RISOLTO Non riesco ad installare Windows 7 su SSD

  • Autore discussione Autore discussione L3n
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Detto molto sinceramente, è sempre più difficile aggiungere qualcosa... :( Per quanto incredibile possa sembrare, si può ipotizzare che il disco SSD e la scheda madre siano incompatibili. :sisi: Si potrebbe tentare di farsi sostituire il disco SSD, rimandando indietro il Samsung esercitando il diritto di recesso (se possibile), e dopo che ti avranno restituito i soldi, acquistare un modello differente, per esempio il Crucial che ti ho indicato.
 
Prima dell'SSD avevo un HDD della Maxtor da 250GB con su installato Windows 7 64BIT e funzionava da dio e da una vita. L'HDD era collegato esattamente con le stesse impostazioni dell'SSD di adessonel BIOS a livello ide/sata, On primary chip sata è settato su AUTO ed in IDE Mode, poi sta nella porta 0 della scheda madre (provato anche la 1), non ho cambiato nessun DDR cavetto, ecc... e non ho preso un nuovo (vergine) cavetto per l'SSD, ho usato quello vecchio dell'HDD, che poi ho provato pure a cambiarlo con un altro nuovo pensando fosse quello il problema, ma non lo era.

Alla fine ho fatto l'aggiornamento al BIOS all'ultima versione, la F7c, tutto installato correttamente e funzionante. Ma non ha risolto il problema.

Ho usato diversi tools di diagnostica sull'SSD per vederne l'integrità, la salute, la performance, ecc... tutto ok e perfetto

Ok, grazie per tutte le precisazioni, purtroppo i tool non possono dire se l'SSD è difettato ma solo lo stato delle celle. Comunque il fatto che ci giri Wxp è innegabilmente la prova che si tratta di un drive funzionante...ma anche no.
Il TRIM che l'SSD usa non viene testato e forse altre funzioni di ottimizzazioni che 7 ha e non XP.

Windows 7 Upgrade Advisor non serviva... è palese che potesse girarci windows 7 64bit (anche perchè prima già ci girava no?).

Sulle RAM, la prova che avrei fatto io, cioè togliere il banco estraneo l'hai fatto, se poi con l'HDD e W7 funziona, non credo ci sia qualcosa di danneggiato (anche se in effetti il bluscreen evidenzia un possibile problema RAM) e di più, può dirti solo serassone....

L'idea dell'aggiornamento del BIOS (equivalente anche ad un CMOS) doveva essere risolutiva, per problemi di compatibilità con nuovi drive... se così non è stato - e trovo difficile credere che in ide un hdd sia diverso da un ssd - non so più cosa pensare.

Funzioni di risparmio di energia (nel BIOS) incompatibili con l'SSD?
Il firmware dell'SSD bacato?
 
Detto molto sinceramente, è sempre più difficile aggiungere qualcosa... :( Per quanto incredibile possa sembrare, si può ipotizzare che il disco SSD e la scheda madre siano incompatibili. :sisi: Si potrebbe tentare di farsi sostituire il disco SSD, rimandando indietro il Samsung esercitando il diritto di recesso (se possibile), e dopo che ti avranno restituito i soldi, acquistare un modello differente, per esempio il Crucial che ti ho indicato.

Quindi anche se Windows XP ci gira "flawless" perfettamente e senza problemi non è detto che il drive sia funzionante e che sia compatibile con la scheda madre al 100%, questo è quello che stai dicendo giusto?

P.S. Per formattare l'SSD da Windows XP ho fatto il Secure Erase di Zultan, non pensavo ci fosse quella modalità di congelamento di mezzo e che non potessi farlo semplicemente con samsung magician, uff... cmq vabbè ho fatto pure questo.

Ok, grazie per tutte le precisazioni, purtroppo i tool non possono dire se l'SSD è difettato ma solo lo stato delle celle. Comunque il fatto che ci giri Wxp è innegabilmente la prova che si tratta di un drive funzionante...ma anche no.
Il TRIM che l'SSD usa non viene testato e forse altre funzioni di ottimizzazioni che 7 ha e non XP.

Windows 7 Upgrade Advisor non serviva... è palese che potesse girarci windows 7 64bit (anche perchè prima già ci girava no?).

Sulle RAM, la prova che avrei fatto io, cioè togliere il banco estraneo l'hai fatto, se poi con l'HDD e W7 funziona, non credo ci sia qualcosa di danneggiato (anche se in effetti il bluscreen evidenzia un possibile problema RAM) e di più, può dirti solo serassone....

