• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA Nuovo PC fisso per videogiochi, criteri di scelta e consigli.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie. Ho trovato ******** . it. Ho copiato la configurazione fatta, tuttavia c'è quella 50 euro in più che mi pesa sullo stomaco quindi cercavo di ridurre il costo di un altro po'. Di conseguenza ho provveduto a togliere innanzitutto la installazione sistema operativo, ma mi domandavo al tempo stesso in cosa consiste, nello specifico: è inclusa la licenza lì dentro in quei 20 euro (possibile?) oppure lo installano solo lo aggiungo anche quello al carrello? E i driver ci sono procedure particolari o è sufficiente menarci i cd autoinstallanti che sono nelle scatole dei pezzi?. Il montaggio secondo voi è difficile e servono mani esperte o basta un "amico smanettone aggiustone" ? In ognuno dei casi anzidetti mi consigliate un hd meno costoso e meno spazioso? Non credo di riuscire a riempirlo con solo starcraft, diablo 3 e wow. :D Poi ho anche un wd esterno da altri 500 e non so come fare... XD Grazie del supporto. Ps: apparte l'i5 in cosa differiscono in termini pratici le configurazioni effettuate dai due amici di cui prima? grazie ancora..
senza fare apposta è venuta fuori la stessa conf, quasi xD
comunque te lo installano e basta l'so (ovviamente originale)! per quanto riguarda i driver bastano quelli nei cd ed eventualmente poi li devi aggiornare, anzi sicuramente poi li devi aggiornare xD niente di difficle, solo un po' di tempo tutto qua.
Per l'assemblaggiopotrebbe fartelo anche un' amico sperando non sia la prima volta, sennò io non mi fiderei xD
 
La differenza è che io ho messo il cd di windows lui l'installazione al negozio e lui ha compreso anche l'assemblaggio. I componenti, a parte l'i5 che è stato tolto per questioni di budget, sono uguali.
 
Quindi, in conclusione, alla luce di quanto detto, lette le configurazioni esempio e visti e considerati i prezzi al "ribasso" delle grandi catene di elettronica, possiamo statuire con approssimativa certezza che i pc assemblati su internet convengono sia per quanto riguarda i "gamer" (quale io non sono come professione ma lo sarò di sicuro nel 90% di utilizzo del pc :> ) sia per quanto riguarda le applicazioni home. Appurato il mio ennesimo cambio di vedute in ordine alla tipologia e fonte dell'acquisto e avendo scomodato il fiorfiore di tecnici rinvio la questione ad un post che sarà più specificoe avrà oggetto specifico (richiesta configurazione) e budget leggermente più perentorio (devo prima tinteggiare un appartamento e stornare una lavatrive nuova ). lì chiederò aiuto su una configurazione di queste autorevolmente indicate qui sopra e la metterò ai voti tra di voi! Alla prossima e ringrazio infinitamente per aver fatto luce in questa tenebra di volantini commerciali del fuori tutto e del rottama tutto. ;)
 
E' un piacere averti aiutato. :ok:
Comunque secondo me i pc assemblati di fascia media e bassa dei grandi magazzini vanno bene per un utilizzo home (e basta), anche perchè chi non capisce niente di computer se li trova già pronti senza fare fatica.:asd:
E' nel gaming che proprio non vanno bene perchè hanno prestazioni troppo basse.
Quelli di fascia alta poi sono sconsigliati a prescindere perchè si paga molto il marchio e l'hardware rimane piuttosto scadente.
 
E' un piacere averti aiutato. :ok:
Comunque secondo me i pc assemblati di fascia media e bassa dei grandi magazzini vanno bene per un utilizzo home (e basta), anche perchè chi non capisce niente di computer se li trova già pronti senza fare fatica.:asd:
E' nel gaming che proprio non vanno bene perchè hanno prestazioni troppo basse.
Quelli di fascia alta poi sono sconsigliati a prescindere perchè si paga molto il marchio e l'hardware rimane piuttosto scadente.

vero vero xD comunque in base a quando vorrai la configurazione sia i costi che i pezzi potrebbero cambiare xD il mercato dell'hardware è in continuo sviluppo xD
 
Ultima domanda: con una configurazione come quella da voi gentilmente fornita sapreste anche indicarmi uno schermo che la sfrutti a pieno? (non più di 23 pollici, non meno di 22 :D )
 
Beh se non ha l'hDMI che invece ha la scheda video credo che ascolterò il tuo consiglio.

Inoltre da novellino concedetemi un off topic: in merito alla richiesta di aiuto per una configurazione per lo shop online, come quelle che mi avete fornito voi ma futura, in che sezione del forum dovrei chiedere aiuto?

Grazie ancora...
 
Sempre in questa ma poco prima di comprare il tutto.;)
Puoi usare il dvi intanto quel monitor non ha le casse integrate; però dovrai prendere delle casse a parte.
 
