PROBLEMA Non riesco a formattare hd esterno

Pubblicità
aspetta stai sbagliando, allora prima ti devi spostare nella cartella dove hai fat32format io invece vedo che sei rimasto in system32 e poi i due punti devono stare attaccati alla lettera
 
Prova a cancellare la partizione (con software come Easeus Partition Master, gratuita), non solamente a formattarla. Ricrea poi la partizione e ritenta; se anche così non va, scarica l'utility di diagnostica del produttore del disco e fai un test approfondito.
 
se non funziona così l'unico consiglio che ti posso dare è di fare più partizioni da 32 GB e formattarle direttamente con windows
 
una curiosità: sembra che in fat32 bisogna impostarele dimensioni dei cluster o sbaglio?
nel caso di un hd di 1 Tb in fat32 non bisognerebbe impostare i clister a 128 KB??
con partition wizard mi dà la possibilità di impostarlo max 64
 
una curiosità: sembra che in fat32 bisogna impostarele dimensioni dei cluster o sbaglio?
nel caso di un hd di 1 Tb in fat32 non bisognerebbe impostare i clister a 128 KB??
con partition wizard mi dà la possibilità di impostarlo max 64

non centrano niente i cluster in questo caso, per formattare in fat32 direttamente da windows devi fare partizioni da 32 GB che è il limite massimo gestibile da questo file system su windows
 
scusa se rispondo ora...
ma come mai prima avevo fatto una sola partizione e sul lettore dvd tutto andava bene...solo che nn riordo in che modo l'avevo formattato
Ieri ho provato a fare una partizione di 100 GB e formattarla in fat32 e non ho avuto problemi ,come mai,se eseguo la formattazione per tutto l'ha mi da problemi??
 
scusa se rispondo ora...
ma come mai prima avevo fatto una sola partizione e sul lettore dvd tutto andava bene...solo che nn riordo in che modo l'avevo formattato
Ieri ho provato a fare una partizione di 100 GB e formattarla in fat32 e non ho avuto problemi ,come mai,se eseguo la formattazione per tutto l'ha mi da problemi??

Dipende con cosa hai fatto la partizione da 100 GB se con fat32 e su windows ti posso dire per certo che non è possibile. Magari hai usato un altro file system.
 
con gparted....ma ora ho provato a rifare una partizione di 100 gb e mi da errore.Ma si puo o no?

quindi se voglio formattare in fat devo per forza fare delle partizioni,giusto?
Però continuo a non capire ma come cavolo era formattato prima,dato che quando comprai l'hard disk avevo chiesto su un forum come poter formattarlo ed avevo risolto il problema Se non sbaglio,prima della formattazione su gestione computer risultava come un file Raw...mah!
 
Ultima modifica:
con gparted....ma ora ho provato a rifare una partizione di 100 gb e mi da errore.Ma si puo o no?

quindi se voglio formattare in fat devo per forza fare delle partizioni,giusto?
Però continuo a non capire ma come cavolo era formattato prima,dato che quando comprai l'hard disk avevo chiesto su un forum come poter formattarlo ed avevo risolto il problema Se non sbaglio,prima della formattazione su gestione computer risultava come un file Raw...mah!

raw significa vuoto non è nessun file sytem un disco in raw è un disco che deve essere formattato perchè altrimenti non sarebbe riconosciuto da niente
 
ok.ma è possibile formattare una grossa partizione di 1 Tb in fat32??
come mai anche non partizionando l'hd in passato ,ho copiato i file e visti tranquillamente sul letttore dvd??
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top