L'idea dell'aggiornamento del BIOS (equivalente anche ad un CMOS) doveva essere risolutiva, per problemi di compatibilità con nuovi drive... se così non è stato - e trovo difficile credere che in ide un hdd sia diverso da un ssd - non so più cosa pensare.

Funzioni di risparmio di energia (nel BIOS) incompatibili con l'SSD?
Il firmware dell'SSD bacato?

Quindi anche tu pensi che pure se con windows xp girava perfettamente non è detto che voglia dire che l'ssd sia compatibile con la scheda madre o che il drive sia funzionante al 100%, giusto?

Per quanto riguarda il firmware dell'SSD è aggiornato all'ultima versione e l'ho pure reinstallato in caso di sicurezza.

Invece, non ho mai provato niente riguardo le funzioni di risparmio di energia (nel BIOS) incompatibili con l'SSD. Forse dovrei dare un'occhiata lì.
In caso nemmeno questo funzionasse, allora sono proprio costretto a portarlo in un qualche negozio di informatica di supporto o assistenza o altro (mai fatto in vita mia) e vedere che mi dicono lì, e se incompatibile o danneggiato, chiederò per la sostituzione o con uno stesso o il modello crucial come suggerito. Comunque qualunque sia l'esito appena avrò notizie certe vi terrò informati. Grazie ancora per il supporto notevole da voi dedicatomi. Apprezzato davvero con il cuore! :love:
 
Quindi anche se Windows XP ci gira "flawless" perfettamente e senza problemi non è detto che il drive sia funzionante e che sia compatibile con la scheda madre al 100%, questo è quello che stai dicendo giusto?

P.S. Per formattare l'SSD da Windows XP ho fatto il Secure Erase di Zultan, non pensavo ci fosse quella modalità di congelamento di mezzo e che non potessi farlo semplicemente con samsung magician, uff... cmq vabbè ho fatto pure questo.



Quindi anche tu pensi che pure se con windows xp girava perfettamente non è detto che voglia dire che l'ssd sia compatibile con la scheda madre o che il drive sia funzionante al 100%, giusto?

Per quanto riguarda il firmware dell'SSD è aggiornato all'ultima versione e l'ho pure reinstallato in caso di sicurezza.

Invece, non ho mai provato niente riguardo le funzioni di risparmio di energia (nel BIOS) incompatibili con l'SSD. Forse dovrei dare un'occhiata lì.
In caso nemmeno questo funzionasse, allora sono proprio costretto a portarlo in un qualche negozio di informatica di supporto o assistenza o altro (mai fatto in vita mia) e vedere che mi dicono lì, e se incompatibile o danneggiato, chiederò per la sostituzione o con uno stesso o il modello crucial come suggerito. Comunque qualunque sia l'esito appena avrò notizie certe vi terrò informati. Grazie ancora per il supporto notevole da voi dedicatomi. Apprezzato davvero con il cuore! :love:
Se gira bene con XP, e con Windows 7 no, concordo con quanto riferito da @Liupen.
Resterebbe da provarlo su di un altro pc: ti ho consigliato un paio di volte di testarlo sul portatile, non mi sembra che questa prova sia stata fatta...
 
No, infatti. Hai ragione me ne ero dimenticato. Adesso lo faccio!

- - - Updated - - -

Ok. Ho notato una cosa nel BIOS sotto la voce MB Intelligent Tweaker, non so se è correlata all'aggiornamento del BIOS che ho fatto o se era già presente in precedenza, ma lì mi da questo messaggio in rosso "warning: vga graphics card is not guaranteed to operate normally". non so se è correlato. Comuque sia nonostante ciò non ho alcun problema a livello di scheda video, grafica o altro, no errori in nessun caso.

- - - Updated - - -

E inoltre non trovo nel bios le info riguardanti le funzioni di risparmio di energia da modificare, opzioni inerenti, ecc...
 
No, infatti. Hai ragione me ne ero dimenticato. Adesso lo faccio!

- - - Updated - - -

Ok. Ho notato una cosa nel BIOS sotto la voce MB Intelligent Tweaker, non so se è correlata all'aggiornamento del BIOS che ho fatto o se era già presente in precedenza, ma lì mi da questo messaggio in rosso "warning: vga graphics card is not guaranteed to operate normally". non so se è correlato. Comuque sia nonostante ciò non ho alcun problema a livello di scheda video, grafica o altro, no errori in nessun caso.

