PROBLEMA Notebook vaio si ferma al logo

Pubblicità

Antony35

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
1
Punteggio
5
Salve come da titolo, ho montato una scheda madre nuova di un sony vaio ed al primo avvio il notebook ha funzionato (è partito con a grossi giri con la ventola), spegnendolo per poter mettere l'HDD al riavvio il notebook si è bloccato del tutto.
Si ferma alla schermata di caricamento Vaio ed ho provato e notato:
Se lo accendo con il tasto di accensione normale e subito schiaccio f2 esce la scritta enter setup ma non entra nel bios.
Se lo accendo con il tasto assist non esce neppure la scritta.
Ho fatto un reset batteria tampone non ha risolto nulla
L'ho avviato sia con la sola batteria che con il solo alimentatore e nulla
Ho inserito il cd windows parte il cd ma nulla
Ho testato l'alimentatore mi da 19.6v sui 19.5 dichiarati, gli ampere non li so non ho pinza amperometrica
Essendo che la prima accensione l'ha avuta anche se la ventola andava a 6000 giri, vorrei capire che Bios ha per provare un install bios da CD ma non conosco il modello, sulla scheda madre ha solo il seriale.

HEEEEEEEEEEEEEEEEEEEELP
Che brutta malattia ha il mio notebook Sony Vaio ? T_T
 
Salve come da titolo, ho montato una scheda madre nuova di un sony vaio ed al primo avvio il notebook ha funzionato (è partito con a grossi giri con la ventola), spegnendolo per poter mettere l'HDD al riavvio il notebook si è bloccato del tutto.
Si ferma alla schermata di caricamento Vaio ed ho provato e notato:
Se lo accendo con il tasto di accensione normale e subito schiaccio f2 esce la scritta enter setup ma non entra nel bios.
Se lo accendo con il tasto assist non esce neppure la scritta.
Ho fatto un reset batteria tampone non ha risolto nulla
L'ho avviato sia con la sola batteria che con il solo alimentatore e nulla
Ho inserito il cd windows parte il cd ma nulla
Ho testato l'alimentatore mi da 19.6v sui 19.5 dichiarati, gli ampere non li so non ho pinza amperometrica
Essendo che la prima accensione l'ha avuta anche se la ventola andava a 6000 giri, vorrei capire che Bios ha per provare un install bios da CD ma non conosco il modello, sulla scheda madre ha solo il seriale.

HEEEEEEEEEEEEEEEEEEEELP
Che brutta malattia ha il mio notebook Sony Vaio ? T_T
L hdd sei sicuro sia apposto???
Perché prima hai cambiato mobo??
 
hdd è vecchio ma se lo collego con cavetto esterno funziona formattato e tutto, il problema che anche levo o metto hdd il notebook non parte
Ho messo una scheda madre nuova che al primo avvio è partita al secondo si è bloccato
 
Ho letto solo adesso che alla prima accensione la ventola era alle stelle...
Che pasta termica hai usato sulla CPU?
Sei sicurodi aver stretto bene il dissipatore??
 
è un notebook la pasta termica a base metallica ne ho provate di due tipi e nulla sempre non parte ...... ora la ventola parte non a grossi giri ma non parte neppure il notebook xD
 
è un notebook la pasta termica a base metallica ne ho provate di due tipi e nulla sempre non parte ...... ora la ventola parte non a grossi giri ma non parte neppure il notebook xD
Mmm, vediamo che dice @BWD87 .
Nel frattempo quel hard disk ricollegalo ad un altro PC, scarichi Crystaldiskinfo, lo avvii e mandi screen dei dati S.M.A.R.T
 
è un notebook la pasta termica a base metallica ne ho provate di due tipi e nulla sempre non parte ...... ora la ventola parte non a grossi giri ma non parte neppure il notebook xD
Pasta termica a base metallica??????? O.o scusami se te lo dico, ma sei un folle ad averla usata su un poetatile :P MAI usare il metallo liquido su portatili o schede video, il rischio che qualche goccia vada in giro è altissimo, è un composto altamente liquido! Non so... a sto punto prova ad applicare una comune pasta termica e accertati di assemblare correttamente il dissipatore (non credo tu l'abbia fatto). Se nemmeno in quel modo il pc non va beh.... ci vorrà l'estrema unzione....

Ma continuo a non capire come tu abbia smontato il laptop e ci hai messo una nuova scheda madre (spero almeno tu abbia preso un modello compatibile....)
 
non è il metallo liquido e pasta termica (come quelle grigie o bianche) la scheda madre l'ho presa da ebay da un rivenditore buono e la scheda funziona partono led cd e tutto, quello che penso che si danneggiato il chip bios (che ho controllato e sta saldato bene) vorrei fare una installazione bios da cd ma non so che scheda madre è ho solo il seriale stampato sopra la MB.
Perchè se fosse alimentatore non partirebbe se fosse ram lo stesso se fosse la MB lo stesso se fosse il processore lo stesso. con o senza Hdd il pc deve pertire cmq cosa che non fa si ferma alla schermata vaio.
Nei Notebook il dissipatore si può dire che non c'è xD è una lastrina di rame con 4 viti e basta xD
Poi anche senza pasta termica si può accendere ma limitandosi solo alle funzioni minime tipo la gestione del bios=)
Domani smonto il sotto e ci collego un tappetino ventilato vediamo se è questione di temperature =)
 
Ultima modifica:
non è il metallo liquido e pasta termica (come quelle grigie o bianche) la scheda madre l'ho presa da ebay da un rivenditore buono e la scheda funziona partono led cd e tutto, quello che penso che si danneggiato il chip bios (che ho controllato e sta saldato bene) vorrei fare una installazione bios da cd ma non so che scheda madre è ho solo il seriale stampato sopra la MB.
Perchè se fosse alimentatore non partirebbe se fosse ram lo stesso se fosse la MB lo stesso. con o senza Hdd il pc deve pertire cmq cosa che non fa si ferma alla schermata vaio
Domanda banale, ma una chiavetta usb con il bios dentro? Ci hai provato? Dicevi che si blocca nel bios?
 
da default non è impostato il USB T_T
--- i due messaggi sono stati uniti ---
la cosa che vorrei sapere se c''era un modo per risalire a che tipo di bios ha che versione di bios che ha, usando il seriale della scheda madre T_T
 
da default non è impostato il USB T_T
--- i due messaggi sono stati uniti ---
la cosa che vorrei sapere se c''era un modo per risalire a che tipo di bios ha che versione di bios che ha, usando il seriale della scheda madre T_T
Eh no purtroppo! Il seriale della mobo sicuramente non ti indica la versione del bios! Ma quindi l'unico modo che hai per aggiornare il bios è scrivere il file su un cd? Ma di quale portatile stiamo parlando?
 
E che la sta il problema non entrando nella bios non conosco il modello preciso sulla scheda madre vi è solo il seriale .....è della serie sve14a sicuro perché ram e processore partono... mi chiedo se ci sono boot universali tipo kaspersky che fa partire il pc con windows mancante
 
E che la sta il problema non entrando nella bios non conosco il modello preciso sulla scheda madre vi è solo il seriale .....è della serie sve14a sicuro perché ram e processore partono... mi chiedo se ci sono boot universali tipo kaspersky che fa partire il pc con windows mancante
Intanto tagghiamo qualche collega @sghe23 @SiRiO @nxnje @Manuel Ferrari
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top