DOMANDA Notebook per università, max 500 €

Pubblicità

Gabbooo

Utente Attivo
Messaggi
44
Reazioni
3
Punteggio
42
Salve a tutti. :ciaociao::ciaociao:
Il mo attuale portatile mi sta lentamente abbandonando(o almeno, i ronzii vari provenienti dall'HDD e la batteria rovinata non promettono bene:asd:). A settembre inizierò il primo anno di Ingegneria Informatica e volevo cogliere l'occasione per rinnovare il computer. Francamente non ho la minima idea su cosa orientarmi. Il budget disponibile è quello indicato nel titolo, ma se riesco a risparmiare qualcosina mi andrebbe comunque bene. L'so ovviamente deve essere windows. Dato che mi occorre un prodotto portatile e leggero, inizialmente ho puntato a netbook e simili, ma alcune caratteristiche mi sembrano un po esigue, come ram e processori, anche perchè non so se poi il pc mi servirà anche per fare qualche lavoro di laboratorio o cose del genere, in quel caso un po di potenza non guasterebbe. Cosa mi consigliate ?
 
Salve a tutti. :ciaociao::ciaociao:
Il mo attuale portatile mi sta lentamente abbandonando(o almeno, i ronzii vari provenienti dall'HDD e la batteria rovinata non promettono bene:asd:). A settembre inizierò il primo anno di Ingegneria Informatica e volevo cogliere l'occasione per rinnovare il computer. Francamente non ho la minima idea su cosa orientarmi. Il budget disponibile è quello indicato nel titolo, ma se riesco a risparmiare qualcosina mi andrebbe comunque bene. L'so ovviamente deve essere windows. Dato che mi occorre un prodotto portatile e leggero, inizialmente ho puntato a netbook e simili, ma alcune caratteristiche mi sembrano un po esigue, come ram e processori, anche perchè non so se poi il pc mi servirà anche per fare qualche lavoro di laboratorio o cose del genere, in quel caso un po di potenza non guasterebbe. Cosa mi consigliate ?

Quindi quanti pollici 13 o 15 ?
 
Possibilmente 13, ma se il peso non è eccessivo, allora vanno bene anche 15. 10-11 me li sconsigli proprio ?
 
Credo che se non fosse per la potenza , la memoria e il sistema operativo castrato i chromebook specialmente quello da 14 pollici sarebbero delle ottime scelte per gli universitari .
 
Credo che se non fosse per la potenza , la memoria e il sistema operativo castrato i chromebook specialmente quello da 14 pollici sarebbero delle ottime scelte per gli universitari .

Mi piacerebbe provarli, ma purtroppo mi serve windows

Certo è che gli 11" non hanno più di un atom, quindi fai, e quanto dovrebbe pesare massimo un 15" per le tue esigenze ?

Fino a 2 kg va bene tutto
 

Buoni, sono buoni. Il Dell mi piace molto, ma essendo costretto ad acquistare da negozio fisico, dovrò valutare il prezzo. Ora però ho un altro problema: stamattina è andato pure il tablet :morte:. Sto prendendo in considerazione l'idea di un 2 in 1 o un convertibile...il surface pro 2 per ora mi sembra abbordabile come prezzo e caratteristiche, forse dovrò fare alcune rinunce per quanti riguarda le dimensioni dello schermo. Mi conviene come soluzione o è meglio affiancare un tablet al PC?(lo userei solo per navigare e mandare film a chromecast, mi andrebbe pure bene una petecchia da 70 euro:asd:)
 
Buoni, sono buoni. Il Dell mi piace molto, ma essendo costretto ad acquistare da negozio fisico, dovrò valutare il prezzo. Ora però ho un altro problema: stamattina è andato pure il tablet :morte:. Sto prendendo in considerazione l'idea di un 2 in 1 o un convertibile...il surface pro 2 per ora mi sembra abbordabile come prezzo e caratteristiche, forse dovrò fare alcune rinunce per quanti riguarda le dimensioni dello schermo. Mi conviene come soluzione o è meglio affiancare un tablet al PC?(lo userei solo per navigare e mandare film a chromecast, mi andrebbe pure bene una petecchia da 70 euro:asd:)

Qui dipende da te, dicci se vuoi che ti consigliamo un pc o un 2 in 1, alla fine la chromecast la puoi usare anche con lo smartphone
 
forse per università non è una brutta idea un convertibile (se necessiti anche di un tablet)
Ma non avrai però la comodità d'uso di un pc (solitamente sono piccoli) e le prestazioni saranno certamente minori..
prova a vedere questa sezione di cyberport se ti interessa:
https://www.cyberport.de/notebook-und-tablet/2in1-notebook-tablet/liste.html

Ho già visto, ma come potenza non ci siamo proprio. In quel caso è molto meglio surface. Prima, tornando al discorso del SSD, cosa intendevi ?? A me 500 GB eventualmente sembrano più che sufficienti.

- - - Updated - - -

Ho un wp, non posso farci molto...
 
No l'ssd è un tipo di hard disk che ti aiuterà tantissimo nel miglioramento delle prestazioni
Con un 840 evo ho riportato in vita un vecchio fisso che ora va alla meraviglia
in qualsiasi caso gli ssd costano di piu degli hdd, quindi se non ti serve molto spazio puoi puntare ad un ssd della kingston (il v300 da amazon) da 240 gb

prova a cercare su google le differenze tra hdd ed ssd, davvero impressionanti
 
Beh, da quello che ho capito sostituire la memoria farebbe miracoli...eventualmente, dal momento che il problema principale con il mio acer è proprio l'hdd, mi converrebbe cambiare solo quello ? In fondo il resto del PC non mi pare da buttare( Intel centrino dual-core da 2Ghz e 4gb di RAM)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top