- - - Updated - - -

E inoltre non trovo nel bios le info riguardanti le funzioni di risparmio di energia da modificare, opzioni inerenti, ecc...
Potresti fare una foto alla schermata "MB Intelligent Tweaker"? Le impostazioni riguardo l'energia sono sotto Power Management Setup, ma non sono molte, in effetti...
La scheda grafica che modello è?
 
Ultima modifica:
Potresti fare una foto alla schermata "MB Intelligent Tweaker"? Le impostazioni riguardo l'energia sono sotto Power Management Setup, ma non sono molte, in effetti...
La scheda grafica che modello è?

Allora, nel frattempo che faccio la foto alla schermata del BIOS ti posto questa immagine che a parte le opzioni a sinistra è tutto uguale, compreso il messaggio alla mia schermata, in fatti puoi leggere a destra in rosso la stessa fatidica scritta che ho io.

Per quanto riguarda le impostazioni riguardo l'energia non so che opzioni cambiare ed in che cosa cambiarle sinceramente.

La mia scheda grafica è una PNY NVIDIA GEFORCE GT220 da 1GB PCI-E VGA-DVI-I-HDMI

- - - Updated - - -

la foto l'ho trovata in google immagini mettendo nella barra di ricerca di google la scritta "warning: vga graphics card is not guaranteed to operate normally".

- - - Updated - - -

IMG_3598.webp
 
Allora, nel frattempo che faccio la foto alla schermata del BIOS ti posto questa immagine che a parte le opzioni a sinistra è tutto uguale, compreso il messaggio alla mia schermata, in fatti puoi leggere a destra in rosso la stessa fatidica scritta che ho io.

Per quanto riguarda le impostazioni riguardo l'energia non so che opzioni cambiare ed in che cosa cambiarle sinceramente.

La mia scheda grafica è una PNY NVIDIA GEFORCE GT220 da 1GB PCI-E VGA-DVI-I-HDMI

- - - Updated - - -

la foto l'ho trovata in google immagini mettendo nella barra di ricerca di google la scritta "warning: vga graphics card is not guaranteed to operate normally".

- - - Updated - - -

Visualizza allegato 165754
Non è niente di cui preoccuparsi: è un avviso riguardo l'impostazione "Robust Graphics Booster". La colonna di destra della schermata, "Item Help", illustra le funzioni di ogni voce; la descrizione di questa impostazione è la seguente: "La funzione R.G.B. (Robust Graphics Booster) aumenta la banda dati della scheda grafica per raggiungere prestazioni superiori. Attenzione: non è garantito che la scheda grafica operi normalmente". In pratica, si tratta di un avviso: se si modifica l'impostazione, la scheda grafica potrebbe non funzionare correttamente, ma se non la tocchi e la lasci su "Auto", la scheda grafica funziona normalmente, quindi è tutto ok. ;)
La schermata "MB Intelligent Tweaker" della tua scheda, piuttosto, servirebbe a vedere se tutte le impostazioni sono normali, per cui ti chiedo nuovamente di allegarla. Le impostazioni riguardo l'energia vanno bene come sono, non c'entrano con il problema.
 
still work in progress. Vi faccio sapere non vi preoccupate se passa qualche giorno. ;)
 
Eccomi qui alla fine. Detto il più semplice possibile la mia scheda madre non è compatibile con gli SSD in generale, che siano di marca o capacità diverse. Installo il tutto e poi si congela lo schermo. Il tutto confermato da un tecnico specialista che ha montato altri diversi ssd. Grazie ancora per l'aiuto datomi. Saluti!
 
Eccomi qui alla fine. Detto il più semplice possibile la mia scheda madre non è compatibile con gli SSD in generale, che siano di marca o capacità diverse. Installo il tutto e poi si congela lo schermo. Il tutto confermato da un tecnico specialista che ha montato altri diversi ssd. Grazie ancora per l'aiuto datomi. Saluti!
Un vero peccato.. :( effettivamente, tutto lasciava pensare proprio a un problema di incompatibilità. :sisi:
 
A chi lo dici, adesso l'unico modo rimasto per velocizzare il pc è una mobo nuova, quindi una cpu nuova abbinata, e di conseguenza una cpu-fan nuova, ram nuova pure e sperando che i watt del mio attuale alimentatore siano abbastanza per tutto ciò, praticamente già si può dire un pc nuovo! :(
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top