DOMANDA nuovo i7 8700k dubbi su overclock e temperature...in pratica mi servirebbe aiuto :)

Pubblicità

ilpatato87

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao a tutti, ho da poco (l'altro ieri) finito di assemblarmi il mio nuovo pc) la configurazione è la seguente : case aerocool quartz, mobo asus strix z370 F , procio i7 8700k , ram gskill tridentz rgb 3000 c 15 , alimentatore evga b3 650w , gpu asus strix 980 OC (che avevo già), dissipatore arctic freezer 33 esport edition, mi sembra ci sia tutto, ho fatto una modifica, in pratica ho rimosso le due ventole dal dissi e montate sul top del case, sul dissi ho montato una corsair ll 120 rgb, allego una foto per cercare di farvi capire il flusso delle ventole, in pratica le 3 in fronte sono in immissione, le due sopra in espulsione, quella sul dissi spinge verso il retro, e quella sul retro spinge sempre verso il retro ed è collegata al cpu opt così va allo stesso regime di quella della cpu, ho fatto alcuni test con intel burn test e hw monitor, intanto allego foto del pc per chiedere pareri se secondo voi è tutto ok o posso migliorare qulacosa,la temperatura ambiente è di circa 23° in idle balla dai 33 ai 35 circa, questo pc è solo ed esclusivamente per scopo gamingIMG_0660.webp grazie a chiunque mi voglia aiutare!
 
allora in pratica ho eseguito dei test con intel burn test e modificato solo alcune voci del bios, non ho mai overcloccato prima quindi non sono molto esperto, vi riporto i miei risultati...

tutti i test sono stati eseguiti con xmp proflo1 attivo , intel burn test 15 cicli in normal

Test/foto 1 cambiato nel bios : tutto su auto - mce on - int ok - risultato cinebench 1350
Test/foto 2 : mce off - vcore 1,15 - ibt ok -
Test/foto 3 : mce off - vcore 1,10 - ibt ok - risultato cinebench 1279
Test/foto 4 : mce on - vcore 1,10 - ibt ok - risultato cinebench 1272
Test/foto 5 : mce off - vcore 1,23 - sync core 47x - svd disable -ibt ok - risultato cinebench 1448
Test 6 : mce off - vcore 1.15 - sync core 47x - svd auto - pc non si avvia
Test 7 : mce off - vcore 1.20 - sync core 47x - svd disable - pc parte ma ibt da critical error arrivato max 83°
Test/foto 8 : mce off - vcore 1.15 - sync core 45x - svd disable - ibt ok -risultato cinebench 1357

grazie mille!!!

539.webp540.webp541.webp542.webp544.webp545.webp
 
Intanto ti dico che per testare la stabilita' dovresti provare ibt su very high e non su normal.

Posta le schermate del bios cosi' qualcuno puo' aiutarti meglio a fare oc.
 
Non conosco bene il dissipatore che monti, ma non so' se sia adatto a oc spinti... almeno per i test io lo avrei lasciato con la configurazione delle ventole push/pull e poi in seguito avrei testato la differenza con 1 sola ventola come lo hai messo tu...
 
Non conosco bene il dissipatore che monti, ma non so' se sia adatto a oc spinti... almeno per i test io lo avrei lasciato con la configurazione delle ventole push/pull e poi in seguito avrei testato la differenza con 1 sola ventola come lo hai messo tu...

Mi era sorto questo dubbio...infatti volevo provare a resettare tutto su auto nel bios lasciano come è il dissipatore adesso...fare il test, segnarmi il risultato poi montare il dissi con le sue due ventole e riprovare e vedere cosa succede...comunque il mio scopo non è fare overclock spinti, ho notato che lasciando su auto nel bios il vcore era sopra i 1,235 (variabile), mi sembra cha sia leggermente alto per uno stock...quindi io cercavo di ottenere delle prestazioni bilanciate da lavorare con il vcore in quel limite però aumentando un pelo le prestazioni...spero di essermi fatto capire...a parole è un po’ difficile...;)


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Nn ho letto bene scusa ma ho sempre fretta. Una cosa pero a occhio posso didrtela: tutto quel caos di ventole più che divertirti come le luci del tagada non ti servono anzi destabilizzi il flusso dell'aria. Spegni quelle sopra. L'arie deve entrare da una parte sola e uscire dall'altra. Quel dissi nne granche. E devi usare una pasta di qualità, minimo necessario una pasta arctic mx-4. Poi c'è ne sono anche di migliori.
 
Nn ho letto bene scusa ma ho sempre fretta. Una cosa pero a occhio posso didrtela: tutto quel caos di ventole più che divertirti come le luci del tagada non ti servono anzi destabilizzi il flusso dell'aria. Spegni quelle sopra. L'arie deve entrare da una parte sola e uscire dall'altra. Quel dissi nne granche. E devi usare una pasta di qualità, minimo necessario una pasta arctic mx-4. Poi c'è ne sono anche di migliori.

