DOMANDA Notebook per università, max 500 €

Pubblicità
Beh, da quello che ho capito sostituire la memoria farebbe miracoli...eventualmente, dal momento che il problema principale con il mio acer è proprio l'hdd, mi converrebbe cambiare solo quello ? In fondo il resto del PC non mi pare da buttare( Intel centrino dual-core da 2Ghz e 4gb di RAM)

L'ssd fa miracoli, ma senza il giusto hardware fatica, inoltre ha una mobo vecchiotta e quindi non sfrutta tutta la velocità dell'ssd
 
L'ssd fa miracoli, ma senza il giusto hardware fatica, inoltre ha una mobo vecchiotta e quindi non sfrutta tutta la velocità dell'ssd

Mm..capito. Beh, per ora valuterò le proposto dei negozi fisici, se magari riesco a risparmiare qualcosa eventualmente prenderò anche l'ssd. Grazie a tutti per l'aiuto
 
Dunque, mi sono rivolto a un negozio di informatica, mi è stato chiesto di fare una lista delle specifiche tecniche che mi servono, poi danno un'occhiata loro a cosa trovano. Più o meno pensavo di assestarmi così:
- soc intel i3/i5 quad core
- ram minimo 4gb
- display da almeno 13'' (risoluzione?)
-(che altro?:grat:)
che altro posso aggiungere ?
 
Dunque, mi sono rivolto a un negozio di informatica, mi è stato chiesto di fare una lista delle specifiche tecniche che mi servono, poi danno un'occhiata loro a cosa trovano. Più o meno pensavo di assestarmi così:
- soc intel i3/i5 quad core
- ram minimo 4gb
- display da almeno 13'' (risoluzione?)
-(che altro?:grat:)
che altro posso aggiungere ?

Allora, gli i3 e i5 sono tutti dual core, per un quad core devi andare su un i7 di fascia alta ma li si parte dai 700 euro in su, display, più precisamente preferisci un 13" o un 15" ? La risoluzione sui 500 euro trovi quasi ed esclusivamente hd, altra cosa utile, scheda grafica ? Dedicata o va bene l'integrata ?
 
Il processore credo che allora andrà bene un dual core. Per la scheda video che differenza c'è tra integrata e dedicata?
 
Il processore credo che allora andrà bene un dual core. Per la scheda video che differenza c'è tra integrata e dedicata?

L'integrata è appunto quella che sta già integrata nel chip del processore mentre quella dedicata, se presente, è quella che si usa per giochi o applicazioni ed è più potente dell'integrata
 
In termini di prestazioni c'è parecchia differenza ?

----
Scusate, sono sempre io, ma da tapatalk non riesco ad accedere al mio account
 
Ultima modifica:
Dunque, vi aggiorno un attimo: nell'unico negozio dal quale per ora ho avuto notizie mi è stato proposto un ASUS X554LA, 15'' hd, core i5 5200u e 4 gb di ram, ma il peso non mi convince molto (poco più di 2.5 kg). In alternativa hanno un fujitsu lifebook e554 di seconda mano ( 14'' 1600x900, intel core i5 - ma non ricordo se fosse un 4210m o un 4310m - e 8 gb di ram:rock1:). Entrambi sono proposti a circa 500€ e devo dire che il fujitsu mi tenta, anche perchè è come nuovo, ancora ha tutte le pellicole protettive!! Mi consigliate di prenderlo o mi conviene cercare altro ?
 
Dunque, vi aggiorno un attimo: nell'unico negozio dal quale per ora ho avuto notizie mi è stato proposto un ASUS X554LA, 15'' hd, core i5 5200u e 4 gb di ram, ma il peso non mi convince molto (poco più di 2.5 kg). In alternativa hanno un fujitsu lifebook e554 di seconda mano ( 14'' 1600x900, intel core i5 - ma non ricordo se fosse un 4210m o un 4310m - e 8 gb di ram:rock1:). Entrambi sono proposti a circa 500€ e devo dire che il fujitsu mi tenta, anche perchè è come nuovo, ancora ha tutte le pellicole protettive!! Mi consigliate di prenderlo o mi conviene cercare altro ?

:sisilui: Notebook ASUS F550ZE-XX073H in offerta su Unieuro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top