Nuove cuffie

Pubblicità

WhiteTiger

Utente Attivo
Messaggi
1,026
Reazioni
119
Punteggio
76
Ciao a tutti, sono intenzionato a prendere per la prima volta un paio di cuffie serie il cui utilizzo sarebbe abbastanza generico (film, gaming e musica). Vorrei sapere dai più esperti se quelle con dicitura "gaming" valgano esattamente i soldi che costano o, come al solito siano solo marketing e basta. Questo fantomatico 7.1 vale davvero averlo (virtuale o reale che sia)? Io vorrei stare intorno ai 100€ anche considerando che i modelli wireless non mi interessano e la riduzione attiva del rumore stando in casa non credo mi serva più di tanto. Cerco qualità al giusto prezzo, insomma la "cuffia gaming" con le luci di natale è meno che secondaria basta che abbia un suono con i contro c***i fra alti, bassi e medi.
 
Ciao a tutti, sono intenzionato a prendere per la prima volta un paio di cuffie serie il cui utilizzo sarebbe abbastanza generico (film, gaming e musica). Vorrei sapere dai più esperti se quelle con dicitura "gaming" valgano esattamente i soldi che costano o, come al solito siano solo marketing e basta. Questo fantomatico 7.1 vale davvero averlo (virtuale o reale che sia)? Io vorrei stare intorno ai 100€ anche considerando che i modelli wireless non mi interessano e la riduzione attiva del rumore stando in casa non credo mi serva più di tanto. Cerco qualità al giusto prezzo, insomma la "cuffia gaming" con le luci di natale è meno che secondaria basta che abbia un suono con i contro c***i fra alti, bassi e medi.
come al solito, almeno il 98% degli headset da gaming NON vale i soldi che costa. Il 7.1 virtuale é tranquillamente simulabile su qualunque cuffia, indipendentemente che sia da gaming o meno, anche sugli auricolari del cellulare, serve solo un software come il razer surround software.
Riusciresti ad arrivare a 144€ per un qualcosa di serio e duraturo? https://www.amazon.it/Audio-Technic...pID=41dWE4C7k5L&preST=_SY300_QL70_&dpSrc=srch
 
come al solito, almeno il 98% degli headset da gaming NON vale i soldi che costa. Il 7.1 virtuale é tranquillamente simulabile su qualunque cuffia, indipendentemente che sia da gaming o meno, anche sugli auricolari del cellulare, serve solo un software come il razer surround software.
Riusciresti ad arrivare a 144€ per un qualcosa di serio e duraturo? https://www.amazon.it/Audio-Technic...pID=41dWE4C7k5L&preST=_SY300_QL70_&dpSrc=srch

Volendo sì, queste sono buone? Ho visto qui su Tom's che però hanno un isolamento abbastanza scarso (ma non credo sia un grosso problema nel mio caso). Qualcosa di più recente?

Ps: mi interessa che sia collegabile anche al telefono se possibile
 
Ultima modifica:
Volendo sì, queste sono buone? Ho visto qui su Tom's che però hanno un isolamento abbastanza scarso (ma non credo sia un grosso problema nel mio caso). Qualcosa di più recente?

Ps: mi interessa che sia collegabile anche al telefono se possibile
dipende quale versione hai visto, queste le fanno sia in versione chiusa (ovvero questa) che aperta, con isolamento nullo. Le chiuse isolano discretamente bene, ovviamente nei limiti di quel che puó fare un pezzo di plastica, non aspettarti un isolamento da active noise cancelling.
Come é giá stato detto, recente non vuol dire migliore, ci sono cuffie degli anni '80 che suonano ancora molto meglio di molte in commercio attualmente, e queste sono cuffie eccellenti e relativamente recenti (visto che mi pare siano un modello del 2014). Non dovresti avere troppi problemi anche con la connessione al cellulare.
 
dipende quale versione hai visto, queste le fanno sia in versione chiusa (ovvero questa) che aperta, con isolamento nullo. Le chiuse isolano discretamente bene, ovviamente nei limiti di quel che puó fare un pezzo di plastica, non aspettarti un isolamento da active noise cancelling.
Come é giá stato detto, recente non vuol dire migliore, ci sono cuffie degli anni '80 che suonano ancora molto meglio di molte in commercio attualmente, e queste sono cuffie eccellenti e relativamente recenti (visto che mi pare siano un modello del 2014). Non dovresti avere troppi problemi anche con la connessione al cellulare.

Ho visto sempre qui su Tom's che per collegarle al telefono bisogna stare sotto i 32 ohm, queste ne hanno 64, possono fare danni o altro?
 
