@azi_muth Fare un perfetto matching di timbrica tra diffusori diversi, anche della stessa marca, è praticamente mission impossible, ma buoni diffusori non saranno poi molto lontani tra loro (parlo sempre di qualità comparabile).
Qualità in ambito audio è un termine ambiguo. Tu puoi avere diffusori di qualità paragonabile ma con una timbrica differente. Non che puoi mettere dei diffusori LR Sonus Faber con un centrale B&W per quanto di linee di qualità comparabile.
Ti servono diffusori con timbrica simile. Che questo sia raggiungibile con diffusori di produttori differenti, magari con l'aiuto dei dsp, non lo nego...però è enormemente più difficile che cercare nel catalogo del produttori dei diffusori frontali.
Se usi tre casse uguali, come vorrebbe lo standard tecnico, il problema non sussiste, se il produttore lavora bene il centrale, anche se orizzontale, pur con tutte le limitazioni lo trovi nella stessa serie, non è una semplice trovata di marketing.
Ma è praticamente impossibile se utilizzi diffusori differenti.
le centrale per cui è il primo elemento da scegliere in base al budget (ovvio) e allo spazio a disposizione. Concordo che appoggiarlo su uno scaffale di un mobiletto per televisione di qualità scadente sia una idea orribile ma ho visto di peggio (dentro il mobiletto, ad ante c
Si è un abitudine che si è diffusa per questioni estetiche ma che è molto lontana da esigenze tecniche.
Agli inizi gli HT erano scadenti, quasi tutti avevano piccoli diffusori stitici, tutti uguali, con l’eccezione del sub che era una scatoletta di legno. Adesso si è finalmente capito che i diffusori non devono essere uguali, e che la parte più delicata è il cana
hiuse, poi la gente si lamenta che non sente il parlato)
Ancora oggi la maggior parte degli ht domestici è scadente per ragioni legate al costo e al tentativo di renderli accettabili nel contesto di un salotto che però mortifica le prestazioni. Infatti più che HT oggi si vedono le SB che sono aborti anche peggiori...
Vogliamo un 3+1. Per me andare oltre non ha minimamente senso ed inoltre non voglio casse dietro il divano. Per quanto riguarda il sub potrei metterlo anche cablato ma bisognerebbe andare a forare il mobile che è costato un po' ed è una cosa che onestamente vorrei evitare. Ecco il perché volevo percorrere la soluzione di metterlo wifi. Il posizionamento delle casse sul mobile è l'unico possibile. Per quanto riguarda la possibilità di attaccare il centrale alla parete l'idea di avere un centrale tipo quello proposto Kef q250c non mi esalta. Il rivenditore ci aveva proposto come variante il kef T301c ma il problema diventa poi il cablaggio con la necessità di fare fori nel muro con l'appartamento appena finito.
Non ti esalta ma ci sono dei limiti tecnici a quello che si puo' fare.
Purtroppo nonostante quello che in genere si pensa non basta acquistare dei buoni diffusori per avere una buona qualità di ascolto.
Il corretto posizionamento conta anche di più rispetto alla qualità del diffusore. E se uno non ha spazio non ha spazio.
Mi pare di capire che tu non abbia spazio nemmeno per diffusori al lato del mobile.
I diffusori normali devono essere posizionati a una certa distanza dai muri, devono stare su supporti rigidi piedistalli o pavimento mal digeriscono librerie, piani di mobili e similia.
Se ha una parete abbastanza libera...hai pensato di montare dei diffusori a incasso? Almeno sono fatti apposta per questo utilizzo.
Perchè pensare di mettere i diffusori frontali sul mobile se possibile è una idea persino peggiore che immagino il tuo rivenditore abbia cercato di mitigare in parte con quei costosissimi disaccoppiatori, ma è un cerotto, una soluzione che non risolve un problema di posizionamento errato.
La stanza non è enorme circa 20mq di soggiorno. Ho fatto un estratto della piantina. Il divano è a circa a 2.80m dalla tv.
Per quanto riguarda le esigenze le nostre sono quelle di avere un audio di qualità con il budget che abbiamo in mente ma di sicuro non vogliamo entrare a gamba tesa nel mondo dell'alta fedeltà. Ovvero un qualcosa di qualità ma questo sarà un impianto che durerà per molti anni e non verrà migliorato nel tempo a meno di eventuali rotture
Grazie
L'alta fedeltà è un altra cosa.
Con 3000 puoi aspirare di certo ad un impianto di buon livello e non è detto che tu debba impiegarli tutti.
L'importante è utilizzarlo bene rispetto al contesto che hai che ha dei limiti evidenti.