Ciao allora le ventole davanti immettono e le due sopra e la posteriore estraggono, ieri sera ho provato a spegnere le due sopra ed in effetti qualcosa è migliorato, la pasta usata è noctua, comunque le ventole sopra erano sul dissipatore e le ho tolte per sostituirla con una sola uguale alle altre


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Guarda bene i tuoi screen, ti porto l'esempio del 5.. tu scrivi:
Test/foto 5 : mce off - vcore 1,23 - sync core 47x - svd disable -ibt ok - risultato cinebench 1448

In realta' il vcore non e' 1.23 ma e' 1.264 (nei test devi guardare il picco massimo di vcore)... ce' molto casino in quello che hai postato.. .cmq dopo cena cerco di aiutarti meglio.
 
Guarda bene i tuoi screen, ti porto l'esempio del 5.. tu scrivi:
Test/foto 5 : mce off - vcore 1,23 - sync core 47x - svd disable -ibt ok - risultato cinebench 1448

In realta' il vcore non e' 1.23 ma e' 1.264 (nei test devi guardare il picco massimo di vcore)... ce' molto casino in quello che hai postato.. .cmq dopo cena cerco di aiutarti meglio.

Grazie Centurione...in effetti c’è molto casino ma purtroppo non sono molto esperto ho indicato il vcore che ho impostato nel bios in realtà è non quello che ho rilevato con hwinfo poi ci sono tantissime altre cose che non ho toccato tipo llc loadline ecccc...se hai tempo e voglia di aiutarmi io ripartirei propio da zero...reset bios e via...come dicevo prima non mi interessa fare oc estremo anche perché questo pc è solo per gaming quello che cerco è un sistema stabile con temperature decenti...


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Quindi io direi di iniziare cosi', ovviamente senza bios della tua mobo, mi sto' regolando con il mio gigabyte, potrebbe cambiare qualche voce ma il succo e' quello:

- Imposta un VCORE di 1.250
- Imposta il moltiplicatore su 45 (iniziamo bassi)
- LLC load line calibration: discorso stano... se hai dei numeri es da 1 a 8 imposta 4 cmq cerca di mantenerti sulla meta' almeno per ora, se hai invece come me delle "scritte" diciamo cosi' imposta turbo.
- Io ho anche disabilitato i risparmi energetici, puoi anche farlo in seguito o non farlo per nulla, di norma cosi' disabilitati si dovrebbe avere un oc piu' stabile:
Intel® Speed Shift Technology, CPU Enhanced Halt (C1E), C3 State Support, C6/C7 State Support, C8 State Support and C10 State Support
Nel bios dovrebbe essere tutto... Salvi riavvi e fai un bel ibt 10 cicli very high se vedi che superi gli 80 gradi stoppa, se passi il test alza a 46 il moltiplicatore e ri fai il test con ibt.

Dovrebbe essere tutto, in caso vediamo se qualcuno aggiunge qualcosa.
 
Quindi io direi di iniziare cosi', ovviamente senza bios della tua mobo, mi sto' regolando con il mio gigabyte, potrebbe cambiare qualche voce ma il succo e' quello:

- Imposta un VCORE di 1.250
- Imposta il moltiplicatore su 45 (iniziamo bassi)
- LLC load line calibration: discorso stano... se hai dei numeri es da 1 a 8 imposta 4 cmq cerca di mantenerti sulla meta' almeno per ora, se hai invece come me delle "scritte" diciamo cosi' imposta turbo.
- Io ho anche disabilitato i risparmi energetici, puoi anche farlo in seguito o non farlo per nulla, di norma cosi' disabilitati si dovrebbe avere un oc piu' stabile:
Intel® Speed Shift Technology, CPU Enhanced Halt (C1E), C3 State Support, C6/C7 State Support, C8 State Support and C10 State Support
Nel bios dovrebbe essere tutto... Salvi riavvi e fai un bel ibt 10 cicli very high se vedi che superi gli 80 gradi stoppa, se passi il test alza a 46 il moltiplicatore e ri fai il test con ibt.

Dovrebbe essere tutto, in caso vediamo se qualcuno aggiunge qualcosa.
eseguo
 
allora, ho tenuto xmp attiv, disabilitato asus mce, svid behaior lasciato su auto, avx lasciato a 0 cpu sync all core 45x vcore 1.250 svid disabilitato, llc su 4 scala da 1a7 al 4 su 10 di ibt sono arrivato a 84 gradi tutte le ventole in full e le due sopra staccate
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top