PROBLEMA Non è abilitato alcun overclock, ma CPU-Z segnala frequenze da OC

Pubblicità
Cosa dovrei tenere d'occhio nel test, come posso capire se c'è qualcosa che non va?
devi tenere innanzitutto sotto controllo le temperature di CPU e GPU, poi controlla anche i voltaggi, la 12v, 5v, 3,3v; puoi controllare tutto con hwinfo64, avvialo spuntando "sensor only". Come stress test puoi usare aida64
 
devi tenere innanzitutto sotto controllo le temperature di CPU e GPU, poi controlla anche i voltaggi, la 12v, 5v, 3,3v; puoi controllare tutto con hwinfo64, avvialo spuntando "sensor only". Come stress test puoi usare aida64
Questi voltaggi sono rispettivamente per quali componenti? E per tenere sotto controllo intendi che non devono aumentare o diminuire?
 
Questi voltaggi sono rispettivamente per quali componenti? E per tenere sotto controllo intendi che non devono aumentare o diminuire?
Sono i voltaggi delle 3 rail principali dell'alimentatore, non devono discostarsi di più del 5% dal valore di riferimento, ma è anche vero che la rilevazione in windows non è precisa, quindi il risultato che otterresti lascerebbe abbastanza il tempo che trova...
 
Sono i voltaggi delle 3 rail principali dell'alimentatore, non devono discostarsi di più del 5% dal valore di riferimento, ma è anche vero che la rilevazione in windows non è precisa, quindi il risultato che otterresti lascerebbe abbastanza il tempo che trova...
Ecco i voltaggi, ho usato lo stress test di cpu-z mentre monitoravo su hw monitor
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    52.3 KB · Visualizzazioni: 93
Ecco i voltaggi, ho usato lo stress test di cpu-z mentre monitoravo su hw monitor
Ovviamente non ti dicono molto, non hai a disposizione strumenti che ti permettano di testare l'alimentazione, non da software perlomeno.

Puoi testare lo stato dei dischi con Cristaldisk info che ne leggge i dati SMART, o fare un memtest alle ram, ma se tutto funziona bene e non sei in overclock, non ha molto senso fare stress test a caso, se non per testare le temperature, anche perché metti sotto stress i componenti che non è che siano alimentati proprio bene al momento...
 
Ovviamente non ti dicono molto, non hai a disposizione strumenti che ti permettano di testare l'alimentazione, non da software perlomeno.

Puoi testare lo stato dei dischi con Cristaldisk info che ne leggge i dati SMART, o fare un memtest alle ram, ma se tutto funziona bene e non sei in overclock, non ha molto senso fare stress test a caso, se non per testare le temperature, anche perché metti sotto stress i componenti che non è che siano alimentati proprio bene al momento...
Nel caso farò qualche test. Comunque un'altra cosa, quando provo ad accendere il pc da normale funziona tutto subito, ma se chiudo l'alimentatore da dietro e lo lascio spento per tanto tempo per poi riaccenderlo, ho notato che nel caso dovessi mettere in moto il pc quest'ultimo ci metterà circa 3/5 secondi per partire.
 
Fake boot probabilmente, non dovresti togliere alimentazione dal pc, l'alimentatore andrebbe sempre lasciato in tensione, quindi non bisognerebbe né spegnerlo col pulsante sul retro, né staccare la ciabatta/ups, a meno che non trascorra un lungo periodo di inutilizzo (es. se vai in vacanza) o in caso di forti temporali.
 
Fake boot probabilmente, non dovresti togliere alimentazione dal pc, l'alimentatore andrebbe sempre lasciato in tensione, quindi non bisognerebbe né spegnerlo col pulsante sul retro, né staccare la ciabatta/ups, a meno che non trascorra un lungo periodo di inutilizzo (es. se vai in vacanza) o in caso di forti temporali.
Fake boot? Sarebbe? Dovrei in ogni caso smontare l'alimentatore, quindi dovrà stare spento per un po. Comunque per trovare informazioni riguardo questo alimentatore che ho adesso ho dovuto controllare amazon americano e un paio di siti (linustechtips e gamingscan), è in fondo alla tier list di entrambi i siti e molti su amazon parlavano di DOA, madonna che rischio ho corso con sto schifo, è possibile che sia stato danneggiato qualcosa? Il PC funziona quindi non saprei dire.
 
Fake boot? Sarebbe? Dovrei in ogni caso smontare l'alimentatore, quindi dovrà stare spento per un po. Comunque per trovare informazioni riguardo questo alimentatore che ho adesso ho dovuto controllare amazon americano e un paio di siti (linustechtips e gamingscan), è in fondo alla tier list di entrambi i siti e molti su amazon parlavano di DOA, madonna che rischio ho corso con sto schifo, è possibile che sia stato danneggiato qualcosa? Il PC funziona quindi non saprei dire.
Si verifica quando (non solo in questo caso, ma è la causa principale) a causa di un'interruzione di corrente la scheda madre non riesce ad avviare subito il pc, quindi si trova costretta a fare un altro tentativo.

Comunque per l'alimentatore, le tier list non ci azzeccano sempre e i commenti di Amazon non contano nulla, ma in questo caso specifico non hanno tutti i torti, la piattaforma è proprio pessima ed è molto peggio del MWE bronze (che invece è accettabile). Se tutto funziona bene, è difficile che abbia già causato danni, è pur sempre meglio delle bombe ad orologeria cinesi (Vultech e simili), ma meglio non rischiare, quindi appena puoi cambialo.

Come alimentatore ti consiglio questo Cooler Master V550 che qualitativamente è abbastanza superiore al TX della Corsair ed ha un prezzo simile:https://www.amazon.it/dp/B0118FG7AM/?tag=tomsforum-21
 
Veramente te ne avrei consigliato uno decisamente migliore e che costa meno, ma vabbè; comunque 550W sono più che sufficienti, te ne basterebbero molti meno.
Non stavo igorando il tuo consiglio, sono da cellulare e non avevo notato che mi avevi consigliato un alimentatore visto che devo aggiornare manualmente le notifiche, chiedevo per il corsair perché mi è stato consigliato stanotte. Quindi dovrei prendere il modello che mi hai consigliato al posto del corsair?
 
Non stavo igorando il tuo consiglio, sono da cellulare e non avevo notato che mi avevi consigliato un alimentatore visto che devo aggiornare manualmente le notifiche, chiedevo per il corsair perché mi è stato consigliato stanotte. Quindi dovrei prendere il modello che mi hai consigliato al posto del corsair?
Tranquillo, comunque sì, è migliore, sullo stesso livello potresti valutare l'Antec EA550G, il Seasonic Focus+ 550W, il Corsair RM550x e l'EVGA G3 550W, tra tutti questi (e il CM V550 che ti avevo linkato, prendi quello che paghi di meno, sono tutti più o meno sullo stesso livello)
 
Tranquillo, comunque sì, è migliore, sullo stesso livello potresti valutare l'Antec EA550G, il Seasonic Focus+ 550W, il Corsair RM550x e l'EVGA G3 550W, tra tutti questi (e il CM V550 che ti avevo linkato, prendi quello che paghi di meno, sono tutti più o meno sullo stesso livello)
emoji6.png
Nice, quindi ora posso staccarlo dalla corrente il pc? Non credo proprio lo accenderò finché non arriva il psu nuovo considerando il tumore di alimentatore che gli ho preso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top