DOMANDA nuovo i7 8700k dubbi su overclock e temperature...in pratica mi servirebbe aiuto :)

Pubblicità
P.s. Adesso sono raffreddato ad aria con un noctua a singola ventola e con overclock a 4.7 su tutti i core...con ibt su very high arrivo max a 72 gradi dopo 15 cicli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Ciao ti ringrazio moltissimo, allora ti dico subito tutto. il Case è un Aerocool 1000, il radiatore è in top, frontali due Shark in immisione, e dietro una in estrazione, tutte controllate con un controller nzxt, altrimenti fanno un casino mostruoso, e visto che a volte lo tengo acceso anche di notte. Poi per il resto le ram sono delle Crucial 2400, con XMP disabilitato, settate manualmente. Non mi interessa l'oc, ma almeno si comporti normale, ok che prima avevo un i5 di terza generazione, e la cosa è molto diversa, ma le temperature che tiene sono assurde. E' probabile che abbia messo male la pasta? di solito la spalmo, e va tutto bene, questa volta invece ho messo il chicco.
mini_IMG_20180511_092716.webp mini_IMG_20180511_092727.webp mini_IMG_20180511_092734.webp
 
allora, ho rimesso anch'io la pasta quando ho cambiato dissipatore e la ho spalmata invece che mettere il chicco...ma non ho visto nessun miglioramento...in idle a pc appena acceso a quanti gradi sta?...anch'io prima di questo avevo un i5 di terza generazione (bel cambiamento :))...vediamo di sistemare dai oggi pomeriggio verso le 14 ho un po di tempo se non mi chiamano a lavoro per qualche urgenza...nel frattempo se puoi prepara : schermate del bios delle sezioni che ci interessano, software hwmonitor e ibt e se vuoi cambia pasta termica così ti togli il dubbio, se riesci rivedi un po il cablaggio in effetti è come se avessi una sola ventola in immissione perchè quella bassa si disperde tra hdd e alimentatore e la poca aria che sale è portata via dalla scheda video quindi quella alta deve essere piu libera possibile davanti, se riusciamo a sistemare ti dò anche dei consigli per le ventole, io ho un aerocool quartz e le ventole che aveva di default (identiche alle tue) le ho sostituite con delle pwm controllate dalla scheda madre...ma questo lo vediamo dopo...mi raccomando i cavi! ciao
 
ma guarda appena acceso in idle sono sui 30, e tuttora è basso 33, il problema è appena fa qualcosa si spara a 50-60, per poi ritornare basso. Per me sale troppo al minimo sforzo, cosa che se dovesse andare al 100% scoppia :). Infatti nei giochi, alcuni, è al 60% e 70 gradi. E si i cavi sono un po incasinati, ma non si riesce a fare di meglio, è un case di m... nell'assemblamento mi si è spaccata anche una sata di un hdd perché non ci stanno proprio i cavi, e premendo con la paratia di destra toccano e schiacciano. Troppo stretto per quanto li metti angolari ecc, non ci stanno proprio. L'altro lato gia scoppia di cavi :hihi:.
Comunque si ho gia tutto pronto, bios, e programmi.
Grazie mille per la disponibilità :ok::ok: ciaoo!

Lo sapevo che dovevo riprendermi un full tower ehehe, come il xpredator che avevo :hihi:

Sicuro che il Water block fa bene contatto con la cpu?
Tutto a default che Temp raggiungi con CB15?

Inviato da SM-G950F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Credo di si, è stretto e centrato, come faccio a vedere se non fa contatto? CB15, cosa sarebbe?
 
Sto prendendo CB15 e provo. Si guardo sia quello che i singoli core.
Senza titolo-1.webp
--------------------------

EDIT
Questi sono i risultati con CB15
CB15.webpTemp CB15.webp
 
Ultima modifica:
anche la mia asus z370f di default mi sparava vcore alle stelle tipo 1.375 e regolandolo piano piano sto a 1.25 a 4.7 ghz su tutti i core...penso che a stock riusciamo a stare sotto 1.2v e abbassare di parecchio le temp...molto importante è anche la load line calibration...cmq secondo me non deve essere un problema dell'aio perchè in idle ha le temp uguali alle mie, riscontra problemi di aumenti improvvisi e secondo me oltre il vcore altissimo è anche colpa della llc che non è settata bene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top