- Messaggi
- 5,443
- Reazioni
- 2,284
- Punteggio
- 87
In un amplificatore audio l'alimentazione fa circa la metà del lavoro, se è scarsa il suono ne risente parecchio. La serie RS di Meanwell monta condensatori giapponesi, ha tutte le protezioni del caso e ripple (relativamente) ridotto, per quei 20-25€ che costa è difficile chiedere di più. Gli alimentatori da PC universali da pochi Euri al chilo hanno in uscita un segnale molto più scarso e sporco, pare strano ma all'ascolto la differenza è evidente.
Per salire di livello potresti considerare uno di quegli alimentatori da notebook Delta o LiteOn, la misura dello spinotto è abbastanza comune, mentre il massimo sarebbe un alimentatore lineare ma i prezzi sul nuovo si impennano parecchio e per quanto i risultati sarebbero sicuramente apprezzabili si perderebbe il senso di aver preso un amplificatore in classe D economico. Per dire, non fare come uno su un altro forum che su 130€ di Alientek D8 ha caricato 150€ di alimentatore lineare, che per carità, soldi suoi e sicuramente potrà vantarsi di avere il D8 meglio suonante al mondo, ma con 280€ ti prendi un Denon PMA-720AE o un Onkyo A-9030 assieme ad un DAC cinese usato, accoppiata che suona sicuramente meglio e meno sensibile al carico che gli colleghi.
Dimenticavo, se sai saldare evita lo spinotto gigante, io lo uso col mio D8 ed è un po' una cagata ma era l'unico disponibile in negozio, in caso prendine uno di quelli regolari da saldare, tanto la misura la conosci.
Per salire di livello potresti considerare uno di quegli alimentatori da notebook Delta o LiteOn, la misura dello spinotto è abbastanza comune, mentre il massimo sarebbe un alimentatore lineare ma i prezzi sul nuovo si impennano parecchio e per quanto i risultati sarebbero sicuramente apprezzabili si perderebbe il senso di aver preso un amplificatore in classe D economico. Per dire, non fare come uno su un altro forum che su 130€ di Alientek D8 ha caricato 150€ di alimentatore lineare, che per carità, soldi suoi e sicuramente potrà vantarsi di avere il D8 meglio suonante al mondo, ma con 280€ ti prendi un Denon PMA-720AE o un Onkyo A-9030 assieme ad un DAC cinese usato, accoppiata che suona sicuramente meglio e meno sensibile al carico che gli colleghi.
Dimenticavo, se sai saldare evita lo spinotto gigante, io lo uso col mio D8 ed è un po' una cagata ma era l'unico disponibile in negozio, in caso prendine uno di quelli regolari da saldare, tanto la misura la conosci.
Ultima modifica: