DOMANDA nuovo i7 8700k dubbi su overclock e temperature...in pratica mi servirebbe aiuto :)

Pubblicità
Tra il resto sul sito del produttore non è bene specificato l’altezza delle heat pipe e guardando delle foto in giro ho visto che si alza ma non capisco bene di quanto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
le ventole sono due,puoi spostarle dall'altra parte magari.io ho le ripjaws V che pure sono altine.secondo me la quadratura sempre la trovi..altrimenti reso amazon e ciccia!
 
Avevo pensato anch’io proprio al reso casomai...le tue sono 42mm le mie 44...non dovrei avere problemi...adesso nel weekend ordino poi settimana prossima appena arriva lo monto e riparto da zero con i test...magari se hai tempo di darmi qualche dritta una mano fa sempre comodo da qualcuno più esperto...:)


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao Sebbyseb, ieri sera colto da un atroce dubbio ho fatto una prova...ho tolto il vetro davanti del case e ho fatto una prova...giusto per togliermi il dubbio...ti allego lo screenshot...entrambi i test con tutte le ventole in full mode...allora quello di sinistra è con tutto a stock solo xmp attivo con la finestra davanti, ibt test 5 cicli very high...quello di destra idem solo che 10 cicli very high e senza finestra...sono rimasto un po allibito...tu che ne pensi???Cattura.webp
 
Come ti dicevo hai un flusso d aria cattivo nel case. Se l aria entra ed esce bene seguendo il percorso delle lamelle del dissipatore stai a posto. Probabilmente il tuo case che nn ricordo quale fosse avrà magari una feritoia per l ingresso dell aria ridicolo come spesso cambia. E da sistemare quello e poi prendere un dissipatore migliore
 
il case è un aerocool quartz...provvedo a togliere il vetro incassato davanti e lo rimpiazzo con un pannello in policarbonato tagliato a misura con delle feritoie personalizzate...intanto sto senza il vetro...comunque parlando di uso reale ieri sera mi sono fatto 4 ore su the crew...le prime due ero a 65°CPU 67°GPU, tolto il vetro entrambi mai superato i 50°, incredibile
 
per il dissipatore ho cominciato a prendere in considerazione anche il liquido visto che misure alla mano qualsiasi dissi con ventola da 140mm si appoggia sul vetro o ci sta al massimo 1mm...pensavo al corsair h110i v2...che ne dici?
 
Costi chia. Sta andando molto l è erman che costa meno e rende uguale. Ma io starei sull aria come il raijintek aidos da 120mm costa poco e rende tanto. Semmai ci aggiungi un altra ventola dall altra parte provando prima con quella che hai montata sul case in uscita e gli altri piazzi dietro. Cmq il limite e il dissipatore che nn riuscendo a smaltire calore con la superdfice metallica che ha necessità di tanta aria
 
Hehehehe.. In realtà avrebbe ragione.. Ma dato che ha distrutto il mercato reale e nn paga un euro di tassa in Italia.. Dacci dentro! :D
 
Buongiorno, scusate posso unirmi alla discussione? avrei dei problemi di temperatura riguardo un i7 8700k in stock nonostante un raffreddamento a liquido, Enermax Liqmax II 240. In giochi arriva a toccare gli 80, ovviamente dipende quali. ho provato con ibt e arriva a 85 gradi circa. Ho disabilitato MCE, e lasciato tutto com'è, ci sono anche i risparmi energetici altrimenti win lo tiene a 4ghz e passa per ogni minima cosa. La mobo è una Asrock killer sli. La pasta è la MX-4, ma anche solo in windows appena si fa qualcosina lo butta a 50 gradi.

NB: Sto pensando al Delid
 
Ultima modifica:
Ciao TitaniaRaving sono quello che ha scritto il post...posso darti una mano se vuoi...adesso dopo un po’ che c’è l’ho ho capito come si comporta e cosa possiamo modificare nel bios per provare ad abbassare un po’...allora mi serve sapere tutta la configurazione (case e ventole comprese) magari posta qualche foto a case aperto così vediamo come sono le ventole...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top