Danni non ne fai perché al massimo suonano più piano. Comunque non contano solo gli ohm per capire se una cuffia è facile da pilotare o meno. Se Filo dice che possono andare anche con il telefono penso non avrai problemi.
 
Domanda: io ho una Fatal1ty Z170 Gaming K6+ che dovrebbe avere una buona scheda audio integrata (Purity Sound™ 3?), può andar bene o dovrei aggiungervi anche una scheda audio?
 
Ho visto sempre qui su Tom's che per collegarle al telefono bisogna stare sotto i 32 ohm, queste ne hanno 64, possono fare danni o altro?
ne hanno 38 di ohm queste, 100dB/mW di sensibilitá, le attacchi dove vuoi e suonano dovunque, ad ogni modo di danni non ne fai se l'impedenza é elevata.
Per quanto riguarda la scheda audio: Se come sorgente audio usi dei CD, e ascolti parecchia musica ha sicuramente senso prenderne una, se é solo per giocare puoi anche farne a meno.
 
ne hanno 38 di ohm queste, 100dB/mW di sensibilitá, le attacchi dove vuoi e suonano dovunque, ad ogni modo di danni non ne fai se l'impedenza é elevata.
Per quanto riguarda la scheda audio: Se come sorgente audio usi dei CD, e ascolti parecchia musica ha sicuramente senso prenderne una, se é solo per giocare puoi anche farne a meno.
Qui dice che ne hanno quasi il doppio

https://www.tomshw.it/cuffie-ad-alta-fedelta-13-modelli-confronto-24525-p6

Comunque in caso una buona scheda audio?
 
Qui dice che ne hanno quasi il doppio

https://www.tomshw.it/cuffie-ad-alta-fedelta-13-modelli-confronto-24525-p6

Comunque in caso una buona scheda audio?
quei dati si riferiscono alla vecchia versione, hanno fatto un po' di casino con le immagini visto che hanno usato quella nuova e i dati di quella vecchia.
Questa é quella nuova, nonché quella venduta da amazon, il cui nome é A700x (si, anche amazon ha sbagliato a scrivere) http://www.audio-technica.com/cms/headphones/ef4d606736c89301/index.html
questa invece é quella vecchia, la A700 http://www.audio-technica.com/cms/headphones/c946e97b349766d2/index.html

come vedi é nera anziché blu, e ha i vecchi driver. Ad ogni modo anche 64 ohm non sono un grande problema, la sensibilitá é alta. La scheda audio la vuoi anche portatile per cellulare oppure solo per pc fisso?
 
quei dati si riferiscono alla vecchia versione, hanno fatto un po' di casino con le immagini visto che hanno usato quella nuova e i dati di quella vecchia.
Questa é quella nuova, nonché quella venduta da amazon, il cui nome é A700x (si, anche amazon ha sbagliato a scrivere) http://www.audio-technica.com/cms/headphones/ef4d606736c89301/index.html
questa invece é quella vecchia, la A700 http://www.audio-technica.com/cms/headphones/c946e97b349766d2/index.html

come vedi é nera anziché blu, e ha i vecchi driver. Ad ogni modo anche 64 ohm non sono un grande problema, la sensibilitá é alta. La scheda audio la vuoi anche portatile per cellulare oppure solo per pc fisso?

Peccato, nera l'avrei preferita :D ma va beh... Comunque no, solo per il fisso, con il telefono ascolto raramente musica e comunque abbinargli una scheda audio esterna lo trovo poco pratico, credo si sentano decentemente anche senza quella in movimento
 
Ciao a tutti, rieccomi dopo un po'...alla fine non ho ancora acquistato ma ho l'occasione di farmi fare un bel regalo per i 30 anni (si invecchia ;_(). Visto che ora avrei un budget un po' più alto (intorno ai 300 € se ne vale la pena) cosa mi consigliate? I modelli gaming li escludo perché sono solo soldi buttati, l'estetica la considero relativamente. Sono meglio senza fili, con il jack o USB? Utilizzi sono: film, gaming e musica. Grazie!
 
Una scelta ottimale potrebbe essere le AKG k712pro + uno schiit come amplificatore,ma forse è un po' troppo poco user friendly, magari con un paio di fidelio x2 e un Smsl m3 ti troverai meglio, dato che ha anche il DAC al suo interno e ti risulterebbe più compatto
 
Una scelta ottimale potrebbe essere le AKG k712pro + uno schiit come amplificatore,ma forse è un po' troppo poco user friendly, magari con un paio di fidelio x2 e un Smsl m3 ti troverai meglio, dato che ha anche il DAC al suo interno e ti risulterebbe più compatto

Delle Bose QC 35 (primo modello però perchè dell'assistente vocale frega c*zzi) che ne pensi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top