• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA Nuovo PC fisso per videogiochi, criteri di scelta e consigli.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La case è questa: CABINET ATX MIDI TOWER ASUS TA-881 NERO/SILVER
Questo l'alimentatore: ALIM. 600W SILENT FAN PRO BLACK
Queste le ram: Corsair Memory
La scheda video questa credo: Sapphire Technology Web Site

Mi piacerebbe sapere inoltre cosa cambia tra questa Sapphire e quella AMD con lo stesso numero:HD7850
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come case è molto meglio l'Elite 430: quello è troppo poco ventilato. L'ali è meno osceno del previsto ma non va comunque bene: fa troppo rumore e ha una efficienza molto bassa perchè è senza certificazione 80 plus e ha un pcf passivo. Inoltre non ci sono riferimenti ai meccanismi di sicurezza e personalmente non conosco la marca: il consiglio rimane di evitarlo. Le ram sono lente: direi che il minimo è 1333 mhz, ma se proprio non puoi cambiarle puoi prenderle.
La scheda video se è shappire va bene.

Amd produce le GPU ufficiali dette reference ma non le vende al dettaglio; le cede ad altri produttori ( come Shappire, Gigabyte, Xfx) che possono modificare a piacere sistema di dissipazione, frequenze di lavoro e desing. A questo punto sono quest'ultimi a vendere le schede.
 
Eh ma mi sa che fino alla fine converrà fare l'ordine dal sito internet famoso. Mi pare di capire comunque che ti allinei alla configurazione di luca.mande.

Ultima carrellata di domande e la finisco:

ma è ancora come una volta che si compravano i processori AMD che costavono meno degli intel per avere le stesse prestazioni a meno prezzo oppure si possono considerare allineati? Cioè facendo una configurazione invece che con i3 o i5 con un AMD conviene ancora?

Cos'è quella storia che le schede madri AMD, processore AMD e Scheda madre AMD vanno più veloci insieme?

Quali conseguenze si hanno con ram a hertzaggio più basso? Immagino ci sia una questione di compatibilità oppure si mettono a piacere sulla mobo?
Cambia molto da una AMD con marchio AMD a una "sapphire" oppure tutto sommato ciò è una questione di marketing? Sul sito della Amd sembra che la 7850 sia leggermente più potente come clock. Tra l'altro su ebay la AMD marchiata AMD la si trova sui 180 euro se non fosse che sembra avere una sola ventolina.

In più altra questione da newbie: una volta acceso il pc consuma esattamente quanto l'alimentatore (sul contatore intendo), non so, 550w ad esempio oppure dipende dal carico di lavoro l'efficienza energetica?

Infine (per ora) supponi che con una configurazione del genere, cioè a dire processore dual core, 8 gb ram e scheda grafica sui 200 euro si reggono i titoli ultimi in videogame con ottimi fps e applicazioni di design cad, blender, rhinoceros, maya con tempi ragionevoli di render? La domanda è più banale di quanto sembra: credi in sostanza che 650euro (schermo a parte) sia un prezzo troppo basso per le mie pretese? :D

Grazie ancora..
 
Ultima modifica:
rieccomi, l'alimentatore che ti ha consigliato non ha nemmeno i connettori pci-e, quindi se in futuro dovrai cambiare sched video dovrai usare adattatori che per me sono una porcata, oltretutto è di marca sconosciuta xD

In game amd e intel non sono allineati, intel è superiore in questo frangente difatti per gaming vengono consigliati esclusivamente intel.ù

Quello che hai scritto delle schede madri non l'ho capito xD comunque su scheda madre con socker am3 (AMD) non puoi montarci un processore intel e viceversa xD

la differenza tra una scheda video AMD (Reference) e un sapphire AMD (custom) possono essere diverse tra cui la dimensione del pcb, il sistema di raffreddamento e la frequenza della gpu. solitamente le custom sono migliori alle referenze tutto.

