PROBLEMA No internet con tutte le distro live

Pubblicità

Re Rosso

Utente Attivo
Messaggi
107
Reazioni
25
Punteggio
37
Salve a tutti, ho un grosso problema su un pc vecchio che non riesco a risolvere...
Non riesco a collegarmi a internet con nessuna distro live (ubuntu, debian, fedora, slax) che volevo provare prima di installare. Uso linux da qualche tempo su VM e li funziona tutto (appoggiandosi in tutto e per tutto al SO host non me ne stupisco) e in più con windows riesco a collegarmi quindi niente problemi di linea/modem ecc... Impostando manualmente IP statico e DNS si collega alla LAN ma non navigo neanche a morire....
Pppoeconf ha lo stesso risultato (connesso ma non navigo)...

Spero che qualcuno di più navigato possa darmi qualche dritta, grazie in anticipo :)
 
non si connette con il wireless? nel senso che non rileva la scheda o che non riesci a navigare essendo comunque connesso al modem?
 
No no in ethernet! (qualsiasi distro) Con l'IP statico si connette immediatamente alla LAN ma ho visto con SLAX che ci sono dei pacchetti inviati ma scaricati 0 kb e Pppoe-start mi dice connessione stabilita; su debian (ho letto tutta la guida/wiki lunghissima) si connette alla LAN ma non capisco perchè mi dicano sempre comando non trovato se digito sudo pppoeconf.
Insomma slax è l'unica che mi fa usare pppoeconf ma non cambia nulla alla fine.....
Inoltre in windows mi supporta l'ip dinamico mentre in linux se non è statico neanche alla lan si connette.
Son giorni che ci smanetto/smadonno sopra e non riesco a farci nulla...... con tutte le distro....
 
MA hai un router no? hai abilitato il server DHCP?

Ho un modem scrauso che funge da modem router mentre il DHCP non mi consente di collegarmi neanche alla LAN che è formata da solo il mio pc non è una vera LAN scusate se vi ho tratto in inganno... Da windows vedo che il DHCP è abilitato solo sul IPv6 ma non sul IPv4. Può essere il modem il problema? Ma allora perchè windows si collega senza nessun probema?
 
Io non sono esperto di LAN, ricordo però che quando ancora ero utente Alice usavo il pppoe per connettermi ad internet, che è "una roba un po' strana". Invece il resto del mondo usa un classico router/modem, per cui per collegarsi in LAN basta attaccare il cavo pure su linux. A questo punto per capirci qualcosa, ti chiederei se sei utente Alice e se su Windows ti connetti tramite PPPoE.
 
Io non sono esperto di LAN, ricordo però che quando ancora ero utente Alice usavo il pppoe per connettermi ad internet, che è "una roba un po' strana". Invece il resto del mondo usa un classico router/modem, per cui per collegarsi in LAN basta attaccare il cavo pure su linux. A questo punto per capirci qualcosa, ti chiederei se sei utente Alice e se su Windows ti connetti tramite PPPoE.

Si a tutte e due le tue domande. Il protocollo PPPoE me lo accetta solo su SLAX ma comunque non funziona (pacchetti inviati ce ne sono ma 0 ricevuti, nessuna lucina modem lampeggiante). Sulle altre distro (es. debian che sarebbe quella da me preferita) non mi accetta la configurazione pppoe dentro al network connection, la seleziono e dopo 2-3 secondi mi toglie la spunta dalla connessione e mi seleziona quella roaming mode che però non funziona. Ci sono due scelte: la roaming/DHCP e la pppoe/modem seriale...
 
Puoi postare il contenuto di /etc/networks e l'output del comando ifconfig -a ?

Premetto che dovendo collegare il pc vecchio ogni volta devo fare un casino con le spine del mio pc fisso quindi non posso postare gli output dei comandi (vista l'assenza di internet sull'altro pc) e devo ricoprrere ad escamotage per rispondere.
Inoltre non ho mai detto di voler usare un mac apple (vade retro satana :asd:) e forse non lo avevo specificato, scusami.

Dentro a /etc/networks ci sono le cartelle: if-down.d, if-post-down.d, if-pre-up.d, if-up.d,interfaces.d e il fileinterfaces.
Il comando ifconfig -a ho l'immagine e la posto appena riesco ma in pratica segnala in uscita dei pacchetti mentre in entrata niente.
adesso poi non sta più connesso stabilmente ma dopo 20 secondi si disconnette automaticamente

- - - Updated - - -

Mi scuso in anticipo per lo schifo che sto postando ma non posso fare di meglio...
Visualizza allegato 120941
 
Aprendo il link mi dice "allegato non valido".
/etc/networks è un file, non una directory.
Il comando ifconfig -a serve per verificare le impostazioni delle schede di rete.

Non ho capito il fatto del mac Apple, ho riletto la discussione ma non trovo riferimenti :grat:
 
A me lo apre il file.... Il file networks contiene una lunga serie di righe commentate e gli indirizzi DNS.
Prima nel tuo post c'era il riferimento ad Apple e ubuntu, non so forse avevi sbagliato discussione :look:
05082014024.webp
 
Ultima modifica:
Prima nel tuo post c'era il riferimento ad Apple e ubuntu, non so forse avevi sbagliato discussione :look:

Si, hai ragione, avevo scritto qui la risposta ad un'altra discussione ma ho editato subito, sei stato super veloce a leggere :figo:

Riesci a postare l'output del comando plog ?
Il comando serve a visualizzare i log di PPPoE
 
PPPoE non funziona cioè non posso configurare nessuna connessione con esso, è strano perchè con windows il modem usa quel protocollo per configurare la connessione. Però visto che devo fare casino coi pc se mi dai una lista di comandi che sono utili per capire cosa succede me li scrivi e io ti rispondo con delle immagini come prima. Si riesce a capire (l'allegato) o devo cercare qualche altro modo?
 
Come comandi potresti seguire questa lista per quanto riguarda Debian e Ubuntu (per le altre dovrebbe andare bene ma non è certo):
https://help.ubuntu.com/community/ADSLPPPoE
e indicare in quale passo ricevi errore, se riesci segnandoti l'output.
La foto al monitor ora la vedo, quindi direi che va bene.

Per il fatto che con alcune distro non funzioni il comando i motivi potrebbero essere principalmente due, uno è che su quella distro il comando abbia un altro nome oppure, ancora più facile, che questo non sia installato di default. Su Debian e *buntu puoi lanciare da terminale sudo dpkg -l | grep -i ppp se vedi il pacchetto preceduto da ii significa che è installato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top