• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Nuova build (back cable?) + monitor

Pubblicità

Enristan

Utente Attivo
Messaggi
135
Reazioni
8
Punteggio
54
Ciao visto i prime days volevo farmi un nuovo pc, dopo almeno 10 anni di onorata carriera per il mio attuale pc è giunta l'ora della pensione... considerate che anche questo pc dovrà durare 10 anni. Uso normale da ufficio + serie tv e film + gioco leggero no tripla A ma più orientato verso strategici, 4x, grand strategy. Risoluzione di riferimento 1440p. le mie idee sono

mi piacerebbe fare una configurazione con i connettori dietro la scheda madre quindi BTF, project zero o Project Stealth però non ho trovato le schede madre nere e avere configurazione nera ma scheda madre bianca non so se mi convince
magari mi date le due alternative sia back cable sia standard

Case e ventole
Considerazione iniziale il pc sta in una stanza che è una mansarda quindi calda d'estate. ultimamente mi sono fissato con CORSAIR iCUE LINK 3500X RGB per via delle ventole icue link che cmq qualsiasi sia il case vorrei avere per minimizzare i cavi. Alternativa CORSAIR FRAME 4000D o NZXT H6 Flow però aggiungerei il kit corsair c'è in offerta iCUE LINK LX120, anche se la spesa non è piccola. Non so se il primo effettivamente ne vale la pena
Secondo voi dovrei mettere Ventole aggiuntive tipo una 140mm in uscita (in caso inverted?)?

scheda madre B650 (no wifi non mi serve), ma anche qui magari mi linkate qualcosa anche se l'unica non completamente bianca mi sembra la MSI B650M PROJECT ZERO Micro ATX AM5
ero orientato per questa per il minor prezzo rispetto alla B850 visto che a quanto ho visto c'è poca differenza se non per il pci 5 nella scheda video questa sta sui 200€ non amazon

processore 9700x
so che voi consigliate il 9600x per il minor prezzo e praticamente le stesse prestazioni, però sono un po' più orientato per il primo per i core in più proprio perché il pc dovrà durare tanto tempo

dissipatore mi affido a voi leggo che uno buono ad aria dovrebbe essere sufficiente ma ditemi voi se meglio prendere un liquido

Ram 32Gb CL30
ma qui non saprei nello specifico specie ora con le offerte

Alimentatore credo che con un 650W di buona fattura dovrei starci ma ditemi voi

SSD pensavo 2TB ma anche qui cosa c'è in offerta?

GPU in realtà questa la prenderei tra un po' per evitare di spendere un patrimonio subito ero orientato per Nvida sulla 5060 TI 16Gb o AMD sulla 9060 xt 16 GB (se la prendo ora la seconda prenderei per il minor costo e per la tipologia di giochi)

in più vorrei aggiungere il monitor perché il mio ormai è anche questo di vecchia generazione ed ero orientato su un mini Led (non oled per il prezzo minimo 200€ in più sono tanti)
qui consigliate spesso AOC Gaming Q27G3XMN oppure Cooler Master Tempest GP2711 o Xiaomi Mini LED Gaming G PRO, che prendo?
 
considerate che anche questo pc dovrà durare 10 anni.
impossibile con i salti tecnologici che stanno avvenendo di anno in anno, arriverà vivo a quella data, ma molto castrato
mi piacerebbe fare una configurazione con i connettori dietro la scheda madre quindi BTF, project zero o Project Stealth però non ho trovato le schede madre nere e avere configurazione nera ma scheda madre bianca non so se mi convince
non necessariamente serve un sistema del genere per nascondere i cavi, rispetto a 10 anni fa, i cavi in giro per il case sono diminuiti notevolmente, una scheda madre come questa ha gli header che puntano sui lati e non in alto, per il 24 pin ci metti un adattatore come questo e non hai i cavi sparati in aria
Case e ventole
Considerazione iniziale il pc sta in una stanza che è una mansarda quindi calda d'estate. ultimamente mi sono fissato con CORSAIR iCUE LINK 3500X RGB per via delle ventole icue link che cmq qualsiasi sia il case vorrei avere per minimizzare i cavi. Alternativa CORSAIR FRAME 4000D o NZXT H6 Flow però aggiungerei il kit corsair c'è in offerta iCUE LINK LX120, anche se la spesa non è piccola. Non so se il primo effettivamente ne vale la pena
Secondo voi dovrei mettere Ventole aggiuntive tipo una 140mm in uscita (in caso inverted?)?
a me non piace il sistema iCUE sia per una questione di compatibilità che per i costi eccessivi in totale, un kit da 3 ventole lo paghi 100€ contro un classico kit con buone ventole a 15€, basta un po di attenzione a far girare i cavi, li butti dietro e fai fare tutto ad un hub
il 3500x ti arriva con 3 ventole, l'NZXT devi aggiungerne 6, cambiato le stock, dato che non sono supportate da iCUE
dissipatore mi affido a voi leggo che uno buono ad aria dovrebbe essere sufficiente ma ditemi voi se meglio prendere un liquido
case corsair, AIO corsair, ai poca scelta
Ram 32Gb CL30
ma qui non saprei nello specifico specie ora con le offerte
io preferisco ram neutre senza RGB, dovendo montarne 2 soli banchi in modo alternato, risulterebbe uno slot libero tra le luci, delle ram nere come queste danno meno nell'occhio
Alimentatore credo che con un 650W di buona fattura dovrei starci ma ditemi voi
enermax o be quiet, non sono in sconto, ma il prezzo è ottimo, il primo ha cavi sleeve nel caso di ripensamenti sul sistema no cable
in più vorrei aggiungere il monitor perché il mio ormai è anche questo di vecchia generazione ed ero orientato su un mini Led (non oled per il prezzo minimo 200€ in più sono tanti)
qui consigliate spesso AOC Gaming Q27G3XMN oppure Cooler Master Tempest GP2711 o Xiaomi Mini LED Gaming G PRO, che prendo?
quello che costa meno, che sono comunque sulle 400€, c'è questo oled a 470€
 