Dipende dal carico di lavoro che hanno le componenti quindi da quanti wat assorbono, se consumerei quanto c'è scritto sul mio alimentatore la mia bolletta sarebbe a tre cifre xD

purtroppo sulla grafica non ne so molto mi sto documanetando in questi tempi, comunque ognuto ha il suo budget, bisogna sapersi adattare... è ovvio che un con un budget di 650€ non si acquistano i pezzi che compreresti con 1200€ però a mio parere la configurazione che ti abbiamo fatto è un buon compormesso ;)

---------- Post added at 11:51 ---------- Previous post was at 11:49 ----------

rieccomi, l'alimentatore che ti ha consigliato non ha nemmeno i connettori pci-e, quindi se in futuro dovrai cambiare sched video dovrai usare adattatori che per me sono una porcata, oltretutto è di marca sconosciuta xD

In game amd e intel non sono allineati, intel è superiore in questo frangente difatti per gaming vengono consigliati esclusivamente intel.ù

Quello che hai scritto delle schede madri non l'ho capito xD comunque su scheda madre con socker am3 (AMD) non puoi montarci un processore intel e viceversa xD

la differenza tra una scheda video AMD (Reference) e un sapphire AMD (custom) possono essere diverse tra cui la dimensione del pcb, il sistema di raffreddamento e la frequenza della gpu. solitamente le custom sono migliori alle referenze tutto.

Dipende dal carico di lavoro che hanno le componenti quindi da quanti wat assorbono, se consumerei quanto c'è scritto sul mio alimentatore la mia bolletta sarebbe a tre cifre xD

purtroppo sulla grafica non ne so molto mi sto documanetando in questi tempi, comunque ognuto ha il suo budget, bisogna sapersi adattare... è ovvio che un con un budget di 650€ non si acquistano i pezzi che compreresti con 1200€ però a mio parere la configurazione che ti abbiamo fatto è un buon compormesso ;)


EDIT: ti faccio una domanda io ;) come faceva il tuo tecnico a montarti ram per portatili? O_O
 
EDIT: ti faccio una domanda io ;) come faceva il tuo tecnico a montarti ram per portatili? O_O

Beh che sia ram per pc me l'ha detto l'ottimo pribolo. Io da ovino dell'hardware leggo 8gb e DDR3 ma non so discernere tra quelle per portatili e no, probabilmente voi sopravvalutate la mia conoscenza informatica in questo campo. Per farvi capire io ho lavorato e giocato con un macbook pro fino all'altro giorno quando sono riuscito a venderlo con superdrive rotto, batteria di servizio, cavo ali mangiucchiato da felino domestico e ammaccatura sul titanio che necessita un carroziere. Prezzo 350 :D Non posso non approfittare per un reinvestimento!

Per il resto mi sembrava strano che consummasse 600w, è una centrifuga della lavatrice ogni volta che sta acceso sennò!

Ciò che non hai capito del mio post prima non l'ho capito neanche io, nel senso che il tecnico mi ha detto che ci sono dei processori AMD che consentono un "collegamento" non so di che sorta che consente di aumentare la potenza anche della scheda grafica purchè la stessa sia AMD e collegata al processore della stessa marca.

Inoltre ti ho chiesto la differenza tra processori amd e intel per gaming solo perchè noto che con 100 euro ci si fa un i3 oppure un AMD con 8 core e in un certo senso sempre nella completa ignoranza ma piena di curiosità mi domandavo se questo divario è dovuto alla diversità dei pezzi o solo al brand.

In ogni caso la settimana entrante devo tinteggiare un appartamento per liquidi e procederò di conseguenza all'ordine. Poco prima farò un post apposito nella sezione "schede video" come consigliato da voi prima quindi tenetevi pronti nella settimana entrante :D ! Budget massimo 650!

Lo schermo penso proprio che prenderò quello Asus da Voi consigliato e in connessione hdmi!! yeah!!
 
Beh che sia ram per pc me l'ha detto l'ottimo pribolo. Io da ovino dell'hardware leggo 8gb e DDR3 ma non so discernere tra quelle per portatili e no, probabilmente voi sopravvalutate la mia conoscenza informatica in questo campo. Per farvi capire io ho lavorato e giocato con un macbook pro fino all'altro giorno quando sono riuscito a venderlo con superdrive rotto, batteria di servizio, cavo ali mangiucchiato da felino domestico e ammaccatura sul titanio che necessita un carroziere. Prezzo 350 :D Non posso non approfittare per un reinvestimento!