Salve di nuovo. Ho preventivato dal mio tecnico di fiducia la stessa configurazione che però da lui è stata modificata in alcuni punti. Il prezzo è sulle 700 circa contro le 650 del sito internet ma almeno risparmierei di spedizione e avrei sempre un viso noto cui riferire problemi futuri.

Ora: che ne pensate di questa configurazione come da lui strutturata? :

ALTERNATIVA 1
1
Codice : .l
Qta
1
Prezzo
€. 0,00
Ivato
€. 0,00
Tot. Riga
€. 0,00
ins tallaz io ne e c o nfiguraz io ne


2
Codice: ta-881
CASE NERO E SILVER ATX MIDDLE TOWER
Qta
1
Prezzo
€. 25,62
Ivato
€. 31,00
Tot. Riga
€. 31,00
Formato: Midi-Tower; Colore primario: Nero; Slot HDD: 5; Slot Unità Ottiche: 4; Alimentatore: No; Modello:
Non Presente;


3
Codice: psni-6001bk
ALIM. 600W SILENT FAN PRO BLACK
Qta
1
Prezzo
€. 30,89
Ivato
€. 37,38
Tot. Riga
€. 37,38
Potenza erogata: 600 W; Numero ventole raffreddamento: 1; Cavi Modulari: No; Cavi Schermati: Si; Livello
di rumore: 30 db;



4
Codice: sh-222bb/bebe
DVDRW 22X S-ATA DL16X NOSW BLACK
Qta
1
Prezzo
€. 14,13
Ivato
€. 17,09
Tot. Riga
€. 17,09
Tipologia: Interno; USB: No; eSata: No; S-ata: Si; Pata: No; Firewire: N o ;


5
Codice: cm3x4gsd1066
4GB MEMORIA CORSAIR PER NOTEBOOK
Qta
2
Prezzo
€. 21,73
Ivato
€. 26,29
Tot. Riga
€. 52,59
Capacità tot: 4 GB; Frequenza (Bus clock rate): 1.066 MHz ; Tecnologia: DDR3; Kit: No; Tipologia: SO-DIMM;



6
Codice: i3-2120
CORE I3 3M CACHE 3.30GHZ LGA1155
Qta
1
Prezzo
€. 111,76
Ivato
€. 135,23
Tot. Riga
€. 135,23
Velocità di clock: 3,300 Ghz; FSB (front side bus): 1.333 MHz ; Socket: Socket H2 (LGA 1155) ; Numero Core:
2; L2 cache totale: 512 MB; L3 cache totale: 3 MB; Consumo: 65 W;



7
Codice: p8h61
P8H61
Qta
1
Prezzo
€. 58,47
Ivato
€. 70,74
Tot. Riga
€. 70,74
Socket: Socket H2 (LGA 1155) ; Form factor: ATX; FSB standard: 0,00 MHz; Chipset NorthBridge: Intel H61;
Raid: Non Presente; Connettore Video: Non presente; Numero Slot: 2;



8
Codice: hd7850-2g
HD7850 2G GDDR5 HDMI/DVI-I MINI DP
Qta
1
Prezzo
€. 218,26
Ivato
€. 264,09
Tot. Riga
€. 264,09
Processore: ATI Radeon HD 7850; Tipo interfaccia: PCI Express 3.0; Memoria video: 2.048 MB; Tipo di
memoria video: GDDR5; Uscita TV-Out: No; Velocità GPU: 880 MHz ;



9
Codice: wd7500aalx
HARD DISK 750GB SATA3
Qta
1
Prezzo
€. 80,41
Ivato
€. 97,30
Tot. Riga
€. 97,30
Capacità: 750 GB; Velocità di trasmissione: 6.000 Mbit/s; Interfaccia: SATA III; Buffer: 32 Mb; Velocità di
rotazione: 7.200 rpm; Formato: 3,500 "


Totale (iva esclusa): € 582,99 Totale (iva inclusa): € 705,42


Mi sarebbe utile capire cosa cambia in termini di prestazioni (in concreto e soprattutto in riferimento alla scheda grafica e MOBO) rispetto a quella Vostra che do per ottima a prescindere. Cosa mi consigliate tra le 2?

Grazie Mille!!!!!
 
Se non ti da più informazioni riguardo ai pezzi non va bene. :bllurk:
Il case non capisco di che marca sia e non ci sono informazioni inerenti al sistema di raffreddamento, ma comunque mi sembra scarso.
Manca anche la marca dell'alimentatore: comunque guardando le poche caratteristiche e il prezzo sembra veramente osceno: può farti saltare il computer.:asd:
E in più 30 Db di rumore sono troppi: assolutemente stai su marche conosciute, non prendere cinesate che si rompono dopo sei mesi e inoltre consumano un casino di elettricità.
Le memorie ram da notebook è meglio lasciargliele: 1066 mhz di frequenza:muro:, direi che il minimo è 1333.
Processore, scheda madre e hard disk potrebbero andare bene, mentre bisognerebbe sapere la marca della scheda video perchè ce ne sono alcune da evitare o perchè usano componentistica scadente (es Club 3D, Power Color, His,) o perchè scaldano molto (Xfx).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top