Dissipatore CORSAIR NAUTILUS 240 questo com'è 90€ ? ho pensato che 240 dovrebbe andar bene no? (perché case corsair e per forza dissi corsair?)
perchè iCUE non digerisce altri brand, sei legato ad avere tutto corsair
il dissipatore va bene per quella cpu, ma a livello estetico (visto che stai facendo una build che punta all'estetica) hai lo spazio vuoto sul top
va benissimo
ok
si, anche se il grigio rovina l'estetica
 
Alla fine dopo averci pensato un po' e visto il costo finale della build (sui 1500€) ho pensato che tutto sommato una build normale non back connection con un po' di cable management è meglio, seguo il tuo consiglio... a questo punto però a parte il case

case CORSAIR FRAME 4000D (95€)
cpu 9700x o 9600x
il mio ragionamento qui è che questo pc durerà anni e non giocherò da qui a 5 anni magari ma magari quei 2 core in più anche solo per il semplice uso browser, excel, video ecc possono aiutare in futuro?
SSD SK hynix Platinum 2T (134€)
Patriot Viper Venom (2 x 16GB) 6000 MT/s CL30 DDR5 (100€)
Alimentatore MAG GOLD 750W (94€) oppure quello enermax (116€)?
Scheda madre che prendo? io sarei per una B650 ma accetto nuovi consigli a questo punto
questa Asu B650 per esempio?
ventole aggiuntive?
dissipatore?

altri consigli sempre ben accetti
 
Ultima modifica:
il mio ragionamento qui è che questo pc durerà anni e non giocherò da qui a 5 anni magari ma magari quei 2 core in più anche solo per il semplice uso browser, excel, video ecc possono aiutare in futuro?
excel se usi qualche formula che sfrutta il multicore, browser e streaming/video, no
potrebbe servire nel caso i giochi inizino a sfruttare il multicore in modo più attivo
Alimentatore MAG GOLD 750W (94€) oppure quello enermax (116€)?
enermax, quell'MSI è inferiore
Scheda madre che prendo? io sarei per una B650 ma accetto nuovi consigli a questo punto
con la B650 risparmi con le offerte, ma nel caso non siano con bios aggiornato, dovrai farlo tu, se non è un problema, vai tranquillo con quelle
ventole aggiuntive?
vuoi sempre restare sull'ecosistema iCUE?
 
magari prendo un Hub?
sei pronto a spendere tanti soldi? 😂 un iCUE commander ti costa 60€ se devi collegarci più ventole e se prendi un controller icue link, devi rifarti tutte le ventole che lo supportano

CPU: AMD Ryzen 7 9700X 3.8 GHz 8-Core Processor (€299.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Notte ARGB 72.37 CFM Liquid CPU Cooler (€61.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: Asus TUF GAMING B650-PLUS ATX AM5 Motherboard (€164.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€99.99 @ Amazon Italia)
Storage: SK Hynix Platinum P41 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€133.99 @ Amazon Italia)
Case: Corsair 3500X ATX Mid Tower Case (€99.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€115.08 @ Amazon Italia)
Total: €974.85

ti ho fatto una build full black, per le ventole puoi sbizzarrirti con tutte le versioni di thermalright
 
