Tony_x
Utente Èlite
- 20,501
- 8,890
- CPU
- i5 4670k
- Dissipatore
- Cooler Master 212 Evo
- Scheda Madre
- Msi H97M-E35
- HDD
- Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
- RAM
- 2x8gb DDR3 1600 mhz
- GPU
- MSI GTX 1650 Super Ventus XS Oc
- Audio
- Realtek High Definition Audio
- Monitor
- AOC i2369vm
- PSU
- Seasonic M12II Evo 520w Bronze
- Case
- Corsair Carbide SPEC 03
- Periferiche
- Corsair Octane
- OS
- Windows 10 Pro
l' i5 in questione è valido per gaming, niente da ridire
la scheda madre che lo supporta consentirà l' upgrade a cpu intel di 11esima generazione che usciranno prossimamente, nel caso tra 2-3 anni volessi mettere un i7 octa core 11th gen
senza contare che funzionano persino peggio, un noctua nh-d15 chromax costa 99€ e ha registrato temperature inferiori di 8 gradi rispetto ad un corsair h150i pro che costa il doppio! e parliamo di un dissipatore a liquido praticamente top di gamma
la scheda madre che lo supporta consentirà l' upgrade a cpu intel di 11esima generazione che usciranno prossimamente, nel caso tra 2-3 anni volessi mettere un i7 octa core 11th gen
lascia che ti dica che ti ha detto una stupidaggine... i dissipatori a liquido non sono affatto più silenziosi di un dissipatore ad aria di fascia alta bello grossoPS: un ex collega che fa ancora l'informatico mi dice di andare sul raffreddamento a liquido per la CPU, più silenzioso, ora sto aspettando a vedere cosa mi propone.
senza contare che funzionano persino peggio, un noctua nh-d15 chromax costa 99€ e ha registrato temperature inferiori di 8 gradi rispetto ad un corsair h150i pro che costa il doppio! e parliamo di un dissipatore a liquido praticamente top di gamma