro chiarimento...se io trovo un kit ram che sul sito della scheda madre non è riportato come compatibile, devo evitare oppure posso prenderlo? Le Patriot come sono?
 
Ho notato che non consigli ram CL36...c'è molta differenza di prestazioni con CL30?
costano quasi uguale, non c'è nemmeno il minimo motivo di prendere RAM CL36 che tra l'altro sono sicuramente vecchie perché quelle latenze sui 6000 MT/s le avevano i primi moduli usciti
 
Sera ragazzi, mi sorge un dubbio!!
Il mio thermaltake paris 650w 80 plus Gold è adatto ai componenti scelti?
Leggevo di linee atx 3.1 e pcie 5.1 aggiornate...
 
Ultima modifica:
Il mio thermaltake paris 650w 80 plus Gold è adatto ai componenti scelti?
è un modello di almeno 7-8 anni fa, vecchio standard ATX 2.xx, sulla carta andrebbe bene fino alla RTX 5070 tuttavia se ha veramente 7 anni o più io non ci collegherei nulla che conpro nuovo, a prescindere dalla potenza
se lo cambi metti uno di questi: Be Quiet! Pure Power 12 (BP002EU) 650 (m.2024) (650W) (a cavi fissi) oppure Be Quiet! Pure Power 12M (‎BN342) 650 (650W) (totalmente modulare)
 
se ha veramente 7 anni o più io non ci collegherei nulla che conpro nuovo, a prescindere dalla potenza
Anche se ad oggi funziona e non ha mai avuto problemi?
Io stavo valutando di prendere massimo un rtx 5070 o rx 9070 non di più.
Tenendo il mio dovrei comprare un cavo in più per le rtx 50, ho visto che hanno l'attacco diverso o sbaglio?
 
Anche se ad oggi funziona e non ha mai avuto problemi?
sì, perché si usurano
non connetto hardware che mi costa 1000 o più euro su un PSU che ha un valore di mercato nullo perché se mi eroga male la corrente mi danneggia il PC nuovo
usalo ma al minimo cenno di malfunzionamento cambialo
 
sì, perché si usurano
non connetto hardware che mi costa 1000 o più euro su un PSU che ha un valore di mercato nullo perché se mi eroga male la corrente mi danneggia il PC nuovo
usalo ma al minimo cenno di malfunzionamento cambialo
Si ovvio che lo cambio se comincia a dare problemi...posso farlo anche se non da problemi ma non in questo momento...le spese sono tante
E che mi dici del cavo per la serie rtx 50?
 
che mi dici del cavo per la serie rtx 50?
il tuo alimentatore non ce l'ha, sicuro al 100% perché all'epoca non esisteva lo standard
devi usare l'adattatore a forma di Y che trovi nella scatola della scheda video, ci vanno collegati 2 (a volte 3) cavi SEPARATI (cioè diversi) da 8 pin che partono dall'alimentatore
 
Grazie infinite per gli aiuti, ho già messo cpu, dissipatore, ram e scheda madre nel carrello, spesa totale sui 550 euro.
Appena li monto ci si aggiorna, buona giornata a tutti!!
 
Buonasera a tutti, finalmente ieri sono riuscito a montare il 9600x con il Thermalright assassin king 120 se, la msi pro b850-p wifi e le kingston 32gb 6000mhz cl30 insieme alla mia gtx 1070 e il mio vecchio Thermaltake Paris 650 W 80g gold plus.
Tutto per ora funziona senza crash o problemi si stabilità.
Ho attivato il profilo per le ram e ho settato la cpu sui 105 watt.
Ho voluto vedere l'aumento di prestazioni tra la vecchia triade i7 7700 16gb ddr4 2400mhz e gtx 1070 e la nuova con il processore e la ram nuovi, in due giochi, non è cambiato quasi nulla 😅.
Lato temperature penso di rientrare nel range di funzionamento di del 9600x però vorrei eseguire l'undervolt perchè...
A riposo le temperature stanno sui 45° invece con Cinebench r23 in multicore arrivano fino a 95° (punteggio 17278)
Mentre gioco con S.t.a.l.k.e.r. 2 stavo sotto i 70° ma sinceramente dovrei fare altre prove.
Vorrei undervoltare e recuperare 15/10° sotto stress, come anche recuperarli in gioco...
Secondo voi è fattibile?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top