Per il resto mi sembrava strano che consummasse 600w, è una centrifuga della lavatrice ogni volta che sta acceso sennò!

Ciò che non hai capito del mio post prima non l'ho capito neanche io, nel senso che il tecnico mi ha detto che ci sono dei processori AMD che consentono un "collegamento" non so di che sorta che consente di aumentare la potenza anche della scheda grafica purchè la stessa sia AMD e collegata al processore della stessa marca.

Inoltre ti ho chiesto la differenza tra processori amd e intel per gaming solo perchè noto che con 100 euro ci si fa un i3 oppure un AMD con 8 core e in un certo senso sempre nella completa ignoranza ma piena di curiosità mi domandavo se questo divario è dovuto alla diversità dei pezzi o solo al brand.

In ogni caso la settimana entrante devo tinteggiare un appartamento per liquidi e procederò di conseguenza all'ordine. Poco prima farò un post apposito nella sezione "schede video" come consigliato da voi prima quindi tenetevi pronti nella settimana entrante :D ! Budget massimo 650!

Lo schermo penso proprio che prenderò quello Asus da Voi consigliato e in connessione hdmi!! yeah!!

quella del processore annesso alla vga mi sa tanto di leggenda metropolitana xD

l'i3 bate pure l'fx 8 core in gaming xD

650€ di scheda video? xD
 
quella del processore annesso alla vga mi sa tanto di leggenda metropolitana xD

l'i3 bate pure l'fx 8 core in gaming xD

650€ di scheda video? xD

Eh in effetti non ho capito se quella la sezione per farmi consigliare una configurazione con un budget. Farò un giretto nel forum per capire meglio dove postare. Nel frattempo ringrazio te e pribolo per gli ottimi e senz'altro proficui consigli innanzi forniti.
 
quella del processore annesso alla vga mi sa tanto di leggenda metropolitana xD

xD

No, non è una leggenda, :D si chiama hybride crossfire. In pratica consente di fare un crossfire con la grafica integrata delle apu usando una scheda amd discreta.
 
No, non è una leggenda, :D si chiama hybride crossfire. In pratica consente di fare un crossfire con la grafica integrata delle apu usando una scheda amd discreta.

Dal nome sembra figo. Ne vale la pena per i videogames? Confermi che a sto punto meglio i3?
 
No, non è una leggenda, :D si chiama hybride crossfire. In pratica consente di fare un crossfire con la grafica integrata delle apu usando una scheda amd discreta.

l'avevo sentito, ma non me ne ero mai interessato visto che non era una cosa proficua in gaming xD
comunque tranquillo sempre meglio i3 xD
 
Si sempre meglio l'i3. Forse la prossima playstation userà l'hybride crossfire.
 
Va tutto bene tranne l'alimentatore, i tecnoware in genere sono pessimi...meglio un'xfx da 550w che costa uguale e va meglio :ok:
Se vuoi risparmiare puoi mettere 4gb di ram invece che 8 (4 sono più che sufficienti per giocare)
Poi come processore i5-2300 che rispetto al 2320 ha solo 200mhz in meno (differenza irrisoria) e risparmi altri 10€
Se vogliamo limare ancora dobbiamo scendere a una scheda video meno performante...
 
Visti i 10€ di differenza io terrei il 2320.
Sono d'accordo sui 4gb di ram.
Se vuoi risparmiare ancora senza perdere quasi niente in prestazioni puoi prendere una 7850 a frequenze reference purchè sia di una delle marche sopracitate.
 
Sul sito consigliato l'ali xfx da 550 w non ce n'è manco uno al massimo di xfx c'è un 450w e poi c'è un 750w da ben 80 euro. La ram metto la stessa che c'era prima ma 4 gb? E in tal caso in futuro è sempre inseribile uno o più blocchi? Come è che si chiama l'altra 7850?

Grazie ancora...
 
Anche il l'XFX 450 watt basta ma comunque il 550 watt secondo me tornerà disponibile presto...
Esatto stesse ram ma 2x2 gb invece che 2x4. La scheda madre ha quattro slot per le ram quindi potrai raddoppiarne a quantità.
Non ce n'è una sola di 7850 con frequenze reference ma sulla chiave c'è poca scelta e la più economica rimane la shappire ( la powercolor è meglio evitarla).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top