l'unica cosa che penso cambio è il case che prendo il 4000 frame sempre corsair visto che non vado più su ICUE, per il resto ok, ventole dici che serve aggiungerne? magari una in uscita visto che ne ha 3 in entrata oppure bastano quelle del dissipatore? questa build aggiungerò il g pro 27 xiaomi come monitor
 
l'unica cosa che penso cambio è il case che prendo il 4000 frame sempre corsair visto che non vado più su ICUE, per il resto ok, ventole dici che serve aggiungerne? magari una in uscita visto che ne ha 3 in entrata oppure bastano quelle del dissipatore?
mettine solo una in uscita dietro
 
l'unica cosa che penso cambio è il case che prendo il 4000 frame sempre corsair
questo qui ha 4 ventole da 140 mm integrate e ti costa 20€ in meno del Corsair Nautilus
  • Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
e come PSU vai sul Be Quiet! Pure Power 13M (BP026EU) 750 (m.2025) (750W) costa quanto gli altri ed è l'ultimissimo modello di Be Quiet, uscito a inizio Giugno
per la mobo metti una B850, non le vecchie B650 e non rinunciare wifi e bluetooth che fanno comodo quando meno te lo aspetti, sì è vero che costa di più ma non parliamoi di cifre iperboliche Asus TUF Gaming B850-Plus WIFI ma se proprio devirisparmiare ricordati che non esiste solo Asus: MSI B650 GAMING PLUS WIFI (a proposito, con tutte le B650 meglio se applichi il BIOS-flashback prima di montare la CPU)
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI
senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD),
in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato, oppure per ripristinare un BIOS danneggiato.
Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida pubblicata su quest forum al link
Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback
 
Salve... di nuovo qui, finalmente mi è arrivato tutto ed ho montato tutto, spero di non aver fatto casini è da una vita che non montavo PC, almeno 12 anni 😅😁 ...
PXL_20250717_101535335.webp
ho visto che la scheda madre è arrivata con un bios che supporta i ryzen 9000, per cui non credo sia necessario fare il flash del bios, oppure consigliate cmq di mettere l'ultimo?
altra cosa consigli sul primo avvio, su impostazioni, robe varie da fare? programmi di gestione da installare, per i led per esempio è il primo pc con lucine ecc
 
Io farei comunque l'aggiornamento del BIOS all'ultima versione disponibile per quella scheda madre, così per un po' di tempo sei a posto. Per il programma da usare per la gestione dei LED, alla fine hai preso tutte ventole del marchio Termalright? In quel caso hanno un programma proprietario utilizzabile, altrimenti se vuoi un programma generalista per gestire tutti i LED compresi quelli del case potresti provare ad usare SignalRGB. Sinceramente non l'ho ancora provato (uso iCUE e Asus Armoury Crate, ma con parecchie illazioni verso le divinità), ma nel web dicono che funzioni molto bene, serve un po' di pazienza per le configurazioni ma varrebbe la pena provare.
 
ho visto che la scheda madre è arrivata con un bios che supporta i ryzen 9000, per cui non credo sia necessario fare il flash del bios, oppure consigliate cmq di mettere l'ultimo?
il bios va comunque aggiornato all'ultima versione, puoi farlo dal bios in modo normale
altra cosa consigli sul primo avvio, su impostazioni, robe varie da fare? programmi di gestione da installare, per i led per esempio è il primo pc con lucine ecc
la prima cosa è aggiornare il bios e attivare expo/xmp per far andare le ram alla loro frequenza, in caso di avvio lento, devi attivare il memory context restore e dopo puoi installare windows
 
Io farei comunque l'aggiornamento del BIOS all'ultima versione disponibile per quella scheda madre, così per un po' di tempo sei a posto. Per il programma da usare per la gestione dei LED, alla fine hai preso tutte ventole del marchio Termalright? In quel caso hanno un programma proprietario utilizzabile, altrimenti se vuoi un programma generalista per gestire tutti i LED compresi quelli del case potresti provare ad usare SignalRGB. Sinceramente non l'ho ancora provato (uso iCUE e Asus Armoury Crate, ma con parecchie illazioni verso le divinità), ma nel web dicono che funzioni molto bene, serve un po' di pazienza per le configurazioni ma varrebbe la pena provare.
ventole ho lasciate quelle del case non ne ho aggiunte, per ora aggiungerò una 120 della vecchia postazione (ancora però non è in pensione) poi magari ne prendo una nuova come quelle del case ... oltre ovviamente quelle del dissipatore

il bios va comunque aggiornato all'ultima versione, puoi farlo dal bios in modo normale

la prima cosa è aggiornare il bios e attivare expo/xmp per far andare le ram alla loro frequenza, in caso di avvio lento, devi attivare il memory context restore e dopo puoi installare windows
ok lo farò grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top