Nuovo HD per Storage

Pubblicità
L'ssd nuovo lo userei per utilizzo quotidiano e per avere i back-up sempre disponibili, poi gli stessi dati di back-up verranno copiati sul nuovo disco esterno per averne una copia al sicuro. Quindi avrà una duplice funzione.
 
Non puoi avere dati e i backup degli stessi sullo stesso dispositivo, non avrebbe alcun senso
 
L'ssd nuovo lo userei per utilizzo quotidiano e per avere i back-up sempre disponibili, poi gli stessi dati di back-up verranno copiati sul nuovo disco esterno per averne una copia al sicuro. Quindi avrà una duplice funzione.

Il senso del backup è avere una o più unità distinte e scollegate dal pc, dalla rete e lontano da virus, manomissioni, incendi ecc.
Questo deve essere il senso del backup, una copia di dati "al sicuro".

Tenendo invece il disco all'interno, sei soggetto ad eventuali rotture (tempo di accensione eccessivo), virus e altro.

Se vuoi tenere i backup nel pc, allora devi per forza averne due copie esterne, come faccio io.
Ho 3 backup, due esterni e scollegati dal pc e uno interno che uso per ripristinare il sistema senza per forza accendere i dischi esterni, ma in caso di problemi, sono "protetto" dalle altre due copie esterne.
 
si la mia intenzione è quella di avere tutti i dati sul nuovo SSD che andrò ad acquistare, e fare una copia di questi (Back-up) su un disco esterno staccato dal pc in modo da avere una copia in caso l'SSD si dovesse mai rompere.
In pratica se voglio riguardare vecchie foto o vecchi video non vado a collegare il disco esterno ma li guardo dal SSD....
Proprio per questa ragione che i dati sul SSD sono dati "attivi" non "statici" non saprei se andare su un Dramless o Dram.
 
si la mia intenzione è quella di avere tutti i dati sul nuovo SSD che andrò ad acquistare, e fare una copia di questi (Back-up) su un disco esterno staccato dal pc in modo da avere una copia in caso l'SSD si dovesse mai rompere.
In pratica se voglio riguardare vecchie foto o vecchi video non vado a collegare il disco esterno ma li guardo dal SSD....
Proprio per questa ragione che i dati sul SSD sono dati "attivi" non "statici" non saprei se andare su un Dramless o Dram.

Quanto vuoi spendere in tutto?
Mi pare di capire che ti sei deciso ad avere un nuovo ssd/nvme interno e una nuova unità esterna giusto?
 
ma si pensavo di fare così ecco..... vediamo la spesa ma pensavo sui 180 massimo 200.

Sul disco esterno pensavo di andare sul Toshiba ma sto valutando se 2 o 4 tb, in 20 anni ho prodotto 1 tb di dati anche se bisogna dire che i dati prodotti negli ultimi anni sono molto più ingombranti rispetto a prima, in quanto i video sono molto più pesati come anche le foto quindi occupano più spazio.

Per l'SSD sono indeciso se stare si 1 TB con Dram o 2 Tb Dramless.
 
ragazzi alla fine stavo pensando di andare su un Samsung 870 EVO da 2 TB come secondo disco e un Toshiba Canvio Basics 2 tb come archivio esterno, sforo di 20 euro la spesa stimata ma ritengo che il Samsung sia miglio del WD da 2Tb drmaless, voi cosa dite faccio bene?
 
ragazzi alla fine stavo pensando di andare su un Samsung 870 EVO da 2 TB come secondo disco e un Toshiba Canvio Basics 2 tb come archivio esterno, sforo di 20 euro la spesa stimata ma ritengo che il Samsung sia miglio del WD da 2Tb drmaless, voi cosa dite faccio bene?

Ma che prezzi hanno?

Se non sbaglio un Samsung 870 EVO da 2 TB costa 173€ contro i 130€ - 150€ della controparte NVME, che scheda madre hai?
 
Toshiba Canvio Basics 2 TB 68,86 euro
Samsung 870 EVO 2TB 150,12 euro
WDBlue SATA III SA510 2 TB 119,70 euro

La mia scheda è quella in firma, ovvero Gigabyte H170-D3HP.
 
ragazzi alla fine stavo pensando di andare su un Samsung 870 EVO da 2 TB come secondo disco e un Toshiba Canvio Basics 2 tb come archivio esterno, sforo di 20 euro la spesa stimata ma ritengo che il Samsung sia miglio del WD da 2Tb drmaless, voi cosa dite faccio bene?
Io te l'ho detto da subito, il samsung va benissimo, però non essendo disco di sistema puoi anche andare con il WD a risparmio. Vedi te se quei 30 euro di differenza ti "pesano" oppure no
 
Non mi pesano però potrei anche investirli eventualmente sul disco esterno, ovvero prendere un 4 tb al posto del 2 tb, la differenza è proprio 30 euro
 
Ultima modifica:
guarda quasi quasi vado di Samsung perchè forse è più affidabile nel tempo, secondo voi può avere una affidabilità più alta rispetto al WD?
Dischi esterni da 4 tb sono affidabili?
 
guarda quasi quasi vado di Samsung perchè forse è più affidabile nel tempo, secondo voi può avere una affidabilità più alta rispetto al WD?
Dischi esterni da 4 tb sono affidabili?
i dischi da 4tb di toshiba sono ottimi. Io uso solo i canvio per i backup via usb..
Su carta dovrebbe durare più a lungo il Samsung, il resto è teorico.
Ho visto Samsung morire prima del mio V300 comprato nel 2015 e tutt'ora funzionante, come ho visto dei Drevo andare ancora dopo aver girato 7/24 dal 2017 ad oggi dentro dei notebook da cantiere che venivano lasciati sui camion sotto il sole cocente..
Quindi diciamo che la carta è una cosa il resto è chiurlo xD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top